Connect with us

Musica in Tv - ultime uscite

Tocca a noi – Musica per la pace, 7 aprile 2022, diretta

Pubblicato

il

Condividi su

Questa sera, 7 aprile 2022, su Rai 3 va in onda lo speciale concerto Tocca a noi – Musica per la pace. L’evento, che si è tenuto due giorni fa a Bologna, è stato organizzato da Save the children ed ha riunito moltissimi artisti in nome della pace in Ucraina.

Tocca a noi – Concerto per la pace, 7 aprile 2022, diretta

Inizia il programma. Andrea Delogu, presentatrice dell’evento insieme ad Ema Stokholma, invita sul palco La Rappresentante di lista. Questo “concertone” nasce proprio da una loro idea lanciata su Twitter. Subito dopo salgono sul palco gli Zen Circus, che inneggiano alla pace: “La musica non ferma la guerra, ma crea comunità e le comunità fermano le guerre”. Ema legge un monologo sulla guerra, Andrea una toccante poesia di Bertold Brecht.

Diodato canta alcuni dei suoi brani più famosi, tra i quali spicca “Fai rumore”, brano diventato celeberrimo non solo per aver vinto il Festival di Sanremo, ma soprattutto per aver rappresentato l’Italia chiusa in casa dal lockdown che cantava sul balcone.

La dolcissima Gaia canta “Alma”. Daniele Piervincenzi, appena tornato dall’Ucraina, mostra foto scattate nelle città devastate dalla guerra. “I ragazzi che combattono hanno la vostra età. Stringono un fucile con le mani ghiacciate, ma negli occhi hanno l’occidente ed ascoltano le vostre stesse canzoni” – dice.

Leggi anche --->  Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni

I Fask (Fast Animals and Slow Kids) interpretano la loro “Cosa ci direbbe”. Noemi canta e suona al piano “Acciaio”, “Vuoto a perdere” e “Glicine”, accompagnata da un violoncello. “E’ bellissimo vedere che davvero si può fare qualcosa” – racconta poi la cantante, che ha recentemente preso parte ad alcune iniziative organizzate da Save the children.

Sale sul palco Daniela Fatarella, Direttrice Generale di Save the Children: “Questa è una guerra contro i bambini, questa piazza nel dire tocca a noi deve tirare su un urlo nel dire basta la guerra. Vogliamo fermare questa guerra e possiamo farlo tutti insieme”.

Tocca a noi – Concerto per la pace, Elisa show

Brunori Sas canta “Canzone contro la paura”. Roberta Biagiarelli ci mostra le fotografie della guerra di Sarajevo e ci racconta storie di donne straordinarie.

Elisa canta “No hero” e “O forse sei tu” ed incanta la piazza. Ema si complimenta con la cantante e le chiede di insegnarle ad andare sullo skateboard. Elisa, modesta come sempre, spiega di non essere brava ma di dilettarsi ad andarci ogni tanto. Subito dopo Paolo Benvegnù interpreta “Pietre”.

Sale sul palco Rancore, che si esibisce live per la prima volta dopo due anni. “Da bambino ascoltavo Manu Chao, ho avuto la fortuna di fare tanti viaggi e lui mi faceva compagnia” – svela poi il rapper.

L’allegria di Elodie illumina il palco con “Bagno a mezzanotte”. “Oggi ero spaventatissima. Non cantavo davanti a tanta gente da tantissimo tempo” – rivela Elodie a fine esibizione.

Leggi anche --->  Il 22 settembre Elodie pubblica il nuovo singolo A fari spenti: curiosità e significato del singolo

Tocca a noi, la Rappresentante di Lista: “Ciao ciao alla guerra”

La Rappresentante di Lista è protagonista di questo concerto fortemente desiderato e lanciato quasi per gioco su Twitter. Il duo regala una suggestiva versione di “Resistere”, interrotta da grida contro la guerra: “No armi, no guerra, no violenza”. La piazza canta con loro. “E’ una meraviglia, è bellissimo vedervi così vicini. “ – dice Veronica commossa e felice, prima di alzare un dito medio in segno di sdegno contro la guerra.

La Rappresentante di Lista interpreta poi “Ciao ciao”, brano che ha spopolato dopo aver gareggiato al Festival di Sanremo.

Gianni Morandi, bolognese DOC, sale sul palco e porta l’allegria con la sua “Apri tutte le porte”. A sorpresa lo raggiunge La Rappresentante di lista che duetta con lui. Il trio intona poi “C’era un ragazzo”. Tutti gli artisti che si sono esibiti in questa serata di bella musica si riuniscono sul palco, per cantare insieme, ballare abbracciati ed urlare “No alla guerra”.

Il pubblico chiede un bis e Morandi propone un medley dei suoi pezzi più celebri cantati a cappella insieme a La Rappresentante di Lista.


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica in Tv - ultime uscite

Il 22 settembre Elodie pubblica il nuovo singolo A fari spenti: curiosità e significato del singolo

L'artista rilascia in radio e nelle principali piattaforme digitali il nuovo singolo, scritto da Elisa con Marz & Zef.

Pubblicato

il

Elodie A fari spenti curiosità
Condividi su

Venerdì 22 settembre, Elodie ha rilasciato il suo ultimo inedito dal titolo A fari spenti. L’artista, in particolare, ha pubblicato il lavoro in radio e nelle principali piattaforme musicali digitali.

Elodie A fari spenti

Elodie A fari spenti, il brano da qualche settimana negli spot Sky

A fari spenti, nuova canzone di Elodie, è attesa da settimane. Nonostante fosse ancora inedita, infatti, il ritornello è noto da tempo, essendo la colonna sonora della pubblicità del wifi di Sky. Spot, questo, che ha nel ruolo di protagonista proprio l’artista.

A fari spenti è scritta da Elisa e Marz & Zef, che ne hanno curato anche la produzione. Con la hit, Elodie prosegue il lavoro di sperimentazione all’interno del mondo del dance pop. L’intenzione è quella di fotografare, attraverso il testo, l’evanescenza di momenti di un rapporto.

La cantante prova a replicare i grandi successi ottenuti di recente

Elodie spera di riuscire a replicare con A fari spenti il successo ottenuto fino ad ora. Oltre a numerosi dischi d’oro e di platino, la cantante ha collezionato nell’arco dell’intera carriera oltre due miliardi di streaming. Quasi 500 milioni derivano solo da Ok. Respira, quarto e per il momento ultimo sforzo discografico che, al proprio interno, contiene tracce come Bagno a mezzanotte, Tribale e Vertigine.

Leggi anche --->  Il 22 settembre Elodie pubblica il nuovo singolo A fari spenti: curiosità e significato del singolo

Il 2023, per Elodie, è senz’altro un anno da ricordare. A febbraio è tornata a gareggiare sul palco del Festival di Sanremo, chiudendo in nona posizione con Due. Ha dominato le classifiche dell’estate con Pazza musica, in duetto con Marco Mengoni.

Ma Elodie, fresca della pubblicazione di A fari spenti, prosegue in parallelo anche la carriera da attrice. Dopo il ruolo di protagonista in Ti mangio il cuore (che le è valso il Ciak d’oro come interprete rivelazione dell’anno), prossimamente è nel cast della serie Sky intitolata Call my agent.

Elodie A fari spenti significato

Elodie A fari spenti, da novembre via alla tournée

Elodie, prossimamente, ha la possibilità di eseguire A fari spenti e gli altri suoi successi dal vivo. Dopo il live show al Mediolanum Forum di Milano, l’artista in autunno propone delle nuove date del suo Elodie Live Show. Il giro dei palazzetti parte venerdì 17 novembre, quando è di scena da Palapartenope di Napoli. Qui torna 24 ore dopo, in una data già sold out.

Tutto esaurito anche il 21 e il 25 novembre, quando la cantante torna al Mediolanum di Assago. Nella città lombarda è stata aggiunta un’ulteriore tappa, prevista lunedì 20 novembre. Sabato 25 e domenica 26, Elodie è al Palazzo dello Sport di Roma. L’appuntamento del 25/11 non ha più biglietti disponibili. Il gran finale è in programma al Mandela Forum di Firenze nella giornata di martedì 5 dicembre.

Leggi anche --->  Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni

Condividi su
Continua a leggere

Musica in Tv - ultime uscite

Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni

Nel corso della prima puntata, ambientata a Ferrara, presenziano Tananai, Mr. Rain e Sangiovanni.

Pubblicato

il

Yoga Radio Bruno Estate 2023
Condividi su

La5, mercoledì 9 agosto, propone dalle 21:00 la prima puntata del Yoga Radio Bruno Estate 2023. L’evento musicale è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Yoga Radio Bruno Estate 2023 cast

Yoga Radio Bruno Estate 2023, chi sono i conduttori

Yoga Radio Bruno Estate 2023 è uno spettacolo musicale organizzato dall’emittente Radio Bruno. Quest’ultima, nata nel 1976, è on air in Toscana ed Emilia Romagna, oltre che su diverse altre province limitrofe. Otto anni fa, Radio Bruno è divenuta anche una rete televisiva che, proprio come con Radio Norba per Battiti Live, ha trasmesso in esclusiva e in diretta tutte le serate della kermesse musicale.

Yoga Radio Bruno Estate è condotto dalla coppia composta da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari. La prima è un volto noto della televisione italiana, avendo guidato diversi format sia in Rai che in Mediaset. Tra questi Mezzogiorno in famiglia, I raccomandati e Sfilata d’amore e moda. Ferrari, invece, è tra gli speaker più apprezzati dell’emittente radiofonica, dove conduce tutti i giorni lo show Happy Hour.

La serata del 9 agosto ambientata a Ferrara

Yoga Radio Bruno Estate, anche nel 2023, si configura come una trasmissione itinerante. L’evento, infatti, è composto da quattro differenti serate, ambientate in alcune importanti città del centro – nord italiano. L’appuntamento del 9 agosto si svolge a Ferrara, nella centrale Piazza Castello. In seguito ci si sposta in Piazza Cavalli di Piacenza, per raggiungere, poi, le città di Carpi e Forlì. Tutti i concerti, visibili dal 9 agosto su La5, si sono svolti tra giugno e luglio.

Leggi anche --->  Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni

Yoga Radio Bruno Estate 2023 scaletta

Yoga Radio Bruno Estate 2023, il cast del 9 agosto

Nel corso di Yoga Radio Bruno Estate salgono sul palco alcuni dei principali artisti della musica italiana. Nella serata del 9 agosto partecipano, in primis, Francesco Renga e Nek. I due cantanti, da qualche tempo, hanno avviato un’attività musicale insieme, che li ha portati anche a svolgere una tournée.

Presente anche Tananai, ai vertici delle radio grazie a hit come la sanremese Tango e Un altro mondo. Direttamente da Amici di Maria De Filippi arrivano Aaron ed Angelina Mango, mentre da X Factor è presente Beatrice Quinta. Ci sono, inoltre, Mr. Rain con Sangiovanni, Alfa, Aiello e Luigi Strangis con Matteo Romano.

Ma, ancora, nella prima puntata di Yoga Radio Bruno Estate è accolta sul palco Gaia, oltre ai Tiromancino con Enula. Attesi Benji con Finley, nonché Rose Villain con Achille Lauro, autori del tormentone Fragole.


Condividi su
Continua a leggere

Musica in Tv - ultime uscite

Cristina Scuccia, in attesa di Tale e quale show esce La felicità è una direzione in spagnolo e inglese

Il 21 luglio l'artista ha pubblicato le versioni in spagnolo ed inglese del suo ultimo singolo.

Pubblicato

il

Cristina Scuccia La felicità è una direzione Tale e quale show
Condividi su

Cristina Scuccia, ex suora e vincitrice di The Voice of Italy 2014, lancia a livello internazionale il suo ultimo singolo La felicità è una direzione. Il 21 luglio, infatti, sono pubblicate le versione del brano in lingua inglese e spagnola.

Cristina Scuccia La felicità è una direzione

Cristina Scuccia La felicità è una direzione, il singolo invita a prendere in mano la propria vita

Cristina Scuccia ha pubblicato in Italia La felicità è una direzione nel mese di marzo, poche settimane prima di gareggiare a L’Isola dei Famosi. Le versioni internazionali della hit si intitolano Happiness is our destination e La felicidad es el destino. Entrambe sono prodotte da Elvezio Fortunato e Vanni Antonicelli.

Con La felicità è una direzione, Cristina Scuccia invita a prendere in mano la propria vita per stare bene. La canzone è un inno alla libertà ed è contraddistinta da uno stile gioioso e conciliante. Scuccia ha trasformato tale messaggio nella sua filosofia di vita, come dimostra la scelta, annunciata qualche mese fa, di lasciare la vita consacrata.

Cristina Scuccia La felicità è una direzione, l’artista cerca la consacrazione nel mercato musicale internazionale

Cristina Scuccia, con le versioni internazionali de La felicità è una direzione, intende, con ogni probabilità, rilanciare la propria carriera nel mercato discografico internazionale. L’artista, grazie a The Voice 2014, è divenuta in breve tempo una star globale, capace di ottenere oltre 90 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Leggi anche --->  Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni

Da qui in poi, la carriera musicale di Scuccia è stata un crescendo. Negli anni si è esibita su palchi molto importanti. Da citare, ad esempio, quello dell’Halleluya Festival 2018 in Brasile e del Concerto di Natale del Lincoln Center di New York.

Cristina Scuccia La felicità è una direzione versioni internazionali

Prosegue, in parallelo, la carriera televisiva

Nonostante gli impegni legati a La felicità è una direzione, Scuccia coltiva in parallelo la propria carriera televisiva. Sin dalla partecipazione a The Voice of Italy, infatti, l’artista è spesso stata protagonista nella tv italiana, sia in Rai che in Mediaset.

Dopo aver gareggiato a Ballando con le stelle 14, Scuccia, negli scorsi mesi, ha presenziato come ospite ad alcune puntate di Verissimo. Con Silvia Toffanin ha parlato del difficile periodo che l’ha portata alla decisione di cambiare vita, lasciando la vita da suora e trasferendosi in Spagna.

Come già detto, subito dopo aver pubblico La felicità è una direzione Cristina Scuccia ha partecipato a L’Isola dei Famosi, arrivando alle fasi finali del gioco. Da settembre, invece, l’artista è protagonista su Rai 1, essendo nel cast di Tale e quale show.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it