Quarto Grado anticipazioni 26 marzo: il caso di Benno e la scomparsa di Alessandro e Stefano
Torna Quarto Grado con la puntata del 26 marzo 2021 dedicata soprattutto ai casi di Alessandro Venturelli e Stefano Barilli. Si tratta di due ventenni di Sassuolo e Piacenza scomparsi nel nulla da alcuni mesi.
La puntata poi si sofferma anche sulla coppia di Bolzano, per esaminare quale sia stato il piano letale del figlio Benno Neumair.
Il programma è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero in prima serata su Rete 4.
Quarto Grado 26 marzo: aggiornamenti caso Venturelli-Barilli
Quarto Grado torna con la puntata di questa sera, venerdì 26 marzo 2021, sulla vicenda di Alessandro Venturelli e Stefano Barilli. Alessandro è scomparso da tre mesi, Stefano dagli inizi di febbraio. I due ragazzi non si conoscevano ma esiste una foto scattata alla stazione centrale di Milano che sembra ritirarli insieme. E questa foto mostra addirittura che i due ragazzi sembravano indossare un cappotto scuro molto simile.
Questi elementi hanno fatto pensare che dietro la scomparsa possa esserci l’ipotesi di una psico-setta che abbia manipolato la personalità dei ragazzi.
Venturelli ha 21 anni, è di Sassuolo ed è scomparso da casa nel quartiere di Rometta nel pomeriggio del 5 dicembre 2020. Una telecamera lo aveva ripreso mentre si allontanava dalla sua abitazione con uno zaino di pelle nera in spalla.
Numerose le segnalazioni che sono arrivate non solo alla redazione di Quarto Grado ma anche a Chi l’ha visto? Inoltre è stato reso noto che Raoul Casadei, il compositore recentemente scomparso, aveva avvertito i genitori del ragazzo dopo aver visto la foto segnaletica. Non solo ma Casadei senior avrebbe addirittura chiacchierato con il giovane Venturelli sulla spiaggia di Cesenatico.
Gli inquirenti non hanno abbandonato nessuna ipotesi. Naturalmente neanche quella della setta che li avrebbe manipolati. Al momento tutte le piste investigative sono aperte e si stanno raccogliendo ulteriori testimonianze.
Quarto Grado: nuove dichiarazioni di Benno
Al centro della puntata torna anche il caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i due coniugi di Bolzano che sono stati uccisi dal figlio Benno. Il giovane ha confessato ed ha fornito anche molti particolari sul suo atroce ed efferato delitto.
I coniugi erano scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021 nella città di Bolzano. Il cadavere della donna era stato ritrovato nel fiume Adige. Mentre i resti del padre non sono stati ancora trovati e non vi è al momento alcuna traccia. Intanto si sta attendendo la perizia psichiatrica su Benno Neumair.
Nel frattempo però sono emersi ulteriori indizi sulla lucidità del suo piano diabolico. Infatti i padroni di casa Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi si soffermeranno soprattutto su due domande particolari. La prima è: “chi ha incontrato quel giorno Benno?“. E la seconda: “perché si è liberato del cellulare?“.
A contribuire ad un eventuale risposta ci sono ospiti in studio, esperti e testimonianze di persone del posto.
Il centralino di Quarto Grado è reperibile al numero 02 3030 9010.
News
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il programma investigativo di Federica Sciarelli, Chi l’ha visto? Su Canale 5, la terza puntata della fiction Maria Corleone, con Rosa Diletta Rossi.
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il programma musicale Arena dai 60 ai 2000. Prosegue per due mercoledì il nostalgico show condotto da Amadeus all’Arena di Verona. In questa seconda serata, registrata il 19 settembre, si esibiscono i Blue, Amedeo Minghi e Mietta, Lorella Cuccarini, Plastic Bertrand, Orietta Berti, i Jalisse, Jimmy Bo Horne, i Kool and the Gang e tanti altri.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? I casi di scomparsa, non solo quelli recenti, ma anche i fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno colpito l’opinione pubblica: è la formula che Federica Sciarelli ripropone nella nuova edizione del longevo programma in onda con successo nella prima serata di Rai3 dal lontano 30 ottobre 1989.
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè presenta il documentario di Luigi Pingitore che ricostruisce la vita dello scultore Vincenzo Gemito (1852-1929). Era un artista geniale, precursore della modernità, o una mente malata illuminata a sprazzi da un grande talento?
Programmi Mediaset, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Dalle tensioni che attraversano le forze politiche ai segnali scoraggianti provenienti dall’economia, non c’è argomento che sfugga alla vis polemica di Mario Giordano. Il giornalista non si limita a denunciare ciò che non funziona, ma pretende dagli uomini di potere risposte chiare e rapide.
Su Canale 5, alle 21.20, la terza puntata della fiction Maria Corleone. Maria (Rosa Diletta Rossi) torna a Milano per creare un suo marchio di moda. Una doppia facciata, criminale ed imprenditoriale, su cui Luca continua ad indagare combattuto tra l’amore e l’odio per la donna che ha amato. Maria attira anche l’attenzione della malavita calabrese.
Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. Francesca Michielin conduce il 2° appuntamento con le audizioni del talent. Nuovi talenti salgono sul palco sognando di arrivare ai live che andranno in onda dal 26 ottobre. In giuria troviamo Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Le coppie di neosposi, Alberto e Sonia, Valentina e Alessandro, Gianna e Juachi, iniziano a conoscersi. Ad affrontare i problemi di relazione li aiutano gli esperti, tra i quali il “Life Coach” Andrea Favaretto.
I film di questa sera mercoledì 27 settembre 2023
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Brad Peyton, San Andreas, con Dwayne Johnson, Carla Gugino. California: un devastante terremoto provoca il distacco della faglia di San Andreas, che marca l’incontro della placca nordamericana con quella pacifica. Il pilota di elicotteri Ray Gaines (Dwayne Johnson) e l’ex moglie uniscono le forze per salvare la loro figlia in viaggio da Los Angeles a San Francisco.
Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 2014, di Morten Tyldum, The imitation game, con Benedict Cumberbatch. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il matematico inglese Alan Turing entra in un gruppo di scienziati top secret. Il loro compito è decifrare il codice segreto nazista Enigma.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2003, di F. Gary Gray, The Italian Job, con Charlize Theron, Mark Wahlberg. Messo a segno un colpo milionario, Charlie viene tradito da un compagno che fugge con il malloppo. Con l’aiuto della scassinatrice Stella, rimette insieme la banda per vendicarsi.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1985, di Clint Eastwood, Il Cavaliere Pallido, con Clint Eastwood, Michael Moriarty. Una tranquilla cittadina subisce le prepotenze del ricco Coy Lehood. A difendere la piccola comunità arriva un cavaliere solitario, metà prete e metà pistolero, soprannominato Il Predicatore.
Stasera in tv mercoledì 27 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di e con Casey Affleck, Light of my life. In un mondo post-apocalittico, un uomo viaggia attraverso gli Stati Uniti alla ricerca di un posto sicuro dove poter crescere sua figlia Rag, una delle poche superstiti del genere femminile.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2005, di Kirk Jones, Nanni McPhee – Tata Matilda, con Emma Thompson. Sette orfani e un padre spiantato sono travolti da una girandola di magiche avventure. Il tutto grazie a una misteriosa tata, che riuscirà a cambiare per sempre la loro vita.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2018, di Michael Winner, Il giustiziere della notte, con Bruce Willis. Paul è un chirurgo che vive una vita tranquilla e coscienziosa tenendo a bada la sua aggressività. Ma quando la sua famiglia viene brutalmente aggredita, decide di far giustizia a modo suo.
Intrattenimento
Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti
Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.
Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.
Come funziona lo show
Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.
Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.
Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.
Talk Shows
DìMartedì, la puntata del 26 settembre: tra gli ospiti il Vicepresidente della Camera Giorgio Mulè
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre, in prima serata su La7, è in onda un nuovo appuntamento di DìMartedì. Il programma, come sempre, è condotto dal giornalista Giovanni Floris. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito dell’emittente.
DìMartedì 26 settembre, la Legge di Bilancio e le tensioni nel governo
A DìMartedì del 26 settembre è dedicato ampio spazio alle principali vicende di politica interna. A tal proposito, è lecito immaginare che un lungo focus sia proposto sulla prossima Legge di Bilancio. Secondo quanto anticipato dal Ministro dell’economia Giorgetti, quasi un terzo dei fondi è destinato alla riduzione del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi.
Intanto, però, l’esecutivo è alla ricerca di fondi. Per questo, è allo studio l’ipotesi di anticipare al 2024 l’asta per l’affidamento del gioco del lotto. Tale mossa permetterebbe allo Stato di incassare circa 800 milioni di euro.
Nel frattempo, come racconta DìMartedì del 26 settembre, permangono delle tensioni tra i partiti di maggioranza. Forza Italia e Lega sarebbero distanti in merito alle alleanze in vista delle Europee del 2024.
L’immigrazione
Con ogni probabilità, durante DìMartedì del 26 settembre ha ampio spazio la questione immigrazione. Il tema continua a far discutere in Europa. L’Italia,ha chiesto alle altre nazioni UE un maggior impegno nell’accoglienza dei migranti che giungono sulle nostre coste.
Francia e Germania, però, hanno palesato più di qualche dubbio. Il paese transalpino continua ad operare dei respingimenti alla frontiera di Ventimiglia. Lo Stato tedesco, invece, ha finanziato alcune ONG che si occupano di accoglienza e salvataggio in mare.
Mossa, questa, che ha provocato la dura reazione della Lega. Il Vicesegretario del partito Andrea Crippa ha affermato: “In Germania non vogliono né Salvini né Meloni. Il centrodestra mette in discussione assetti ed equilibri europei e per questo a Berlino fanno di tutto per mettere in difficoltà il governo italiano, con la speranza di farlo cadere”.
DìMartedì 26 settembre, gli ospiti
Vari gli ospiti presenti a DìMartedì del 26 settembre. In primis tornano Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che curano i momenti di satira politica. Con loro c’è Nando Pagnoncelli, amministratore delegato di Ipsos che commentati gli ultimi sondaggi.
Floris, a DìMartedì del 26 settembre, dovrebbe dialogare con Alessandro Di Battista. L’ex deputato del Movimento 5 Stelle, da qualche tempo, svolge il ruolo di opinionista fisso del talk. Spazio alla scrittrice Francesca Cavallo e al professor Angelo d’Orsi. Infine, c’è Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia nonché Vicepresidente della Camera dei Deputati.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 giorno fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda