La Rai, nelle scorse ore, ha svelato le date ufficiali nelle quali prenderanno il via le fiction in onda a gennaio 2026. Atteso, ad inizio anno, l’inizio della quindicesima stagione di Don Matteo.
Rai Fiction gennaio 2026, Raoul Bova indossa nuovamente l’abito talare
La prima fiction ad inaugurare il 2026, su Rai 1, è dunque Don Matteo 15. Lo storico titolo con protagonisti Raoul Bova e Nino Frassica debutta l’8 gennaio. Confermata, dunque, la storica collocazione della prima serata del giovedì, che da tempo è occupata dalla produzione firmata Lux Vide.
Confermati i principali protagonisti già presenti nella passata stagione. Oltre ai già citati Raoul Bova e Nino Frassica, interpreti di Don Massimo e del maresciallo Nino Cecchini, spazio al capitano Diego Martini (Eugenio Mastrandrea), ora impegnato nella relazione con Giulia Mezzanotte (che ha il volto di Federica Sabatini).
Fra le principali novità spicca l’arrivo di Max Tortora, padre del capitano Martini, e di Valeria Fabrizi, che invece interpreta Suor Costanza, storico personaggio del cast di Che Dio ci aiuti.
Lino Guanciale con L’Invisibile inizia il 12 gennaio
Quattro giorni dopo, lunedì 12 gennaio, parte una novità assoluta dei palinsesti Rai Fiction. Stiamo parlando de L’Invisibile, prodotta dalla CamFilm. Al centro della storia c’è il Colonnello dei Carabinieri Lucio Arcidiacono, che ha il volto di Lino Guanciale.
Ispirata ad una storia vera, la fiction segue le vicende del protagonista, che ha condotto le operazioni che hanno portato all’individuazione ed alla cattura del boss Mattia Messina Denaro. Il superlatitante, nella produzione seriale, è interpretato da Ninni Bruschetta. Attesa la partecipazione di Levante, cantautrice che debutta nel mondo delle serialità Rai. Ha il compito di prestare il volto alla moglie del protagonista.
Rai Fiction gennaio 2026, incerta la data de La Preside
A gennaio, seppur ancora è incerta la data esatta, parte La Preside. La fiction con protagonista Luisa Ranieri, presentata negli scorsi giorni durante la Festa del Cinema di Roma, è visibile su Rai 1. La trama è liberamente ispirata alla vita di Eugenia Carfora. La preside dell’Istituto Morano di Caivano, che sorge in una delle zone di spaccio più grandi d’Italia, è da sempre in prima linea per combattere contro il fenomeno della dispersione scolastica.
A gennaio, infine, è proposta la miniserie, suddivisa in due prime serate, Se fossi te. I protagonisti sono i coniugi Marco Bocci e Laura Chiatti, che per la prima volta hanno condiviso lo stesso set. Essi interpretano i due personaggi principali, che sono costretti a fare i conti con un imprevisto: vi è uno scambio dei corpi e ciascuno deve vivere la vita dell’altro. Nel cast ci sono anche Nino Frassica e Sebastiano Somma.

