Sono Teo Mammucari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno i conduttori che affiancheranno Mara Venier nella stagione 2025-2026 di Domenica In. A confermare la notizia è l’agenzia AdnKronos.
Domenica In 2025-2026 conduttori, lo spazio legato all’attualità
Come noto oramai da mesi, dunque, la prossima stagione di Domenica In sarà un’edizione corale. Ogni presentatore avrà un suo spazio, dedicato ad uno specifico tema. Confermata, in primis, Mara Venier, che dovrebbe, come sempre, realizzare interviste ai vari ospiti vip che si alternano in studio ed in collegamento.
Al suo fianco, nel cast di Domenica In, è coinvolto in primis Tommaso Cerno. Il giornalista direttore de Il Tempo, quotidiano nazionale di Roma, curerà una pagina dedicata ai principali temi di attualità.
Altro conduttore di Domenica In 2025-2026 è Enzo Miccio. Il presentatore, che ha alle spalle una lunga carriera in televisione e che è già impegnato nel format Top Tutto quanto fa tendenza, firmerà, ogni settimana, una rubrica più leggera, incentrata totalmente sugli argomenti relativi alla moda ed alle donne.
Teo Mammucari ed il ritorno del Cruciverbone
Infine, terzo conduttore di Domenica In è Teo Mammucari. Già al timone dello show Lo Spaesato su Rai 2, sarà il padrone di casa della parte più giocosa della diretta, dedicata interamente al ritorno del Cruciverbone.
Il gioco da casa è uno dei cult della trasmissione: qui ha esordito negli anni ’80, all’interno di una delle numerose edizioni guidate dal compianto Pippo Baudo. Nel game, condotto da Mammucari, sarà ripercorsa la decennale storia di Domenica In, che proprio nella stagione 2025-2026 festeggerà il 50esimo anniversario.
Domenica In 2025-2026 conduttori, il probabile coinvolgimento di Vincenzo De Lucia
Infine, sempre secondo quanto ha scritto l’AdnKronos, il cast di conduttori di Domenica In potrebbe avere una sorpresa. Si tratta del comico Vincenzo De Lucia, già nel cast di Stasera tutto è possibile su Rai 2. De Lucia è noto ed apprezzato soprattutto per le sue performance da imitatore. Negli anni, infatti, ha divertito gli spettatori proponendo le parodie di varie conduttrici, come Maria De Filippi e Milly Carlucci, oltre che quella di Mara Venier.
Ultima novità riguarderebbe la data da inizio. Lo scorso giugno, durante la presentazione dei palinsesti a Napoli, la Rai aveva comunicato che la prima puntata dello storico rotocalco domenicale sarebbe andata in onda il 14 settembre, come sempre a partire dalle ore 14:00 su Rai 1. L’AdnKronos, invece, sostiene che vi sarebbe stato uno slittamento di una settimana, con il via che ora è in programma il 21 settembre.