Connect with us

News

Stasera in tv mercoledì 3 novembre 2021 – Tutti i programmi in onda

Su Raidue, la fiction Il cacciatore 3 con Francesco Montanari. Su Canale 5 la fiction Storia di una famiglia perbene, con Giuseppe Zeno e Simona Cavallari.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 3 novembre 2021
Su Raidue, la fiction Il cacciatore 3 con Francesco Montanari. Su Canale 5 la fiction Storia di una famiglia perbene, con Giuseppe Zeno e Simona Cavallari.
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 3 novembre 2021. Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Su La7, l’attualità con Non è L’Arena condotto da Massimo Giletti.

Il Cacciatore 3 episodi Ciao nemico Rai 2

Stasera in tv mercoledì 3 novembre 2021, Rai

Su Raidue, alle 21.20, la fiction Il cacciatore 3. Anche stasera due episodi: il primo s’intitola, Ciao nemico. Saverio (Francesco Montanari) e Nicola Calipari scoprono tracce del latitante Pasquale Cuntrera a Fuengirola. I due magistrati partono subito per la Spagna e così Saverio ritrova dopo tanto tempo questa libertà che in Sicilia ormai non gli è più concessa. A seguire, il secondo episodio, Aspetta. Saverio e la sua squadra intercettano una conversazione grazie alla quale scoprono che Bernardo Provenzano dovrà essere operato d’urgenza. E’ l’occasione perfetta per compiere un arresto storico.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Nuovo appuntamento con il programma, condotto da Federica Sciarelli, che si occupa dei casi di scomparsa e misteri irrisolti. Si torna, tra l’altro, sul caso di Cristina Golinucci, che aveva 21 anni quando nel 1992 sparì dalla sua casa di Cesena: quel giorno aveva appuntamento con il suo padre spirituale.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Muti prova Aida. Riccardo Muti guida il pubblico alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi. Stasera le prime due puntate (ne sono previste otto), durante le quali il maestro indaga sui temi e i momenti chiave del dramma verdiano.

Storia di una famiglia perbene prima puntata anticipazioni

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona Bianca. Uscire dal governo, come pare suggerirgli l’alleata Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, oppure restare nell’esecutivo? Il dibattito sulle prossime mosse del leader della Lega Matteo Salvini è uno dei punti caldi della scaletta proposta questa sera da Giuseppe Brindisi ai suoi ospiti e ai telespettatori.

Leggi anche --->  Giorno della Memoria, la programmazione tv: gli speciali su Rai, Mediaset e La7

Su Canale 5, alle 21.20, la prima puntata della fiction Storia di una famiglia perbene. Bari, 1985: Maria, figlia dell’onesto pescatore Antonio De Santis (Giuseppe Zeno) e di Teresa (Simona Cavallari), ha frequentato fin da bambina Michele Straziota, figlio minore di una famiglia malavitosa. I due giovani si vogliono bene al punto da sfidare i rispettivi genitori e fuggire.

Su Italia 1, alle 21.20, il comedy show Honolulu. Ultimo appuntamento con lo show di Fatima Trotta e Francesco Mandelli, affiancati dai PanPers. Tra i comici sul palco ci sono anche Andrea Di Marco e Alessandro Bianchi, due ex membri dei Cavalli Marci, il gruppo comico genovese di cui facevano parte anche Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Non è L’Arena. Nello studio di Massimo Giletti, tra scoop, faccia a faccia e invettive polemiche, l’attualità viene passata in rassegna con uno stile inconfondibile. Riflettori puntati sulle polemiche sul Green Pass e sulle tensioni nel centrodestra.

Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. Prima di approdare a questo talent al posto di Alessandro Cattelan, Ludovico Tersigni ha recitato in film, serie web e tv. Stasera lo vediamo condurre il primo live.

Su Nove, alle 21.25, il talk show Accordi & Disaccordi. Nuovo appuntamento con il talk condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi. Due ospiti sono pronti a confrontarsi con i conduttori sui temi più delicati e controversi del momento come l’utilizzo del Green Pass sui luoghi di lavoro.

Su Real Time, alle 21.25, il reality Beauty Bus. Chi vuole rifarsi il look e non teme uno stile troppo eccentrico, può affidarsi senza indugi alle mani di Federico Fashion Style. Il famoso hair stylist gira l’Italia con il suo bus trasformato in salone, pronto ad accontentare tutte.

The Old Man & the Gun film Rai 1

I film di questa sera mercoledì 3 novembre 2021

Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2018, di David Lowery, Old Man & The Gun, con Robert Redford, Sissy Spacek, Casey Affleck. La storia vera di Forrest Tucker (Robert Redford), un criminale davvero fuori dal comune: nel corso della sua lunga “carriera” infatti non solo ha svaligiato decine di banche senza mai usare un’arma, ma è riuscito a evadere di prigione ben 17 volte, l’ultima delle quali a 70 anni suonati.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 22 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2010, di Martin Scorsese, Shutter Island, con Leonardo DiCaprio. L’agente Teddy Daniels deve ritrovare una paziente scomparsa dall’ospedale psichiatrico di Shutter Island. Ma un uragano si abbatte sull’isola, complicando la situazione.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1975, di Luciano Salce, L’anatra all’arancia, con Ugo Tognazzi, Monica Vitti. Lisa e Livio, coniugi in crisi, si confessano le reciproche scappatelle. Quando lei accetta la corte di un giovane e ricco straniero, il marito prima decide di vendicarsi, poi…

Stasera in tv mercoledì 3 novembre 2021, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2013, di Sidney Sibilia, Smetto quando voglio, con Edoardo Leo. Il ricercatore Pietro Zinni perde il posto di lavoro a causa dei tagli all’università. Per sopravvivere decide di formare una banda criminale, reclutando alcuni ex colleghi.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2016, di Philippe Falardeau, The Bleeder – La storia del vero Rocky Balboa, con Liev Schreiber. La storia del pugile Chuck Wepner: nel 1975 si ritrovò a sfidare il grande Muhammad Alì per il titolo mondiale dei pesi massimi. Riuscì a resistere per ben 15 round.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 1995, di Chris Noonan, Babe – Maialino coraggioso. Il maialino Babe viene allevato in una fattoria da Fly e Rex, una coppia di cani pastore, e impara ad accudire benissimo le pecore. Riuscirà così ad evitare una brutta fine.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film di spionaggio del 2015, di Christopher McQuarrie, Mission: impossible – Rogue nation, con Tom Cruise. La Cia ha chiuso la divisione di Ethan Hunt. Seppur ricercati, l’agente e il suo team cercano di sgominare il “sindacato”, l’organizzazione terroristica responsabile delle loro sventure.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Rai, i palinsesti estivi per il 2023: Timperi ad Unomattina Estate, arriva Nunzia De Girolamo

Tra le novità c'è l'arrivo di Nunzia De Girolamo, che con Gianluca Semprini conduce Estate in Diretta.

Pubblicato

il

Palinsesti estivi Rai 2023
Condividi su

La Rai ha presentato al cda i propri palinsesti estivi per il 2023. Diverse le novità che attendono, in particolare, la rete ammiraglia della TV di Stato.

Palinsesti-estivi-Rai-2023-conduttori

Palinsesti estivi Rai 2023, Unomattina estate si allunga di tre ore

I palinsesti estivi di Rai 1 iniziano con il confermato Tgunomattina. Dalle 09:00, poi, prende la linea una versione extralarge di Unomattina Estate, in programmazione sino alle 12:00. La prima ora è condotta dal solo Tiberio Timperi e sono approfondite le principali notizie di attualità. Dalle 10:00 alle 11:00, invece, il conduttore è raggiunto da Serena Autieri e insieme discutono di tematiche di intrattenimento. Gli ultimi 60 minuti, infine, sono nuovamente condotti dal solo Timperi e sono dedicate alla cronaca.

Dalle ore 12:00 i palinsesti estivi 2023 di Rai 1 proseguono con Camper. Il programma, che ha fatto il suo esordio lo scorso anno, presenta delle consistenti modifiche nel format. Tra le principali novità vi sono i nomi dei conduttori: oltre ai confermati Tinto e Roberta Morise si aggiunge Marcello Masi.

Nunzia De Girolamo sostituisce Roberta Capua da Estate in Diretta

Su Rai 1, poi, i palinsesti estivi per il 2023 continuano con alcune novità pomeridiane. Alle 14:00, subito dopo il TG1, tornano le oramai tradizionali repliche di Don Matteo, che sostituiscono lo spazio che in inverno è occupato da Serena Bortone con Oggi è un altro giorno. Il Paradiso delle Signore, invece, lascia il posto già da maggio alla nuova soap Sei Sorelle.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 22 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Altra grande novità della bella stagione è rappresentata dai volti di Estate in Diretta. Qui, ancora una volta, è proposta una conduzione a due, che ha come protagonista in primis Gianluca Semprini. Per il giornalista si tratta della terza edizione consecutiva nello show. Con lui, però, non c’è più Roberta Capua ma Nunzia De Girolamo, in queste settimane impegnata con Ciao Maschio.

Nel preserale, poi, è immancabile l’appuntamento con Reazione a catena di Marco Liorni. In access prime time, infine, dovrebbe essere confermato Techetechete.

Palinsesti estivi Rai 2023 programmi

Palinsesti estivi Rai 2023, le altre reti della TV di Stato

La definizione dei palinsesti estivi 2023 riguarda anche le altre reti Rai. In primis Rai 2, dove la mattina torna Happy Family con i Gemelli di Guidonia ed Ema Stokholma. Confermata anche Flora Canto con Fatto da mamma e da papà, che dovrebbe essere riproposto nel mezzogiorno del sabato. Nella seconda serata, invece, arrivano Monica Setta e Laura Tecce. La prima racconta tematiche legate alle donne in Storie di donne al bivio. La seconda presenta Underdog.

I palinsesti estivi 2023 di Rai 3 si aprono con Agorà Estate. Il talk di politica è curato dal giornalista Roberto Poletti, oggi opinionista in vari show Mediaset. Al suo fianco dovrebbe esserci Incoronata Boccia. Nel daytime, infine, esordisce Beppe Convertini, che propone al pubblico La cucina degli altri. Protagonisti del format sono due famiglie, una italiana e una di immigrati, che presentano le ricette tipiche dei loro territori.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 13 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su Raiuno, altri due episodi della fiction Resta con me, con Francesca Arca. Su Canale 5, il reality condotto da Alfonso Signorini, Grande Fratello Vip.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedì 27 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Riccardo Iacona, Presa diretta. Su Italia 1, una nuova puntata del programma di Roberto Giacobbo, Freedom – Oltre il Confine.

Resta con me

Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Resta con me. Anche stasera due episodi. Paola, per il bene di Diego, concede una seconda opportunità alla madre del bambino, nonostante i dubbi di Alessandro (Francesco Arca). Le indagini sulla morte di Ausiello conducono la squadra al covo della banda; la talpa però li ha avvertiti in tempo. Nel casolare abbandonato, la Scientifica trova tracce del sangue di Gennaro. Tarek, lo spacciatore arrestato per il suo omicidio, viene scagionato.

Su Raidue, alle 21.20, il comedy show Stasera tutto è possibile. Si conclude la nona edizione dello show condotto da Stefano De Martino, con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia. Ogni puntata viene registrata all’Auditorium Rai di Napoli in due giorni: solo per l’allestimento di ogni Stanza inclinata occorrono tra le quattro e le sei ore di lavoro.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. Ultime inchieste della stagione per Riccardo Iacona. Stasera si torna a parlare della situazione del nostro Servizio sanitario nazionale: mancano medici e infermieri, e i tempi per ottenere prestazioni specialistiche sono sempre più lunghi. Chi non ha i soldi per farlo ormai non si cura più.

Programmi Mediaset, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Mentre non si placano le polemiche sulla gestione del dramma di Cutro da parte del governo, la guerra continua: quali saranno le prossime mosse di Vladimir Putin? E a Mosca che aria tira? Sono solamente alcuni dei temi che si propongono all’attenzione di Nicola Porro e dei suoi ospiti.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 6 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello Vip. La settima edizione celebra stasera l’ultimo rito delle nomination e seleziona i suoi finalisti. Alfonso Signorini presenta la penultima puntata, che promette di essere ricca di tensione e di emozioni. In studio con lui ci saranno come sempre Orietta Berti, Sonia Bruganelli e Giulia Salemi.

Su Italia 1, alle 21.20, Freedom – Oltre il Confine. Settimo appuntamento dei 13 previsti del programma di Roberto Giacobbo. Nel servizio d’apertura, dedicato all’Egitto, si racconta la storia del Nilo. Si passa poi a Roma per entrare nel Pantheon e salire fin sulla cupola. Nello spazio “un museo in 10 minuti” scopriamo l’Ambrosiano di Milano.

Su Tv8, alle 20.45, Calcio: Irlanda-Francia. Trasferta impegnativa per i transalpini, impegnati in una gara valida per le qualificazioni agli Europei del 2024. Gli uomini di Didier Deschamps affrontano infatti a Dublino la formazione di casa, allenata da Stephen Kenny.

Nove – Real Time

Su Nove, alle 21.35, il reality Little Big Italy “Tel Aviv”. Vediamo la puntata girata a Tel Aviv, in Israele. Francesco Panella incontra 3 italiani che ci vivono e lo portano a mangiare nel loro ristorante preferito. Dopo ogni pasto ci saranno i voti da 1 a 5, in palio il titolo di migliore cucina di casa nostra.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Dr. Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli. Sandra Lee è alle prese con Leonard che ha una protuberanza che gli pende dal braccio. Poi si occupa di Jess che, dopo una caduta dalle scale, ha un bozzo visibile sul sedere.

I film di questa sera lunedì 27 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film western del 1972, di Ralph Nelson, La collera di Dio, con Frank Langella, Robert Mitchum. Nel Centroamerica degli Anni 20, un contrabbandiere e un ex sacerdote si mettono sulle tracce di un leader rivoluzionario per eliminarlo. L’impresa sarà molto ardua e rischiosa.

Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 1988, di Barry Levinson, Rain man – L’uomo della pioggia, con Dustin Hoffman, Tom Cruise. Stati Uniti. Alla morte del padre, il giovane venditore d’auto Charlie Babbit scopre di avere un fratello autistico, unico erede del patrimonio di famiglia. Decide di incontrarlo.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di fantascienza del 1999, di Lana e Lilly Wachowski, Matrix, con Keanu Reeves, Laurence Fishburne. Il programmatore informatico Neo incontra la bella Trinity che gli rivela un’incredibile verità: i computer tengono prigionieri gli umani in un mondo virtuale.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1987, di Brian De Palma, The untouchables – Gli intoccabili, con Kevin Costner, Sean Connery. Chicago, 1930. L’agente federale Elliot Ness e il suo team cercano d’incastrare il famigerato Al Capone, boss della malavita che controlla tutti i traffici illeciti della città.

Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2015, di Jocelyn Moorhouse, The dressmaker – Il diavolo è tornato, con Kate Winslet. La stilista Tilly torna nel paese dove è nata, dal quale era stata cacciata perché accusata di omicidio. Ha intenzione di scoprire alcuni scottanti segreti e, magari, vendicarsi.

Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Luca Guadagnino, Bones and all, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Maren deve imparare a sopravvivere ai margini della società: Lee è un vagabondo dall’animo combattivo: i due intraprendono un lungo viaggio per trovare il proprio posto nel mondo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film western del 2012, di Quentin Tarantino, Django unchained, con Jamie Foxx. Un cacciatore di taglie è sulle tracce di alcuni criminali. Per catturarli, assolda lo schiavo Django che li conosce. E lui ne approfitta per cercare sua moglie, venduta al perfido Candie.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2016, di Cedric Nicolas-Troyan, Il cacciatore e la regina di Ghiaccio, con Emily Blunt, Charlize Theron. Freya, tradita dalla sorella, si trasforma nella regina di Ghiaccio e fa di tutto per bandire l’amore dal suo regno. Ma il cacciatore Eric non intende rinunciare alla sua adorata Sara.


Condividi su
Continua a leggere

News

Come imparare a pianificare la propria vita

Pubblicato

il

Condividi su

La vita è una cosa tale che è impossibile tenere conto di tutte le sfumature. Ma si può comunque provare a fare dei piani e ad attuarli gradualmente utilizzando ad esempio Vista Create si può sempre creare una mappa di concettuali. Questo è molto utile per lo sviluppo di una persona come tale. Fare piani per il futuro e fissare obiettivi chiari è ciò che aiuta a raggiungere il successo. Pianificare per una settimana o un mese è una buona pratica.

Se una persona sa cosa vuole o deve fare, compie passi chiari verso il suo obiettivo, ma l’incertezza non è di buon auspicio. Ecco perché vale la pena di imparare a pianificare la propria vita, comprendendo che possono comunque verificarsi diverse sfumature e questo è del tutto normale.

Perché pianificare la propria vita?

Una corretta pianificazione di ogni giorno è la chiave del successo futuro. Se una persona non pianifica la sua vita, contando solo su alcune occasioni felici o simili, sprecherà semplicemente il suo tempo invano e non sarà in grado di ottenere nulla di concreto. La vita senza un significato e senza obiettivi chiari è come l’esistenza di un oggetto inanimato, quindi è necessario stabilire compiti specifici e fare di tutto per affrontarli.

La capacità di pianificare la propria vita può essere utile a chi vuole raggiungere i seguenti obiettivi:

  • creare una famiglia forte e felice
  • crescere notevolmente nella propria carriera;
  • non sprecare nemmeno un minuto;
  • imparare e vedere il più possibile;
  • imparare a essere responsabili e motivati.

Se una persona non ha progetti per la propria vita, non è normale. La mancanza di interesse per qualcosa e di obiettivi specifici indica che una persona ha smesso di svilupparsi come persona ed esiste per niente. Perdere tempo non è affatto ciò che una persona dovrebbe fare nel mondo moderno; il suo compito è raggiungere determinati obiettivi, risolvere compiti specifici e andare avanti.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 scaletta prima serata: apre Roberto Benigni, sul palco Marco Mengoni e Ultimo

I vantaggi di un piano

La pianificazione della vita non è una sorta di rituale programmato per il successo, ma un’attività piuttosto utile. Il processo di creazione di un piano per il giorno, il mese o la settimana ha la sua utilità, ed è il seguente:

  • è possibile organizzare tutti i compiti nel giusto ordine e al posto giusto;
  • Un piano chiaro vi permette di portare a termine i vostri compiti in tempo;
  • avere un piano concreto permette non solo di portare a termine le cose, ma anche di divertirsi;
  • sviluppando queste capacità organizzative si impara ad essere più responsabili e ad avere più tatto;
  • questa pratica è di enorme utilità per chi non ha tempo di fare nulla.

Se una persona ha un piano chiaro davanti a sé, non passerà ore a chiedersi cosa fare e cosa intraprendere. Tale incertezza non fa altro che rubare tempo all’individuo e impedirgli di raggiungere gli obiettivi. Inoltre, una persona che non sa cosa vuole, cosa fare e quando, non avrà successo.

Livelli di pianificazione

Per imparare a pianificare la giornata o la vita, è necessario considerare il processo a diversi livelli. È possibile pianificare la giornata, la settimana o il mese scrivendo tutto su un quaderno o creando un foglio di calcolo.

Per un mese

Non tutti sanno come pianificare la propria vita per il mese successivo. Per farlo, è necessario porsi obiettivi specifici e calcolare i passi necessari per raggiungerli. Ad esempio, se una persona intende guadagnare 30.000 rubli in un mese, deve pianificare questo periodo come segue:

  • pensare a quale tipo di attività potrebbe portare un tale reddito;
  • calcolare quante ore saranno necessarie per completare l’attività;
  • dividere il tempo per ogni giorno, lasciando un piccolo margine per i fine settimana e le varie sfumature;
  • vedere cosa bisogna fare oltre al lavoro e come combinare le attività lavorative con le responsabilità domestiche;
  • fare un’attenta programmazione dei giorni e delle ore;
  • iniziare a svolgere i compiti passo dopo passo.
Leggi anche --->  Sanremo 2023, da Zelensky a Madame: è il Festival delle polemiche

Certo, è bene ribadire che nessuno è immune da sfumature, ma è molto più facile vivere secondo un piano che non avere idea di come inizierà la giornata successiva.

Per la settimana

Fare un piano per una settimana è molto più facile che per un mese. E si può decidere abbastanza rapidamente cosa fare per i sette giorni successivi.

 

Fate un piano come per il mese, solo che l’elenco delle cose da fare e dei compiti da svolgere è molto più leggero.

Per il giorno

Programmare un’intera giornata è un compito facile. Si comincia con questo compito, per poi pianificare gradualmente per un periodo più lungo. Vivere dietro a un programma è abbastanza facile e comodo, l’importante è abituarsi.

Conclusioni

Imparare a pianificare correttamente la propria vita è essenziale per tutti. Rende molto più facile portare a termine anche i compiti più complessi, gestire tutto e godersi ogni giorno. Vivere secondo un piano non significa limitarsi, ma piuttosto aprire nuove porte e imparare a trattare tutto in modo responsabile. Provate a pianificare e vedrete che è davvero una buona pratica.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it