Adesso che il nostro paese l’ha ricoperta di gloria e di cachet milionari, Rocio se ne torna a casa. Ma solo momentaneamente perché la Spagna l’ha convinta a condurre la versione locale di Ballando con le stelle che si chiama Bailando con las estrellas.

Rocio non era nuova al mondo della danza. Infatti dopo essere stata ballerina professionista, ha girato la serie andata in onda in Italia “Tango per la Libertà” e precedentemente aveva mosso i primi passi a livello televisivo come ballerina e insegnante nel programma ¡Mira Quién Baila!.
Adesso sarà possibile, per chi lo vorrà, vederla al timone del programma di punta della prima rete televisiva RTVE.

Per la bella Rocio non si può certo dire “Nemo propheta in patria“, perché adesso la sua terra d’origine la chiama a voce alta e la richiede nel prestigioso ruolo di conduttrice.
La signora Bova torna dunque ricoperta di prestigio e subito si affretta a dichiarare che ama l’Italia e la sua casa è a Roma. Poi presa da un irrefrenabile ma poco credibile impulso di riconoscenza, dichiara che è stata l’Italia a darle tanta fortuna, sia in amore che in ambito professionale. L’Italia? O il suo potente compagno?
Immaginiamo che Rocio Munoz Morales fosse stata fidanzata con un impiegato postale oppure con un dipendente di banca con uno stipendio massimo di 1500 Euro al mese ed un mutuo da pagare. La sua carriera nel mondo dello spettacolo sarebbe stata così folgorante?
Ma le vie della provvidenza televisiva sono infinite.E proprio su una di queste la bella Rocio ha incontrato il suo principe azzurro italiano. Un caso? una coincidenza significativa? Fatto sta che, sgusciata velocemente dal cono dell’anonimato, è approdata alla notorietà anche in in patria.