Dopo numerose voci ed indiscrezioni, finalmente è arrivata l’ufficialità. La settima stagione di Rocco Schiavone ci sarà ed andrà in onda, come sempre, in prima serata su Rai 2.
Rocco Schiavone settima stagione, le riprese al via nella primavera del 2026
La settima stagione di Rocco Schiavone, come sempre, sarà realizzata dalla TV di Stato in collaborazione con la Valle D’Aosta Film Commission.
Il futuro della serie, per qualche settimana, è stato incerto. Alcune dichiarazione dello scrittore Antonio Manzini, creatore dell’amato personaggio, avevano fatto temere i fan. La Rai, tuttavia, ha voluto annunciare il rinnovo del titolo per una nuova stagione, come ha poi confermato Alessandra Miletto della Valle D’Aosta Film Commission.
Le riprese delle nuove puntate prenderanno il via nella primavera del 2026. La trama, ancora una volta, sarà ambientata in Valle D’Aosta.
Incerta la data di messa in onda
Al momento, non è dato sapere quando la settima stagione di Rocco Schiavone sarà mandata in onda su Rai 2. Quel che è certo è che occorrerà attendere la stagione 2026-2027 e che sarà fruibile anche in streaming mediante l’applicazione Rai Play.
Il prossimo anno, la serie raggiungerà un importantissimo traguardo, ovvero i dieci anni dalla creazione. La prima stagione, infatti, ha esordito, sulla seconda rete della TV di Stato, nel 2016.
Sin da subito, la fiction ha ottenuto ottimi ascolti tv, riconfermando poi tale successo anche nelle stagioni successive. L’ultima è andata in onda tra febbraio e marzo di quest’anno. I quattro episodi hanno tenuto compagnia ad una media superiore al milione ed 800 mila telespettatori, con una share del 10,3%. Attualmente, Rai 2 sta proponendo, il mercoledì sera, le repliche della fiction, che stanno ottenendo anch’esse ottimi ascolti. L’ultimo episodio, visibile il 6 agosto scorso, ha sfiorato il milione di spettatori, con il 7,5% di share.
Rocco Schiavone settima stagione, quel che si sa sulla trama
Al momento, non sono stati forniti dettagli relativi alla trama della settima stagione. Sicuramente, la narrazione sarà incentrata, ancora una volta, su Rocco Schiavone, vicequestore di Aosta che avrà, come sempre, il volto di Marco Giallini. Al suo fianco può contare sul sostegno degli agenti, che lo aiutano a risolvere vari casi di omicidio.
Nella prossima stagione, inoltre, molto probabilmente proseguiranno delle linee narrative iniziate durante il sesto capitolo. In primis quella relativa al rapporto, sempre più altalenante, che unisce il protagonista e Caterina Rispoli, interpretata da Claudia Vismara. Nel finale della sesta stagione, inoltre, Schiavone ha deciso di non affrontare direttamente Sebastiano, nonostante la terribile verità scoperta in merito al suo passato.