{module Banner sotto articoli}
Si partirà dalla Malesia con una visita a Sabah, nel Borneo settentrionale, dove ci si potrà immergere nei fondali tra i più belli al mondo e rilassare su spiagge bianchissime, all’ombra di una vegetazione rigogliosa; per poi spostarsi in Cina in visita ad Hong Kong, dove si resterà incantati dalla “sinfonia di luci” che ogni sera illumina lo “skyline” e farsi trasportare in collina dal tapis roulant coperto più lungo del mondo.
In volo si arriverà a Thaiti, nella Polinesia Francese, per immergersi nella natura, nei colori e nel calore della popolazione locale senza poter mancare di fare un’immersione speciale in compagnia degli “squali limone” nella sua meravigliosa barriera corallina.
{module Google richiamo interno}Con un salto di continente si arriverà negli Usa, in Virginia, per entrare nella casa natale di George Washington e conoscere più da vicino la Capitale Richmond, senza dimenticare di fare un salto a Norfolk per salire a bordo della nave Wisconsin ora adibita a Museo della Marina. Puntando a Sud sarà la volta della Colombia per un tour di Bogotà , Città che sta vivendo una seconda giovinezza, moderna ma al contempo in grado di affascinare con le sue vestigia ispanico-moresche e le antiche leggende di El Dorado. Con un breve volo sul Mare delle Antille si atterrerà sull’isola di Martinica, una delle mete più classiche e richieste dei Caraibi, per rilassarsi e godere di un mare e di spiagge uniche al mondo
Al di là dell’Oceano Atlantico sarà il Kenya a mostrarsi in tutta la sua natura selvaggia: tra una visita alla Capitale Nairobi e un safari fotografico nella savana a caccia di animali selvaggi ci si potrà rilassare in lodge a cinque stelle. Sarà poi la volta della Turchia, per un tour della regione della Datca dove si potrà scoprire l’interno della Penisola tra storia e archeologia e poi lasciarsi incantare dal “turchese” del mare. Ancora mare, ma questa volta in Croazia, per un viaggio nel Golfo del Quarnero dove far visita alla città di Fiume e navigare tra le coste frastagliate delle isole di Cherso e Lussino. La rubrica quindicinale “Yes Weekend” proporrà infine una Vienna per tutti i gusti e tutte le tasche.
E, a partire da domenica prossima, si entrerĂ nel vivo dell’emozionante sfida per l’elezione del “Borgo piĂą bello d’Italia“. Le primarie hanno emesso il loro verdetto e la gara per l’elezione del “Borgo dei Borghi” proseguirĂ sul sito www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it a colpi di clic: sito, dove sono presenti i 20 Borghi finalisti, ciascuno portabandiera di una Regione d’Italia. Oltre alla possibilitĂ di rivedere on-line i video di presentazione del Borgo prescelto, sarĂ possibile esprimere la propria preferenza attraverso il web-voting, attivo fino alle ore 24.00 del 22 Marzo. Per rinfrescare la memoria dei telespettatori in ogni puntata, a partire da domenica, saranno estratti a sorte 5 dei Borghi finalisti e saranno riproposte clip di presentazione di ciascuno.
Lo spazio settimanale dedicato all’Inchiesta e curato da Stefania Battistini, farà tappa in Sicilia, con un focus sulla Città di Palermo, dove i mercati storici, come la Vucciria e Il Capo, vanno scomparendo e intorno proseguono i crolli di monumenti e palazzi, mentre a Pizzo Sella, sulla “collina del disonore”, non sono ancora partite le demolizioni dei trecento edifici, tra scheletri e case abusive, costruiti dalla Mafia negli Anni Settanta.
Qui la puntata di sette giorni fa.
.