#CR4 – La Repubblica delle donne | 16 gennaio 2019 | in diretta
Piero Chiambretti ricorda a tutti, nell’anteprima del programma, che oggi si parlerà del Sud.
Il presentatore introduce le ministre della puntata : Alda D’eusanio, Annalisa Chirico, definita la donna del momento sia da Chiambretti che dalla rivista “.Chi”. C’è anche Francesca Barra e Lori Del santo.
Dopo che l’ex concorrente del GFVip racconta della sua vita privata, Piero chiama in studio il presidente della repubblica delle donne, Cristiano Malgioglio.
Il presidente ed il conduttore giocano con i doppi sensi, parlando di dolci tipicamente siciliani. Finalmente viene introdotto il tema della puntata. La prima ospitre è Azzurra Barbuto che su Libero scrive “comandano i terroni” riferndosi alle cariiche ricoperte in politica.
La giornalista racconta che per ciò che ha detto è stata duramente attaccata ma in realtà anche lei è del sud el o ha spiegato nel suo pezzo. Azzurra afferma di aver scritto tutto con orgoglio ma nonostante ciò è stata fraintesa ed ha dovuto subire pesanti minacce ed offese.
Piero Chiambretti manda in onda un video realizzato da un campano che ha voluto dire delle cose dopo aver letto l’articolo. Il signore, protagonista del video accusa la giornalista con veemenza di essere una rinnegata appartenente ad un giornalista leghista.
Dopo aver chiuso il primo argomento, Chiambretti manda in onda un video di Tony Damascelli che ci illustra “cosa è il Sud”. Il messaggio del servizio è che Nord e Sud insieme formano un paese e solo sulla bussola stanno all’opposto.
Una volta tornati in studio, Piero da la linea ad Iva Zanicchi, “la ministra in trasferta” al teatro Ciak di Milano. La cantante dice di essere del nord ma di dire di avere origini del Sud quando va all’estero.
Piero congeda momentaneamente Iva e poi introduce Raffaello Arena. L’attore dice di capire il senso dll’articolo della Barbuto. Per omaggiare l’ospite ma soprattutto per mostrare come Massimo Troisi scherzava sui luoghi comuni del Sud, va in onda un pezzo del film “Ricomincio da tre”.
Il secondo blocco della puntata riprende con la domanda “il Sud dov’è?”. Piero Chiambretti si collega con un grande esponente del Sud Italia, il sindaco di Napolii, Luigi De Magistris. Il politico di Napoli, rifiuta qualunque paragone con Salvini e ricorda con piacere una dedica che gli fece Pino Daniele nel 2011, definendolo pazzo con la sua celebre canzone, per essere diventato sindaco in questa maniera.
Chiambretti riporta le dichiarazioni di De Laurentis che spesso ha detto di voler far giocare il Napoli a Bari. De Magistris si dice sicuro che la società partenopea non si allontanerà mai dalla sua città.
Dopo la pubblicità si conclude l’argomento calcistico con la vicenda di Koulibaly e della sua vicenda di razzismo.
Piero Chiambretti chiede a De Magistris ed Arena se Roberto Saviano può essere considerato un rappresentante di Napoli ma entrambi rispndono di no. Il conduttore chiede ad Annalisa Chirico perchè non ha invitato il sindaco di Napoli ieri sera e lei afferma che per lei De Magistris non rappresenta un buon esempio di unione tra magistratura e politica. La Chirico accusa il sindaco di aver sfruttato la propria carriera giuridica per farsi pubblicità in politica. Gli animi si scaldano e De Magistris si dice contento di non essere stato presente ieri.
Piero Chiambretti congeda il politico chiedendo se riprenderebbe Gonzalo Higuain a Napoli e ricevendo un secco no.
Piero Chiambretti intervista Raffaello Arena, chiedendo diverse cose a partire dai suoi programmi fatti con Raffaella Carrà, passando al suo incontro con Silvio Berlusconi ad Arcore e senza dimenticare le sue esperienze sul set con Sordi e Tognazzi.
In studio entra Rocco Hunt con il suo nuovo singolo. Piero racconta che aveva lasciato Hunt che aveva vinto la competizione per le nuove promesse di Sanremo ed ora lo ritrova addiritura Papà.
Chiambretti racconta che la redazione ha “googlato” la parola “Napoli” e le prime risposte sono state “Camorra”, “pizza e mandolino” “lavoro” e “razzismo”
Piero Chiambretti prima di congedare i due ospiti, introduce Ines Trocchia, modella molto famosa all’estero ma poco conosciuta in Italia. La ragazza spiega che secondo lei non è nota nella nostra penisola perchè da noi attrae di più la modella slanciata e dai tratti nordici. Le ministre appoggiano il pensiero di Ines dicendo che oltre alle donne dai tratti nordici, in Italia attrae molto la bellezza sudamericana.
Dopo la pausa pubblicitaria, Piero introduce Alfonso Signorini che da subito sfoggio delle sue conoscenze in tema di gossip raccontanto che la D’eusanio, durante una cena con il casting dell’Isola dei famosi ha fatto molti complimenti a Simona Ventura davanti ad Alessia Marcuzzi.
Si ritorna a parlare con Ines Trocchia e della chirurgia estetica. Piero prende in giro Andrea Iannone che si è fatto ritoccare le labbra ed il naso. Alfonso racconta che il motociclista ha detto dii essere stato costretto a rifarsi le labbra perchè è caduto dalla moto.
Piero fa fatica a tenere a bada tutti i presenti e lo fa dando la parola a Signorini che mostra dele immagini di celebrità che sono molto cambiate nel tempo grazie alla chirurgia estetica, anche se non tutti lo ammettono. Tra le celebrità passate in rassegna ci sono : Claudio Baglioni, Lilli Gruber, Ilary Blasi, Simona Ventura e Flavio Briatore.
Chiambretti si collega per l’ultima volta con Iva Zanicchi che tra due giorni festeggierà il compleanno. La cantante rivela di essere del 1940 e racconta anche alcuni aneddoti privati suoi e del suo compagno.
Piero saluta Iva Zanicchi e ricorda che oggi si è tenuta la finale di Supercoppa italiana tra Juventus e Milan a Gedda. Per questo fa entrare Rosalia Porcaro che chiude in bellezza la puntata con una divertente parodia della figura femminile musulmana,
Film drammatici
L’ora più buia film Iris – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Iris propone il film dal titolo L’ora più buia. Si tratta di un prodotto di genere drammatico con atmosfere biografiche.
La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 54 minuti.
L’ora più buia film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Joe Wright. Protagonisti principali sono Winston Churchill e Clementine Churchill interpretati rispettivamente da Gary Oldman e Kristin Scott Thomas. Nel cast anche Lily James nel ruolo di Elizabeth Layton.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Rotherham e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della Focus Features in collaborazione con Perfect World Pictures e Working Title Films.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il titolo Darkest Hour.
L’ora più buia – trama del film in onda su Iris
La trama ha come protagonista Winston Churchill, primo ministro della Gran Bretagna. Siamo all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, e in particolare nel 1940.
Churchill si trova di fronte ad una delle prove più difficili e drammatiche di tutta la sua carriera. E’ infatti ad un bivio e deve prendere una decisione importante e cruciale. Infatti deve scegliere se negoziare un trattato di pace con la Germania nazista, oppure se continuare la guerra e intervenire nel conflitto per difendere gli ideali della sua nazione.
È arrivato il momento in cui l’invasione delle forze naziste è ormai prossima. E Churchill non ha ancora preso la decisione che è destinata a cambiare non soltanto le sorti della Gran Bretagna ma del mondo intero.
A livello immediato il primo ministro dovrà cercare un equilibrio tra l’opinione pubblica impreparata al conflitto e alle conseguenze che potrà avere. Dall’altra parte c’è il re Giorgio VI che insieme ad un gruppo di fedelissimi cerca di andargli contro e di ostacolare le sue scelte.
Spoiler finale
La storia non ne parla ma dietro le quinte Churchill ha potuto contare sull’aiuto di due donne importanti: la moglie Clementine e l’assistente personale Elizabeth Leighton. Ambedue cercheranno di consigliarlo nel migliore dei modi e di stargli accanto in uno dei momenti più bui della storia della Gran Bretagna.
L’ora più buia: il cast completo
Di seguito il cast del film L’ora più buia e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Gary Oldman: Winston Churchill
- Kristin Scott Thomas: Clementine Churchill
- Lily James: Elizabeth Layton
- Stephen Dillane: Edward Wood, I conte di Halifax
- Ben Mendelsohn: Re Giorgio VI
- Ronald Pickup: Neville Chamberlain
- Samuel West: sir Anthony Eden
- Malcolm Storry: generale Ironside
- Jeremy Child: lord James Stanhope
- David Schofield: Clement Attlee
- Joe Armstrong: John Evans
- Nicholas Jones: sir John Allsebrook Simon
- Richard Lumsden: gen. Hastings Ismay
- Benjamin Whitrow: sir Samuel Hoare
- Adrian Rawlins: Hugh Dowding
- David Bamber: ammiraglio Ramsay
- Brian Pettifer: lord Kingsley Wood
- Michael Gould: lord Londonderry
- David Strathairn: Franklin Delano Roosevelt
- Charley Palmer Rothwell: Miles Aldridge
Film commedia
Quasi orfano film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Quasi orfano. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 30 minuti.
Quasi orfano film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Umberto Carteni. Protagonisti principali sono Valentino e Costanza interpretati rispettivamente da Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Nel cast anche Antonio Gerardi nel ruolo di Nicola.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Bari e zone limitrofe nel territorio della Puglia.
La produzione è della Rodeo Drive in collaborazione con 01 Distribution e Rai Cinema.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.
Quasi orfano – trama del film in onda su Sky Cinema Uno
La trama ha come protagonisti Valentino e Costanza, marito e moglie che vivono a Milano. Insieme hanno fondato una griffe di grande successo nell’ambito del design.
Valentino è stato molto aiutato dalla moglie a farsi conoscere nel jet set milanese. Queste amicizie lo hanno aiutato ad emergere e a conquistare il successo che ha ottenuto. Indubbiamente Valentino ha molto talento. Ma ciò che ha fatto più presa sull’opinione pubblica è la sua drammatica storia.
Valentino ha sempre affermato di essere orfano, senza famiglia fin dall’infanzia. Un ragazzo cioè che si è costruito da solo ed ha raggiunto la fama senza aiuto alcuno.
In realtà Valentino non è orfano. Di cognome faceva Tarocco ma lo ha cambiato, e piano piano ha rotto ogni legame con i suoi familiari fino alla definizione di orfano. In realtà la sua famiglia è numerosissima e vive in Puglia.
Spoiler finale
Qui è proprietaria di un agriturismo che rispetto ad oggi ha vissuto tempi migliori. Infatti, recentemente, ha avuto votazioni molto basse su TripAdvisor. Quando sta per avvicinarsi il compleanno della madre di Valentino, suo fratello Nicola cerca di mettersi in contatto con lui.
La speranza è che Valentino possa aiutarli economicamente per risollevare le sorti dell’agriturismo e della famiglia. Così un giorno tutti insieme si presentano all’improvviso a Milano.
Quasi orfano: il cast completo
Di seguito il cast del film Quasi orfano e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Riccardo Scamarcio: Valentino
- Vittoria Puccini: Costanza
- Antonio Gerardi: Nicola
- Grazia Schiavo: Lulu
- Adriano Pappalardo: Pà
- Chiara Di Benedetto: Gaga
- Manuela Zero: Mara
- Paolo Sassanelli: Pino
- Ema Stokholma: Madame Gignac
- Nunzia Schiano: Mà
- Bebo Storti: Sergio
Film sentimentali
Sfortunata in amore film Tv8 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Tv8 propone il film dal titolo Sfortunata in amore. Si tratta di un prodotto di genere sentimentale con atmosfere romantiche.
La produzione è del Canada. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 26 minuti.
Sfortunata in amore film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di John Bradshaw. Protagonisti principali sono Winnie Rhodes e Holden Fulls interpretati rispettivamente da Paniz Zade e Brett Donahue. Nel cast anche Liam MacDonald nel ruolo di Ty.
Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Toronto e zone limitrofe nel territorio dell’Ontario.
La produzione è della Reel One Entertainment in collaborazione con Champlain Productions e CME Autum Productions.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il titolo Luckless in Love.
Sfortunata in amore – trama del film in onda su Tv8
La trama ha come protagonista Winnie Rhodes, una blogger che scrive soltanto sull’argomento delle relazioni amorose. È specializzata in tale settore, ma si firma con uno pseudonimo, Luckless, ovvero sfortunata.
Un giorno un suo post diventa virale a causa di una storia in cui racconta uno spiacevole appuntamento con l’agente sportivo Holden Fulls. Winnie è soddisfatta che un suo post sia diventato virale e anche lei comincia ad avere sui social una certa popolarità.
Un giorno sulla scorta di questo successo virtuale, il suo capo le offre di curare una rubrica personale sempre sui medesimi argomenti, ma questa volta molto più approfondita. Per continuare a scrivere di relazioni amorose Winnie non ha altra scelta che proseguire la sua frequentazione con Holden, l’agente sportivo protagonista del primo post virale.
Spoiler finale
Proprio per questo Winnie continua ad uscire con Holden per raccogliere materiali utili ai suoi post. Molto presto però qualcosa cambia.
Sfortunata in amore: il cast completo
Di seguito il cast del film Sfortunata in amore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Paniz Zade: Winnie Rhodes
- Brett Donahue: Holden Fulls
- Liam MacDonald: Ty
- Jennifer Gibson: Inga
- Steffi Di Domenicantonio: Kyra
- Maria Ricossa: Evette
- Glen Michael Grant: Ret Fawkes
- Dale Whibley: Dirk
- Lauren Howe: Tracey Allendale
- Lexie Galante: Ospite della festa
- Lisa Norton: Voce GPS
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda