Connect with us

Reality Show

Alessandro Borghese 4 Ristoranti: prima tappa della nuova edizione è Torino

Prima puntata del cooking show dedicato ai ristoratori condotto da Alessandro Borghese.

Pubblicato

il

Alessandro Borghese 4 Ristoranti Torino
Prima puntata del cooking show dedicato ai ristoratori condotto da Alessandro Borghese.
Condividi su

Al via questa sera, su Sky Uno, la nuova edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti che ha come prima tappa la città di Torino e provincia. Come al solito alla conduzione c’è lo chef Alessandro Borghese. Il format rimane invariato e rispetta fedelmente lo schema della passate edizioni.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti Torino location

Alessandro Borghese 4 ristoranti: prima tappa Torino

The Shamrock Inn: sito nella storica via Vittorio Emanuele II, è il primo Irish pub aperto a Torino, già nel 1995; pur non essendo un integralista di questa tipologia di pub, Luca lo ha rilevato con gli amici di sempre per una questione sentimentale: era il pub in cui andava a far festa da ragazzino e vederlo chiuso era insopportabile. Se c’è una festa, Luca è sempre in prima fila, e anche nel suo locale unisce serietà e leggerezza. Lo stesso accade anche nel menù: Luca contamina la tradizione anglosassone dell’Irish stew, del Sunday Roast e del Fish&Chips con piatti della cucina italiana tra cui la pasta all’arrabbiata, quella con le verdure o gli gnocchi con formaggi della zona.

L’arredamento del The Shamrock Inn è stato studiato a tavolino da un architetto irlandese che ha portato tutto da lì: su due piani, ha una scenografica scalinata centrale da cui può calare un maxischermo per le partite; ci sono varie stanze con stili diversi: una verde con le panche in legno, una rossa un po’ più elegante e una grande e ariosa, luminosa per essere in un pub.

La connotazione irlandese è data da una serie di pubblicità vintage appese alle pareti e di suppellettili sparsi tra le sale. Ci sono flipper, calcio balilla e un arcade, videogioco tipico degli anni ’80 (tutti elementi che Luca considera fondamentali in un pub). Peculiarità del locale è la tradizionale campana posta sopra il bancone che a 10 minuti dalla chiusura richiama i clienti per The last order, l’ultima ordinazione della serata.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti Torino dove vederlo

Alessandro Borghese 4 ristoranti Torino: Connery Pub

Connery Pub: Luciano è innamorato pazzo della cultura Scottish ma soprattutto fan sfegatato di Sean Connery, che secondo lui incarna lo spirito indipendentista scozzese. Il Connery è una vera e propria public house, gli arredi ricordano un salotto accogliente dove ospitare i clienti come fossero amici e dove il servizio al tavolo è imprescindibile. Non ci sono freccette, maxischermi o biliardo perché, secondo lui, «la gente vuole rilassarsi senza schiamazzi».

Leggi anche --->  Grande Fratello, chi sono i primi concorrenti nip: età e lavoro

Il menù, un tempo legatissimo alla cultura scottish, si è adattato al mercato italiano e ora mescola piatti tipici scozzesi o cucinati con whiskey a primi italiani come l’amatriciana e la carbonara; in più, c’è anche un’offerta vegana. Alcuni piatti sono dedicati a Connery, tra cui la “pasta Sean”, quella “Connery” e la “Merenda degli Intoccabili”, dal film con cui Connery vinse l’Oscar.

Il Connery Pub ha la particolarità di essere al piano rialzato di un condominio: non ha vetrate sulla strada ma solo le finestre di quello che era, a tutti gli effetti, un appartamento. Il locale dentro ha tre stanze: la prima occupata dal bancone, la seconda ampia coi tavoli in marmo, la carta da parati e i divanetti in tessuto, la terza al piano inferiore sempre nello stesso stile.

Le pareti sono – ovviamente – tappezzate da immagini di Sean Connery: giovane 007, papà di Indiana Jones, lui agli Oscar e anche lui in mutande… l’intimo della star, infatti, è incorniciato e autografato proprio vicino al bancone.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti Torino voti

Six Nations – Murphy’s Pub

Six NationsMurphy’s Pub: sorge nel centro di Torino, in Via Vittorio Emanuele II, dove fu fondato il birrificio Boringhieri. Massimo vuole portare un angolo di Irlanda in città: integralista e purista dell’autentica filosofia del pub, tanto da lavorare rigorosamente in kilt, non accetta contaminazioni. Fedele alla cultura irlandese da quando se ne innamorò nei suoi viaggi, propone un menu fatto di piatti tipici come Fish&Chips, hamburger ma soprattutto ostriche da abbinare alla birra («altro che champagne!», dice), stinco di maiale alla birra, stufato di beef irlandese, Dublin Coddle (salsiccia e patate). Non ammette né primi piatti italiani né pizza e ci tiene a spillare la birra in modo diverso a seconda della sua provenienza (tedesca, belga, inglese, ecc).

L’orgoglio di Massimo è il bancone, impreziosito dai buchetti lasciati dai tacchi delle ballerine e dalle strisciate dei boccali di birre servite. Non c’è servizio di ordinazione al tavolo ma il cliente ordina il cibo e ovviamente la birra direttamente al bancone. Il locale è su due piani ed è molto grande: al piano terra l’ingresso è occupato dal bancone con le birre alla spina e la selezione di whiskey. Sulle pareti appaiono le scritte dei clienti accumulate nel tempo e i maxischermi per vedere sport, dal calcio al rugby. Oltre al bancone principale ne ha un secondo al piano terra e un terzo a scomparsa al primo piano.

Al piano superiore ci sono la sala del biliardo, quella delle freccette, una dedicata al mondo della pesca, un’altra per i non fumatori, ma la più particolare è sicuramente quella che riproduce la cucina di una casa antica, rimando alla cultura popolare e casalinga delle public house.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip, il cast: ufficiale Alex Schwazer, probabili Mughini e Fiordaliso

Alessandro Borghese 4 ristoranti Torino: The Overbridge Pub

The Overbridge Pub: Pierpaolo, cresciuto in una famiglia di “pubbari”, ha un modo più elastico (e furbo) di gestire il pub. Due anni fa, dopo un folgorante viaggio a Londra, ha rilevato un Irish pub trasformandolo in English pub. Tutto questo per renderlo, a suo dire, «più elegante, più curato, meno spartano» ma anche meno integralista, perfetto per strizzare un occhio al mercato italiano e l’altro a qualsiasi cosa sia vendibile, anche i tacos messicani: «Mi sento un ponte tra varie culturedice PierpaoloMi ispiro a Londra che è la culla delle culture, c’è di tutto, anche il cibo messicano, quindi perché nel mio English Pub non posso servire i tacos?».

Oltre a questa visione un po’ da mercante, ha anche un’offerta fedele alla tradizione inglese: English Breakfast, Sheperd’s Pie, Fish&Chips… senza però dimenticare quella italiana e quella piemontese con piatti come la tagliata di fassona o gli straccetti alla paprika. Per Pierpaolo vale una sola regola: «I clienti italiani non amano troppa schiuma, e io li accontento».

Il locale – oltre al dehors esterno molto ampio – è composto da un’unica grande sala interna tutta di legno e intonaco giallo.. Alle pareti compare dell’oggettistica autentica, frutto di ricerche di Pierpaolo in mercatini dell’usato: da cimeli di guerra (ci sono un fucile e un elmo) a libri inglesi di inizio ‘900. All’ingresso c’è un murales con un ponte che svetta sullo skyline di Torino. Per non snaturare la storia del locale, nato come Irish pub, Pierpaolo ha lasciato qualche richiamo dell’originale come alcuni trifogli irlandesi e una cartina geografica del Paese.

La produzione

Questa puntata di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” si è avvalsa della collaborazione di Città di Torino, Turismo Torino e Provincia.

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars – Cov2 come da DPCM vigenti durante le registrazioni.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Banijay Italia ha portato a bordo dei nuovi episodi di “Alessandro Borghese 4 RistorantiConsorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg, Generali Italia, Peugeot Italia, RCH – registratori di cassa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Reality Show

Grande Fratello, chi sono i primi concorrenti nip: età e lavoro

Nell'elenco c'è Giselda Torresan, operaia ed influencer che su Instagram ha oltre 132 mila follower.

Pubblicato

il

Grande Fratello concorrenti nip logo
Condividi su

La redazione del Grande Fratello, nelle scorse ore, ha annunciato i nomi dei primi concorrenti ufficiali nip. Con tale nome ci si riferisce alle persone non famose, grande innovazione apportata al reality in questa edizione, al via nella prima serata di Canale 5 di lunedì 11 settembre.

Grande-Fratello-concorrenti-nip-lavoro

Grande Fratello concorrenti nip, chi è Vittorio Menozzi

Tra i concorrenti nip del Grande Fratello c’è, in primis, Vittorio Menozzi. Ha 21 anni ed è laureato in ingegneria gestionale e gestione industriale presso l’Università di Parma. Nella vita svolge un lavoro che, in realtà, lo avvicina molto al mondo dello spettacolo.

Da diversi anni, infatti, ha una fervente attività da modello. Ha sfilato su diverse passerelle per importanti multinazionali della moda, sia italiane che internazionali. Nel momento in cui è stato annunciato il suo nome, Menozzi contava poco più di 6 mila followers su Instagram.

Sui social del Grande Fratello, il nip ha affermato: “Un mio difetto è che sono molto competitivo. Però mi piace l’idea di potermi confrontare e creare nuovi legami con persone diverse da me”.

Letizia Petris

Altra concorrente nip del Grande Fratello è Letizia Petris. Ha 24 anni ed è nata e cresciuta in Romagna, nella città di Riccione. Qui lavora come fotografa e, in tale ruolo, ha spesso collaborato con note aziende. Anche lei, nonostante non sia famosa, ha comunque un buon seguito sui social. Il giorno in cui è stata confermata nello show, infatti, vantava circa 14 mila seguaci.

Leggi anche --->  Grande Fratello, chi sono i primi concorrenti nip: età e lavoro

Petris, commentando l’imminente partecipazione al reality, ha sottolineato: “Ho deciso di partecipare a Grande Fratello perché me lo merito per tutti i sacrifici fatti. Credo che, per me, possa essere una rinascita”.

Grande-Fratello-concorrenti-nip

Grande Fratello concorrenti nip, Giselda Torresan

Infine, l’ultima dei tre concorrenti nip già annunciati dal Grande Fratello è Giselda Torresan. Ha 33 anni ed è nata nel borgo di Asolo, in provincia di Treviso. Sul lavoro conduce una doppia vita: da una parte, infatti, è impiegata come operaia all’interno di una azienda di stampaggio di plastica. Dall’altra, però, è una influencer e travel blogger. Non a caso è seguita su Instagram da 132 mila follower, ai quali parla soprattutto di sostenibilità ambientale.

Commentando l’ingresso nella Casa, Giselda Torresan ha detto: “Mi mancheranno i miei scarponcini, lo zaino e la tenda. Credo, comunque, che sia una bella occasione per mostrarmi come una persona vera, semplice e genuina”.

Nelle prossime ore, il Grande Fratello dovrebbe annunciare il resto del cast di concorrenti nip. Intanto, Mediaset ha ufficializzato anche i primi tre partecipanti famosi. Oltre al maratoneta Alex Schwazer ci sono la conduttrice Beatrice Luzzi e l’attrice Grecia Colmenares. Infine, dal Biscione è arrivata la conferma dell’entrata nel cast di Rebecca Staffelli. A lei il compito di curare gli spazi destinati ai social, sostituendo Giulia Salemi.


Condividi su
Continua a leggere

Reality Show

Grande Fratello Vip, il cast: ufficiale Alex Schwazer, probabili Mughini e Fiordaliso

Secondo le indiscrezioni, Fiordaliso e Giampiero Mughini potrebbero varcare la porta rossa.

Pubblicato

il

Grande Fratello Alex Schwazer cast
Condividi su

Alfonso Signorini, conduttore del Grande Fratello, ha annunciato, nelle scorse ore, che Alex Schwazer è il primo concorrente ufficiale. Per l’ex marciatore olimpico si tratta dell’esordio in un reality.

Grande Fratello Alex Schwazer

Grande Fratello Alex Schwazer, il marciatore inaugura il nuovo corso del programma

Il Grande Fratello, con Alex Schwazer, inaugura il cosiddetto nuovo corso. Come più volte già affermato, Mediaset, nella figura dell’Ad Pier Silvio Berlusconi, ha manifestato la volontà di abbandonare il trash, che invece ha dominato negli ultimi anni.

La conseguenza è che, nell’edizione al via a settembre, abbondano le novità. Il cast di concorrenti del Grande Fratello, che ad oggi è composto ufficialmente dal solo Alex Schwazer, è misto. Ciò significa che i consueti vip sono affiancati da persone comuni. In studio, con Alfonso Signorini, c’è poi la giornalista del TG5 Cesara Buonamici, che ha il ruolo di opinionista. La postazione social, invece, è curata da Rebecca Staffelli.

Grande Fratello Alex Schwazer, la storia del marciatore

Se è vero che, come annunciato, il Grande Fratello intende concentrarsi sulle storie umane, allora la scelta di coinvolgere Alex Schwazer è senza dubbio azzeccata. Vincitore nella marcia alle Olimpiadi del 2008, lo sportivo ha vissuto, negli ultimi anni, un calvario umano e professionale.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip, il cast: ufficiale Alex Schwazer, probabili Mughini e Fiordaliso

Nel 2012 risulta positivo a un test antidoping. Riceve una lunga squalifica, che sconta sino al 2016, quando torna a gareggiare. Nello stesso anno, però, all’atleta è contestata una seconda positività, che lui, però, ha negato. In particolare, ha evidenziato la presenza di presunte incongruenze nel controllo antidoping svolto.

Dopo una lunga battaglia giudiziaria, nel 2021 l’accusa di doping a suo carico è archiviata. La sentenza, però, non è mai stata riconosciuta dall’Agenzia mondiale doping, per la quale, dunque, è ancora valida la squalifica dalle competizioni sino al 2024.

Grande Fratello Alex Schwazer Giampiero Mughini

Il resto del cast dei vip

Nonostante il nome di Alex Schwazer sia, ad oggi, l’unico ufficiale, il cast dei vip del Grande Fratello sembra essere già delineato. La porta rossa dovrebbe essere varcata dall’intellettuale Giampiero Mughini, oltre che dalla cantante Fiordaliso. Attesa, poi, Grecia Colmenares, attrice venezuelana famosa in Italia per aver lavorato nella soap Topazio.

Ma al Grande Fratello è dato spazio a Massimiliano Varrese e a Beatrice Luzzi. Entrambi attori, il primo figura ne Il sangue e la rosa e Carabinieri, mentre la seconda ha appassionato milioni di persone lavorando in Vivere.

Dovrebbe gareggiare, inoltre, Samira Lui, ex professoressa de L’Eredità. Infine, il reality potrebbe contare su Ciro Petrone, attore che ha figurato in titoli come L’oro di Scampia, Pinocchio e Gomorra. Nel 2019 ha partecipato anche a Temptation Island.


Condividi su
Continua a leggere

Reality Show

Isola dei Famosi 15 maggio, la diretta: Sainato eliminato, Corinne Clery sviene, Fiore si ritira

Nella serata sono commentati i principali fatti della settimana, tra cui l'addio di Cecchi Paone e Antolini.

Pubblicato

il

Corinne Clery sviene
Condividi su

Lunedì 15 maggio, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andato in onda un nuovo appuntamento con l’Isola dei Famosi. Il programma è condotto da Ilary Blasi. Con lei, in studio, gli opinionisti Enrico Papi e Vladimir Luxuria. L’inviato in Honduras è Alvin. Durante la puntata si parla dei principali fatti della settimana. Tra questi c’è l’addio al reality di Alessandro Cecchi Paone e Simone Antolini. Inoltre, è decretata una nuova eliminazione. A rischio ci sono Marco Mazzoli, Paolo Noise, Helena Prestes, Fiore Argento e Gian Maria Sainato.

Isola dei Famosi 15 maggio cast

Isola dei Famosi 15 maggio, inizia la diretta

Inizia la diretta de l’Isola dei Famosi del 15 maggio. Alvin, collegato in Honduras, comunica che nella notte appena trascorsa si è abbattuta una tempesta sui naufraghi. Un filmato mostra le tensioni tra Helena Prestes e le altre donne: la prima afferma di averle tutte contro. Anche Paolo Noise e Andrea Lo Cicero hanno avuto un diverbio. Una clip, poi, mostra la settimana dei nominati. Ed è ancora lite tra Gian Maria Sainato e Marco Mazzoli: il primo non accetta più le battute dello speaker radiofonico, che a sua volta accusa il modello di essere “falso”.

È chiuso il televoto: l’eliminato è Gian Maria Sainato. I più votati sono Paolo Noise e Marco Mazzoli. L’eliminato, prima di lasciare la Palapa, dà una nomination a Mazzoli. Blasi dialoga con Argento: l’attrice ha avuto dei problemi di salute per colpa di un infortunio a un piede. Telefonata in diretta di Asia Argento: “Ti ho seguito con preoccupazione, ma ti devo dire: resisti! Non puoi andartene e non si molla un sogno che hai scelto tu“. Fiore, seppur non abbia preso alcuna decisione ufficiale, sembra propensa ad abbandonare il gioco.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip, il cast: ufficiale Alex Schwazer, probabili Mughini e Fiordaliso

Isola dei Famosi 15 maggio eliminato

Corinne Clery si ritira

L’Isola dei Famosi del 15 maggio continua con la prova ricompensa. Trionfano gli uomini, che vincono una moka. In settimana hanno avuto uno scambio di vedute abbastanza acceso anche Paolo Noise e Marco Mazzoli. I colleghi, comunque, hanno chiarito e tra loro non è rimasta alcuna scoria. C’è spazio per la Prova coraggio: Noise, Camassa e Clery devono sfidare le loro fobie. Corinne, che teme i serpenti, si sente male e sviene. Una scena pietosa: possibile che la produzione non avesse altre idee per riempire quattro ore di diretta? Per la cronaca, la manche consiste nel mettere delle mani in una teca contenente al proprio interno degli insetti. I concorrenti, alla fine, possono gustare una parmigiana. Mah.

Si passa alla Prova leader: trionfa Marco Mazzoli. Alle 23:35 ci si collega per la prima volta con l’Isola Sant’Elena, dove Nathaly Caldonazzo e Christopher Leoni hanno vissuto giorni particolarmente tesi. I due sono protagonisti di un televoto flash: il più votato rientra in gioco e torna su Play Tosta. Sorpresa per Corinne Clery, che racconta di non sentire da tempo il figlio. L’attrice francese parla con Barbara Bouchet, poi riceve le scuse da Ilary per quanto accaduto nella Prova coraggio.

Chiuso il televoto flash: rientra in gioco Nathaly Caldonazzo. Intanto, Fiore Argento annuncia in lacrime di voler lasciare il programma. Tutti insistono e, alla fine, cambia idea e rimane per un’altra settimana.

Leggi anche --->  Grande Fratello, chi sono i primi concorrenti nip: età e lavoro

Isola dei Famosi 15 maggio Nathaly Caldonazzo

Isola dei Famosi 15 maggio, le nomination

All’Isola dei Famosi del 15 maggio Cristina Scuccia supera una sfida di forza e permette ad alcuni sui compagni di lavarsi. In studio ci sono Simone Antolini ed Alessandro Cecchi Paone. Il divulgatore: “Io sono in forma, ma ho lasciato per amore“. Antolini parla di Melissa: “Lei è mia figlia e ad agosto compie 5 anni. L’ho avuta a 17 anni, durante la passata relazione con la mia ex fidanzata. Io e lei stiamo crescendo insieme“.

Ne l’Isola dei Famosi del 15 maggio iniziano le nomination. Andrea Lo Cicero e Corinne Clery nominano Fiore Argento. Fabio ed Alessandra dei Jalisse, Pamela Camassa, Nathaly Caldonazzo, Cristina Scuccia e Luca Vetrone votano Helena Prestes. Paolo Noise opta per Pamela Camassa. Helena Prestes vorrebbe eliminare Alessandra dei Jalisse. Fiore Argento manda al televoto Andrea Lo Cicero. Nel frattempo, Argento cambia ancora idea e sceglie di ritirarsi. Il gruppo manda in nomination Helena Prestes. Il leader Mazzoli, invece, spedisce direttamente a rischio eliminazione Pamela Camassa e Fabio dei Jalisse. La puntata del 15 maggio de l’Isola dei Famosi finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it