Cine Sony, il nuovo canale Free-To-Air dedicato al mondo del cinema è in onda a partire dal 7 settembre sul numero 55 del digitale terrestre.
Il primo mese di programmazione prevede la presenza di Margherita Buy in qualità di ospite speciale che commenta news relative al “dietro le quinte” sui set cinematografici e fa interviste ai più famosi protagonisti del cinema a livello mondiale.
Il canale si accende alle 19 con la prima tv di Captain Phillips, film interpretato dal vincitore del Premio Oscar Tom Hanks nei panni di un coraggioso comandante di una nave presa in ostaggio dai pirati.
È andato in onda su Rai 1, in diretta dall’Arena di Verona, “Pavarotti, un’emozione senza fine”. La serata, condotta da Carlo Conti, è stato un omaggio al grande tenore emiliano, scomparso il 6 settembre di 10 anni fa. Parterre ricco di ospiti musicali che hanno ricordato a modo loro “Big Luciano”.
Da giovedì 7 settembre in prima serata su NOVE (fruibile al tasto corrispondente del telecomando) va in onda la seconda edizione di “Top Chef Italia”. L’appuntamento è alle 21.15.
La prima edizione con otto puntate complessive, era stata trasmessa nel 2016. Adesso il programma ripartirà con 10 prime serate che culmineranno con l’elezione del secondo Top Chef italiano.
La seconda stagione di #Riccanza, è prevista per questo autunno. In attesa che il programma torni su MTV, questa sera va in onda, alle 22,50, uno speciale dal titolo “Aspettando Riccanza 2, i casting”.Si tratta di una puntata di preparazione alla nuova stagione in cui i telespettatori potranno conoscere chi sono i concorrenti che aspirano ad entrare nel cast.
Nell’attesa della finalissima prevista per sabato 9 settembre in prima serata su La7, questa mattina si è svolta a Milano, la conferenza stampa di presentazione di Miss Italia 2017. Oltre a Patrizia Mirigliani, patron del concorso, era presente il conduttore Francesco Facchinetti che gestisce, per il secondo anno consecutivo,l’incoronazione della reginetta di bellezza made in Italy.
Ieri sera, lunedì 4 settembre, è andata in onda la prima puntata di Camera Cafè. La sketch comedy ha fatto il suo esordio su Rai 2 nella pregiata fascia dell’access prime time.
Al timone Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri che già in passato avevano condotto il programma su Italia 1. Infatti quest’anno la sketch comedy è stata acquistata dalla rete diretta da Ilaria Dallatana.
Giovedì 14 settembre dalle 21:15 su Sky Uno HD prende il via la undicesima edizione di X Factor, l’ottava targata Sky molte le novità con cui si presenta quest’anno il talent show.
Naturalmente i giudici di gara, come vi abbiamo comunicato, sono Fedez che si cala nel ruolo di commissario per il quarto anno consecutivo, Manuel Agnelli già presente nella precedente edizione e riconfermato. Accanto a loro ecco la new entry Levante all’anagrafe Claudia Lagona e Mara Maionchi che fa il suo attesissimo ritorno nel talent show.
Quarant’anni fa, siamo nel 1977, faceva il suo esordo Quantunque io, varietà comico televisivo in quattro puntate, scritto da Enrico Montesano e da Ferruccio Fantone, diretto da Romolo Siena e condotto dallo stesso Enrico Montesano. Andava in onda sulla Rete 2 (l’attuale Rai2), dal 6 al 27 marzo, alle 20.40 di ogni domenica. Particolarità: questo fu il primo varietà trasmesso ufficialmente a colori dal secondo canale della Rai.
A 20 anni dalla sua morte, quello di Giacobbo sarà un tributo alla religiosa ripercorrendone la vita attraverso i luoghi della sua esistenza.
Il viaggio parte da Piazza San Pietro, dove esattamente un anno fa, Madre Teresa veniva proclamata santa.
Al via, a partire da lunedì 11 settembre, il nuovo gioco nel pomeriggio della prima rete di viale Mazzini. Il titolo è “Zero e lode“. Al timone c’è Alessandro Greco che torna così in video con un programma tutto suo.
“Zero e lode” sostituisce “Torto o ragione? Il verdetto finale” che è andato in onda fino allo scorso anno con la conduzione di Monica Leofreddi.