Dalla mente geniale di Vince Gilligan, acclamato autore di capolavori come Breaking Bad e Better Call Saul, arriva Pluribus, una nuova e audace serie tv statunitense disponibile in esclusiva su Apple TV+. Composta da 10 episodi, la serie si presenta come un’opera ambiziosa che mescola con maestria fantascienza distopica, satira sociale e un profondo dramma esistenziale. Ambientata in un mondo inquietantemente perfetto, dove la felicità è diventata una vera e propria pandemia, la narrazione esplora cosa significhi rimanere umani quando le emozioni negative vengono eradicate.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv Pluribus
La regia è affidata a Matt Ross, la cui sensibilità nel dirigere storie complesse si sposa perfettamente con la scrittura di Gilligan. La produzione esecutiva vede un team di altissimo profilo, guidato dallo stesso Vince Gilligan e che include collaboratori storici come Jeffrey Frost e Gordon Smith, oltre alla stessa protagonista, Rhea Seehorn. La serie, ambientata in una versione distopica della California, è prodotta da High Bridge Entertainment, Bristol Circle Entertainment e Sony Pictures Television.
I protagonisti principali che animano questo mondo sono:
- Rhea Seehorn: offre una performance magistrale nel ruolo di Carol Sturka, riunendosi con Gilligan dopo il successo di Better Call Saul.
- Karolina Wydra: interpreta Zosia, una figura chiave nell’indagine di Carol.
- Carlos Manuel Vesga: è Manusos, un altro personaggio fondamentale nella lotta contro il sistema.
- Miriam Shor: nel ruolo di Jennifer Bravo.
- McKenzie Scott e Samba Schutte completano il cast principale.
Dove è stata girata?
Per dare vita a questa società inquietantemente perfetta, la serie è stata girata in California, tra Los Angeles, Pasadena e San Bernardino. Gli interni sono stati meticolosamente ricostruiti presso gli studi della Sony Pictures. Tuttavia, l’aspetto più affascinante riguarda le location esterne: le tipiche ambientazioni urbane e suburbane californiane sono state modificate digitalmente per rappresentare una società iper-positiva, dove ogni edificio è immacolato e ogni spazio pubblico trasmette un’opprimente serenità, trasformando l’utopia in una prigione a cielo aperto.
Trama della serie tv Pluribus
In un futuro molto prossimo, una misteriosa epidemia si diffonde a livello globale. Non si tratta di un virus letale, ma di qualcosa di molto più subdolo: un’ondata di benessere che trasforma gli esseri umani in individui costantemente felici, privati della capacità di provare tristezza, rabbia, dolore o qualsiasi altra emozione negativa. In questo nuovo mondo, i conflitti sono svaniti e la società vive in un’eterna e serena armonia. In questo contesto, Carol Sturka (Rhea Seehorn) è un’anomalia vivente: è l’unica persona al mondo apparentemente immune a questa condizione.
Mentre tutti intorno a lei celebrano la nuova era di pace, Carol si sente sempre più isolata e alienata. La sua capacità di provare l’intero spettro delle emozioni umane la rende un’emarginata, una “malata” da curare. Di conseguenza, è costretta a fingere, a indossare una maschera sorridente per non essere perseguitata. La serie segue il suo disperato tentativo di resistere alla normalizzazione emotiva, mentre cerca di capire l’origine di questa pandemia. Ben presto, scopre che dietro la felicità globale non si nasconde un miracolo, ma un terrificante esperimento governativo.
Spoiler finale
Nel drammatico finale di stagione, Carol, con l’aiuto fondamentale dei suoi alleati Zosia e Manusos, scopre la sconvolgente verità: l’epidemia non è un virus, ma un sofisticato algoritmo di controllo emozionale, diffuso capillarmente attraverso tutti i dispositivi digitali. In una corsa contro il tempo, il gruppo riesce a sabotare il server centrale del sistema, restituendo al mondo il “dono” del dolore e della sofferenza.
Il prezzo da pagare, tuttavia, è altissimo. Proprio mentre la missione sembra compiuta, Carol viene catturata dalle autorità e sottoposta a un “trattamento” intensivo per “guarirla” dalla sua anomalia. L’ultima, agghiacciante scena la mostra finalmente sorridente, integrata nella società. Ma il suo sguardo è vuoto, privo di vita. Questo finale ambiguo lascia lo spettatore con un dubbio atroce: Carol è davvero “guarita” o la sua anima è stata definitivamente perduta?
Cast completo della serie tv Pluribus
Il cast riunisce interpreti di altissimo profilo, molti dei quali già noti per la loro collaborazione con Vince Gilligan, e volti emergenti della serialità americana.
- Rhea Seehorn: Carol Sturka
- Karolina Wydra: Zosia
- Carlos Manuel Vesga: Manusos
- Miriam Shor: Jennifer Bravo
- McKenzie Scott: Samba
- Samba Schutte: un tecnico di laboratorio
- Jennifer Ehle: la dottoressa a capo del progetto
- David Costabile: un alto funzionario governativo
- Raymond Cruz: un agente operativo


