Torna, anche nel 2025, il tradizionale appuntamento con il NYCanta. Il Festival della musica italiana a New York giunge, quest’anno, al traguardo della XVII edizione.
NYCanta 2025, lo show trasmesso su Rai Italia
NYCanta 2025 celebra, anche quest’anno, il legame artistico e culturale tra il nostro paese e la Grande Mela. La kermesse si svolge nella suggestiva cornice dell’Oceana Theater di Brooklyn.
La rassegna musicale è visibile su Rai Italia, emittente della TV di Stato che permette agli italiani sparsi in giro per il mondo di fruire di alcune delle produzioni migliori proposte sui canali della Rai. Inoltre, è possibile seguire la manifestazione canora su Rai 2 ed in diretta streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
L’edizione si preannuncia particolarmente ricca, con un cast artistico di concorrenti e giudici di alto livello. Lo show mira ad innovare, rispettando comunque la tradizione alla quale sono molto legati soprattutto i spettatori italo-americani.
Non ancora annunciata la conduttrice
Il Festival NYCanta 2025 è organizzato e prodotto dall’Associazione culturale italiana di New York. La direzione artistica è firmata da Tony Di Piazza. Lo show, quest’anno, può contare sul sostegno dell’emittente radiofonica Rai Radio 2.
Nel cast è stata riconfermata Lucrezia Melito Mangilli, ovvero Miss World Italy, che ha già affiancato, con successo, il conduttore nello scorso anno. Novità importante della prossima edizione riguarda proprio la conduzione. La TV di Stato, infatti, ha sottolineato che il ruolo è affidato ad un’artista giovane, energica e talentuosa, il cui nome sarà svelato nelle prossime settimane.
Ad impreziosire ulteriormente il Festival spicca la partecipazione di Alessandro Rea, 47enne agente penitenziario che ha vinto la passata edizione di Io Canto Senior.
NYCanta 2025, la giuria
Cambia, durante il NYCanta 2025, la giuria di esperti chiamati a giudicare i concorrenti. A presiedere il tavolo di giurati c’è il giornalista e grande conoscitore della storia del Festival di Sanremo Marino Bartoletti. Spazio, poi, a Renato Tanchis della Warner Music, che cura anche la compilation ufficiale dei brani dei concorrenti.
Coinvolta la cantante Giusy Ferreri e il giovane Leo Gassmann, vincitore nel circuito Nuove Proposte a Sanremo 2020 con la hit Vai bene così. A completare la giuria vi sono due colonne portanti della musica italiana. La prima è rappresentata da Gaetano Curreri, storico cantautore e tastierista degli Stadio. La seconda, invece, è incarnata da Roby Facchinetti.
Proprio il membro dei Pooh riceve, durante la kermesse, il prestigioso riconoscimento dedicato alla memoria di Mike Bongiorno, per sottolineare i suoi straordinari meriti artistici.