La prima serata di mercoledì 5 novembre 2025 offre un palinsesto ricco di emozioni, che spazia dalla grande fiction biografica al talk show, passando per l’azione mozzafiato e il cinema d’autore. Su Rai 1, il pubblico potrà lasciarsi ispirare dalla storia vera de La ragazza del mare, mentre su Rai 2 l’adrenalina sale con un nuovo episodio di 9-1-1. Canale 5 celebra un’icona della musica con il Tributo a Luciano Pavarotti, e Italia 1 punta sulla commedia d’avventura con la coppia inedita di The Lost City. Dalle inchieste di Chi l’ha visto? all’azione intramontabile di Mission: Impossible, la programmazione è pronta a soddisfare ogni gusto.
Stasera in TV mercoledì 5 novembre 2025, Rai
- Rai 1 – 21:30 – La ragazza del mare
Un’emozionante storia vera di coraggio e determinazione. New York, primi del ‘900: la giovane Trudy Ederle (Daisy Ridley), figlia di immigrati tedeschi e quasi sorda a causa del morbillo, scopre nel nuoto la sua vocazione. In un’epoca in cui lo sport femminile era osteggiato, Trudy decide di sfidare i pregiudizi e i limiti fisici per compiere un’impresa leggendaria: diventare la prima donna ad attraversare a nuoto il Canale della Manica. - Rai 2 – 21:20 – 9-1-1 – Stagione 7 Episodio 6 – Tocca allo sposo
Il giorno del suo matrimonio con Maddie, Chimney scompare misteriosamente. In preda a uno stato confusionale causato da un’encefalite virale, vaga per la città senza memoria, ritrovandosi coinvolto in una serie di eventi imprevedibili e pericolosi. Mentre la squadra della 118 si lancia in una disperata ricerca, Chimney dovrà lottare per ritrovare se stesso prima che sia troppo tardi. - Rai 3 – 21:20 – Chi l’ha visto?
Federica Sciarelli conduce un nuovo appuntamento con il programma che da anni è al servizio dei cittadini. Attraverso appelli urgenti, aggiornamenti sui principali casi di cronaca e inchieste approfondite, la redazione continua la sua instancabile ricerca di persone scomparse e la lotta per la verità. - Rai 4 – 21:20 – Rovine (The Ruins)
Un survival horror teso e claustrofobico. Durante una vacanza in Messico, due giovani coppie di amici si uniscono a un altro turista per un’escursione verso unas sperduta piramide Maya. Quella che doveva essere un’avventura si trasforma in un incubo quando scoprono che le antiche rovine sono infestate da una misteriosa e aggressiva pianta carnivora che non ha intenzione di lasciarli fuggire.
Programmi Mediaset, La7, TV8, Nove
- Canale 5 – 21:35 – Tributo a Luciano Pavarotti – Dall’Arena di Verona
Dalla suggestiva cornice dell’Arena di Verona, Michelle Hunziker conduce una serata evento per celebrare la leggenda del Maestro Luciano Pavarotti. Sul palco si alterneranno stelle della musica lirica e pop internazionale, tra cui Andrea Bocelli, Laura Pausini, Il Volo, i tenori José Carreras e Plácido Domingo, Mahmood e molti altri, per omaggiare con le loro voci un artista immortale. - Italia 1 – 21:20 – The Lost City (2022)
Una spassosa commedia d’avventura. Sandra Bullock interpreta una solitaria scrittrice di romanzi rosa che, durante il tour promozionale del suo ultimo libro, viene rapita da un eccentrico miliardario (Daniel Radcliffe). Quest’ultimo è convinto che lei possa condurlo al tesoro di una città perduta descritta nelle sue opere. In suo soccorso accorre il modello copertina dei suoi libri (Channing Tatum), più bello che intelligente, dando il via a un’epica e divertente avventura nella giungla. - Rete 4 – 21:30 – Realpolitik
Tommaso Labate conduce un nuovo talk di approfondimento politico. Ospiti della serata: Antonio Di Pietro, Virginia Raggi e Flavio Briatore. Al centro del dibattito, le ultime mosse del governo Meloni, un’inchiesta sui clan Sinti nella capitale e il problema dell’overtourism nelle città d’arte. - 20 Mediaset – 21:10 – Mission: Impossible (1996)
Il primo, iconico capitolo della saga che ha consacrato Tom Cruise nel ruolo dell’agente Ethan Hunt. Dopo una missione fallita a Praga in cui perde tutta la sua squadra, Hunt viene accusato di essere un traditore. Per scagionarsi e scoprire la vera talpa all’interno della IMF, dovrà agire da solo in una corsa contro il tempo tra Praga, Langley e Londra. - La7 – 21:15 – Una giornata particolare (1977)
Un capolavoro del cinema italiano. Nella Roma del 1938, deserta per la parata in onore di Hitler, si incontrano due solitudini: Antonietta (Sophia Loren), casalinga madre di sei figli, e Gabriele (Marcello Mastroianni), un ex radiocronista perseguitato dal regime fascista. - TV8 – 21:30 – Alessandro Borghese – 4 Ristoranti
- Nove – 21:30 – Little Big Italy – Episodio da Barcellona
Francesco Panella sbarca nella capitale catalana per una nuova sfida tra ristoratori italiani all’estero.
I film da non perdere questa sera in TV
- La ragazza del mare (Rai 1): L’ispiratrice storia vera di Trudy Ederle, la prima donna a compiere la traversata a nuoto della Manica.
- The Lost City (Italia 1): Una divertente avventura nella giungla con un’irresistibile coppia comica formata da Sandra Bullock e Channing Tatum.
- Rovine (Rai 4): Un horror teso e angosciante in cui la natura si trasforma in un predatore mortale.
- Mission: Impossible (20 Mediaset): Il cult di spionaggio che ha dato inizio a una delle saghe d’azione più longeve e amate di sempre.
- Una giornata particolare (La7): Un dramma storico e intimista con due giganti del cinema, Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
- Pearl Harbor (Sky Cinema Uno): Il kolossal bellico di Michael Bay che intreccia amore e guerra durante il tragico attacco giapponese.
- Madame Web (Sky Cinema Uno): Un thriller sovrannaturale con Dakota Johnson nei panni di una paramedico che scopre di poter prevedere il futuro.
- Ghostbusters – Minaccia glaciale (Sky Cinema Uno): La nuova e la vecchia squadra di Acchiappafantasmi si uniscono per salvare New York da una nuova, terrificante era glaciale.