Connect with us

News

Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, il talent The Voice Senior, programma condotto da Antonella Clerici. Questa puntata doveva andare in onda venerdì 27 gennaio. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente Prima serata, programma condotto da Veronica Gentili.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 1 febbraio 2023
Su Raiuno, il talent The Voice Senior, programma condotto da Antonella Clerici. Questa puntata doveva andare in onda venerdì 27 gennaio. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente Prima serata, programma condotto da Veronica Gentili.
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023. Su Raidue, la fiction La porta rossa 3, con Lino Guanciale. Su Canale 5, Calcio Coppa Italia: Roma-Cremonese.

The Voice Senior 2023 Bella Bertè

Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il talent The Voice Senior, condotto da Antonella Clerici. Questa puntata viene recuperata perché doveva andare in onda lo scorso 27 gennaio, dopo Binario 21, con Fabio Fazio.

Su Raidue, alle 21.20, la fiction La porta rossa 3. Stasera il 7° e l’8° episodio. Passato e presente confluiscono nell’ultima indagine di Cagliostro (Lino Guanciale), che riguarda i fatti accaduti durante la festa di Halloween. Stella ritorna nella vita di Paoletto, senza dare troppe spiegazioni. Filip non sa se ascoltare il cuore o andare avanti con la sua vita. Cagliostro e Vanessa sono di fronte all’ultima sfida, la più difficile. Riusciranno a trovare risposta alle numerose domande ancora in sospeso, scoprendo cosa li lega in modo indissolubile? E’ finalmente arrivato per Cagliostro il momento di passare oltre?

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli apre una nuova puntata del suo programma investigativo. Si torna a parlare del caso di Greta Spreafico, la cantante 53enne di Erba (CO) scomparsa da Porto Tolle (Rovigo) lo scorso 4 giugno. Tra gli inviati c’è Filomena Rorro, che da anni si occupa del caso di Angela Celentano.

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night “Napalm Girl”. La regista Valeria Parisi invita a una riflessione: quanto è lecito mostrare nelle immagini? Lo fa raccontando la storia di Kim Phùc, protagonista del celebre e drammatico scatto di Nick Ut, diventato foto simbolo della guerra in Vietnam

Programmi Mediaset, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima serata. Anche nello studio del programma condotto da Veronica Gentili si continua a commentare il clamoroso arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro. Spazio poi all’attualità politica di casa nostra, ai timori legati al carovita e naturalmente agli ultimi sviluppi della guerra tra Russia e Ucraina.

Su Canale 5, alle 21.00, Calcio Coppa Italia: Roma-Cremonese. Dopo Fiorentina-Torino (ore 18, diretta su Italia 1 dalle 17.50), in serata all’Olimpico si gioca un altro quarto di finale di Coppa Italia. I padroni di casa giallorossi, che negli ottavi hanno eliminato il Genoa, ospitano la matricola lombarda, che contro ogni pronostico nel turno precedente ha sconfitto il Napoli.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il game show Name That Tune. Due squadre composte da 4 vip si affrontano nella seconda puntata del game show con Ciro Priello e Fabio Balsamo. Nel gioco “Canzone recitata”, Balsamo recita il testo di una canzone nota. Le squadre devono capire di quale brano si tratta.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Drag Race Italia. Le Queen mettono in scena il musical dedicato a Lady Gaga e per l’occasione presenzia una coppia di giudici ospiti: Vito Coppola e Nick Cerioni. Nel frattempo, la Petite Noire racconta come il padre dj ha scoperto la sua omosessualità.

I film di questa sera mercoledì 1 febbraio 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film thriller del 2015, di Atom Egoyan, Rewmember, con Christopher Plummer. L’anziano Zev scopre che la guardia nazista responsabile della morte della sua famiglia vive negli Stati Uniti sotto falso nome. Decide così di trovarlo per farsi giustizia.

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2005, di Kirk Jones, Nanny McPhee – Tata Matilda, con Emma Thompson, Colin Firth. Rimasto vedovo con sette pestiferi figli a carico, Cedric Brown (Colin Firth) non sa tenerli a bada. Come se non bastasse la sua ricca zia minaccia di tagliargli i fondi se non si risposerà. Un giorno, alla porta di Brown bussa Nancy McPhee (Emma Thompson), una governante tanto brutta quanto magica.

Su La7, alle 21.20, il film biografico del 2003, di Christian Duguay, Il giovane Hitler, con Robert Carlyle. La vita del giovane Hitler prima dell’ascesa al potere in Germania: la giovinezza trascorsa in solitudine, il mancato ingresso all’Accademia delle Belle Arti e la guida del partito nazista.

Su Nove, alle 21.25, il film storico del 2000, di Roland Emmerich, Il patriota, con Mel Gibson, Heath Ledger. Carolina del Sud, 1776. Quando gli inglesi imprigionano suo figlio Gabriel, Benjamin Martin organizza la guerriglia dei coloni americani contro l’esercito britannico.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film drammatico del 2010, di e con Ben Affleck, The Town. Boston: dopo essersi innamorato dell’impiegata che ha preso in ostaggio durante un colpo in banca, Doug decide di cambiare vita. Ma i suoi complici lo costringono a compiere un’ultima rapina.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film commedia del 2004, di Steven Spielberg, The Terminal, con Tom Hanks, Stanley Tucci. Viktor Navorski atterra negli Stati Uniti mentre nel suo Paese è in atto un colpo di Stato. Non può rimpatriare, ma nemmeno entrare in America. Così l’aeroporto diventerà la sua casa.

Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2007, di Scott Hicks, Sapori e dissapori, con Catherine Zeta-Jones. New York. Kate, un’affascinante cuoca, ha due problemi: occuparsi della nipotina orfana e tenere d’occhio il suo vice, un tipo ambizioso che potrebbe soffiarle il posto.

Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 1997, di David Fincher, The Game – Nessuna regola, con Michael Douglas. La monotona esistenza di un uomo d’affari viene movimentata da un insolito regalo di compleanno: l’iscrizione a un club che organizza giochi di ruolo personalizzati.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2019, di Eric Lartigau, #Iosonoqui, con Bae Doona, Alain Chabat. Stéphane si mantiene portando avanti un piccolo ristorante. Un giorno parte per la Corea per trovare una donna di nome Soo che ha conosciuto su Instagram.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2007, di Chris Weitz, La bussola d’oro, con Dakota Blue Richards. Per salvare la vita a un amichetto, la piccola orfanella Lyra si avventura in un universo parallelo, popolato da malvagi e figure magiche. Una bussola può aiutarla.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2017, di T. Wirkola, Seven sisters, con Noami Rapace, Clara Read, Willem Dafoe. Sette gemelle vengono cresciute segretamente dal nonno, in una società che pretende solo figli unici. La loro esistenza pianificata entra in crisi quando una di loro scompare.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2021, di Michael Chaves, The Conjuring – Per ordine del diavolo, con Vera Farmiga. 1981. Ed e Lorraine Warren, esperti del paranormale, indagano su alcuni delitti commessi da persone possedute da un demone. Trovano così un libro di stregoneria.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, il film biografico documentario I cacciatori del cielo, con Giuseppe Fiorello. Su Canale 5, il varietà La Tv dei 100 e uno con Piero Chiambretti.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 29 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023. Su Raidue, il film commedia Piacere, sono un po’ incinta, con Jennifer Lopez. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente Prima Serata condotto da Veronica Gentili.

I-cacciatori-del-cielo

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il film biografico-documentario del 2022, I cacciatori del cielo, con Giuseppe Fiorello, Andrea Bosca. 1915. Il pilota Francesco Baracca (Giuseppe Fiorello), il comandante Pier Ruggero Piccio e il meccanico Bartolomeo Piovesan lavorano insieme a Santa Caterina (Udine), sede del primo reparto aerei da caccia. Grazie ai loro sforzi, il 7 aprile 1916 l’Aeronautica italiana ottiene la sua prima vittoria.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Ogni mercoledì sera prosegue il longevo programma investigativo di Federica Sciarelli. E’ possibile contattare la redazione sulla pagina Facebook, su Instagram, Twitter e WhatsApp (3453131987). Inoltre, è sempre attivo l’indirizzo di posta elettronica: 8262@rai.it. Il numero di telefono, invece, è 06.8262.

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè dedica la puntata a Umberto Boccioni, principale artista futurista. Viene ricostruito il suo percorso artistico e illustrato il progetto di Matt Smith e Anders Radén per ricostruire alcuni gessi dell’artista che sono andati perduti.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima Serata. Una nuova serata in compagnia di Veronica Gentili e del suo ricco parterre di opinionisti, per passare in rassegna e commentare gli avvenimenti che hanno monopolizzato l’interesse dell’opinione pubblica negli ultimi giorni. A partire inevitabilmente dall’attualità politica al dramma ucraino.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La Tv dei 100 e uno. Dallo Studio 20 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, ultimo appuntamento con lo show ideato da Piero Chiambretti. Protagonisti 100 bambini tra i 6 e i 10 anni, pronti ad interagire con gli ospiti e a mettere in mostra i loro talenti. Sono cantanti, ballerini, ma anche dj e creator.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su La7, alle 21.15, Atlantide. In equilibrio tra attualità e approfondimento, Andrea Purgatori non delude mai i telespettatori che amano la storia. Anche stasera si analizzano temi di ieri e di oggi con immagini esclusive, filmati d’epoca e interviste.

Su Tv8, alle 21.30, il game show 100% Italia Special. Terzo dei quattro appuntamenti in prima serata del game show condotto da Nicola Savino. Il gioco si svolge in quattro manche, in cui squadre di vip cercano di indovinare le preferenze dei 100 opinionisti in studio di età tra i 18 e gli 80.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Prima di affrontare la convivenza, le donne e gli uomini si incontrano separatamente per condividere il percorso fin qui fatto. Per alcuni il confronto con gli altri sarà determinante. Ad aiutarli, il sociologo Mario Abis.

I film di questa sera mercoledì 29 marzo 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film commedia del 2010, di Alan Poul, Piacere, sono un po’ incinta, con Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin. Stanca di cercare il principe azzurro e determinata a diventare madre senza un compagno, Zoe (Jennifer Lopez) ricorre all’inseminazione artificiale. Nello stesso giorno conosce Stan (Alex O’Loughlin), che inizia a frequentare. Mentre l’amore sboccia, Zoe nasconde i segni della gravidanza.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2019, di Safy Nebbou, Il mio profilo migliore, con Juliette Binoche. Per mettere alla prova Ludo, il suo amante, Claire si crea un finto profilo social fingendosi una ragazza con la metà dei propri anni. Ma abbocca Alex, un amico di Ludo.

Su Italia 1, alle 21.20, il film di spionaggio del 2015, di Christopher McQuarrie, Mission: Impossible-Rogue Nation, con Tom Cruise, Rebecca Ferguson. La Cia ha deciso di chiudere la divisione di Ethan Hunt (Tom Cruise). Seppur ricercati, l’agente e il team provano a sgominare il “Sindacato”, l’organizzazione terroristica responsabile delle loro sventure. Li aiuta l’agente dell’MI6 Ilsa Faust (Rebecca Ferguson), da tempo infiltrata nella rete criminale.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1972, di J. Sturges, Joe Kidd, con Clint Eastwood. Luis Chama guida la rivolta dei peones espropriati dalle loro terre. Alcuni proprietari terrieri, decisi a porre fine alle sue rappresaglie, convincono il ranchero Joe Kidd a schierarsi con loro.

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2015, di Woody Allen, Irrational man, con Joaquin Phoenix, Emma Stone. Abe, professore di filosofia, è emotivamente provato e incapace di dare un significato alla vita. Poco dopo il suo arrivo al college, si ritroverà coinvolto nella vita di due donne.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2008, di Eric Brevig, Viaggio al centro della Terra, con Brendan Fraser. Dieci anni dopo la scomparsa del fratello, lo scienziato Trevor entra in possesso dei suoi appunti e si convince di doverlo cercare in Irlanda. Lì vivrà un’avventura incredibile.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2022, di Michael Bay, Ambulance, con Jake Gyllenhaal. Will, alla ricerca di molto denaro per le cure mediche di sua moglie, chiede aiuto al fratello Danny, noto criminale, che gli propone la più grande rapina in banca: disperato, Will accetta l’offerta.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di William Monahan, London Boulevard, con Colin Farrell. Mitchel è appena uscito di prigione e vuole restare pulito. Ma alcuni amici, coinvolti con la malavita londinese, lo minacciano costringendolo ad unirsi a loro.


Condividi su
Continua a leggere

News

È morto Gianni Minà: il celebre giornalista aveva 84 anni

Il giornalista, scomparso all'età di 84 anni, ha intervistato in carriera personalità come Fidel Castro e il Dalai Lama.

Pubblicato

il

Morte-Gianni-Minà
Condividi su

Nella serata di lunedì 27 marzo è arrivata la notizia della morte di Gianni Minà. Il giornalista si è spento all’età di 84 anni dopo una breve malattia.

Morte-Gianni-Minà-funerali

Morte Gianni Minà, l’annuncio della scomparsa

Di seguito le parole con le quali è stata annunciata la morte di Gianni Minà: “Ci ha lasciato dopo una breve malattia di origine cardiaca. Non è mai stato lasciato solo ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia, oltre che dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario, che ci hanno dato la possibilità di dirgli addio con serenità”.

Gianni Minà è nato nel maggio del 1938 a Torino e, sin dalla giovane età, ha dimostrato la passione per il giornalismo. In tale campo inizia la sua carriera da giovanissimo, a 21 anni. È il 1959, infatti, quando entra nella redazione di Tuttosport. L’anno successivo, invece, ha esordito nella televisione di Stato, con la quale ha collabora alla realizzazione dei servizi sportivi per le Olimpiadi di Roma.

La carriera in televisione

La morte di Gianni Minà lascia un importante vuoto nel mondo del giornalismo italiano. Il cronista, infatti, ha collaborato con alcune delle principali redazioni del nostro paese. Tra queste ci sono La Repubblica, L’Unità, Il Manifesto e il Corriere della Sera. Ma la carriera del cronista, con il tempo, si è espansa al mondo della televisione, per la quale ha realizzato dei format divenuti, poi, dei grandi successi. Impossibile non citare, a tal proposito, L’altra domenica e Blitz, quest’ultimo trasmesso dal 1981 nella domenica pomeriggio di Rai 2. Tra gli show condotti, poi, ci sono La domenica sportiva e Storie, realizzato tra il 1996 e il 1998. Ed è in questi anni che incontra e dialoga con alcune delle personalità più influenti della storia recente, come il Dalai Lama, Fidel Castro, Martin Scorsese e Luis Sepulveda.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Morte Gianni Minà cause

Morte Gianni Minà, i messaggi di cordoglio

Sono tanti i messaggi di cordoglio arrivati in seguito alla morte di Gianni Minà. Tra i più toccanti c’è quello di Fiorella Mannoia. La celebre cantante, sui suoi profili social, ha dichiarato: “Se ne è andato un amico al quale volevo un gran bene. Era un giornalista e un uomo integro, onesto e perbene. Oggi è un giorno di dolore immenso”.

Le fa eco il Direttore del TG di La7 Enrico Mentana, che in occasione della morte di Gianni Minà ha pubblicato una foto con la seguente descrizione: “Per far capire ai più giovani chi fosse, pubblico una foto che varrebbe più di qualsiasi biografia. Gianni è laterale e sorridente a sinistra, accanto a Robert De Niro, Muhammed Alì, Sergio Leone e Gabriel Garcia Marquez. Ovvero è tra Oscar, medaglie olimpiche e il Nobel per la letteratura. Questo è tanto altro, da Fidel Castro e Diego Armando Maradona”.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, torna la fiction Imma Tataranni 2 con Vanessa Scalera. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Belen Rodriguez.

Pubblicato

il

Condividi su

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023. Su Raidue, la nuova edizione del talent Dalla strada al palco, condotto da Nek. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.

Imma Tataranni 13 ottobre finale

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Imma Tataranni 2. Titolo dell’episodio di stasera: “Mogli e buoi”. Imma (Vanessa Scalera) organizza una vacanza a Parigi per distrarre la figlia Valentina dopo la separazione da Samuel. Tornata a Matera, la pm riceve la notizia dell’omicidio di Angelo Saraceno, un importatore di prodotti caseari. Intanto Calogiuri si trova in missione all’estero.

Su Raidue, alle 21.20, la nuova edizione del talent Dalla strada al palco. Dopo il successo della prima edizione torna il talent condotto da Nek, che ha per protagonisti artisti di strada (cantanti, musicisti e non solo) ai quali viene offerta l’occasione di esibirsi su un prestigioso palco televisivo. Ad accompagnarli sul palco, la band del Maestro Luca Chiaravalli.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Con la collaborazione dei suoi ospiti Bianca Berlinguer passa in rassegna e commenta gli avvenimenti di attualità che nei giorni scorsi hanno catalizzato l’interesse dell’opinione pubblica. Non prima però della consueta e, a volte, turbolenta chiacchierata con lo scrittore e alpinista Mauro Corona.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Anche stasera Mario Giordano racconta i fatti più caldi del momento evitando riflessioni troppo astratte e prendendo invece posizione in difesa di chi rischia di essere travolto dalla crisi economica. I rincari sono sempre più pesanti, e le classi meno abbienti ne risentono particolarmente.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Belen Rodriguez apre una nuova puntata della storica trasmissione di Davide Parenti; al suo fianco ritroviamo il comico comasco Max Angioni. Grandi protagoniste, come sempre, le inchieste degli inviati, le interviste e gli scherzi che continuano a fare vittime eccellenti tra politici e celebrità.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Dopo un breve momento di buonumore, grazie alla copertina satirica di Luca e Paolo, nello studio del programma di Giovanni Floris si torna a parlare di politica ed economia, tra analisi e commenti su possibili sviluppi.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Tra gli ospiti del dodicesimo appuntamento in compagnia di Flavio Montrucchio ci sono Yuri e Sonia. La ragazza ha una rara patologia alla pelle che le riempie il volto di macchie: riuscirà lo stesso a conquistare il cuore di Yuri?

I film di questa sera martedì 28 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2018, di Stefano Sollima, Soldado, con Josh Brolin, Benicio Del Toro. Alcuni cartelli della droga messicani iniziano ad accettare commissioni da terroristi per aiutarli ad entrare negli Stati Uniti. Gli agenti Graver e Gillick fanno di tutto per fermarli.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2010, di Debra Granik, Un gelido inverno, con Jennifer Lawrence. Dopo che il padre se n’è andato, una ragazza cerca a fatica di occuparsi dei fratellini e della madre malata. Un giorno scopre che, se l’uomo non si farà vivo, la casa verrà confiscata.

Su Canale 5, alle 21.20, il film sentimentale del 2021, di Paolo Genovese, Supereroi, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca. Marco (Alessandro Borghi) e Anna (Jasmine Trinca) s’incontrano a Milano. Lui è un professore di Fisica, molto razionale; lei disegna fumetti e agisce d’impulso, contro ogni convenzione. Tra passione e crisi, ritorni di fiamma e qualche bugia, la loro storia d’amore riuscirà a resistere nel tempo?

Su Tv8, alle 21.30, il film thriller del 2008, di Pete Travis, Prospettive di un delitto, con Dennis Quaid. Spagna, 2008: durante un summit sul terrorismo, il presidente americano viene ferito. Toccherà all’agente Barnes, la sua guardia del corpo, indagare sull’attentato.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 22 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Nove, alle 21.25, il film di fantascienza del 2004, di Alex Proyas, Io, robot, con Will Smith, Bridget Moynahan. 2035. I robot vengono usati come “elettrodomestici”. Un detective, convinto che uno di loro abbia commesso un omicidio, indaga tra mille difficoltà con l’aiuto di una psicologa.

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2017, di Rawson Marshall Thurber, Una spia e mezzo, con Kevin Hart, Dwayne Johnson, Aaron Paul. L’ex nerd Robbie è diventato un letale agente della Cia. Durante una reunion con i compagni del liceo, coinvolge il suo amico Calvin in un’avventura per salvare il mondo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Phyllis Nagy, Call Jane, con Elizabeth Bank, Kate Mara. Chicago, 1968. Dopo un doloroso aborto clandestino, Joy entra in contatto con le militanti del “collettivo Jane”. Lotterà con loro per aiutare le altre ad ottenere un’interruzione di gravidanza in modo sicuro.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2006, di Anne Fletcher, Step Up, con Jenna Dewan, Channing Tatum, Alyson Stoner. Nora, prima ballerina di una scuola esclusiva, cerca un nuovo partner per il saggio finale. Il prescelto è Tyler, un ragazzo di strada con problemi giudiziari, ma con un grande talento.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2001, di Lee Tamahori, Nella morsa del ragno, con Morgan Freeman. Uno psicopatico rapisce la figlia di un senatore. Sulle sue tracce si lancia il criminologo Alex Cross, ma il maniaco non ha agito da solo e il caso si fa ogni giorno più torbido.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it