Connect with us

Opinioni

Gf vip caso Katia Ricciarelli: immagini di un’Italia che resiste al politically correct

Katia Riccarelli nella bufera per alcuni comportamenti non politically correct: le gaffe, le polemiche e altro.

Pubblicato

il

Katia Ricciarelli Gf vip cover
Katia Riccarelli nella bufera per alcuni comportamenti non politically correct: le gaffe, le polemiche e altro.
Condividi su

Katia Ricciarelli a rischio squalifica dal Gf vip 6. Un’edizione che, se non convinceva all’inizio  a causa di un cast deludente ed incapace di creare dinamiche, lo é ancora meno oggi per gli scontri verbali e offese di tutti i tipi, restituendo immagini di una televisione sempre più scadente. 

Katia Ricciarelli Gfvip

Katia Ricciarelli al Gf vip: le parole di Selvaggia Lucarelli

La cantante lirica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per le sue esibizioni nei più importanti teatri e palcoscenici del mondo, ha scelto con generosità di mettersi in gioco e accettare l’invito di Alfonso Signorini di far parte del cast della sesta edizione del reality show di Canale 5.

La soprano aveva già in passato partecipato a programmi del genere, come La Fattoria nel 2006. La sua permanenza in gioco fu segnata da numerose polemiche per epiteti e frasi pronunciate nei confronti di altri concorrenti.

Tra le tante anche contro Selvaggia Lucarelli, che proprio nei giorni scorsi ha ricordato in alcune Instagram stories il comportamento assunto dalla cantante durante il reality e le offese ricevute dalla stessa. 

La giornalista ha dichiarato di non essere sorpresa per l’atteggiamento arrogante e volgare di Katia Ricciarelli al Gf vip. Le tante critiche che ci sono in giro, l’hanno aiutata a sbloccare un ricordo cioè quello de La Fattoria del 2006. 

Lo scivolone di Katia Ricciarelli a La Fattoria

Selvaggia era alle sue prime esperienze in tv, una semi-sconosciuta tra personaggi molto noti (Montano, Arca, Mattera, Marcus Schenkenberg, Petrarolo, Fabiani…). Il suo ricordo di Katia Ricciarelli è quello di una donna prepotente, misogina, civettuola con gli uomini e ostile con le donne.

Le due non riuscirono ad intendersi mai e gli scontri furono quotidiani.  “Mi invitò a fare la madre anziché cercare di far carriera. Erano altri tempi, nessuno si indignò” ha detto la giornalista. Dopo  16 anni la situaione non sembra essere cambiata tanto per la Ricciarelli che da ‘Katia nazionale’  è passata ad essere ‘Katia della discordia‘. Almeno al GFVip.

Atteggiamenti e comportamenti che non sembrano essere modificati, anzi forse, per alcuni, perfino acuiti. Una durezza crudele, la sua, che improvvisamente emerge e prende il sopravvento, e che ad alcuni fa pure molta tenerezza. 

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

I più sono invece molto critici e caustici nei confronti dell’ex moglie di Pippo Baudo, che in talune occasioni, probabilmente a causa dello stress accumulato per la forzata convivenza da quasi 4 mesi, ha perso i freni inibitori, regalando perle di cattiveria per alcuni suoi coinquilini. 

Gli scivoloni di Katia Ricciarelli al Gf vip

A pochi giorni dall’inizio del reality la cantante si era lasciata andare a delle imprecazioni, che in tempi passati sarebbero costate la squalifica immediata dal reality.  Non contenta di ciò la soprano aveva apostrofato Alex Belli come “ricch***” per una camicia appariscente. 

Davanti a Manuel Bortuzzo, l’ex nuotatore costretto su una sedia a rotelle ( a causa di uno scambio di persona durante una sparatoria, nel 2019, in cui rischiò la vita), Katia Ricciarelli ha dato delle “paralitiche” alle tre sorelle principesse Selassié. 

E sono proprio le Princess a ricevere ‘offese’ di ogni genere. Tra le ultime un “Carogna” detto a Lulù, che si è aggiunta a ‘scimmia’ e ad un “vai a studiare al tuo Paese”. Indimenticabile poi il gestaccio dell’ombrello fatto dalla soprano all’indirizzo delle sorelle. 

Le battute di Katia Ricciarelli non si concentrano solo sulle discendenti del Negus etiope. Ma sono rivolte anche nei confronti di Miriana, che ha dovuto fare i conti con i commenti della cantante sul suo essere madre. Uno stato che mal si concilierebbe – a detta della Ricciareli – con le conoscenze che la showgirl ha intrapreso con alcuni concorrenti del reality come Biagio D’Anelli e Nicola Pisu.

Katia Ricciarelli omofoba? 

Questo è il sentimento di Imma Battaglia, compagna di Eva Grimaldi, che ha avuto degli scontri nella Casa proprio con la cantante lirica per futili motivi. 

Quello che non mi piace è la disattenzione verso il linguaggio parlato e non. E anche il tono”  aveva affermato la paladina dei diritti LGBT.Quindi aveva aggiunto:” Il Grande Fratello è trash e volgare, ma se un uomo fosse stato al posto della Ricciarelli e avesse utilizzato questo tipo di espressioni verso una donna concorrente, io sono certa che probabilmente sarebbe stato espulso. Quando la violenza arriva da un’altra donna non deve passare inosservata. Sono convinta ci sia anche un po’ di omofobia interiorizzata”. 

Nelle ultime ore un altro scivolone di Katia nei confronti di Giacomo Urtis, etichettato come “donna” dalla concorrente. Da mesi ormai il popolo del web chiede a gran voce la squalifica immediata della Ricciarelli.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

Perché Codacons e Moige non intervengono? 

In rete c’è chi si appella al Codacons (che per molto meno querela Fedez)  o al Moige a tutela dei telespettatori e specialmente dei giovani, che, numerosi, seguono questo programma. E l’inerzia con cui si sta trattando il caso, se da un lato sorprende, dall’altro inquieta non poco.

Anche in considerazione del fatto che nel 2006 proprio il Codacons boccia il comportamento della cantante a La Fattoria. Nella nota del Codacons del 2006 si legge su Katia: “La peggior concorrente de la Fattoria…si è distinta per arroganza, presunzione e mancanza di rispetto verso le concorrenti apostrofate come nullità, sceme e galline con accuse che variano dalla vita lavorativa a quella privata”. 

Un brutto esempio di arroganza gratuita che però siamo obbligati a vedere, sopportare, tollerare. Perché?

Katia Ricciarelli: immagine di un’Italia reale

Nonostante i tanti sforzi fatti nel nostro Paese per comportamenti sempre più virtuosi e  sempre più politically correct anche in tv, Katia, piaccia o no, nella sua schietta crudeltà è forse la più vera e autentica concorrente del GF Vip. 

In questi scivoloni alcuni leggono l’immagine di un’Italia restia al cambiamento, ancorata ai preconcetti, profondamente razzista e ancora molto ignorante in tema di parità di genere. 

Stanno tutti a criticare e puntare il dito contro Katia per le sue perle di cattiveria, ma quanti sono gli italiani che ancora oggi la pensano come lei? Forse, più che Katia, dovremmo occuparci di questo. 

Un’Italia che esiste e con cui dobbiamo fare i conti, nella vita reale come in tv. Il Grande Fratello Vip in fin dei conti è un cross-pollination di storie, tutte diverse tra loro, che convivono in un unico racconto. 

Non monocromatico, ma variopinto. Una complessità ricca di contrasti. Storie diverse, personaggi differenti, che come i fiori, anche se diversi, nessuno può arrogarsi di dire che non sono adatti e  belli.

Katia, come ognuno di noi, è frutto del suo tempo, delle sue esperienze, delle sue gioie e dolori, della sua vita. Ogni persona, seppur diversa, è indispensabile per la creazione di una community, una sorta di giardini immaginari dove i legami e le interconnessioni uniscono le tante sfaccettature. E tutto questo è anche il Grande Fratello Vip. Che piaccia o no.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Opinioni

Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

Amadeus omaggia la storia della musica italiana, ma per ora nessuna artista è stata annunciata.

Pubblicato

il

Sanremo 2023 ospiti cantanti donne
Condividi su

Il Festival di Sanremo 2023 ha un problema: la mancanza di cantanti donne tra gli ospiti. A pochi giorni dall’inizio della kermesse (previsto il 7 febbraio), nessuna artista femminile è stata annunciata sul palco dell’Ariston.

Sanremo 2023 ospiti cantanti donne Amadeus

Sanremo 2023 ospiti cantanti donne, gli intenti di Amadeus

Osservando l’attuale elenco degli ospiti di Sanremo 2023, è lecito porsi una domanda: per il Festival la musica italiana è grande solo grazie agli uomini? D’altronde, nelle scorse settimane, il conduttore e direttore artistico Amadeus aveva rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Non avrò super ospiti italiani quest’anno, se non quelli che hanno compiuto i 70 anni di età. Preferisco celebrare un personaggio storico della musica italiana”.

Concetto sacrosanto, che è stato ulteriormente ribadito di recente, durante una intervista rilasciata a Domenica In: “Voglio omaggiare i grandi della musica italiana che sono con noi. Sono attualissimi, ci hanno regalato canzoni indimenticabili. È la storia della nostra musica, che deve essere applaudita e abbracciata sul palco del Festival”.

Gli artisti attesi per ora sul palco

Al momento, i cantanti italiani annunciati come ospiti a Sanremo 2023 sono i Pooh, Massimo Ranieri, Al Bano, Peppino Di Capri e Gino Paoli. Artisti dal valore indiscusso, che rispettano in pieno l’intento di omaggiare la nostra musica. Pesa (e anche molto) la mancanza delle donne, specie se si considerano le tante interpreti che potrebbero partecipare allo show.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

In primis Iva Zanicchi, cioè la cantante che ha collezionato più trionfi nella storia del Festival di Sanremo (ben 3, nel 1967, 1969 e 1974) Ma, ancora, meriterebbe degli omaggi Gigliola Cinquetti, che ha all’attivo due vittorie nella città dei fiori. Inoltre ha permesso all’Italia di aggiudicarsi per la prima volta l’Eurovision Song Contest, trionfando nel ‘64 con Non ho l’età (per amarti).

Impossibile non citare Patty Pravo, per dieci volte tra i Big in gara a Sanremo e che nei decenni ha dato voce a brani entrati nella storia come La bambola, Pazza Idea o Pensiero Stupendo. Insomma: Amadeus, qualora volesse portare a Sanremo 2023 delle cantanti donne come ospiti, avrebbe l’imbarazzo della scelta.

Sanremo 2023 ospiti cantanti donne Iva Zanicchi

Sanremo 2023 cantanti ospiti donne, l’appello di Iva Zanicchi

La mancanza di cantanti donne come ospiti a Sanremo 2023 è sottolineata anche dalla già citata Iva Zanicchi. L’Aquila di Ligonchio si è rivolta direttamente al conduttore: “Hai invitato Al Bano, Morandi e Ranieri, ma manca una donna. Della mia età sono rimasta solo io… Non c’è vetrina più importante di Sanremo, ovvero l’unica cosa che unisce l’Italia”. La speranza, insomma, è che l’assenza di cantanti donne come ospiti a Sanremo 2023 sia solo una condizione temporanea e che Amadeus possa colmare questo vuoto il prima possibile.


Condividi su
Continua a leggere

Opinioni

Top e Flop 2022, ecco come è stata la tv dell’anno che finisce

Tra i bocciati c'è Lingo, game show che non è stato in grado di lasciare il segno, ottenendo bassi ascolti.

Pubblicato

il

Top e Flop 2022 Sanremo
Condividi su

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno è giunto il momento di stilare i nostri Top e Flop televisivi del 2022.

Top e Flop 2022 Le Iene

Top e Flop 2022, gli elementi negativi

Iniziamo dai Flop 2022. In questa categoria è impossibile non citare, in primis, il Grande Fratello Vip. Il reality, in onda da settembre, è condotto ancora una volta da Alfonso Signorini. Nonostante i cambiamenti nel cast (con l’introduzione di Giulia Salemi e l’arrivo come opinionista di Orietta Berti), però, l’edizione è stata macchiata (irrimediabilmente) dall’affaire Marco Bellavia. Senz’altro una brutta pagina di televisione, che il programma ha affrontato in un primo momento con severità (vedesi la squalifica di Ginevra Lamborghini). Peccato, però, che poche settimane dopo ci si è comportati come se niente fosse, con la stessa Lamborghini che ha fatto rientro nella Casa come ospite in nome delle dinamiche.

Altro Flop del 2022 è senz’altro quello de Le Iene. Il programma di Davide Parenti si è da sempre contraddistinto per uno stile giornalistico d’assalto. In questa stagione, però, si è andati troppo oltre, come dimostra ciò che è accaduto con il servizio su Roberto Zaccaria. Quest’ultimo, carnefice in una storia di catfishing che ha portato al suicidio di un 24 enne, è stato inseguito dalle telecamere dello show, con l’inviato alla ricerca di una dichiarazione. In seguito al filmato, Zaccaria si è tolto la vita. La polemica è stata aspra, con lo stesso Pier Silvio Berlusconi che ha rimproverato la trasmissione.

Top e Flop 2022 Ballando con le stelle

Il rinnovamento di Rai 2

Tra i Flop televisivi del 2022, inoltre, rientra il rinnovamento di Rai 2. La rete, nella prima parte di stagione, ha subito un importante restyling nei propri palinsesti, voluto per risollevare gli ascolti. Tuttavia, molti dei nuovi format si sono mostrati inadatti. Su tutti Vorrei dirti che, Che c’è di nuovo? e Ti sembra normale?. Se a questi si aggiungono i brutti dati Auditel di programmi – garanzie come Il Collegio, allora diventa ancora più palese la crisi in cui versa il canale.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

Da dimenticare anche Lingo, trasmissione che ha rappresentato per Caterina Balivo l’esordio in un game show. Un progetto al quale ha creduto fortemente, ma che si è rivelato incapace di lasciare il segno. Assolutamente pessimi sono, poi, gli ascolti, che non forniscono alcun traino utile per il telegiornale.

Infine, tra le pagine non belle offerte dalla tv italiana, c’è l’edizione appena conclusa di Ballando con le stelle. Il riferimento, in questo caso, non è sicuramente legato ai dati Auditel, che anzi hanno brillato. Ma a quale costo? Lo show, quest’anno, si è completamente snaturato, puntando tutto (o quasi) sul trash. tra volgarità di Iva Zanicchi, la squalifica di Enrico Montesano e la guerra intestina tra i giurati. Il tutto a dispetto dell’eleganza che da sempre ha contraddistinto il talent, oltre che il ballo (che fino a prova contraria dovrebbe essere protagonista).

Top e Flop 2022, ottimo il Festival di Sanremo

Passiamo, ora, ai Top 2022. A tal proposito, un posto d’onore lo occupa il Festival di Sanremo. Amadeus è riuscito a realizzare l’ennesima grande edizione, e non solo dal punto di vista degli ascolti. Il successo del Festival è tangibile osservando i nomi dei Big che hanno presenziato in gara e, soprattutto, le loro canzoni. Alcune di queste sono rimaste in classifica per mesi, come Brividi, Ovunque Sarai, Ciao Ciao e Dove si balla. La Rai, poi, è tra i Top del 2022 grazie alle fiction. Anche quest’anno la TV di Stato è riuscita a produrre serie di grande qualità come Mina Settembre 2, La Sposa e Doc – Nelle tue mani 2.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

Promosso, poi, il TG1. Lo storico telegiornale, grazie alla direzione di Monica Maggioni, è riuscito nell’impresa di rinnovarsi, mantenendo comunque centrale lo spirito di servizio pubblico. A dimostrazione di ciò vi è l’ottima copertura dei grandi avvenimenti del 2022, come le elezioni politiche e la morte della Regina Elisabetta II. Peccato per la querelle con Fiorello e, soprattutto, per le tensioni con i conduttori delle edizioni serali, che hanno un po’ macchiato un’annata che, altrimenti, avrebbe sfiorato la perfezione.

Top e Flop 2022 TG1

Top e Flop 2022, Pechino Express

Meritano un posto nei Top 2022 anche Tu Si Que Vales e C’è posta per te. Due trasmissioni completamente differenti tra loro che, però, hanno in comune Maria De Filippi. La conduttrice, per l’ennesimo anno, ha trascinato Mediaset negli ascolti, riportando inoltre i giovani (sempre più orientati sulle piattaforme OTT) sui canali generalisti.

Rientra nei Top, infine, Pechino Express. Il reality, che ha fatto il suo esordio su Sky, ha mantenuto il proprio spirito originario e ha avuto il merito di scoprire l’ottima vocazione da conduttore di Enzo Miccio, chiamato a sostituire l’infortunato Costantino Della Gherardesca. Inoltre, lo show ha il merito di aver riportato alla ribalta del piccolo schermo Victoria Cabello, gran professionista che per troppo tempo è stata colpevolmente dimenticata dalla tv.


Condividi su
Continua a leggere

Opinioni

Sanremo Giovani, i talenti nati ad Area Sanremo: da Ultimo a Mahmood, è l’unico talent rimasto in Italia?

La competizione di Area Sanremo è uno dei pochi talent in Italia capace di lanciare gli artisti nel mondo discografico.

Pubblicato

il

Sanremo Giovani 2022 Ultimo
Condividi su

Venerdì 16 dicembre, in prima serata su Rai 1, si disputa la finale di Sanremo Giovani 2022. La competizione è condotta da Amadeus, che ricopre anche il ruolo di direttore artistico.

Sanremo Giovani 2022

Sanremo Giovani 2022, chi sono i finalisti

A Sanremo Giovani 2022 partecipano dodici finalisti. Tra loro i Colla Zio e Fiat 131, che portano sul palco le hit Asfalto e Pupille. Presenti Will e Shari, interpreti de Le cose più importanti e Sotto voce. Gianmaria canta La città che odi, mentre Sethu esegue Sottoterra.

Nel cast della finale di Sanremo Giovani 2022, poi, ci sono Giuse The Lizia, Mannini e Mida, che presentano rispettivamente Sincera, Mille porte e Malditè. Romeo & Dril portano sul palco Giorno di scuola, mentre Noor interpreta Tua Amelie. Infine la diretta è arricchita da Olly e la sua Anima balla.

Il nuovo regolamento dà più spazio ai giovani

Amadeus, presentando il cast di Big della prossima edizione del Festival di Sanremo, ha annunciato che nel circuito della gara principale accedono ben sei partecipanti di Sanremo Giovani 2022. Numero raddoppiato rispetto allo scorso anno. Il conduttore e la Rai, con questa scelta, hanno dimostrato di credere molto in quelle che, fino a qualche anno fa, erano chiamate Nuove Proposte.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

La decisione di dare maggior spazio sull’Ariston ai vincitori di Sanremo Giovani 2022, seppur coraggiosa, è il frutto degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni. Limitandosi agli ultimi tempi (senza tornare, dunque, ai casi di Giorgia, Laura Pausini ed Eros Ramazzotti degli anni ‘90 ), da Area Sanremo sono stati lanciati alcuni dei cantanti oggi più amati e ascoltati nel nostro paese. Lo scorso anno il successo è arrivato per Tananai, poi protagonista dell’estate grazie ai singoli La dolce vita e Abissale.

Sanremo Giovani 2022 Mahmood

È Sanremo Giovani l’unico vero talent rimasto in Italia?

Ma Tananai non è che l’ultimo esempio di artisti la cui carriera ha svoltato grazie a Sanremo Giovani. Nel 2019 sono stati lanciati tra i cantanti Leo Gassman (tra i Big del Festival 2023) e gli Eugenio in Via di Gioia. Nell’edizione del 2018 è toccato a Mahmood, capace successivamente di trionfare due volte nel circuito dei Campioni (con Soldi e Brividi). Nel 2017, invece, ha ottenuto la notorietà Ultimo, in estate protagonista di un Tour negli stadi con centinaia di migliaia di spettatori. Tornando più indietro nel tempo spiccano altri nomi celebri, ad esempio Rocco Hunt (2014), Francesco Gabbani (2016) e Raphael Gualazzi (2011).

Alla luce di questo, una riflessione è più che lecita. Sanremo Giovani, infatti, è oramai il principale (se non l’unico) talent rimasto in Italia capace di lanciare artisti nel mondo discografico. Il genere, nel nostro paese, è decisamente affollato. Il primo fu Amici di Maria De Filippi, seguito negli anni da molti altri (su tutti X Factor).

Leggi anche --->  Sanremo 2023, gli uomini omaggiano la musica italiana: per ora nessuna cantante donna tra gli ospiti

Al di là di qualche eccezione (come Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Marco Mengoni), nel passato più recente i concorrenti provenienti da tali programmi hanno sempre avuto bisogno del palco di Sanremo per ottenere la consacrazione popolare (e discografica). Tanti hanno seguito questo percorso negli ultimi anni (come Elodie e i Maneskin) e tale fenomeno si ripropone con forza anche il prossimo anno, con la presenza dell’ex Amici LDA tra i Big e dell’ex X Factor Gianmaria a Sanremo Giovani 2022. Ben venga, dunque, il maggior spazio dato ai giovani.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it