Stasera in tv mercoledì 13 agosto 2025 offre una programmazione eclettica, proponendo una combinazione affascinante di fiction di successo, film drammatici d’autore, commedie romantiche e documentari culturali. Su Rai 1, per esempio, va in onda Poly, un toccante film per famiglie ambientato nella suggestiva campagna francese. Allo stesso tempo, Rai 3 propone il pluripremiato Il colibrì, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi. Canale 5, invece, lancia la prima parte della miniserie Fragili 2, mentre Italia 1 prosegue con le emergenze di Chicago Med e La7 ospita l’approfondimento di Corrado Augias con La Torre di Babele. Ecco, quindi, la guida completa per una serata ricca di scelte.
Stasera in TV mercoledì 13 agosto 2025, Rai
Rai 1, ore 21:30 – Poly
Un film francese del 2020, perfetto per tutta la famiglia. La storia, infatti, segue le avventure di una bambina di dieci anni che, dopo essersi trasferita in un villaggio di campagna, stringe un legame profondo e indissolubile con Poly, un pony da circo vittima di continui maltrattamenti. Insieme, quindi, i due affronteranno un’avventura indimenticabile, in un viaggio che celebra la libertà, il coraggio e la forza dell’amicizia.
Rai 2, ore 21:00 – Rocco Schiavone 4
Torna il vicequestore più burbero e amato della televisione italiana. In questo nuovo episodio, infatti, Rocco Schiavone si trova ad affrontare un altro, complesso caso tra le gelide montagne della Valle d’Aosta. Questa volta, tuttavia, l’omicidio su cui indaga lo costringerà a fare i conti con il suo passato, riaprendo ferite personali mai del tutto rimarginate.
Rai 3, ore 21:20 – Il colibrì
Un film intenso e poetico del 2022, che Francesca Archibugi dirige magistralmente, tratto dal romanzo Premio Strega di Sandro Veronesi. Pierfrancesco Favino, infatti, offre una performance straordinaria nel ruolo di Marco Carrera, un uomo che attraversa la sua intera esistenza rimanendo fermo, come un colibrì, mentre intorno a lui tutto cambia, tra perdite dolorose, amori fatali e un’incredibile capacità di resilienza.
Rai 4, ore 21:20 – S.W.A.T.
Serata ad altissima tensione su Rai 4 con ben tre episodi consecutivi. Nelle puntate “A prova di bomba”, “Hotel L.A.” e “Uno di noi”, infatti, la squadra speciale di Los Angeles guidata da Hondo si troverà ad affrontare missioni ad altissimo rischio, muovendosi tra le strade della città e pericolosi scenari internazionali.
Rai Movie, ore 21:10 – The Rebound – Ricomincio dall’amore
Una commedia romantica, frizzante e non convenzionale, con una splendida Catherine Zeta-Jones. Una madre di due figli, infatti, dopo aver scoperto il tradimento del marito, decide di trasferirsi a New York per ricominciare da capo. Qui, inaspettatamente, inizia una relazione appassionata e divertente con il suo babysitter, un ragazzo molto più giovane di lei.
Rai Premium, ore 21:20 – Mina Settembre
Nuovo appuntamento con l’assistente sociale più empatica del piccolo schermo. Questa volta, infatti, Mina si trova ad affrontare un caso particolarmente delicato, che coinvolge una giovane donna vittima di violenza domestica. Nel frattempo, la sua vita sentimentale si complica ulteriormente, tra le attenzioni del ginecologo Domenico e i dubbi sul suo ex marito Claudio.
Programmi Mediaset, La7, TV8, Nove
Canale 5, ore 21:20 – Fragili 2 – Prima parte
Canale 5 propone la prima parte di un’intensa miniserie drammatica. La storia, infatti, segue una giovane donna che, dopo aver affrontato la tragica perdita della madre, scopre una serie di segreti familiari sconvolgenti. Di conseguenza, la sua vita viene completamente stravolta, in un crescendo di emozioni forti e continui colpi di scena.
Italia 1, ore 21:20 – Chicago Med
Doppio appuntamento con i medici del Gaffney Chicago Medical Center. Negli episodi “Sulla scia” e “Guardati allo specchio”, infatti, lo staff dell’ospedale dovrà affrontare una misteriosa epidemia che minaccia la città e, allo stesso tempo, gestire forti tensioni interne che rischiano di compromettere il loro lavoro.
Rete 4, ore 21:20 – Zona Bianca
Giuseppe Brindisi torna con il suo programma di approfondimento per analizzare i temi più caldi dell’estate e dell’attualità. In questa puntata, infatti, si parlerà di politica, economia, sicurezza e dei principali casi di cronaca, con ospiti, servizi e dibattiti in studio.
La7, ore 21:15 – La Torre di Babele – L’Italia degli arroganti
Corrado Augias conduce una nuova puntata del suo programma di approfondimento culturale. Questa sera, il tema è “L’Italia degli arroganti”. Augias, infatti, analizzerà il concetto di arroganza nella nostra società, muovendosi con la sua consueta eleganza tra riferimenti storici, letterari e politici. A seguire, il film romantico Letters to Juliet, ambientato nella magica Verona.
TV8, ore 21:30 – I delitti del BarLume – Il telefono senza fili
Torna il giallo toscano più amato. Quando un cadavere viene ritrovato in un vecchio casotto abbandonato a Pineta, il barista-detective Massimo e l’infallibile quartetto di pensionati ficcanaso si lanciano in una nuova indagine, tra battute fulminanti, pettegolezzi e sospetti.
Nove, ore 21:30 – Chelsea – Milan
Calcio internazionale in prima serata. In questa prestigiosa amichevole estiva, infatti, il Milan di Paulo Fonseca scende in campo allo Stamford Bridge per affrontare il Chelsea, in un test fondamentale per la preparazione alla nuova stagione.
I film di questa sera in tv mercoledì 13 agosto 2025
Iris, ore 21:15 – Dolor y gloria
Pedro Almodóvar dirige il suo capolavoro più personale e struggente. Antonio Banderas, infatti, offre un’interpretazione da Oscar nei panni di un regista affermato ma in piena crisi creativa, che ripercorre la propria vita tra i ricordi del passato, i dolori fisici del presente e la speranza di una riconciliazione.
La5, ore 21:10 – Escándalo – Storia di un’ossessione
Prosegue l’intensa serie drammatica spagnola. Inés, una donna di 42 anni