Ha preso il via, in anteprima su Rai 2, l’avventura con Winx Club The Magic is Back. La serie tv d’animazione ha debuttato, nella seconda rete della TV di Stato, nella mattina del 1° ottobre. Dal 2 ottobre è possibile seguire la produzione su Netflix.
Winx Club The Magic is Back, la produzione arricchita da un’animazione CGI
La serie è il reboot dello storico cartone animato, che ha debuttato oramai ventuno anni fa, nel 2004.
Il titolo è creato da Iginio Straffi. La società che ha curato la produzione è la Rainbow, che ha lavorato avvalendosi della collaborazione di Rai Kids e Netflix.
Con il ritorno televisivo, la serie tv presenta delle novità, che interessano soprattutto il settore che concerne le tecniche di messa in onda. Previsti, durante gli appuntamenti, nuovi effetti speciali e, soprattutto, un’animazione che può contare sull’ausilio della CGI, insieme di tecnologie all’avanguardia che rendono più accattivante l’animazione.
Winx Club The Magic is Back, la trama verte intorno a Bloom
La protagonista della storia è Bloom. Quest’ultima ha 16 anni e la sua vita, fino a quel momento normale, cambia per sempre quando scopre di essere una fata.
Di conseguenza, si trasferisce ad Alfea, nella dimensione di Magix, con l’obiettivo di frequentare un istituto scolastico per streghe e fate. Qui incontra altre ragazze, Tecna, Musa, Stella, Flora ed Aisha, e con loro fonda l’omonimo club da cui prende il nome la serie e che sarà poi al centro dell’intera vicenda.
Bloom deve scappare dalle forze oscure del male
Nel corso della produzione, la protagonista Bloom si trova subito costretta ad affrontare delle difficoltà. In primis è in crisi dopo che ha saputo di dover affrontare un test, il cui esito chiarirà chi è una strega e chi, invece, una fata. Le Trix, trio di streghe malvagie, decidono di provare a sfruttare, a lavoro favore, tale momento di crisi.
Winx Club The Magic is Back, la programmazione tv
Come già preannunciato, il titolo è visibile sia in chiaro che gratuitamente. Nel primo caso, il punto di riferimento è Rai 2. Qui è proposto un episodio al giorno, dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 07:20 circa. Dal 27 ottobre, la serie sbarca anche sull’emittente del digitale terrestre Rai Yoyo, mentre on demand è possibile seguire la produzione mediante l’applicazione gratuita Rai Play. A pagamento, la produzione è visibile sull’emittente OTT Netflix, dal 2 ottobre.