Connect with us

Intrattenimento

Tù Sì Que Vales, puntata del 25 novembre in diretta

Appuntamento questa sera su Canale 5 con Tù Sì Que Vales, il programma che premia i talenti più disparati.

Pubblicato

il

Appuntamento questa sera su Canale 5 con Tù Sì Que Vales, il programma che premia i talenti più disparati.
Condividi su

Appena il tempo di ricordare che la prossima settimana sarà il pubblico a decretare il vincitore, che si parte subito con le performance.

Si comincia con “l’astronauta” Flying Bebop, che balla circondato da droni: una coreografia spettacolare, in cui tecnologia e arte si uniscono. Quattro si, 98% di si da parte del pubblico.

Vestiti in tuta arancione da carcerati, il teatro circo degli Psychiatric Alcatraz: saltano in alto, arrivando quasi ai tubi delle luci. La messa in scena è ispirata a un’ipotetica fuga da Alcatraz. Valgono.

Si sogna con il terzo concorrente in gara: le bolle di sapone di Michele Cafaggi danzano, si moltiplicano, riempiono lo studio. Sembrano uscirgli dalle tasche del cappotto. Un attimo di pura magia, si torna bambini.
Nei suoi movimenti, Scotti rivede Benigni. Mammucari ha pensato alla figlia, tanto è rimasto rapito dal mondo dell’artista. Per Zerbi è un “narratore di emozioni”. Vale per tutti: Castrogiovanni gli consegna la busta che vale una settimana in crociera, svelando che l’uomo fa questi numeri per i bambini malati di cancro in ospedale.

C’è posta per la De Filippi: la lettera riguarda Scotti, a cui per riconoscergli i meriti nella sua ricerca dei talenti da Scuderia. Sta per compiersi la scelta tra i più valorosi dei suoi.
Entra dunque un trenino carico di talenti da Scuderia: chiamati tre alla volta, la giuria deve scegliere chi mandare in finale.
Il canto di Vito, il ballo di Nicola, il mimo di Michele cercano di dare il meglio di sé: passa Michele.

Alessandro Spina, operatore telefonico, canta Non mollare mai saltando la corda e bendato. I giudici lasciano lo studio per fargli uno scherzo: quando toglie la benda, le poltrone sono vuote.
Scotti osserva che hanno ascoltato gente molto più stonata, nonostante fosse ferma. Alla fine passa grazie al pubblico che gli dà l’87%: solo Mammucari dice no.

Acrobazie in motocicletta per Kenny Thomas, che riesce persino a fare un’intera capriola in sella. Per di più, a differenza di tanti concorrenti già visti in precedenza, riesce a muoversi nello studio anziché all’esterno. Vale.

Leggi anche --->  The Voice Senior 1° febbraio, cosa è successo: concorrenti, giudici, squadre, esibizioni

Serena e Viaviana sono il duo musicale Ebbanesis. La performance canora, rigorosamente a cappella, viene introdotta da uno sketch umoristico. O sole mio viene rivisitata in chiave swing, per una ventata di allegria.
La giuria le trova brave, Zerbi sottolineano quanto sappiano cantare bene: valgono.

Secondo turno per la Scuderia Scotti: le movenze non troppo felpate di Magic Voice e Rocco, poi le stonature di Lele Sandoz. Vince Magic Voice.

Si sorride con i Nozurov Brothers: ballano il tip tap, fingono di cadere uno sull’altro. Si rivelano eccezionali atleti e stuntman, sempre con un tocco di ironia a ritmo serrato. Valgono.

Viaggio negli stili della danza per il gruppo di ballerini del Passo nel tempo: a seconda del decennio, cambia il tipo di ballo. Dal classico valzer alla dance music fino alla crew dei nostri giorni. Valgono.

I prossimi sono i Bungee Runner: i due ragazzi si “lanciano” su un materasso gonfiabile correndo. Il gioco è troppo ghiotto perché Mammucari e Castrogiovanni possano lasciarselo sfuggire.Passano.

Tocca al medley dei Sinfonico Honolulu: passano da Seven Nation Army dei White Stripes a Una storia d’amore di Celentano. Valgono.

Messa in scena macabra per il numero di magia di Viktor Shishko: mano a mano, le assistenti spariscono. Sorprendente per Mammucari: vale.

Terzo turno per la Scuderia Scotti: Antonio e Giulio si cimentano col canto, mentre Vincenzo col ballo. In semifinale Giulio con la sua imitazione di Gianni Morandi.

Evoluzioni aeree per Emily Nicole Tucker: racconta di una donna che rimane legata a un fidanzato attraverso la sua camicia. Passa.

Canhead si definisce una “ventosa umana”: sulla sua pelle, le lattine non si staccano. Zerbi e Scotti vengono chiamati a verificare che si tratti veramente di una caratteristica fisica.

Il prossimo è Enzo Battisti: ancora prima che canti, la De Filippi gli chiede se non sia interessato al circuito alternativo della Scuderia. Lui dice no: vuole massacrare Senza te di Lucio Battisti. Zerbi invece tenta di reclutarlo, ma niente da fare.

Leggi anche --->  Storie di Sera, da lunedì 6 febbraio Eleonora Daniele in onda in seconda serata su Rai 1

Al palo, le acrobazie di Miguelangel. Zerbi sostiene di aver visto di meglio nella stessa disciplina: il muscoloso 37enne incassa comunque tre si.
Dopo aver salutato l’atleta, la De Filippi invita la Rodriguez a seguire la puntata di Rosy Abate di domani: solo che spoilera il ritorno del figlio della protagonista.

Quarta tranche per la Scuderia Scotti: Isidoro Special Trainer, ClaudioElvis e Little Tony, tutti “cantanti”. Passano Elvis e Little.

Performance di giocoleria col diablo per Lorenzo Sabatini. Vale.

Ci spostiamo all’esterno per la gara di apnea de I Kiss Divers, che si baciano sott’acqua a coppie. La prima coppia molla a due minuti e venti secondi, la terza e ultima risale a due minuti e cinquantatré secondi. Valgono.

Altra manche, l’ultima, per la Scuderia Scotti: Antonio per il ballo e Nino per il canto. a suo insindacabile giudizio, Scotti ripesca Vincenzo e  Antonio.

A Starman bastano un tavolo, un bicchiere e una fede: vuole farla finita col passato e dimenticare il suo amore, ma ogni volta gli oggetti tornano in scena attraverso la manipolazione degli oggetti. Mammucari osserva come, con pochissimi elementi, si riesca a costruire un numero senza ricorrere a grossi artifizi. Ovviamente vale.

Ancora un mago: si tratta di Mr Benjamin, che ricorre a Mammucari come cavia. Immobilizzato , la Venier ne approfitta per sbattergli una torta in faccia: lo scherzo è stato organizzato da Zerbi.

L’atmosfera cambia all’esterno, con il nuoto sincronizzato di Manila Flamini e Giorgio Minisini. Valgono.

Dalle Marche con furore, il rap contadino di Zenobio Borsini: viene brutalmente stoppato.

A pochi minuti dall’una di notte, la Rodriguez e Castrogiovanni ricordano la finale di sabato prossimo: 100mila euro di montepremi e una crociera. I giudici stanno stilando la lista di concorrenti da mandare in finale.
La puntata si conclude qui. Tù Sì Que Vales torna sabato 2 dicembre, in diretta per l’occasione.

 


Condividi su

Marchigiana, sarda per metà e romana d’adozione, si laurea in comunicazione alla Sapienza con una tesi triennale sulla satira televisiva e la chiusura del Decameron di Luttazzi. La tesi specialistica è ancora sulla televisione, stavolta sul ruolo di Al-Jazeera nella “primavera araba”. Collabora con alcune testate giornalistiche e siti web, è stata analista televisiva del programma di RaiTre TvTalk, condotto da Massimo Bernardini. La partecipazione ad una serie di trasmissioni televisive, le ha consentito di conoscere a fondo tutto quello che ruota intorno al mondo del piccolo schermo. Ama scrivere e disegnare, soprattutto fumetti.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Domenica In 26 marzo, gli ospiti: il ricordo di Paolo Limiti, atteso Sergio Bernal Alonso

Nel corso della puntata Mara Venier intervista anche il regista Walter Veltroni e l'attore Neri Marcorè.

Pubblicato

il

Domenica-In-26-marzo
Condividi su

Domenica 26 marzo, dalle ore 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, come di consueto, è condotto da Mara Venier. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Domenica-In-26-marzo-ospiti

Domenica In 26 marzo, il ricordo Paolo Limiti

A Domenica In del 26 marzo è previsto un lungo ricordo di Paolo Limiti. Il paroliere e conduttore ha perso la vita nel 2017 ed è stato un grande amico della Venier. Inoltre, nella stagione televisiva 2004 – 2005,  due hanno condotto insieme un’edizione di Domenica In. Limiti, in carriera, ha scritto alcune hit rimaste nella storia della musica italiana. Tra queste Dai dai domani di Mina, Buonasera dottore di Claudia Mori e Una musica dei Ricchi e Poveri.

Per ricordarlo, a Domenica In del 26 marzo presenziano in studio molti suoi amici e colleghi. In primis la showgirl Justine Mattera, ex moglie di Limiti con il quale ha condiviso la conduzione di tanti programmi televisivi di successo. Attesa la cantante Iva Zanicchi, attualmente giudice de Il cantante mascherato. Zanicchi, negli anni, ha eseguito tanti brani scritti da Limiti, tra cui La mia sera (1972) e Vendetta (1973).

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip 9 febbraio, sorpresa per Nicole Murgia

Orietta Berti non avrebbe ricevuto la liberatoria di Mediaset

Nel corso dello spazio, poi, si collega da Los Angeles il cantante e compositore Gigi Finizio. Inoltre intervengono anche Manuela Villa, l’artista Giovanna e Tiziana Rivale, che esegue La voce del silenzio, tra le canzoni più famose composte da Limiti e portata al successo dalla già citata Mina.

La Venier, a Domenica In del 26 marzo, ha un lungo faccia a faccia con Carlo Cinque, collaboratore del paroliere e che gli è rimasto vicino nell’ultimo periodo della vita. Cinque, oggi, si occupa dell’associazione Etta e Paolo Limiti.

Chi è assente nel talk è Orietta Berti, che secondo le indiscrezioni non avrebbe ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Amministratore delegato di Mediaset (con il quale è sotto contratto).

Domenica-In-26-marzo-temi

Domenica In 26 marzo, Giorgia e Rocco Papaleo

A Domenica In del 26 marzo torna Gabriella Labate, moglie di Raf con la quale prosegue la chiacchierata iniziata nella puntata di sette giorni fa. Partecipano anche Nerì Marcorè e Walter Veltroni, rispettivamente l’attore protagonista e il regista del film Quando.

Per il mondo della musica c’è l’interprete Giorgia, sesta classifica con Parole dette male nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Al suo fianco c’è l’attore Rocco Papaleo. I due presentano al pubblico la pellicola Scordato, nella quale recitano l’uno al fianco dell’altro. Infine, ospite d’eccezione a Domenica In del 26 marzo è Sergio Bernal Alonso, star della danza mondiale e primo ballerino del Ballet Nacional di Espana.

Leggi anche --->  Le Iene 14 marzo, temi e ospiti: intervista a Giorgia Meloni

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta: eliminati Piccolo G e Gianmarco

Gli ospiti, le esibizioni e l'eliminato della seconda puntata del 25 marzo del talent show Amici di Maria De Filippi.

Pubblicato

il

De Filippi
Condividi su

Questa sera, sabato 25 marzo, va in onda alle 21.25 su Canale 5 la seconda puntata della fase serale di Amici di Maria De Filippi. Nel corso del nuovo appuntamento gli allievi presenteranno davanti ai giudici le loro esibizioni, con l’obiettivo di vincere la sfida tra le squadre capitanate dai professori.

La giuria è composta da Cristiano Malgioglio, Giuseppe Gioffrè e Michele Bravi. Durante il corso della puntata assisteremo inoltre, come di consueto, alla sfida tra i professori. Al termine scopriremo invece chi tra gli allievi sarà l’eliminato.

Amici 25 marzo

Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta

La seconda puntata di sabato 25 marzo di Amici di Maria De Filippi inizia con la presentazione della giuria. I tre si ritrovano alle prese con un gioco, secondo cui Cristiano Malgioglio deve fare in modo che gli altri due suoi colleghi capiscano cosa ci sia dentro una scatola, attraverso dei gesti. Si tratta di un portauovo e ad indovinarlo è Giuseppe Gioffrè che sceglie la busta numero 2, dove all’interno c’è il nome della squadra che inizierà la gara, ovvero quella di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini. Scelgono di sfidare la squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.

Amici 25 marzo

La prima sfida: canto contro ballo

La prima sfida di Amici del 25 marzo è canto contro ballo, ovvero Cricca che canta E tu come sta?, contro il ballerino di danza classica Ramon. Vince Ramon e dunque il primo punto va alla squadra Zerbi-Celentano. La sfida continua con Maddalena contro Piccolo G che si esibisce sulle note di Sotto casa. Vince Maddalena, e dunque il risultato della gara è sull’1 a 1.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza, la settima stagione su Nove: arriva Zelensky che non vedremo a Sanremo

La terza e ultima sfida ha come protagonisti Aaron contro Cricca e Angelina. Vince la prima sfida della puntata la squadra di Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. I nomi scelti da entrambi per l’eliminazione diretta sono Piccolo G, Aaron e Isobel. Tra i tre Isobel rientra in gara dopo prima sfida. Tra Aaron e Piccolo G deve lasciare il programma Piccolo G.

Amici 25 marzo

La seconda sfida: la comparata

La puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi prosegue con la seconda gara dove la squadra di Lorella ed Emanuela sfiderà nuovamente quella di Rudy e Celentano. I primi scelgono la Comparata, ovvero una sfida dove Angelina ed Aaron si esibiranno una dopo l’altro in un medley di famose canzoni.

Vince Aaron e dopo l’1 a 0 la sfida prosegue con il guanto di sfida lanciato da Emanuel Lo e che ha protagonisti Simon contro Ramon che si esibiscono su una coreografia di Hip Hop. Dei tre giudici però Gioffrè si rifiuta di votare nonostante Cristiano abbia votato per Ramon e Michele per Simon. La prova viene dunque annullata.

La gara del 25 marzo di Amici prosegue con Angelina contro Gianmarco. Vince Angelina ed entrambe le squadre pareggiano. La terza e ultima sfida è invece ballo contro canto, ovvero Isobel contro Cricca che si esibisce in un duetto con Angelina. Al termine vince la squadra di Rudy Zerbi e Celentano. Entrambi nominano Angelina, Cricca e Samu. Dei tre allievi rientra in partita Angelina, mentre Cricca va all’eliminazione finale.

Amici 25 marzo

Amici 25 marzo – Il Guanto dei Professori

Amici di Maria De Filippi di sabato 25 marzo prosegue con il Guanto di sfida dei Professori. Iniziano la gara Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo che esibiscono in una sensuale coreografia sulle note di Brivido felino. Tocca ad Arisa con Raimondo Todaro che ballano un tango. Come nella scorsa puntata Arisa non solo balla, ma canta e questa volta intonando Guarda che luna. Alessandra Celentano e Rudy Zerbi si esibiscono invece in una loro versione rivisitata di “Furia” e “MammaMaria” dei Ricchi e Poveri. Vincono il Guanto dei professori Todaro e Arisa.

Leggi anche --->  C'è posta per te diretta 28 gennaio: tutte le storie della quarta puntata

La terza sfida

Nella terza sfida scendono in campo Raimondo Todaro e Arisa contro Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Gli allievi ad aprire il match sono Alessio, che si esibisce con Mattia, contro Gianmarco che balla un passo a due con Isobel. Vince Alessio dando così il primo punto ai “Todarisa”. La gara prosegue con Federica, in duetto con Wax, contro Isobel. La scelta dei giudici ricade su Isobel.

Nella gara successiva Aaron canta Vedo nero, contro Mattia che balla invece un tango. Vince Mattia e dunque la squadra di Todaro e Arisa. Entrambi scelgono Gianmarco, Aaron e Ramon. Uno dei tre andrà in sfida contro Cricca. Rientra immediatamente in partita Aaron, mentre all’eliminazione finale va Gianmarco.

In attesa della sfida tra Cricca e Gianmarco per sapere chi dei due sarà eliminato, entra in studio l’ospite della puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi: Enrico Brignano.

I ragazzi tornano in casetta dove a breve scopriranno chi verrà eliminato. A dover abbandonare il serale di Amici di Maria De Filippi è Gianmarco.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il cantante mascherato 25 marzo: svelati Valeria Fabrizi, Simona Izzo e Ricky Tognazzi

Nella puntata è ospite il comico Nino Frassica, che aiuta i giudici a scovare le identità nascoste.

Pubblicato

il

Il cantante mascherato 25 marzo i Colombi
Condividi su

Sabato 25 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è andato in onda il secondo appuntamento de Il cantante mascherato 2023. A condurre, come di consueto, Milly Carlucci, supportata dai giudici Christian De Sica, Flavio Insinna, Serena Bortone, Francesco Facchinetti e Iva Zanicchi. A loro spetta il compito di cercare di indovinare le identità delle otto maschere. Torna, poi, l’appuntamento con Il mascherato per una notte, nel quale una coppia vip si sottopone al gioco solo per una serata. L’ospite della puntata è il comico Nino Frassica.

Il cantante mascherato 25 marzo

Il cantante mascherato 25 marzo 2023, le prime esibizioni

Inizia Il cantante mascherato del 25 marzo 2023. La conduttrice ricorda che settimana scorsa Insinna, De Sica e Bortone hanno individuato Sandra Milo e Antonio Mezzancella, nascosti sotto Cigno. Ed è per questo che, nella puntata, godono della maschera d’oro. Con essa possono smascherare direttamente uno dei protagonisti: qualora indovinassero l’identità il concorrente è eliminato. Se, invece, non riescono a indovinare, il personaggio accede direttamente alla prossima puntata.

In studio giunge Nino Frassica vestito dal Maresciallo Cecchini, accompagnato da Pietro Pulcini (alias il brigadiere Ghisoni). Il loro obiettivo è comprendere se sotto Cricetina è nascosta Nathalie Guetta.

I primi concorrenti de Il Cantante mascherato del 25 marzo 2023 sono i Colombi: “Spesso serve che siamo uniti, ma in altre occasioni è necessario essere separati. Siamo insieme al 99%. Ci siamo incontrati per un colpo di fortuna”. Cantano Il triangolo di Renato Zero. Per De Sica sono Lillo e Greg, mentre Zanicchi riconferma Ema Stokholma ed Angelo Madonia. Insinna e Bortone dicono Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Per Facchinetti, infine, sono nascosti Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Il cantante mascherato 25 marzo 2023 Scoiattolo Nero

Lo Scoiattolo Nero

Continua lo Scoiattolo Nero: “Quando sono nel bosco tutti mi corteggiano. Mi hanno detto che Federico Lauri: ma io sono una donna! Fatevi i fatti vostri, non chiedetemi chi sono”. Esegue E la luna bussò di Loredana Bertè. Tempo di ipotesi: Flavio afferma Roberta Morise, Serena dice Valeria Marini. Francesco “spara” Donatella Versace, mentre Iva pensa ad Elisabetta Gregoraci. Christian De Sica sceglie di utilizzare la maschera d’oro, convinto che sia Anna Falchi. L’attore, però, ha sbagliato e dunque Scoiattolo Nero accede alla prossima puntata.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza, la settima stagione su Nove: arriva Zelensky che non vedremo a Sanremo

Tocca a Cricetina:Io non conosco Nathalie Guetta, non guardo la tv. Ho lavorato con qualcuno dei giurati“. Intona Dove sta Zazà di Gabriella Ferri. Tutti i giudici sono convinti che sia Nathalie Guetta. L’unica eccezione è Facchinetti, che pensa ci sia Francesco Paolantoni. Il palco è raggiunto da Frassica e Pulcini, che interrogano Cricetina. La loro conclusione è che la protagonista non è Guetta, bensì Raoul Bova.

Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 è arricchito dal Riccio“Iva, lascia che io sia il tuo brivido più grande. Ho cantato con i più grandi, mi è venuta nostalgia del Festival di Sanremo. Lo scorso anno ho detto una piccola bugia. Ho cantato più volte a Sanremo, ma non ho mai vinto”. Canta La voce del silenzio di Massimo Ranieri. Secondo Facchinetti, Bortone e Zanicchi è celato Nek. Insinna pensa a Massimo Lopez. De Sica spara Giampiero Mughini.

Nino Frassica

Il cantante mascherino 25 marzo 2023, il Porcellino

Ne Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 c’è il Porcellino: “Mi diverte essere oggetto di investigazione. Ho combattuto per essere me stesso. Vi auguro una buona domenica“. Performa con un medley di Giorgio Gaber. Flavio, Serena e Francesco sono sicuri che sia Maurizio Ferrini. Per Christian è Renato Pozzetto.

È il momento del mascherato per una notte, sul palco dietro a Cuore. Cantano una lunga serie di hit, tra cui Sarà perché ti amo. Palese che siano Albano e Jasmine Carrisi. E infatti, dopo dieci minuti di chiacchiere poco interessanti, padre e figlia sono smascherati. C’è anche la barzelletta di Zanicchi.

Si torna alla gara con Ciuchino:Da quando sono salito sul palco ho ricevuto tanti segnali di ammirazione. Realizzare i miei sogni è stato difficile. Ricordo la contentezza dei miei genitori quando hanno visto per la prima volta un giornale con il mio nome scritto in prima pagina“. Intona una versione moderna de Nuntereggae più di Rino Gaetano. Per Insinna, De Sica, Facchinetto e Zanicchi è Nino Frassica. Bortone è convinta da Massimo Ranieri.

Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 prosegue con lo Squalo“Mi sono dovuto trasformare in uno squalo. Capelli bianchi? Io ne so qualcosa”. Intona Certe notti di Luciano Ligabue. Secondo tutti è Drusilla Foer. Serena Bortone esercita la maschera d’oro: anche in questo caso l’identità non è quella giusta. Lo Squalo, dunque, è alla prossima puntata.

cantante mascherato 25 marzo 2023 mascherato per una notte

Valeria Fabrizi è Rosa

Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 continua con il Cavaliere Veneziano: “Il mio corpo e la seduzione è fondamentale per quello che faccio. Per tutta la mia vita sono stato confinato a un ruolo e spero che questo possa essere un nuovo inizio. Sono vanitoso, ma non è questo il motivo per cui mi specchio molto spesso”. Dà voce a Noi due nel mondo e nell’anima dei PoohPer Francesco è Clementino, ma per Flavio, Iva e Serena è Samuel Peron. Serena dice Gabriel Garko, Christian, infine, pensa ad Alessandro Egger.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip 6 marzo, i Top e i Flop: Sonia Bruganelli e le mancate scuse ad Edoardo Tavassi

Va avanti Stella: “Voglio ringraziare tutti per i miei complimenti. Mi sto divertendo un sacco. Non avete capito un granché di me. Io non ho mai avuto paura, ma in certi periodo avrei preso a calci tutto il mondo”. Intona Made in Italy di Rosa Chemical. Secondo Bortone, De Sica e Insinna è Simona Ventura. Facchinetti e Zanicchi, invece, pensano sia Valeria Marini e Chiara Francini. Da segnalare una risposta un po’ piccata di Stella alla conduttrice di Oggi è un altro giorno, accusata di guardare la telecamera e non il palco.

Il cantante mascherato del 25 marzo continua con Rosa:Sono un fiore bellissimo, ma pieno di spine per la mia esuberanza. Sono stata ripresa più volte“. Interpreta Ritroverai di Bruno Lauzi. Plebiscito di nomi per Valeria Fabrizi, ipotesi di Christian, Iva, Francesco e Flavio. Serena è l’unica ad avere un’altra idea, cioè Angela Brambati. Il conduttore de L’Eredità usa la maschera d’oro: con lo svelamento si toglie la maschera proprio Valeria Fabrizi. Dunque Rosa non è più in gioco.

Valeria Fabrizi

Il cantante mascherato 25 marzo 2023, le ultime esibizioni

L’ultima esibizione de Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 c’è Ippopotamo:Io non sono italiano, ma amo il vostro paese. Da giovane lanciavo i giornali“. Bortone dice Mal, De Sica, Facchinetti, Insinna e Zanicchi credono sia Bobby Solo. È il momento dei verdetti. Il pubblico social ha salvato Cricetina. Serena Bortone salva Il cavaliere veneziano, Christian De Sica dà l’immunità a Ciuchino. Iva Zanicchi salva l’Ippopotamo, Flavio Insinna e Francesco Facchinetti, infine, optano per il Riccio e il Porcellino. Il ballottaggio è tra Stella e i Colombi. Milly Carlucci ricorda Fabrizio Frizzi, poi è comunicato che gli eliminati sono i Colombi. Sotto la maschera ci sono Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Il cantante mascherato del 25 marzo 2023 termina qui.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it