Connect with us

Canzoni Sanremo 2022

Sanremo 2022, La Rappresentante di lista: biografia, carriera e testo canzone

Tutto quello che c'è da sapere sulla band in gara alla kermesse musicale condotta da Amadeus.

Pubblicato

il

Sanremo 2022 La Rappresentante di lista cover
Tutto quello che c'è da sapere sulla band in gara alla kermesse musicale condotta da Amadeus.
Condividi su

La band La Rappresentante di lista è tra i 25 cantanti selezionati da Amadeus per partecipare a Sanremo 2022, la kermesse musicale in onda in prima serata da martedì 1 febbraio su Rai 1. Il duo musicale nato nel 2011 è composto da Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina (chitarra e altri strumenti). 

Sanremo 2022 La Rappresentante di Lista con maglione verde e grigio

Sanremo 2022, La Rappresentante di lista: biografia

Veronica e Dario si sono incontrati per caso a  Valledolmo (PA) nel 2011 e durante le prove dello spettacolo teatrale Educazione Fisica, diretto da Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Da qui la decisione di creare la band. 

Il curioso nome trae origine da un episodio reale che ha caratterizzato la vita di Veronica, cioè quello che si iscrisse come rappresentante di lista in un partito in una passata elezione politica. La band è composta anche da Erika Lucchesi, Marta Cannuscio (batteria e voce), Enrico Lupi (tromba, pianoforte e synth), Roberto Calabrese.

La Rappresentante di lista: Carriera

Il primo album della band è stato pubblicato il 6 marzo 2014, (per la) Via di casa, con l’etichetta Garrincha Dischi. Il sound è folk e locali, in aggiunta anche due brani in lingua tedesca (Klammern an den Zähnen e Winter Underwear). 

Il 4 dicembre 2015 esce il loro secondo album, Bu Bu Sad, poi nel 2018 l’album Go Go Diva, con Woodworm Label. Iniziano le collaborazioni con artisti come Giovanni Truppi e Dimartino. Il 1 maggio 2019 partecipano al Concertone dei sindacati a Roma.

Nel 2020 si sono esibiti a Sanremo con Rancore e Dardust. 

Sanremo 2022, La Rappresentante di lista canta Ciao Ciao: il testo della canzone

Secondo Sanremo per La Rappresentante di Lista, che si esibirà sul palco dell’Ariston con il brano Ciao Ciao. Nella serata delle cover la band canta Be My Baby dei The Ronettes con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra.

Ciao ciao è un brano di  di V. Lucchesi – D. F. Mangiaracina – V. Lucchesi. F. Mangiaracina – R. Calabrese – R. Cammarata – C. Drago – S. Privitera. Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Woodworm Publishing Italia/DiPiù – Milano – Arezzo – Milano

 

Come stai bambina?

Dove vai stasera?

Che paura intorno…

È la fine del mondo.

Sopra la rovina sono una regina,

Mammamma…

Ma non so cosa salvare.

Sono a pezzi, già mi manchi

Occhi dolci, cuori infranti.

Che spavento,

Come il vento,

Questa terra sparirà.

Nel silenzio della crisi generale

Ti saluto con amore

Con le mani, con le mani, con le mani

Ciao ciao

Con i piedi, con i piedi, con i piedi

Ciao ciao

E con la testa, con il petto, con il cuore

Ciao ciao

E con le gambe, con il culo, coi miei occhi

Ciao!

Questa è l’ora della fine,

Romperemo tutte le vetrine.

Tocca a noi, non lo senti, come un’onda arriverà.

Me lo sento esploderà, esploderà!

La fine del mondo è una giostra perfetta.

Mi scoppia nel cuore la voglia di festa.

La fine del mondo, che dolce disdetta.

Mi vien da star male, mi scoppia la testa!

Con le mani, con le mani, con le mani

Ciao ciao

E con i piedi, con i piedi, con i piedi

Ciao ciao

E con le gambe, con il culo, coi miei occhi

Ciao ciao

E con la testa, con il petto, con il cuore

Buonanotte, bonne nuit

E bonne nuit e ciao ciao.

Buonanotte, è la fine, ti saluto,

Ciao ciao

Buonanotte, bonne nuit

E bonne nuit e ciao ciao

Ciao ciao

Ciao ciao

Mentre mangio cioccolata in un locale,

Mi travolge una vertigine sociale.

Mentre leggo uno stupido giornale,

In città è scoppiata la guerra mondiale.

E con le mani, con le mani, con le mani

Ciao ciao

E con i piedi, con i piedi, con i piedi

Ciao ciao

Con le mani, con le mani, con le mani

Ciao ciao

Con i piedi, con i piedi, con i piedi

Ciao ciao

E con la testa, con il petto, con il cuore

Ciao ciao

E con le gambe, con il culo, coi miei occhi

Ciao

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canzoni Sanremo 2022

Sanremo 2022, Giovanni Truppi: biografia, carriera e testo canzone

Tutto quello che c'è da sapere sul cantante in gara al Festival di Sanremo condotto da Amadeus.

Pubblicato

il

Sanremo 2022 Giovanni Truppi
Condividi su

Giovanni Truppi è tra i 25 cantanti selezionati da Amadeus per partecipare a Sanremo 2022, la kermesse musicale in onda in prima serata da martedì 1 febbraio su Rai 1. L’artista napoletano è conosciuto per brani come Ho messo incinta una scema e Il mondo è come te lo metti in testa.

Sanremo 2022 Giovanni Truppi sul palco

Sanremo 2022, Giovanni Truppi: Biografia

Classe 1980, Giovanni Truppi nasce a Napoli, dove fin da piccolo si appassiona alla musica e inizia lo studio del pianoforte. Successivamente da autodidatta impara anche a suonare la chitarra elettrica. Ha fatto parte del gruppo Le Baccanti.

Dopo il trasferimento nella Capitale si dedica agli studi del jazz e canto per diventare insegnante. Debutta come cantautore all’età di 30 anni, nel 2010. Tra le sue collaborazioni si annoverano quelle con Francesco Motta, Nada, Calcutta, Brunori Sas e tanti altri.

Giovanni Truppi ha una figlia di nome Lucia e una compagna della quale non si conosce l’identità.

Giovanni Truppi: carriera

Durante il periodo vissuto a Roma, il cantante insegna canto per oltre 10 anni. Debutta come cantautore nel 2010, con C’è un me dentro di me, quindi arrivano Il mondo è come te lo metti in testa nel 2013 e Giovanni Truppi nel 2015. 

A seguire: Solopiano nel 2017 e Poesia e civiltà nel 2019. Tanti i tour nazionali fatti e altrettante collaborazioni, tra le quali si segnalano: La Rappresentante di Lista, Niccolò Fabi, Zen Circus e tanti altri. Tra i suoi brani più celebri: Come una cacca secca, Il mondo è come te lo metti in testa, Ti voglio bene Sabino e 19 Gennaio.

Sanremo 2022, Giovanni Truppi  canta Tuo padre, mia madre, Lucia: il testo della canzone

Giovanni Truppi è uno dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022. Si esibirà sul palco dell’Ariston con Tuo padre, mia madre, Lucia. Nella serata dedicata alle cover porterà in scena Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De Andrè) con Vinicio Capossela

Tuo padre, mia madre, Lucia è una canzone di Pacifico – G. Truppi – N. Contessa – G. Pallotti – M. Buccelli – G. Truppi Ed. Edizioni Curci/No Comment Opificio Musicale/Lemonstealer/Pot Pot – Milano – Monroe (NY) – Roma

TESTO

Quando ti ho incontrata per la prima volta

Ad una cena di sconosciuti in un bar di Torino

Senza pensarci, d’istinto, ti ho guardato la mano

Per vedere se fossi sposata.

Brillano le teste e scintillano le stelle

Corrono corrono corrono, gli occhi si chiudono gli attimi cadono

Dimmi se sei triste, dove andiamo, che ci faccio qui.

…O siamo sempre stati qui?

E quando le cose tra di noi non vanno lisce e sono malinconico o preoccupato

Ripenso a quel momento e mi fido di lui,

E anche se a volte litighiamo solo per la paura di metterci a letto lo so che per quello che vogliamo fare noi un per cento

È amore e tutto il resto è stringere i denti.

E se domani tuo padre, mia madre o Lucia

Ascolteranno queste parole

Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore

Risponderò come rispondo anche a me

Che

Amarti è credere che

Che quello che sarò sarà con te.

E adesso che conosco anche la tua amarezza

E il buio senza parole in cui sei nuda di rabbia Io ti volevo dire che la mia anima ti vuole

Ed il mio cuore pure

E che le mie fantasie si scaldano al pensiero del tuo fiato.

Brillano le teste e scintillano le stelle

Toccami la faccia e non farmi fare niente

Stringimi più forte e fammi dire un’altra volta sì.

E se domani tuo padre, mia madre o Lucia

Ascolteranno queste parole

Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore

Risponderò come rispondo anche a me

Che

Amarti è credere che

Che quello che sarò sarà con te.

Amore mio, per vivere facciamo mille cose stupide

Lo sai, per sopravvivere, semplifichiamo il più possibile.

Ma cosa c’è di semplice?

Amore mio

Che ridere.

E se domani tuo padre, mia madre o Lucia

Ascolteranno queste parole

Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore

Risponderò come rispondo anche a me

Che

Amarti è credere che

Che quello che sarò sarà con te.

Sto camminando verso di te

Ti vedo all’incrocio, mi fermo a guardarti

E aspetto l’attimo in cui

Ti girerai e mi sorriderai vedendomi arrivare.

 


Condividi su
Continua a leggere

Canzoni Sanremo 2022

Sanremo 2022, Rkomi: biografia, carriera e testo canzone

Tutto quello che c'è da sapere sul gantante in gara alla kermesse musicale condotta da Amadeus.

Pubblicato

il

sanremo 2022 Rkomi cover
Condividi su

Rkomi è tra i 25 cantanti selezionati da Amadeus per partecipare a Sanremo 2022, la kermesse musicale in onda in prima serata da martedì 1 febbraio su Rai 1. Ha all’attivo molti singoli di successo e collaborazioni con artisti come Madame, Irama e Sfera Ebbasta, Elodie. 

Sanremo 2022 Rkomi

Sanremo 2022, Rkomi: biografia

Rkomi, il cui vero nome è Mirko Manuele Martorana, nasce a Milano il 19 aprile del 1994. Cresciuto in una famiglia matriarcale, studia all’Istituto alberghiero CFP Galdius, che lascia prima di conseguire la maturità.  Per sostenersi fa i lavori più umili, come il muratore, il lavapiatti e il barista, mentre divide l’appartamento con Tedua.

Ha al suo attivo  3 album in studio, un unplugged, diversi singoli di successo e collaborazioni con un considerevole numero di artisti. Il rapper non parla quasi mai della sua vita privata, ma per certo si sa che considera  Tedua, amico fin dall’infanzia , come un fratello.

Rkomi: Carriera

Rkomi ha iniziato la sua carriera musicale nel 2012, a 18 anni, con Keep Calm Mixtape, Quello che non fai e Cugini Bella Vita EP a cui segue nel 2016 Dasein Sollen. Calcutta, dopo averlo sentito, lo vuole per aprire un live a Torino.

Inizia la collaborazione con la casa discografica Roccia, gestita da Marracash. Nel 2017 arriva il suo primo album, Io in terra, poi Dove gli occhi non arrivano e Taxi Driver nel 2021. 

Tra le collaborazioni si segnalano: Tommaso Paradiso (Ho spento il cielo); Ernia (10 Ragazze); Gaia Gozzi (Mare che non sei); Dardust (Sopra le canzoni); Sfera Ebbasta (Nuovo Range). Ed ancora: Irama (Luna Piena), Gazzelle (Me o le mie canzoni), Chiello, Madame ( Bugie, Partire Da te) e tanti altri. 

Sanremo 2022, Rkomi canta Insuperabile: il testo della canzone

Rkomi è tra i cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano Insuperabile. Nella serata cover e duetti del Festival di Sanremo 2022 canta un Medley di Vasco Rossi, con i Calibro. Insuperabile è di di A. La Cava – M. M. Martorana – F. Catitti – A. La Cava – M. M. Martorana. Ed. Universal Music Publishing Ricordi/DO RE MI Corp./Thaurus Publishing – Milano

TESTO

L’amore per me è elettricità

Sto immergendomi nella corrente, le tue lentiggini

Uno ogni due sono come scalini che portano nell’Olimpo

In un mantello di nuvole bianche, cosa mi hai fatto

L’amore per me è quel lasso di tempo

Il messaggio sulle tue labbra

Era come un semaforo, Taxi Driver

Ci vorrebbe piuttosto un aereo

Non qualcuno che mi dica fermo, per andare nell’Olimpo

In un mantello di nuvole bianche

Cosa mi hai fatto

L’amore per me è quel lasso di tempo

In cui ci sentiamo da soli

Percepisco sangue freddo nelle mie vene

A cento ottantamila giri su una coupè

Due molotov in fiamme nella corrente

Ti stringo i fianchi, amore sei te

L’ultima curva, insuperabile

Insuperabile, insuperabile

Le sabbie sono diventate rosse

Abbiamo rovinato anche il cognome dei nostri

Siamo una sconfitta perfetta bambina

Il tempo che passa scoppia la clessidra

Paralizzanti sguardi su cui mi rifletto

Il respiro irregolare nello stesso letto

In cui ci sentiamo da soli

Percepisco sangue freddo nelle mie vene

A cento ottantamila giri su una coupè

Due molotov in fiamme nella corrente

Ti stringo i fianchi, amore sei te

L’ultima curva, insuperabile

Insuperabile, insuperabile

In bilico su un filo spinato, amo il pericolo

Ed io che mi ostino a starci sopra

Baci rubati, respiro gasolio

Sentimi il polso

Percepisco sangue freddo nelle mie vene

A cento ottantamila giri su una coupè

Due molotov in fiamme nella corrente

Ti stringo i fianchi, amore sei te

L’ultima curva, insuperabile

Insuperabile, insuperabile

Insuperabile, insuperabile

 


Condividi su
Continua a leggere

Canzoni Sanremo 2022

Sanremo 2022, Massimo Ranieri: biografia, carriera e testo canzone

Tutto quello che c'è da sapere sul cantante in gara nella kermesse musicale condotta da Amadeus.

Pubblicato

il

Sanremo 2022 Massimo Ranieri
Condividi su

Massimo Ranieri è tra i 25 cantanti selezionati da Amadeus per partecipare a Sanremo 2022, la kermesse musicale in onda in prima serata da martedì 1 febbraio su Rai 1. L’artista partenopeo ha al suo attivo 31 album pubblicati e 36 singoli. 

Sanremo 2022 Massimo Ranieri sul palco

Sanremo 2022, Massimo Ranieri: biografia

Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri, è nato a Napoli nel 1951 e oltre ad essere un cantante è anche attore, conduttore televisivo e regista teatrale. E’ quinto degli otto figli di mamma Giuseppina e papà Umberto. La famiglia vive nel Pallonetto di Santa Lucia, in un piccolo appartamento al quinto piano di un edificio antico. 

Sin da piccolo si adopera per aiutare la famiglia economicamente, facendo i lavori più diversi come il garzone di panettiere, fattorino, ragazzo di bottega, commesso, barista e intrattenitore nelle cerimonie. 

Massimo Ranieri ha avuto una storia d’amore con l’attrice Barbara Nascimbene, la cantante lirica Leyla Martinucci e la cantante Franca Sebastiani, madre della sua unica figlia, Cristiana, che è stata riconosciuta solo dopo diversi anni. 

Massimo Ranieri: Carriera

Grazie a Gianni Aterrano che lo scoprì mentre cantava in un bar nel 1964, Massimo Ranieri ebbe la sua occasione per essere conosciuto e per esibirsi in veri palcoscenici, in Italia e all’estero. Firma i primi contratti discografici con le più importanti case di produzione discografiche italiane. 

Partecipa per diversi anni a Canzonissima e al Cantagiro, quindi arriva il suo primo Festival di Sanremo, dove si esibisce con la canzone Da bambino. Negli anni ‘70 inizia la sua carriera nell’ambito del cinema. Vince il “David di Donatello” e il “Premio Internazionale della Critica” per il film Metello, e riceve il premio “La Maschera d’Argento”. 

La sua carriera, lunghissima, abbraccia non solo la musica, ma anche il cinema, il teatro e la televisione. Massimo Ranieri è stato nominato Ambasciatore di buona volontà dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).  Nel novembre 2009 riceve il premio De Sica per il teatro.

Sanremo 2022, Massimo Ranieri canta “Lettera di là dal mare”: il testo della canzone

Massimo Ranieri si presenta a Sanremo 2022 con il brano Lettera di là dal Mare. Nella serata cover si esibirà con Nek con il brano Anna verrà. 

Il brano Lettera di là dal Mare è di F. Ilacqua. Ed. BMG Rights Management (Italy)/Rama 2000 International – Milano – Roma.

TESTO

La notte non finisce mai

L’America… lontana

Di là dal mare.

Dove piove fortuna, dov’è libertà

E l’acqua è più pura di un canto.

Ed è silenzio tra due sponde

La terra un sogno altrove.

Ma in un punto del viaggio la pioggia cadrà

Su ogni paura ed oltraggio.

Amore vedi così buio è

Questo mare

Troppo grande per

Non tremare.

E poi si sta

Col fiato a metà

E tutti tacciono e tanti pregano

Se il Signore vorrà…

E il passo perde il tempo

E niente sembra vero

Mai nessun temporale lavare potrà

Le nostre ferite dal sale

Amore vedi così buio è

Questo mare

Troppo grande per

Non tremare

Quasi giorno ormai

Poi il tempo si ferma

Qualcuno grida terra, terra, terra!

Amore vedi così buio è

Questo mare

È ferita che non scompare.

Dove va

Il tempo chissà

E gli occhi tacciono

Ma a notte sognano

Il motore che va.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it