News
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023. Su Raidue, una nuova puntata del talk show Belve, condotto da Francesca Fagnani. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, la prima puntata della fiction Sei donne – Il mistero di Leila. Anna Conti (Maya Sansa), pm della Procura di Taranto, indaga sulla scomparsa della giovane Leila. Anna, trovando delle analogie tra la storia della ragazza e il suo passato, si butta a capofitto nell’indagine. Fin da subito si scontra con l’ispettore Emanuele, appena arrivato in Procura.
Su Raidue, alle 21.20, il talk show Belve. Secondo dei cinque appuntamenti previsti in prima serata con Francesca Fagnani e le sue interviste graffianti. Anche stasera sono tre gli ospiti, in prevalenza donne, che hanno accettato di svelarsi nel faccia a faccia con la giornalista. Tra un incontro e l’altro, spazio anche alla satira di Ubaldo Pantani.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. La vittoria del centrodestra in Lombardia e Lazio e l’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico, ma anche la guerra in Ucraina a un anno dall’invasione russa, continuano a tenere banco nel dibattito politico. Se ne parlerà diffusamente anche nel programma condotto da Bianca Berlinguer.
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Ogni occasione è buona per difendere i cittadini dal pressappochismo e, in certi casi, dall’arroganza del potere: è questa la convinzione di Mario Giordano che cerca, qualunque sia l’argomento in discussione, di porsi sempre al servizio dei telespettatori, specialmente di quelli più indifesi.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Continuano gli appuntamenti con il programma ideato da Davide Parenti e condotto da Belen Rodriguez. In studio, i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. Quest’ultimo, originario del Congo, vive a Milano da anni. Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Dopo il buonumore garantito dalla copertina satirica firmata da Luca e Paolo, la discussione moderata da Giovanni Floris entra subito nel vivo: con la partecipazione di politici e giornalisti, si analizza la situazione italiana.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Tra gli ospiti del ristorante di Flavio Montrucchio ci sono Davide e Luca: i due cercano un amore libero, ma autentico. Simonetta e Chiara, mamma e figlia, esigenti e a detta loro un po’ sfortunate in amore, decidono di mettersi in gioco.
I film di questa sera martedì 28 febbraio 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2016, di Jean-Francois Richet, Blood Father, con Mel Gibson. John Link, ex detenuto in libertà vigilata, sta cercando di rifarsi una vita in una roulotte nel deserto dell’Arizona. Ma un giorno la figlia adolescente si mette nei guai.
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2013, di Roman Polanski, Venere in pelliccia, con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric. Thomas è un regista teatrale che sta cercando un’attrice per un ruolo da protagonista. Dopo una giornata estenuante di provini, arriva fuori tempo massimo Vanda.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film biografico del 2019, di Jay Roach, Bombshell – La voce dello scandalo, con Charlize Theron. Gretchen Carlson accusa di molestie sessuali Roger Ailes, il fondatore di Fox News. La sua decisione spinge la giornalista Megyn Kelly a farsi avanti con la sua storia.
Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2020, di Alberto Ferrari, Un figlio di nome Erasmus, con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu. Vent’anni dopo aver vissuto insieme un periodo di studio a Lisbona, Ascanio (Luca Bizzarri) e tre suoi amici vengono a sapere che la donna con cui all’epoca avevano avuto una relazione è morta. In Portogallo scoprono dell’esistenza di un figlio ventenne della defunta: chi di loro quattro è il padre?
Nove – 20 Mediaset – Iris
Su Nove, alle 21.15, il film di fantascienza del 2011, di Ridley Scott, Prometheus, con Noomi Rapace, Michael Fassbender. Nel 2093 l’astronave Prometheus parte in missione verso uno degli angoli più oscuri dell’universo. L’obiettivo è scoprire la verità sulle origini della razza umana.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di spionaggio del 2000, di John Woo, Mission: Impossible 2, con Tom Cruise, Dougray Scott. Sean Ambrose ha rubato un virus letale e il suo antidoto. Per recuperarli, l’agente Ethan Hunt stringe un patto con una ladra professionista, ex fiamma del suo avversario.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1964, di Raoul Walsh, Far West, con James Gregory. Dopo una prima cruenta battaglia con la tribù di Falco Nero, il generale Quait tenta la strada della trattativa. Decide così di affidare la missione al giovane tenente Hazard e a una guida indiana.
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2013, di Ron Howard, Rush, con Chris Hemsworth, Daniel Bruhl. Anni 70. La rivalità tra due grandi campioni della F1, l’austriaco Niki Lauda e l’inglese James Hunt. Una sfida fatta di drammi indelebili e miracolose riprese diventata storica.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2007, di Ethan e Joel Coen, Non è un paese per vecchi, con Josh Brolin. Arrivato sul luogo di una carneficina, Llewelyn Moss trova una borsa con alcuni milioni di dollari. Ma Anton Chigurh, un killer incaricato di recuperare i soldi, gli dà la caccia.
Su Sky Cinema Suspense, il film thriller del 2011, di Neil Burger, Limitless, con Bradley Cooper, Robert De Niro, Anna Friel. Eddie Morra, scrittore in crisi, assume una droga che esalta le capacità intellettive. In breve diventa un asso della finanza, ma iniziano a manifestarsi anche degli effetti collatereali.
News
Rai, i palinsesti estivi per il 2023: Timperi ad Unomattina Estate, arriva Nunzia De Girolamo
Indice dei contenuti
La Rai ha presentato al cda i propri palinsesti estivi per il 2023. Diverse le novità che attendono, in particolare, la rete ammiraglia della TV di Stato.
Palinsesti estivi Rai 2023, Unomattina estate si allunga di tre ore
I palinsesti estivi di Rai 1 iniziano con il confermato Tgunomattina. Dalle 09:00, poi, prende la linea una versione extralarge di Unomattina Estate, in programmazione sino alle 12:00. La prima ora è condotta dal solo Tiberio Timperi e sono approfondite le principali notizie di attualità. Dalle 10:00 alle 11:00, invece, il conduttore è raggiunto da Serena Autieri e insieme discutono di tematiche di intrattenimento. Gli ultimi 60 minuti, infine, sono nuovamente condotti dal solo Timperi e sono dedicate alla cronaca.
Dalle ore 12:00 i palinsesti estivi 2023 di Rai 1 proseguono con Camper. Il programma, che ha fatto il suo esordio lo scorso anno, presenta delle consistenti modifiche nel format. Tra le principali novità vi sono i nomi dei conduttori: oltre ai confermati Tinto e Roberta Morise si aggiunge Marcello Masi.
Nunzia De Girolamo sostituisce Roberta Capua da Estate in Diretta
Su Rai 1, poi, i palinsesti estivi per il 2023 continuano con alcune novità pomeridiane. Alle 14:00, subito dopo il TG1, tornano le oramai tradizionali repliche di Don Matteo, che sostituiscono lo spazio che in inverno è occupato da Serena Bortone con Oggi è un altro giorno. Il Paradiso delle Signore, invece, lascia il posto già da maggio alla nuova soap Sei Sorelle.
Altra grande novità della bella stagione è rappresentata dai volti di Estate in Diretta. Qui, ancora una volta, è proposta una conduzione a due, che ha come protagonista in primis Gianluca Semprini. Per il giornalista si tratta della terza edizione consecutiva nello show. Con lui, però, non c’è più Roberta Capua ma Nunzia De Girolamo, in queste settimane impegnata con Ciao Maschio.
Nel preserale, poi, è immancabile l’appuntamento con Reazione a catena di Marco Liorni. In access prime time, infine, dovrebbe essere confermato Techetechete.
Palinsesti estivi Rai 2023, le altre reti della TV di Stato
La definizione dei palinsesti estivi 2023 riguarda anche le altre reti Rai. In primis Rai 2, dove la mattina torna Happy Family con i Gemelli di Guidonia ed Ema Stokholma. Confermata anche Flora Canto con Fatto da mamma e da papà, che dovrebbe essere riproposto nel mezzogiorno del sabato. Nella seconda serata, invece, arrivano Monica Setta e Laura Tecce. La prima racconta tematiche legate alle donne in Storie di donne al bivio. La seconda presenta Underdog.
I palinsesti estivi 2023 di Rai 3 si aprono con Agorà Estate. Il talk di politica è curato dal giornalista Roberto Poletti, oggi opinionista in vari show Mediaset. Al suo fianco dovrebbe esserci Incoronata Boccia. Nel daytime, infine, esordisce Beppe Convertini, che propone al pubblico La cucina degli altri. Protagonisti del format sono due famiglie, una italiana e una di immigrati, che presentano le ricette tipiche dei loro territori.
News
Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Riccardo Iacona, Presa diretta. Su Italia 1, una nuova puntata del programma di Roberto Giacobbo, Freedom – Oltre il Confine.
Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Resta con me. Anche stasera due episodi. Paola, per il bene di Diego, concede una seconda opportunità alla madre del bambino, nonostante i dubbi di Alessandro (Francesco Arca). Le indagini sulla morte di Ausiello conducono la squadra al covo della banda; la talpa però li ha avvertiti in tempo. Nel casolare abbandonato, la Scientifica trova tracce del sangue di Gennaro. Tarek, lo spacciatore arrestato per il suo omicidio, viene scagionato.
Su Raidue, alle 21.20, il comedy show Stasera tutto è possibile. Si conclude la nona edizione dello show condotto da Stefano De Martino, con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia. Ogni puntata viene registrata all’Auditorium Rai di Napoli in due giorni: solo per l’allestimento di ogni Stanza inclinata occorrono tra le quattro e le sei ore di lavoro.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. Ultime inchieste della stagione per Riccardo Iacona. Stasera si torna a parlare della situazione del nostro Servizio sanitario nazionale: mancano medici e infermieri, e i tempi per ottenere prestazioni specialistiche sono sempre più lunghi. Chi non ha i soldi per farlo ormai non si cura più.
Programmi Mediaset, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Mentre non si placano le polemiche sulla gestione del dramma di Cutro da parte del governo, la guerra continua: quali saranno le prossime mosse di Vladimir Putin? E a Mosca che aria tira? Sono solamente alcuni dei temi che si propongono all’attenzione di Nicola Porro e dei suoi ospiti.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello Vip. La settima edizione celebra stasera l’ultimo rito delle nomination e seleziona i suoi finalisti. Alfonso Signorini presenta la penultima puntata, che promette di essere ricca di tensione e di emozioni. In studio con lui ci saranno come sempre Orietta Berti, Sonia Bruganelli e Giulia Salemi.
Su Italia 1, alle 21.20, Freedom – Oltre il Confine. Settimo appuntamento dei 13 previsti del programma di Roberto Giacobbo. Nel servizio d’apertura, dedicato all’Egitto, si racconta la storia del Nilo. Si passa poi a Roma per entrare nel Pantheon e salire fin sulla cupola. Nello spazio “un museo in 10 minuti” scopriamo l’Ambrosiano di Milano.
Su Tv8, alle 20.45, Calcio: Irlanda-Francia. Trasferta impegnativa per i transalpini, impegnati in una gara valida per le qualificazioni agli Europei del 2024. Gli uomini di Didier Deschamps affrontano infatti a Dublino la formazione di casa, allenata da Stephen Kenny.
Nove – Real Time
Su Nove, alle 21.35, il reality Little Big Italy “Tel Aviv”. Vediamo la puntata girata a Tel Aviv, in Israele. Francesco Panella incontra 3 italiani che ci vivono e lo portano a mangiare nel loro ristorante preferito. Dopo ogni pasto ci saranno i voti da 1 a 5, in palio il titolo di migliore cucina di casa nostra.
Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Dr. Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli. Sandra Lee è alle prese con Leonard che ha una protuberanza che gli pende dal braccio. Poi si occupa di Jess che, dopo una caduta dalle scale, ha un bozzo visibile sul sedere.
I film di questa sera lunedì 27 marzo 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film western del 1972, di Ralph Nelson, La collera di Dio, con Frank Langella, Robert Mitchum. Nel Centroamerica degli Anni 20, un contrabbandiere e un ex sacerdote si mettono sulle tracce di un leader rivoluzionario per eliminarlo. L’impresa sarà molto ardua e rischiosa.
Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 1988, di Barry Levinson, Rain man – L’uomo della pioggia, con Dustin Hoffman, Tom Cruise. Stati Uniti. Alla morte del padre, il giovane venditore d’auto Charlie Babbit scopre di avere un fratello autistico, unico erede del patrimonio di famiglia. Decide di incontrarlo.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di fantascienza del 1999, di Lana e Lilly Wachowski, Matrix, con Keanu Reeves, Laurence Fishburne. Il programmatore informatico Neo incontra la bella Trinity che gli rivela un’incredibile verità: i computer tengono prigionieri gli umani in un mondo virtuale.
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1987, di Brian De Palma, The untouchables – Gli intoccabili, con Kevin Costner, Sean Connery. Chicago, 1930. L’agente federale Elliot Ness e il suo team cercano d’incastrare il famigerato Al Capone, boss della malavita che controlla tutti i traffici illeciti della città.
Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2015, di Jocelyn Moorhouse, The dressmaker – Il diavolo è tornato, con Kate Winslet. La stilista Tilly torna nel paese dove è nata, dal quale era stata cacciata perché accusata di omicidio. Ha intenzione di scoprire alcuni scottanti segreti e, magari, vendicarsi.
Stasera in tv lunedì 27 marzo 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Luca Guadagnino, Bones and all, con Taylor Russell, Timothée Chalamet. Maren deve imparare a sopravvivere ai margini della società: Lee è un vagabondo dall’animo combattivo: i due intraprendono un lungo viaggio per trovare il proprio posto nel mondo.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film western del 2012, di Quentin Tarantino, Django unchained, con Jamie Foxx. Un cacciatore di taglie è sulle tracce di alcuni criminali. Per catturarli, assolda lo schiavo Django che li conosce. E lui ne approfitta per cercare sua moglie, venduta al perfido Candie.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2016, di Cedric Nicolas-Troyan, Il cacciatore e la regina di Ghiaccio, con Emily Blunt, Charlize Theron. Freya, tradita dalla sorella, si trasforma nella regina di Ghiaccio e fa di tutto per bandire l’amore dal suo regno. Ma il cacciatore Eric non intende rinunciare alla sua adorata Sara.
Indice dei contenuti
La vita è una cosa tale che è impossibile tenere conto di tutte le sfumature. Ma si può comunque provare a fare dei piani e ad attuarli gradualmente utilizzando ad esempio Vista Create si può sempre creare una mappa di concettuali. Questo è molto utile per lo sviluppo di una persona come tale. Fare piani per il futuro e fissare obiettivi chiari è ciò che aiuta a raggiungere il successo. Pianificare per una settimana o un mese è una buona pratica.
Se una persona sa cosa vuole o deve fare, compie passi chiari verso il suo obiettivo, ma l’incertezza non è di buon auspicio. Ecco perché vale la pena di imparare a pianificare la propria vita, comprendendo che possono comunque verificarsi diverse sfumature e questo è del tutto normale.
Perché pianificare la propria vita?
Una corretta pianificazione di ogni giorno è la chiave del successo futuro. Se una persona non pianifica la sua vita, contando solo su alcune occasioni felici o simili, sprecherà semplicemente il suo tempo invano e non sarà in grado di ottenere nulla di concreto. La vita senza un significato e senza obiettivi chiari è come l’esistenza di un oggetto inanimato, quindi è necessario stabilire compiti specifici e fare di tutto per affrontarli.
La capacità di pianificare la propria vita può essere utile a chi vuole raggiungere i seguenti obiettivi:
- creare una famiglia forte e felice
- crescere notevolmente nella propria carriera;
- non sprecare nemmeno un minuto;
- imparare e vedere il più possibile;
- imparare a essere responsabili e motivati.
Se una persona non ha progetti per la propria vita, non è normale. La mancanza di interesse per qualcosa e di obiettivi specifici indica che una persona ha smesso di svilupparsi come persona ed esiste per niente. Perdere tempo non è affatto ciò che una persona dovrebbe fare nel mondo moderno; il suo compito è raggiungere determinati obiettivi, risolvere compiti specifici e andare avanti.
I vantaggi di un piano
La pianificazione della vita non è una sorta di rituale programmato per il successo, ma un’attività piuttosto utile. Il processo di creazione di un piano per il giorno, il mese o la settimana ha la sua utilità, ed è il seguente:
- è possibile organizzare tutti i compiti nel giusto ordine e al posto giusto;
- Un piano chiaro vi permette di portare a termine i vostri compiti in tempo;
- avere un piano concreto permette non solo di portare a termine le cose, ma anche di divertirsi;
- sviluppando queste capacità organizzative si impara ad essere più responsabili e ad avere più tatto;
- questa pratica è di enorme utilità per chi non ha tempo di fare nulla.
Se una persona ha un piano chiaro davanti a sé, non passerà ore a chiedersi cosa fare e cosa intraprendere. Tale incertezza non fa altro che rubare tempo all’individuo e impedirgli di raggiungere gli obiettivi. Inoltre, una persona che non sa cosa vuole, cosa fare e quando, non avrà successo.
Livelli di pianificazione
Per imparare a pianificare la giornata o la vita, è necessario considerare il processo a diversi livelli. È possibile pianificare la giornata, la settimana o il mese scrivendo tutto su un quaderno o creando un foglio di calcolo.
Per un mese
Non tutti sanno come pianificare la propria vita per il mese successivo. Per farlo, è necessario porsi obiettivi specifici e calcolare i passi necessari per raggiungerli. Ad esempio, se una persona intende guadagnare 30.000 rubli in un mese, deve pianificare questo periodo come segue:
- pensare a quale tipo di attività potrebbe portare un tale reddito;
- calcolare quante ore saranno necessarie per completare l’attività;
- dividere il tempo per ogni giorno, lasciando un piccolo margine per i fine settimana e le varie sfumature;
- vedere cosa bisogna fare oltre al lavoro e come combinare le attività lavorative con le responsabilità domestiche;
- fare un’attenta programmazione dei giorni e delle ore;
- iniziare a svolgere i compiti passo dopo passo.
Certo, è bene ribadire che nessuno è immune da sfumature, ma è molto più facile vivere secondo un piano che non avere idea di come inizierà la giornata successiva.
Per la settimana
Fare un piano per una settimana è molto più facile che per un mese. E si può decidere abbastanza rapidamente cosa fare per i sette giorni successivi.
Fate un piano come per il mese, solo che l’elenco delle cose da fare e dei compiti da svolgere è molto più leggero.
Per il giorno
Programmare un’intera giornata è un compito facile. Si comincia con questo compito, per poi pianificare gradualmente per un periodo più lungo. Vivere dietro a un programma è abbastanza facile e comodo, l’importante è abituarsi.
Conclusioni
Imparare a pianificare correttamente la propria vita è essenziale per tutti. Rende molto più facile portare a termine anche i compiti più complessi, gestire tutto e godersi ogni giorno. Vivere secondo un piano non significa limitarsi, ma piuttosto aprire nuove porte e imparare a trattare tutto in modo responsabile. Provate a pianificare e vedrete che è davvero una buona pratica.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News6 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda