Dopo di lui è toccato a Francesco Bianchi da Sesto San Giovanni, a casa alla quinta domanda dopo un inizio particolarmente difficile. Ha chiuso la puntata Rita Santacroce da Pescara, che, invece, è partita mostrando il piglio e la preparazione per fare bene.
Sarà lei a riprendere dall’inizio della prossima puntata, con la domanda numero nove da 15mila euro.
Fuori dal gioco delle scalate, sarà interessante vedere quali risultati porterà a casa Chi vuol essere milionario?, riproposto per via dei suoi ottimi ascolti, ma apparso in difficoltà nella nuova collocazone del giovedì e dopo i continui tira e molla sulla sua messa in onda.
Di seguito potrete ripercorrere la diretta della puntata.



Alessio dice di aver visto Sanremo 2019, ma mostra qualche tentennamento, perché non ricorda con certezza tutti i versi.
Poi, si lascia scappare la sua propensione per l’opzione “Bruce Lee” e rischia di bruciare, così facendo, la possibilità di ricorrere all’aiuto del pubblico.

Poco male per Alessio Ciani, in grado di mantenere la calma, ricominciare da capo le sue riflessioni e arrivare da solo alla risposta corretta: “Jackie Chan”.

La domanda nasconde un’insidia, ma Alessio se ne accorge subito e sceglie correttamente la risposta B.
Per la quarta domanda, ci si sposta nel mondo dei fumetti: “L’eroina dei fumetti ‘Wonder Woman’ appartiene al ‘popolo’ delle…”. Opzioni: Amazzoni; Valchirie; Erinni; Fate.
Il concorrente è particolarmente preparato e si affida senza indugi alla risposta A. Quella corretta.
Con lo stesso slancio, Alessio Ciani risponde anche alla quinta domanda: “NON è un protagonista della serie ‘Romanzo Criminale’…”. Opzioni: Freddo; Dandi; Sorriso; Libanese.
La risposta giusta è “Sorriso” e regala il primo traguardo da 3mila euro al giovane piemontese.

Alessio confessa di non sapere molto di gossip. Sul matrimonio reale, però, si dimostra sorprendentemente preparato, perché ricorda la frase detta effettivamente dal Principe Harry: “Sei meravigliosa”.

Riprende la scalata, con la domanda numero sette: “Chi è il calciatore che detiene il record di espulsioni in Serie A?”. Opzioni: Gigi Di Biagio; Sulley Muntari; Omar Sivori; Paolo Montero.
Alessio Ciani non è granché appassionato di calcio, ne conosce le questioni e le storie principali, senza saper scendere nei dettagli.

Anche il conduttore sembrerebbe avere un minimo dubbio. Come ricostruisce con un ricordo limpido dei calciatori citati nelle opzioni, tutti sono o sono stati “vivaci” in campo durante la carriera.
La scelta, infine, ricade su “Paolo Montero”, famoso per il suo gioco particolarmente falloso. È la risposta giusta che regala 7mila euro ad Alessio.


La domanda numero nove: “Lo scorso novembre è stato scoperto il corpo celeste più distante dal Sistema Solare. È stato chiamato…”. Opzioni: Han Solo; Avatar; Farout; Hypnos.


Nemmeno lei conosce la notizia, ma tenderebbe a protendere per la risposta “Farout”, che letteralmente significa “lontano”.

Gerry Scotti spiega che la distanza dal Sole del nuovo corpo celeste è cento volte superiore a quella della Terra.

È la domanda numero dieci: “Quando, dopo decine di inseguimenti, nell’episodio ‘Soup or Sonic’, Wilie E. Coyote prende finalente Beep Beep, non può mangiarlo perché…”. Opzioni: È il capo dell’ACME; È diventato gigante; È solo un sogno; È il figlio del produttore.

Inizialmente, però, non ci riesce, tanto che Gerry Scotti gli consgilia di vautare la possibilità di rinunciare a rispondere. Se sbagliasse adesso, andrebbe a casa con soli 3mila euro. Ma lui non demorde e continua a fare i suoi ragionamenti.
L’intuizione finale – in natura il coyote è più piccolo dello struzzo – lo spinge a rispondere con l’opzione B, che si rivela quella giusta e gli assicura il traguardo personale di 20mila euro.

Alessio Ciani conosce bene la tecnologia e riesce a ricostruire con una certa precisione le vicende che portarono all’introduzione delle tenologie citate nella domanda. Ma il problema resta quello di collocarle con esattezza nel tempo.
Sembra propendere per “Cellulare”, motivando la sua inclinazione con la necessità di maggiore sofisticatezza per la realizzazione di GPS, Email e CD. Poi, riprende in considerazione anche la risposta “Email” e, infine, dà proprio quella, parlando della facilità di trasmisisone di un testo semplice. È di nuovo la risposta esatta.

Con questa domanda il concorrente è riuscito ad arrivare alla somma di 30.000 euro. Ora, la sfida si fa davvero interessante.

La risposta è tutt’altro che scontata, perché i paesi indicati sono tutti estrattori medio-grandi di petrolio. Inoltre, sapere chi ne esporta di più non necessariamente ci dice chi ne possiede anche le riserve più grandi.

Un ragionamento lungo e complesso ma molto efficace che lo porta a rispondere “Venezuela”.
La risposta esatta è proprio “Venuezuela”. Alessio vola del tutto meritatamente a 70.000 euro e sta dimostrando di poter fare grandi cose.

Dopo un lungo ragionamento, nel corso del quale Alessio ha provato a ripercorrere le cronache, le ultime dalla geopolitica, i rapporti commerciali tra gli Stati e il possibile motivo dell’impatto così grande da giustificare lo spostamento, l’indecisione è tra “Papa Francesco” e “Barack Obama”. Probabilmente, dice, l’evento epocale che recentemente ha riguardato Cuba è stata la visita storica di Barack Obama, dopo decenni di chiusura e tensioni che risalivano al secolo scorso.

Adesso è il momento di leggere la domanda che vale 300.000 euro. Un momento importantissimo.

Alessio inizia uno dei suoi lunghi e complessi ragionamenti sul Sudamerica, sugli Inca, la loro cultura e la loro religione. Si concentra sopratuttto sulle simbologie. Quasi si convince a dare la risposta D, ovvero Vecchia Montagna, ma non avendo più aiuti a disposizione non se la sente di rischiare e decide di fermarsi a 150.000 euro. “Mi sembra doveroso dare rispetto alla cifra che ho in mano e a quello che potrei farci”, commenta.




Si parte con la prima domanda: “Qual è il tuo segno zodiacale se sei nato il 28 febbraio?” Le risposte a disposizione: Capricorno; Pesci; Cancro; Vergine.
Francesco è in forte dubbio perché non sa quasi nulla di astrologia. Non può far altro che chiedere subito l’aiuto del 50:50. Solo così riesce a dare la risposta esatta: “Pesci”.



Quarta domanda: “In quale gara l’azzurro Dominik Paris ha vinto l’Oro ai campionati mondiali di sci del 2019?”. Opzioni: Combinata; Discesa Libera; Slalom Speciale; Supergigante.
La medaglia è molto recente – risale a poche settimane fa – Francesco Bianchi conosce Paris e la sua bravura nelle discipline veloci. Ha anche seguito buona parte dei mondiali, quindi dà senza fatica la risposta corretta, cioè “Supergigante”.

Anche qui il concorrente è molto incerto sulla risposta da dare e chiedere l’aiuto di Gerry Scotti, che si mostra ferrato.

Con tanta fatica, francesco raggiunge il primo traguardo, quello dei 3mila euro.


Finisce qui la breve e accidentata esperienza di Francesco Bianchi a Chi vuol essere milionario?
Tocca ad una nuova concorrente, la terza di questa puntata. Si chiama Rita Santacroce, da Chieti ma originaria di Pescara. Di professione Psichiatra, da poco è anche supplente scolastica.
Subito la prima domanda: “Sophie Kinsella ha scritto una serie di romanzi i cui titoli lasciano intuire che la protagonista a me molto…”. Opzioni: Il cooking; Lo shopping; Il make-up; Il diving. La risposta esatta è “Lo Shopping” e Rita la fornisce senza alcun problema.
Seconda domanda: “Quanti complementi contiene la frase ho dormito in un albergo molto lussuoso?”. Le opzioni a disposizione: Uno; due; tre; quattro.
La risposta esatta è “Uno” perché l’unico complemento è quello di ‘stato in luogo’ corrispondente a ‘in un albergo’. A Rita serve un momento di riflessione per sincerarsi della risposta, che comunque dà senza troppi patemi.
Terza domanda: “Qual è la capitale europea della cultura 2019?”. Opzioni: Siena; Terni; Matera; Urbino.
Domanda piuttosto elementare per Rita Santacroce. La risposta è quasi scontata: la capitale europea della cultura è Matera.
Quarta domanda: “Le canzoni di quale tra questi gruppi musicali sono diventate un musical di successo?” Le opzioni a disposizione sono: Duran Duran; U2; Abba; Spandau Ballet. La risposta esatta è ABBA, dalla cui musica è stato tratto il musical “Mamma mia!”, e Rita la conosce perfettamente.
A stretto giro, la quinta domanda: “Da quale binario parte Harry Potter per arrivare a Hogwarts?”. Opzioni: Binario 1 e 2/3; Binario 4 e 4/5; Binario 7 e 3/5; Binario 9 e 3/4. La concorrente è una fan di Harry Potter ed ha perfino una maglietta con la raffigurazione del celebre binario. Dunque, dà subito la risposta esatta che è la D, “9 e 3/4”.
Per Rita Santacroce è già tempo di festeggiare il raggiungimento del primo traguardo, da 3mila euro.
Poi, si prosegue con la sesta domanda: “Tirapiedi significa essere servitore di qualcuno per interesse. Chi era però in origine il Tirapiedi?”. Le quattro opzioni a disposizione sono: L’aiutante del macellaio; l’aiutante del boia; l’aiutante del sarto; l’aiutante del calzolaio.
Inizio della valutazione con non poche incertezze, poi Rita inizia a ragionare con maggiore calma e arriva a dare la risposta esatta: “L’aiutante del boia”.
È il momento di leggere la settima domanda: “Quale storico avversario politico di Silvio Berlusconi, curiosamente, è nato il 29 settembre proprio come lui?”. Opzioni: Fausto Bertinotti; Pierluigi Bersani; Massimo D’Alema; Walter Veltroni.
Rita chiede il primo aiuto, quello a Gerry Scotti. Non ha mai letto qualcosa che possa ricollegarla a questa curiosità e non le resta che affidarsi al conduttore.
La risposta esatta è Pierluigi Bersani, ex Segretario del Partito Democratico e Gerry Scotti la aiuta con successo.
Ottava domanda: “Ogni giorno usiamo almeno un codice PIN.
Ma sappiamo cosa significa Indica la lettera P?”. Opzioni: Password; Personal; Private; Post.
Rita ha bisogno di utilizzare un nuovo aiuto, quello del 50:50. Dopo un buon ragionamento, propende per l’opzione B, ma non ne è del tutto sicura e per questo utilizza l’aiuto. Dopo la semplificazione del computer, la sua intuizione trova la conferma che cercava: l’acronimo PIN sta a significare “Personal Identification Number” e la risposta data da Rita è corretta.
Suona la campana e la scalata si interrompe perchè è finito il tempo a disposizione. La puntata della prossima settimana ripartirà dalla sfida al milione di Rita Santacroce e dalla nona domanda, da 15mila euro.
La puntata di Chi vuol essere Milionario? si conclude qui.











