Connect with us

News

Stasera in TV martedì 16 giugno 2020 – Programmi, film, serie in onda

La programmazione televisiva prevista per la prima serata di martedì sui canali generalisti, del digitale terrestre e di Sky

Pubblicato

il

Stasera in TV martedì 16 giugno 2020 - Programmi, film, serie in onda
La programmazione televisiva prevista per la prima serata di martedì sui canali generalisti, del digitale terrestre e di Sky
Condividi su

Stasera, martedì 16 giugno, in tv c’è da segnalare il debutto della nuova edizione di Made in Sud, su Rai 2. Rai 1 prosegue le repliche di Nero a metà, Canale 5 programma Cado dalle nubi, su Italia 1 c’è Le Iene Show. Mentre, #Cartabianca su Rai 3, Fuori dal coro su Rete 4 e Bersaglio mobile su La 7 si occupano di informazione.

Stasera in tv martedì 16 giugno 2020 – Programmi, film, serie in onda in onda su Rai 1 e sugli altri canali Rai

Stasera in tv martedì 16 giugno 2020 – Programmi, film, serie in onda in onda su Rai 1 e sugli altri canali Rai

Su Rai 1, martedì 16 giugno alle 21:25, vanno in onda gli episodi 9 e 10 di Nero a Metà, la serie noir ambientata a Roma con Claudio Amendola. In Viva gli sposi, due donne ricevono il video del brutale assassinio di un uomo e innescano il nuovo caso. Intanto, cresce l’insofferenza di Carlo per la relazione tra Alba e Malik, cosa che compromette le indagini sul caso Bosca. Le verità nascoste inizia dall’omicidio del giovane rampollo di una ricca famiglia romana, mentre Malik deve affrontare un dilemma professionale.

Rai 2 stasera programma alle 21:20 la prima puntata stagionale di Made in Sud. Stefano De Martino e Fatima Trotta riallacciano i fili della comicità a tinte meridionali accogliendo nel cast Lello Arena, Enzo Avitabile e Sal Da vinci. Il format è stato adattato alle restrizioni previste dai protocolli anti-covid.

Su Rai 3, alle 21:20, Bianca Berlinguer conduce la puntata settimanale di #Cartabianca. Focus sulle strategie di Governo e opposizioni per uscire dalla drammatica crisi economica cui siamo di fronte.

Tra i programmi di Rai 4, alle 21:20, c’è il film 47 metri, di Johannes Roberts. Due sorelle si immergono nelle acque dell’oceano messicano per vedere da vicino gli squali. Un incidente le catapulta in un dramma.

Su Rai 5 alle 21:15 va in onda il film Come un tuono. La vita avventurosa di uno spericolato pilota di motociclette si intreccia con quella di un poliziotto e dei rispettivi figli. Con Eva Mendez, Bradley Cooper e Ryan Gosling.
Alle 23:30 segue il documentario Rolling Stones – Stories from the edge.

Inoltre, Rai Movie propone il film Borg McEnroe. la pellicola di Janus Metz racconta la leggendaria rivalità tra i due tennisti.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, la conferenza stampa della terza serata: Egonu e il razzismo, la Rai si dissocia da Fedez

Infine, Rai Premium dedica la serata alla serie tv medical The resident.

 

Stasera in tv martedì 16 maggio 2020 – Programmi, film, serie in onda su Canale 5 e sugli altri canali Mediaset

Stasera in tv martedì 16 maggio 2020 – Programmi, film, serie in onda su Canale 5 e sugli altri canali Mediaset

Stasera, martedì 16 giugno, Canale 5 programma alle 21:50 Cado dalle nubi. Il primo successo di Checco Zalone sul grande schermo, datato 2009. Un giovane pugliese cambia vita e si trasferisce a Milano in cerca di successo come cantante. Con Giulia Michelini, Dino Abbrescia, Fabio Troiano, Peppino Mazzotta, Raul Cremona e Ivano Marescotti.

Mentre, su Italia 1 alle 21:13 c’è l’ultima puntata stagionale di Le Iene Show. Tra i servizi più attesi, un confronto tra i virologi Burioni e Crisanti e un’inchiesta sulla mafia a Roma. Inoltre, un focus sui moti di protesta seguiti, anche in Italia, all’omicidio di George Floyd.

Per i programmi di Rete 4, alle 21:25, torna in onda Fuori dal coro. Riflettori puntati sugli Stati Generali in corso a Villa Pamphili, a Roma. Interviste a Matteo Salvini e Carlo Cottarelli, con la partecipazione di Paolo Del Debbio.

20, alle 21:13 manda in onda il film colossal Troy, di Wolfgang Petersen. Brad Pitt, Orlando Bloom, Diane Kruger, Eric Bana e Brian Cox sono i protagonisti della rilettura cinematografica dell’opera di Omero.

Inoltre, su Cine 34 alle 21:09 Alberto Sordi è protagonista in Sono un fenomeno paranormale.

Mediaset Extra propone alle 21:20 Mai dire gallery, con il meglio dei programmi della Gialappa’s Band.

Invece, Iris programma alle 21:15 il western Shenandoah – La valle dell’onore.

Su Italia 2, alle 21:20, c’è il film Scuola di Polizia.

Infine, su La 5 alle 21:10 va in ond ail film Blue Crush 2.

Programmi, film, serie martedì 16 giugno La7, La7d, Real Time, Nove, Paramount Channel, Cielo e Tv8

Programmi, film, serie martedì 16 giugno La7, Real Time, Nove, Paramount Channel, Cielo e Tv8

Martedì 16 giugno, La7 dedica la prima serata dalle 21:15 ad una puntata speciale di Bersaglio Mobile, il programma di approfondimento curato da Enrico Mentana.

Tra i programmi di Real Time, alle 21: 20 c’è l’episodio 3 di Primo appuntamento. Mentre, alle 22:35 segue l’episodio 23 de Il salone delle meraviglie.

Inoltre, NOVE programma alle 21:25 il film della Marvel Wolverine – L’immortale. Con Hugh Jackman.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 i duetti: in arrivo Lorella Cuccarini ed Elisa per la serata delle cover

Tv8 propone alle 21:30 il film 007 – Skyfall, capitolo della saga datato 2012, con Daniel Craig.

Su Cielo, alle 21:15, va in onda la commedia Butter, diretta da Jim Field Smith con Jennifer Garner. Una ragazza mette a frutto il suo singolare talento nello scolpire il burro.

Infine, Paramount Channel trasmette alle 21:10 il film La famiglia Addams.

Programmi, film, serie da vedere su Sky martedì sera

Programmi, film, serie da vedere su Sky martedì sera

Stasera in tv martedì 16 giugno, su Sky Uno alle 21:15 c’è la puntata settimanale di EPCC – E Poi C’è Cattelan. Alessandro Cattelan ospita l’attore Luca Argentero e due campionesse della Juventus Women: Cristiana Girelli e Sara Gama.

I programmi di Sky Uno Vacanze Italiane prevedono alle 21:15 Firenze e gli Uffizi in 3D.  Un viaggio nel Rinascimento con il commento dell’ex Direttore degli Uffizi, Antonio Natali.

Su Sky Atlantic alle 21:15 vanno in onda gli episodi 7 e 8 della seconda stagione di Spartacus.

Sky Arte propone alle 21:15 la prima tv di Romantic Italia: tradimento. Una rassegna delle canzoni italiane che parlano di amore e tradimento.

Su Sky Cinema Uno, alle 21:15, va in onda il film thriller Tutte le mie notti, dei Manetti Bros. e diretto da Manfredi Lucibello. Con Benedetta Porcaroli, Barbara Bobulova e Alessio Boni.

Mentre, su Sky Cinema Due alle 21:15 c’è la commedia Juno. La sedicenne Juno rimane incinta e si trova a dover prendere una decisione poco convenzionale su come affrontare la situazione. Con Ellen Page e Jennifer Garner. Il film ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura.

Sky Cinema Action alle 21:00 trasmette il film Lo Hobbit – La desolazione di Smaug.

Sky Cinema Romance programma alle 21:00 Una folle passione, con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.

Inoltre, Sky Cinema Suspense propone alle 21:00 Angeli e Demoni. Film di Ron Howard tratto dall’omonimo best seller di Dan Brown. Con Tom Hanks.

Infine, alle 21:00 su Sky Cinema Drama c’è Ben is black, con Julia Roberts. Un film sulla tossicodipendenza.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Come imparare a pianificare la propria vita

Pubblicato

il

Condividi su

La vita è una cosa tale che è impossibile tenere conto di tutte le sfumature. Ma si può comunque provare a fare dei piani e ad attuarli gradualmente utilizzando ad esempio Vista Create si può sempre creare una mappa di concettuali. Questo è molto utile per lo sviluppo di una persona come tale. Fare piani per il futuro e fissare obiettivi chiari è ciò che aiuta a raggiungere il successo. Pianificare per una settimana o un mese è una buona pratica.

Se una persona sa cosa vuole o deve fare, compie passi chiari verso il suo obiettivo, ma l’incertezza non è di buon auspicio. Ecco perché vale la pena di imparare a pianificare la propria vita, comprendendo che possono comunque verificarsi diverse sfumature e questo è del tutto normale.

Perché pianificare la propria vita?

Una corretta pianificazione di ogni giorno è la chiave del successo futuro. Se una persona non pianifica la sua vita, contando solo su alcune occasioni felici o simili, sprecherà semplicemente il suo tempo invano e non sarà in grado di ottenere nulla di concreto. La vita senza un significato e senza obiettivi chiari è come l’esistenza di un oggetto inanimato, quindi è necessario stabilire compiti specifici e fare di tutto per affrontarli.

La capacità di pianificare la propria vita può essere utile a chi vuole raggiungere i seguenti obiettivi:

  • creare una famiglia forte e felice
  • crescere notevolmente nella propria carriera;
  • non sprecare nemmeno un minuto;
  • imparare e vedere il più possibile;
  • imparare a essere responsabili e motivati.

Se una persona non ha progetti per la propria vita, non è normale. La mancanza di interesse per qualcosa e di obiettivi specifici indica che una persona ha smesso di svilupparsi come persona ed esiste per niente. Perdere tempo non è affatto ciò che una persona dovrebbe fare nel mondo moderno; il suo compito è raggiungere determinati obiettivi, risolvere compiti specifici e andare avanti.

Leggi anche --->  A marzo Il cantante mascherato sfida Amici: l'ennesima battaglia tra Milly Carlucci e Maria De Filippi

I vantaggi di un piano

La pianificazione della vita non è una sorta di rituale programmato per il successo, ma un’attività piuttosto utile. Il processo di creazione di un piano per il giorno, il mese o la settimana ha la sua utilità, ed è il seguente:

  • è possibile organizzare tutti i compiti nel giusto ordine e al posto giusto;
  • Un piano chiaro vi permette di portare a termine i vostri compiti in tempo;
  • avere un piano concreto permette non solo di portare a termine le cose, ma anche di divertirsi;
  • sviluppando queste capacità organizzative si impara ad essere più responsabili e ad avere più tatto;
  • questa pratica è di enorme utilità per chi non ha tempo di fare nulla.

Se una persona ha un piano chiaro davanti a sé, non passerà ore a chiedersi cosa fare e cosa intraprendere. Tale incertezza non fa altro che rubare tempo all’individuo e impedirgli di raggiungere gli obiettivi. Inoltre, una persona che non sa cosa vuole, cosa fare e quando, non avrà successo.

Livelli di pianificazione

Per imparare a pianificare la giornata o la vita, è necessario considerare il processo a diversi livelli. È possibile pianificare la giornata, la settimana o il mese scrivendo tutto su un quaderno o creando un foglio di calcolo.

Per un mese

Non tutti sanno come pianificare la propria vita per il mese successivo. Per farlo, è necessario porsi obiettivi specifici e calcolare i passi necessari per raggiungerli. Ad esempio, se una persona intende guadagnare 30.000 rubli in un mese, deve pianificare questo periodo come segue:

  • pensare a quale tipo di attività potrebbe portare un tale reddito;
  • calcolare quante ore saranno necessarie per completare l’attività;
  • dividere il tempo per ogni giorno, lasciando un piccolo margine per i fine settimana e le varie sfumature;
  • vedere cosa bisogna fare oltre al lavoro e come combinare le attività lavorative con le responsabilità domestiche;
  • fare un’attenta programmazione dei giorni e delle ore;
  • iniziare a svolgere i compiti passo dopo passo.
Leggi anche --->  Sanremo 2023 diretta conferenza stampa 12 febbraio: il bilancio sulla 73° edizione con Amadeus, Mengoni, Lazza e Mr Rain

Certo, è bene ribadire che nessuno è immune da sfumature, ma è molto più facile vivere secondo un piano che non avere idea di come inizierà la giornata successiva.

Per la settimana

Fare un piano per una settimana è molto più facile che per un mese. E si può decidere abbastanza rapidamente cosa fare per i sette giorni successivi.

 

Fate un piano come per il mese, solo che l’elenco delle cose da fare e dei compiti da svolgere è molto più leggero.

Per il giorno

Programmare un’intera giornata è un compito facile. Si comincia con questo compito, per poi pianificare gradualmente per un periodo più lungo. Vivere dietro a un programma è abbastanza facile e comodo, l’importante è abituarsi.

Conclusioni

Imparare a pianificare correttamente la propria vita è essenziale per tutti. Rende molto più facile portare a termine anche i compiti più complessi, gestire tutto e godersi ogni giorno. Vivere secondo un piano non significa limitarsi, ma piuttosto aprire nuove porte e imparare a trattare tutto in modo responsabile. Provate a pianificare e vedrete che è davvero una buona pratica.

 


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raidue, la fiction Mare fuori, con Carolina Crescentini. Su Canale 5, il varietà condotto da Piero Chiambretti, La TV dei 100 e uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 22 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma investigativo di Federica Sciarelli, Chi l’ha visto? Su Italia 1, il film di spionaggio, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, con Tom Cruise.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023, Rai

Su Raidue, alle 21.20, gli ultimi due episodi della fiction Mare fuori. Il primo episodio s’intitola “Un’amicizia è per sempre”. Kubra (Kyshan Wilson), ora che conosce la verità su Beppe e la madre, vuole affrontare l’educatore. Silvia, intanto, ottiene l’ordine di scarcerazione. Alfredo ha mantenuto la sua promessa, il dubbio è se lo farà anche quando la ragazza uscirà. A seguire, “La scelta”. Beppe e Kubra hanno il loro confronto decisivo. Poi Cardiotrap e Giulia discutono della canzone scritta dal ragazzo. Carmine parla di Rosa con sua madre; una ragazza misteriosa entra nell’IPM.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli torna sul caso di Liliana Resinovich: il fratello Sergio e il suo avvocato Nicodemo Gentile stanno per depositare l’opposizione all’archiviazione voluta dalla procura di Trieste, che sostiene che la donna si sia tolta la vita. Per contattare la redazione l’indirizzo è 8262@rai.it

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Prosegue il viaggio di Neri Marcorè alla scoperta del legame tra colore e arte. In questa puntata, alcuni esperti spiegano il ruolo che il bianco ha avuto nell’arte occidentale. Un colore complesso da produrre, utilizzare e conservare.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima serata. Ormai l’appuntamento con Veronica Gentili in prima serata è diventato un’abitudine per i telespettatori che vogliono approfondire fatti, personaggi e retroscena della cronaca, della politica e dell’economia. Riflettori puntati sui tanti temi che provocano uno scontro aspro tra maggioranza e opposizione.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 scaletta terza serata: arrivano i Maneskin e Siani, Peppino Di Capri rimandato a domani

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La Tv dei 100 e uno. Seconda delle tre puntate previste del nuovo show di Piero Chiambretti, alle prese con i veri protagonisti del programma, 100 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Alcuni di loro sono talenti in erba: cantanti, musicisti, ballerini, comici, ma anche, perché no, grandi oratori e pensatori.

Su La7, alle 21.15, Atlantide. Tornano le “storie di uomini e di mondi” proposte da Andrea Purgatori. Il giornalista ha al suo attivo anche una vasta esperienza come sceneggiatore per la tv: ha scritto molte serie, tra cui “Le due leggi” e “Ragion di Stato”.

Su Tv8, alle 21.30, il game show 100% Italia Special. Secondo dei quattro speciali in prima serata del game show condotto da Nicola Savino. Anche stasera, due squadre composte da due concorrenti vip si sfidano in tre round in cui devono indovinare le risposte ai sondaggi proposti.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Matrimonio a prima vista Italia. La luna di miele prosegue e le tre coppie di neosposi, Mattia e Giulia, Irene e Matteo e Simona e Gennaro, stanno imparando a conoscersi, ognuna con tempi diversi e con l’aiuto dell’esperto Andrea Favaretto.

I film di questa sera mercoledì 22 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2017, di Yorgos Lanthimos, Il sacrificio del Cervo Sacro, con Barry Keoghan, Colin Farrell. La tranquilla esistenza del chirurgo Steven Murphy viene sconvolta dall’adolescente Martin che ha preso in affido. Per risolvere la situazione, dovrà fare una scelta difficile.

Su Italia 1, alle 21.20, il film di spionaggio del 2011, di Brad Bird, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, con Tom Cruise, Paula Patton. Accusati ingiustamente di aver provocato un’esplosione al Cremlino, a Mosca, Ethan Hunt (Tom Cruise) e la sua agenzia vengono sconfessati dal governo. Privato di ogni risorsa, Hunt cerca il modo per riscattarsi, contando solo sull’aiuto di alcuni fuggiaschi dell’Imf. Un’altra missione impossibile.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 22 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’avventura del 2008, di Roland Emmerich, 10.000 A.C., con Steven Strait. Il giovane D’Leh, cacciatore di una tribù preistorica, inizia un pericoloso viaggio ai confini del mondo. Deve salvare la sua amata Evolet, rapita da alcuni feroci predatori.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2003, di Clint Eastwood, Mystic River, con Emmy Rossum, Sean Penn. Gli amici Jimmy, Sean e Dave si ritrovano dopo anni per un tragico evento: la morte della figlia di Jimmy. La ragazza è stata uccisa e Sean, che fa il detective, si occupa del caso.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2005, di Liz Friedlander, Ti va di ballare?, con Antonio Banderas, Alfre Woodard. A New York, l’originale maestro di ballo Pierre Dulaine si ritrova a insegnare tango e foxtrot ad alcuni ragazzi difficili. Dopo le iniziali diffidenze, saprà conquistare la loro fiducia.

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Stephen Chbosky, Wonder, con Jacob Tremblay, Julia Roberts. August, nato con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. Grazie alla sua personalità e all’amore dei genitori riuscirà a superare ogni avversità.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film storico del 2014, di Ridley Scott, Exodus – Dei e Re, con Christian Bale. Alla morte del faraone, Ramses esilia il fratellastro Mosè perché di origini ebraiche. Quest’ultimo si ribella alla potenza dell’impero, guidando il popolo di Israele in una fuga dall’Egitto.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2009, di Atom Egoyan, Chloe – Tra seduzione e inganno, con Amanda Seyfried, Julianne Moore. Ossessionata dall’idea che il marito la tradisca, Catherine Stewart assolda una escort perché lo adeschi, chiedendole poi di riferirle tutto. Ma nulla è come sembra.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, l’ultimo episodio della fiction Il commissario Ricciardi 2, con Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.

Pubblicato

il

Stasera in Tv martedì 21 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023. Su Raidue, il talk show Belve, condotto da Francesca Fagnani. Su La7, l’attualità con Di martedì, programma condotto da Giovanni Floris.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome spoiler finale

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, l’ultimo episodio della fiction Il commissario Ricciardi 2. “Rondini d’inverno”. Un dramma della gelosia si consuma sul palcoscenico del Teatro Splendor: un famoso attore spara in scena alla moglie. Lo sparo era previsto dal copione, ma il proiettile a salvo è stato sostituito da uno vero. Il caso viene affidato al commissario Ricciardi (Lino Guanciale).

Su Raidue, alle 21.20, il talk show Belve. Ultima serata in compagnia delle graffianti interviste di Francesca Fagnani a volti noti del mondo dello spettacolo e della politica. Tra i faccia a faccia più commentati di questa edizione in prima serata, quelli con Ignazio La Russa, Anna Oxa, Massimo Giletti e Bianca Balti.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Mentre non si placano le polemiche sulla questione dei migranti, dopo la tragedia al largo delle coste calabresi, i sondaggi registrano una ripresa del PD dopo l’elezione di Elly Schlein a segretaria: di questo e di altri temi di interesse generale si parla questa sera nello studio di Bianca Berlinguer.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Sempre attento ai bisogni concreti dei telespettatori, Mario Giordano stasera si occupa anche della MIA (Misura per l’inclusione attiva), il nuovo strumento di sostegno economico che nelle intenzioni del governo dovrebbe sostituire il reddito di cittadinanza. Spazio anche a vaccini e ladri di case.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Anche stasera alla conduzione ritroviamo Belen Rodriguez, affiancata dai comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. Tra gli inviati c’è Luigi Pelazza, che recentemente si è occupato dello spaccio di cocaina e crack a Napoli. La trasmissione può essere seguita in streaming su Infinity.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Protagonisti della scena politica, economica e culturale sono di casa nello studio di Giovanni Floris. A stimolare la discussione sui temi più caldi dell’attualità saranno anche stasera i sondaggi di Nando Pagnoncelli.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Il “Re di cuoriFlavio Montrucchio ospita Emanuela, una donna esuberante e piena di energia che incontra Daniele, ex investigatore privato. In seguito, Caterina, che ha una grande passione per il musical, incontra Alessandro.

I film di questa sera martedì 21 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Denis Villeneuve, Sicario, con Emily Blunt, Benicio del Toro. L’agente dell’Fbi Kate Macer prende parte a una Task force, diretta da Matt Graver, per catturare un narcotrafficante messicano. Le sue certezze verranno messe a dura prova.

Su Rai 5, alle 21.15, il film commedia del 2018, di Hervé Mimran, Parlami di te, con Fabrice Luchini, Leila Bekhti. Alain Wapler è un uomo d’affari costantemente impegnato, tanto da non poter dedicare tempo neanche alla sua famiglia. Ma un giorno un malore cambia il suo modo di vivere.

Su Tv8, alle 21.30, il film fantastico del 2018, di Ruben Fleischer, Venom, con Tom Hardy, Michelle Williams. Il giornalista Eddie Brock vuole portare alla luce gli esperimenti illegali del Dottor Drake. Ma, durante le indagini, viene contaminato da un organismo alieno e si trasforma in Venom.

Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 2015, di Simon West, Joker – Wild card, con Jason Statham, Sofìa Vergara. L’ex marine Nick ha in mente solo il gioco d’azzardo. Quando Holly, una sua ex, viene brutalmente picchiata dal boss DeMarco, decide di aiutarla a vendicarsi.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 6 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1972, di Burt Kennedy, Quel maledetto colpo al Rio Grande Express, con John Wayne, Ann-Margret. Lane, ex capitano nordista, viene ingaggiato da una scaltra vedova per recuperare il bottino dell’ultima rapina compiuta dal marito.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1995, di e con Leonardo Pieraccioni, I laureati. Quattro studenti fuori corso dividono un appartamento a Firenze. La laurea è per tutti il passaggio alla vita adulta: per questo sembrano ritardarne il più possibile il conseguimento, prediligendo le “zingarate”.

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film fantastico del 2015, di Breck Eisner, The last witch hunter – L’ultimo cacciatore di streghe, con Vin Diesel. Kaulder, cacciatore di streghe immortale, affronta le creature maligne che minacciano New York. Tra loro c’è la perfida Regina, da lui uccisa in passato.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1985, di Steven Spielberg, Il colore viola, con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey. America, Anni 20. L’odissea di Celie, una donna di colore costretta a lottare contro i pregiudizi razziali e un marito violento. La salverà solo la sua grande forza interiore.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2021, di Alessandro Siani, Chi ha incastrato Babbo Natale? con Christian De Sica. La Fastway, grande azienda di consegne, vuole far fallire il suo unico rivale: Babbo Natale. Corrompe, così, il capo degli elfi e infiltra nella fabbrica il truffatore Genny.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film di fantascienza del 2016, di Justin Lin, Star Trek beyond, con Chris Pine, Zachary Quinto. Il capitano Kirk e l’equipaggio dell’Enterprise rispondono a una richiesta d’aiuto che arriva da una nebulosa inesplorata. Ma una volta sul posto, scoprono che si tratta di una trappola.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it