News
Stasera in TV mercoledì 6 maggio 2020 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
- 1 Stasera in TV mercoledì 6 maggio 2020 – I programmi in onda su Rai 1 e sugli altri canali Rai
- 2 Stasera in TV mercoledì 6 maggio 2020 – I programmi in onda su Canale 5 e sugli altri canali Mediaset
- 3 Programmi mercoledì 6 maggio La7, Real Time, Nove, Paramount Channel, Cielo e Tv8
- 4 Programmi e film Sky per la serata di mercoledì
Stasera, mercoledì 6 maggio, scelta varia tra le proposte in TV. Alberto Angela su Rai1 con Meraviglie, le repliche di Tu si que vales su Canale 5, Star Wars su Italia 1. Chi l’ha visto?, Atlantide e Stasera Italia per l’informazione.
Stasera in TV mercoledì 6 maggio 2020 – I programmi in onda su Rai 1 e sugli altri canali Rai
Stasera, alle 21:25 su Rai 1, Alberto Angela torna con Meraviglie – La penisola dei tesori. Prima tappa nella Mantova dei Gonzaga, al Palazzo Ducale con i dipinti del Mantegna e a Palazzo Te, con gli affreschi di Giulio Romano. Seconda tappa tra le bellezze e i segreti di Piazza Navona, a Roma. Infine, Amalfi, la costiera amalfitana e un’immersione nelle acque di Baia. Ospiti Gigi Proietti e Renzo Arbore.
Rai 2, mercoledì 6 maggio alle 21.20, prosegue le repliche de La compagnia del Cigno, episodi 3 e 4 delle prima stagione. Un gruppo di adolescenti coltiva la propria passione per la musica classica sotto la guida ferrea del Maestro Luca Marioni. Al Conservatorio arriva il noto Direttore d’Orchestra Ruggero Fiore e l’inflessibile Marioni ne approfitta per mettere sotto pressione gli alunni. Con Alessio Boni ed Anna Valle, regia di Ivan Cotroneo.
Su Rai 3, alle 21:20, una nuova puntata di Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli. Tra i temi, un nuovo audio minaccioso di Marco Accetti, l’uomo che si accusò del rapimento di Emanuela Orlandi.
Mentre, Rai 4 propone alle 21:20 il film horror Flatliners – Linea mortale.
La serata di Rai 5 inizia alle 21:04 con l’opera La Corsaire – tratta dall’omonima novella di Lord George Byron – in scena al Teatro alla Scala.
Seguono alle 22:50 Sting: nella mente di una rockstar e alle 23:50 Miles Davis – A different kind of blue.
Rai Movie programma alle 21:10 Qualunquemente. Il film con cui Antonio Albanese ha portato al cinema il personaggio Cetto La Qualunque, icona sarcastica di una classe politica gretta e corrotta.
Infine, su Rai Premium alle 21:20 il film La mia pazza avventura nella giungla.
Segue alle 23:10 la replica della seconda puntata di Vivi e lascia vivere, con Elena Sofia Ricci.
Stasera in TV mercoledì 6 maggio 2020 – I programmi in onda su Canale 5 e sugli altri canali Mediaset
Canale 5, mercoledì 6 maggio alle 21:44, manda in onda le repliche di Tu sì que vales, edizione 2019. Condotto da Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara. In giuria, Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi e Teo Mammucari, con Sabrina Ferilli.
Invece, Italia 1 stasera propone alle 21:30 Star Wars episodio VII – Il risveglio della forza. Il settimo episodio della saga inizia con la ricerca del cavaliere Jedi Luke Skywalker da parte di Poe Dameron. Viene prima catturato, poi trova in Rey e Finn due alleati per proseguire la ricerca. Nel cast Carrie Fisher, Harrison Ford e Adam Driver.
Su Rete 4, alle 21:25, Stasera Italia Speciale, condotto da Barbara Palombelli. Appuntamento settimanale dedicato all’emergenza coronavirus.
Cine 34 propone alle 21:10 Un sacco bello. L’esordio datato 1980 di Carlo Verdone nella doppia veste di attore e regista. Tra i personaggi, il celebre hippie Ruggero e l’ingenuo Leo.
La 5 programma alle 21:06 il film Che pasticcio Bridget Jones!, di Beeban Kidron. Secondo capitolo della serie focalizzata sulla maldestra vita sentimentale di Bridget Jones, interpretata da Renée Zellweger. Nel cast anche Colin Firth, Hugh Grant e Gemma Jones.
Mentre su 20, alle 21:11, la prima tv della serie Whiskey Cavalier, episodi 1 e 2 della prima stagione. Ideata da Dave Hemingson, ruota attorno alle avventure professionali e personali di Will Chase, agente dell’FBI.
Su Iris, alle 21:10, c’è il film Michael Collins. Diretto da Neil Jordan, ripercorre la nascita della Repubblica d’Irlanda attraverso la contrapposizione tra il politico Éamon de Valera e il suo oppositore battagliero Michael Collins.
Inoltre, Italia 2 manda in onda alle 21:10, il film animato Lupin III – Nome in codice Tarantola.
Infine, su Mediaset Extra la replica de Le Iene show, puntata di ieri martedì 5 maggio.
Programmi mercoledì 6 maggio La7, Real Time, Nove, Paramount Channel, Cielo e Tv8
La7, mercoledì 6 maggio alle 21:15 trasmette Atlantide – Le notti della Repubblica. Andrea Purgatori inizia dall’Italia sospesa per il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro – vicenda per alcuni versi ancora ambigua – e passa all’Italia bloccata dall’emergenza COVID-19. In una sorta di accostamento tra il periodo più difficile del secondo Novecento italiano e quello finora più buio degli anni Duemila.
Segue alle 00:00 il film Todo Modo, celebre pellicola di Elio Petri, con Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni, Mariangela Melato, Ciccio Ingrassia e Renato Salvatori. Durante un’epidemia, esponenti democristiani di spicco e grandi industriali si riuniscono in un albergo per espiare le proprie colpe con riti bizzarri.
Mentre, tra i programmi di Real Time, alle 21:20 c’è Malati di Pulito. Alle 23:15, Dr. Pimple Popper.
Su NOVE, alle 21:25, il film Aspirante vedovo, di Massimo Venier. Commedia con Luciana Littizzatto, Fabio De Luigi e Clizia Fornasier.
Inoltre, Tv8 propone il film Se solo fosse vero, di Mark Waters.
Cielo programma alle 21:15 il film di fantascienza Tempesta polare, di Paul Ziller.
Infine, su Paramount Channel prosegue alle 21:10 la serie tv Il giovane Ispettore Morse.
Programmi e film Sky per la serata di mercoledì
Tra i programmi di Sky Uno, alle 21:15 c’è Best Bakery – Pasticcerie d’Italia, episodio 7 della seconda edizione. Mentre, alle 21:20 Alessandro Borghese va in Valle d’Aosta con 4 ristoranti, episodio 2 della sesta edizione.
Su Sky Atlantic, alle 21:15, la prima tv della terza stagione di Babylon Berlin, episodi 11 e 12.
Anche Sky Atlantic Maratone conclude la giornata dedicata a Babylon Berlin, con il finale della prima stagione, episodi 7 e 8.
Su Sky Arte, alle 21:15, in onda la prima tv di Stili ribelli: occhiali da sole. Serie dedicata all’abbigliamento e agli accessori simbolo dei movimenti giovanili novecenteschi.
Segue, alle 22:25, David Bowie – A reality tour live. Il docu-film del concerto tenuto dal Duca Bianco al Point Depot di Dublino, il 22 novembre 2003.
Sky Cinema Uno programma alle 21:15 Il premio. Film diretto e interpretato da Alessandro Gassman, racconta di uno scrittore che vince il Premio Nobel. Per andare a ritirarlo a Stoccolma, si fa accompagnare dai figli e dal segretario in un viaggio imprevedibile. Con Gigi Proietti, Anna Foglietta, Matilda De Angelis e Rocco Papaleo.
Inoltre, su Sky Cinema Due alle 21:15 c’è Juliet, Naked – Tutta un’altra musica. Ispirato all’omonimo romanzo di Nick Hornby.
Sky Cinema Collection propone alle 21:15 C’era una volta a Hollywood, di Quentin Tarantino. Il film valso l’Oscar a Brad Pitt che racconta l’intreccio tra la vita di Sharon Tate e gli ultimi tentativi di un attore televisivo caduto in disgrazia di farsi strada ad Hollywood. Nel cast anche Leonardo Di Caprio e Margot Robbie.
Su Sky Cinema Family, alle 21:00, Baby Boss. Film d’animazione prodotto da Dreamworks nel quale un bambino subisce le angherìe del fratellino despota, benché appena neonato. Regia di Tom McGrath, che ha firmato anche Madagascar.
News
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il programma investigativo di Federica Sciarelli, Chi l’ha visto? Su Canale 5, la terza puntata della fiction Maria Corleone, con Rosa Diletta Rossi.
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il programma musicale Arena dai 60 ai 2000. Prosegue per due mercoledì il nostalgico show condotto da Amadeus all’Arena di Verona. In questa seconda serata, registrata il 19 settembre, si esibiscono i Blue, Amedeo Minghi e Mietta, Lorella Cuccarini, Plastic Bertrand, Orietta Berti, i Jalisse, Jimmy Bo Horne, i Kool and the Gang e tanti altri.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? I casi di scomparsa, non solo quelli recenti, ma anche i fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno colpito l’opinione pubblica: è la formula che Federica Sciarelli ripropone nella nuova edizione del longevo programma in onda con successo nella prima serata di Rai3 dal lontano 30 ottobre 1989.
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè presenta il documentario di Luigi Pingitore che ricostruisce la vita dello scultore Vincenzo Gemito (1852-1929). Era un artista geniale, precursore della modernità, o una mente malata illuminata a sprazzi da un grande talento?
Programmi Mediaset, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Dalle tensioni che attraversano le forze politiche ai segnali scoraggianti provenienti dall’economia, non c’è argomento che sfugga alla vis polemica di Mario Giordano. Il giornalista non si limita a denunciare ciò che non funziona, ma pretende dagli uomini di potere risposte chiare e rapide.
Su Canale 5, alle 21.20, la terza puntata della fiction Maria Corleone. Maria (Rosa Diletta Rossi) torna a Milano per creare un suo marchio di moda. Una doppia facciata, criminale ed imprenditoriale, su cui Luca continua ad indagare combattuto tra l’amore e l’odio per la donna che ha amato. Maria attira anche l’attenzione della malavita calabrese.
Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. Francesca Michielin conduce il 2° appuntamento con le audizioni del talent. Nuovi talenti salgono sul palco sognando di arrivare ai live che andranno in onda dal 26 ottobre. In giuria troviamo Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Le coppie di neosposi, Alberto e Sonia, Valentina e Alessandro, Gianna e Juachi, iniziano a conoscersi. Ad affrontare i problemi di relazione li aiutano gli esperti, tra i quali il “Life Coach” Andrea Favaretto.
I film di questa sera mercoledì 27 settembre 2023
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Brad Peyton, San Andreas, con Dwayne Johnson, Carla Gugino. California: un devastante terremoto provoca il distacco della faglia di San Andreas, che marca l’incontro della placca nordamericana con quella pacifica. Il pilota di elicotteri Ray Gaines (Dwayne Johnson) e l’ex moglie uniscono le forze per salvare la loro figlia in viaggio da Los Angeles a San Francisco.
Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 2014, di Morten Tyldum, The imitation game, con Benedict Cumberbatch. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il matematico inglese Alan Turing entra in un gruppo di scienziati top secret. Il loro compito è decifrare il codice segreto nazista Enigma.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2003, di F. Gary Gray, The Italian Job, con Charlize Theron, Mark Wahlberg. Messo a segno un colpo milionario, Charlie viene tradito da un compagno che fugge con il malloppo. Con l’aiuto della scassinatrice Stella, rimette insieme la banda per vendicarsi.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1985, di Clint Eastwood, Il Cavaliere Pallido, con Clint Eastwood, Michael Moriarty. Una tranquilla cittadina subisce le prepotenze del ricco Coy Lehood. A difendere la piccola comunità arriva un cavaliere solitario, metà prete e metà pistolero, soprannominato Il Predicatore.
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di e con Casey Affleck, Light of my life. In un mondo post-apocalittico, un uomo viaggia attraverso gli Stati Uniti alla ricerca di un posto sicuro dove poter crescere sua figlia Rag, una delle poche superstiti del genere femminile.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2005, di Kirk Jones, Nanni McPhee – Tata Matilda, con Emma Thompson. Sette orfani e un padre spiantato sono travolti da una girandola di magiche avventure. Il tutto grazie a una misteriosa tata, che riuscirà a cambiare per sempre la loro vita.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2018, di Michael Winner, Il giustiziere della notte, con Bruce Willis. Paul è un chirurgo che vive una vita tranquilla e coscienziosa tenendo a bada la sua aggressività. Ma quando la sua famiglia viene brutalmente aggredita, decide di far giustizia a modo suo.
News
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il programma di Manuela Moreno, Filorosso Extra. Su Italia 1, il film con Aldo, Giovanni e Giacomo, Tre uomini e una gamba.
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il telefilm Morgane – Detective geniale, con Audrey Fleurot. Due episodi. Il primo s’intitola, “Fuso orario”. Morgane (Audrey Fleurot), tornata nella squadra di Karadec, collabora alle indagini sull’omicidio di Naima, una liceale strangolata mentre faceva la cat sitter. La ragazza, stella nascente del rap, stava per firmare un contratto con un produttore. A seguire, “La legge di Benford”. Dopo aver passato la notte con Thimothée, Morgane parla della loro relazione con Gilles, ma gli fa capire che vuole che rimanga segreta.
Su Rai2, alle 21.20, il programma musicale Una, nessuna, centomila – In Arena. Seconda edizione del grande concerto contro la violenza sulle donne, che questa volta va in scena all’Arena di Verona. Salgono sul palco, tra gli altri, Annalisa, Elodie, Emma, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Noemi, Paola Turci, Tananai, Achille Lauro, Brunori Sas, Niccolò Fabi e Samuele Bersani.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Filorosso Extra. Contrariamente a quanto annunciato, si rinnova anche stasera l’appuntamento con Manuela Moreno e il programma che approfondisce i temi più di stretta attualità. Con l’aiuto di interviste, servizi e contributi di autorevoli opinionisti, si passa in rassegna il panorama politico ed economico.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con E’ sempre Cartabianca. L’accoglienza degli spettatori di Rete 4 non può che lusingare Bianca Berlinguer: al debutto sulla rete, con la prima puntata del suo nuovo programma, ha incollato al teleschermo 1.208.000 persone, per uno share del 9,62%. Anche stasera in scaletta i temi più caldi dell’attualità nazionale.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. “La formula del mio programma? Fare la domanda che serve, quando serve”. Anche in questa nuova edizione è questa la missione di Giovanni Floris, in onda con il suo talk show di approfondimento dal settembre 2014.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Pechino Express – La via delle Indie. La nuova tappa parte da Mysore in India per arrivare a Kumarakon (504 km). Prima missione: dopo aver raggiunto Enzo Miccio a Nanjangud Suruchi, devono mangiare una ciotola di chutney.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Primo appuntamento. Il re di cuori Flavio Montrucchio accoglie al ristorante Barbara e Davide: lui finora non si è mai davvero impegnato in amore. Poi Michela, che non ha perso la fiducia negli uomini, incontra Massimo, store manager. Scoccheranno le scintille?
I film di questa sera martedì 26 settembre 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2012, di Zai Batmanglij, The East, con Alexander Skarsgard, Brit Marling. Sarah Mass è un’agente sotto copertura infiltrata in un gruppo di ecoterroristi. Presto però s’innamora di Benji, il leader della cellula, e comincia a condividere i suoi ideali.
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 1995, di Ken Loach, Terra e libertà, con Rosana Pastor, Ian Hart. 1994. Una ragazza scopre che suo nonno, nel 1936, partecipò alla guerra civile spagnola. Da qui si snoda la storia del giovane David, fra combattimenti, l’amore per Blanca e la delusione ideologica.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film fantastico del 2017, di Dean Israelite, Power Rangers, con Dacre Montgomery, Naomi Scott. Jason, Kimberly, Billy, Zack e Trini, studenti delle scuole superiori, sono dotati di superpoteri. I ragazzi decidono di sfruttare le loro abilità per salvare il mondo.
Su Canale 5, alle 21.20, il film d’azione del 2021, di Justin Lin, Fast & Furious 9, con Vin Diesel, Michelle Rodriguez. Dominic Toretto (Vin Diesel) si è ritirato a vita privata e vive con Letty (Michelle Rodriguez) e il figlioletto Brian. Ben presto però deve riunire la squadra per fronteggiare una grave minaccia: suo fratello Jakob (John Cena) si è alleato con l’hacker Cypher (Charlize Theron). Insieme preparano un piano letale.
Su Italia 1, alle 21.20, il film commedia del 1997, di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, Tre uomini e una gamba, e con Marina Massironi, Luciana Littizzetto. Aldo (Aldo Baglio) e Giovanni (Giovanni Storti) accompagnano l’amico Giacomo (Giacomo Poretti) in Puglia, dove l’aspetta la futura sposa Giuliana (Luciana Littizzetto). I tre trasportano anche una preziosa scultura di legno acquistata dal futuro suocero, il cavalier Cecconi (Carlo Croccolo).
Nove – 20 Mediaset – Iris
Su Nove, alle 21.25, il film commedia del 2015, di Paolo Genovese, Sei mai stata sulla Luna? con Raoul Bova, Liz Solari. Giulia lavora per una rivista internazionale di moda e vive tra Milano e Parigi. Alla morte del padre, torna nel paese natale in Puglia, dove s’imbatte in Renzo, un affascinante contadino.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film commedia del 2015, di Glenn Ficarra e John Requa, Focus – Niente è come sembra, con Will Smith, Margot Robbie. Nicky Spurgeon, truffatore incallito, prende sotto la sua ala la giovane e attraente Jess facendole da mentore. Le cose si complicano quando tra loro scoppia l’amore.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1966, di Lee H. Katzin, Hondo, con Ralph Taeger. Hondo, guida di frontiera, ha sposato la figlia del capo apache Vittorio. Quando il governo lo incarica di mediare tra la tribù e i soldati di Fort Lowell, lui parte per incontrare gli Apache. Ma durante il viaggio…
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1998, di Peter Weir, The Truman Show, con Jim Carrey, Laura Linney. Truman Burbank scopre di essere, sin dalla nascita, la star inconsapevole di uno show tv. Decide allora di fuggire, ma sottrarsi al suo ruolo non sarà per nulla facile.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2003, di John McTiernan, Basic, con John Travolta. Un investigatore della narcotici, ex militare, deve far luce sulla scomparsa di un sergente istruttore e di alcuni cadetti, durante un’esercitazione nella giungla. Le versioni dei sopravvissuti non lo convincono.
News
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023. Su Rai2, il comedy show Fake Show con Max Giusti. Su Rete 4, l’attualità con Quarta Repubblica, programma condotto da Nicola Porro
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, la fiction Imma Tataranni 3, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo. Titolo dell’episodio di stasera, “Lontano dagli occhi”. Mesi dopo l’agguato in cui è rimasto ferito il maresciallo Calogiuri, Imma (Vanessa Scalera) indaga sull’omicidio di un imprenditore, grande amico di Gianni Morandi. Intanto tra lei e il marito nasce una nuova intesa, ma il risveglio di Calogiuri dal coma cambia le cose.
Su Rai2, alle 21.20, il comedy show Fake Show. Secondo lunedì sera in compagnia del nuovo show di Max Giusti, affiancato da Francesca Manzini e Claudio Lauretta con la partecipazione straordinaria dell’intelligenza artificiale. Stasera nuovi ospiti vip si mettono alla prova imitando personaggi famosi, oggetti, rumori, suoni, balli e molto altro.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. La quarta puntata del programma di Riccardo Iacona si intitola, “Inflazione, la tassa ingiusta”. Un focus sul deprezzamento dell’euro che obbliga le famiglie a ridurre le vacanze o le uscite al ristorante. A ciò si aggiungono l’aumento dei generi alimentari e i problemi di gestione di affitti e mutui.
Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Esattamente un anno fa Giorgia Meloni vinceva nettamente le elezioni, conquistando il diritto di guidare il governo. Oggi la sua leadership pare ancora salda, ma i problemi da risolvere sono tanti, in Italia e con i partner europei. Nicola Porro ne parla in studio con i suoi ospiti.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. La Casa di Cinecittà è ancora molto affollata e non è facile seguire le vicende di tutti i concorrenti. E così anche stasera Alfonso Signorini fa il punto della situazione in studio con Cesara Buonamici, unica opinionista di questa edizione. C’è anche Rebecca Staffelli, che cura lo spazio social.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. Lilli Gruber e i suoi ospiti analizzano i temi più attuali legati alla politica di casa nostra. Particolare rilievo viene dato alla delicata congiuntura economica del nostro Paese, ma non mancano anche le ultime news di cronaca.
Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. Francesco Panella arriva a Bangkok per il primo dei due appuntamenti nella città thailandese. Qui incontra tre italiani che vi risiedono. Un’occasione per capire perché hanno deciso di lasciare l’Italia per andare a vivere lontano dai loro affetti.
Su Real Time, alle 21.25, il docu-reality Vite al limite. Lee Sutton e Rena Kiser si sono incontrati nel 2006 in un centro bariatrico dove si sono sottoposti ad un intervento per perdere peso. Dopo 12 anni i due sono ingrassati di nuovo. Ora la coppia è costretta a fare un secondo tentativo.
I film di questa sera lunedì 25 settembre 2023
Su Rai 5, alle 21.15, il film commedia del 2017, di Alessandro Pondi, Chi m’ha visto, con Pierfrancesco Favino, Giuseppe Fiorello. Martino, chitarrista di talento, fa da supporter ad artisti famosi, ma pochi lo notano. Un giorno, con l’aiuto dell’amico Peppino, inscena il proprio rapimento sperando così di ottenere l’attenzione di giornali e tv.
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2014, di Patrick Hughes, I Mercenari 3, con Sylvester Stallone, Jason Statham. Durante l’ennesima missione, Caesar (Terry Crews) viene gravemente ferito. Ross (Sylvester Stallone), turbato, decide di portare a termine l’incarico ingaggiando alcuni giovani, più atletici ed esperti di tecnologia. Ma Chistmas (Jason Statham), Mouse (Arnold Schwarzenegger) e gli altri non ci stanno.
Su Tv8, alle 21.30, il film d’azione del 2013, di Dean Parisot, Red 2, con Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren. L’ex agente della Cia Frank Moses riunisce la sua squadra per recuperare un congegno nucleare portatile scomparso. Ma dovranno fare i conti con un esercito di assassini.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film thriller del 2006, di Tony Scott, Déjà vu – Corsa contro il tempo, con Denzel Washington. New Orleans: l’agente Carlin deve indagare su un attentato. A guidarlo è una sensazione di dèjà vu, che lo porterà sulle tracce di una donna, probabile chiave del mistero.
Su Iris, alle 21.00, il film commedia del 2001, di Steven Soderbergh, Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco, con George Clooney. Appena uscito di prigione, Danny progetta un colpo: svaligiare a Las Vegas i 3 casinò dell’uomo che gli ha soffiato la moglie. Per farlo, decide di radunare la sua vecchia squadra di specialisti.
Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2005, di Joe Wright, Orgoglio e pregiudizio, con Keira Knightley. La signora Bennet cerca facoltosi mariti per le figlie senza dote. Charles s’innamora di Jane, la primogenita. La giovane Lizzie è invece attratta dal nobile Darcy.
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2020, di Jonathan Jakubowicz, Resistance – La voce del silenzio, con Jesse Eisenberg, Ed Harris. La storia di Marcel Marceau, il famoso mimo francese di origini ebraiche. Durante la Seconda Guerra Mondiale si unì alla Resistenza per salvare più di 100 orfani perseguitati dai nazisti.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2021, di Joe Carnahan, Copshop – Scontro a fuoco, con G. Butler. Per sfuggire a Bob, il sicario che lo bracca, il truffatore Teddy si fa arrestare da un’agente inesperta e rinchiudere in una stazione di polizia isolata. Ma il carcere non potrà proteggerlo ancora a lungo.
Su Sky Cinema Suspense, alle 23.25, il film thriller del 2004, di Jonathan Demme, The Manchurian candidate, con Denzel Washington. Il maggiore Bennett Marco, reduce dalla guerra del Golfo, indaga su un ex commilitone candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. Scoprirà un inquietante complotto.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 giorno fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda