Soap e serie tv
Imma Tataranni Rione Serra, Venerdì – puntata 20 ottobre

Nuovo appuntamento con Imma Tataranni sostituto procuratore. Il tv movie, in onda questa sera domenica 20 ottobre su Rai 1 in prime time, ha per titolo Rione Serra, Venerdì.
Siamo arrivati alla quinta puntata. Ne manca solo una in onda la prossima settimana. Tutti i film tv con protagonista Vanessa Scalera nel ruolo della Tataranni, sono liberamente tratti dai romanzi di Mariolina Venezia. Tra gli altri attori: Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Barbara Ronchi, Ester Pantano.
Imma Tataranni sostituto procuratore – Rione Serra, venerdì – trama
Imma Tataranni, nell’episodio dal titolo Rione Serra, venerdì, deve fare i conti con il suo passato che torna prepotentemente alla ribalta.
Infatti a Matera viene commesso un omicidio che questa volta interessa da vicino la vita di Imma Tataranni e scuote drammaticamente la protagonista.
In un appartamento della città vecchia viene ritrovato il cadavere di Stella Pisicchio, sua compagna di banco al liceo. Dal momento che non sono presenti segni di effrazione e che la porta è chiusa dall’interno, si deduce chiaramente che la vittima conoscesse il suo assassino. L’uomo dopo essere entrato in casa, è fuggito attraverso una botola che sbuca sui tetti. La Tataranni dovrà scoprire di chi si tratta.
Il sostituto procuratore deve fare i conti con le implicazioni personali che la toccano profondamente. Ma si trova a prendere coscienza di un’altra situazione: la freddezza di Calogiuri ancora turbato dal caso precedente nel quale era coinvolta una ragazza con la quale era uscito più volte.
In queste condizioni, la dinamica dell’omicidio si rivela subito complessa. Uno dei casi più difficili capitati alla Tataranni.
Imma Tataranni – Sostituto procuratore | il cast completo
Il cast completo della serie Imma Tataranni è composto dagli attori: Vanessa Scalera (Imma Tataranni), Massimiliano Gallo (Pietro), Carlo Buccirosso, procuratore capo di Matera, Alessandro Vitali, Alessio Lapice, Cesare Bocci, Giuseppe Zeno e Giampaolo Morelli.
Soap e serie tv
Veleno: trama, cast, finale della docuserie su Amazon Prime Video

Indice dei contenuti
Dal mese di maggio è disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video la docuserie Veleno. E’ ispirata all’omonimo libro di Pablo Trincia; tratto a sua volta da una storia vera accaduta negli anni Novanta. L’autore del saggio ha anche realizzato dei podcast sul tema assieme ad Alessia Rafanelli.
La docuserie true-crime italiana, dalle atmosfere thriller e drammatiche, si compone di 5 episodi.
Veleno: regia, protagonisti, dove è girato
Veleno è diretto da Hugo Berkeley. Il documentarista inglese si è anche occupato del soggetto e della sceneggiatura. I protagonisti sono i componenti delle famiglie coinvolte nella vicenda, gli abitanti del luogo ed i testimoni del fatto di cronaca.
Le riprese si sono svolte interamente in Italia. Le scene sono girate in Emilia Romagna. Alcune tra la zona della Bassa modenese e le campagne di Massa Finalese. Altre invece all’interno dell’Hotel San Silvestro a San Prospero e nelle abitazioni dei personaggi che hanno fornito il proprio contributo.
La docuserie è prodotta e distribuita da Fremantle Italy che si occupa anche dei diritti per la diffusione a livello internazionale. Ettore Paternò ne è l’executive producer.
Veleno: trama della docuserie su Amazon Prime Video
La docuserie Veleno ripercorre le tappe della vicenda dei Diavoli della Bassa Modenese. Si tratta di un caso di cronaca avvenuto nel nord Italia alla fine degli Anni Novanta. Sedici bambini sono stati allontanati dai propri genitori in seguito dell‘intervento dei servizi sociali. L’evento è accaduto a Massa Filanese, Finale Emilia e Mirandola tra il 1997 ed il 1998.
La motivazione risiede nel fatto che oltre 20 persone erano accusate di far parte di una setta. Si narra che i componenti si servivano dei bambini durante i riti satanici. Le presunte violenze, fisiche e sessuali, si consumavano all’interno dei cimiteri o in luoghi abbandonati. Ma non è stata mai rinvenuta alcuna traccia che comprovasse l’esistenza della setta.
I bambini però, dopo l’allontanamento dalle famiglie, sono andati in adozione. Di conseguenza non hanno avuto più alcun contatto con i genitori biologici.
Il finale della docuserie
L’inchiesta sui Diavoli della Bassa Modenese è partita in seguito alla denuncia da parte di uno dei bambini coinvolti. Il testimone avrebbe raccontato di video pedo-pornografici e di abusi. Dopo le sue dichiarazioni gli esperti hanno ascoltato anche gli altri protagonisti che hanno confermato la medesima versione.
Nel corso delle indagini però i medici non hanno rilevato segni di violenze sessuali e non c’è alcuna traccia di quei filmati. Per tali ragioni gli inquirenti hanno ipotizzato che si trattasse solo di un falso ricordo collettivo.
Per il caso di pedofilia si sono svolti cinque processi, che hanno avuto diversi esiti. Nessun condannato per la vicenda della setta. Alcuni sono stati impuntati per altre questioni mentre altri sono stati completamente assolti. Non sono mai state trovate delle prove a sostegno della versione dei bambini.
Soap e serie tv
Alice Nevers 13 episodi La legge della giungla e Caso di coscienza su Giallo

Indice dei contenuti
Giallo propone oggi gli episodi La legge della giungla e Caso di coscienza che fanno parte del ciclo Alice Nevers 13. L’appuntamento è sul canale 38 del digitale terrestre questa sera.
La serie di produzione francese è stata trasmessa su TF1, il canale che fa registrare più ascolti in terra madre. La regia della stagione in corso è curata da René Manzor. Protagonista principale è il giudice istruttore Alice Nevers a cui dà il volto l’attrice Marine Delterme. Accanto a lei il fidato assistente Fredrik Marquand interpretato dall’attore Jean Michel Tinivelli. Altro personaggio della serie e Ludovic a cui dà il volto Gregori Baquet.
Tutte le vicende raccontate hanno come base i casi giudiziari affrontati dal giudice istruttore Alice Nevers che opera a Parigi in uno dei commissariati più importanti della capitale francese.
Ricordiamo che il titolo completo della serie è Alice Nevers – professione giudice che lingua madre diventa Alice Nevers: Le juge est une femme. Dalla quattordicesima stagione invece il titolo diventa semplicemente Alice Nevers. Ogni episodio termina con la canzone Pride interpretata dalla band britannica Syntax. Ed ha la durata di circa 50 minuti.
Alice Nevers 13 – La legge della giungla trama
Il primo episodio in onda questa sera ha come titolo La legge della giungla. Si tratta del terzo della tredicesima stagione. La trama verte intorno ad Antoine Perrin, un giovane tirocinante di 24 anni in una banca d’affari.
Durante una gara di resistenza organizzata dalla sua azienda il giovane improvvisamente muore. Quando arriva il medico legale per gli esami autoptici annuncia che si tratta di un omicidio. La vittima infatti soffriva di epilessia ed è morta per aver assorbito una sostanza stimolante.
Sul posto accorrono Alice Nevers e tutta la sua squadra. Molto presto vengono a conoscenza di una realtà sconvolgente. Durante queste gare organizzate dall’azienda, gli stagisti competono tra di loro in una maniera estremamente feroce perché sanno che i migliori conquisteranno un posto di lavoro.
Per quanto riguarda la vita privata Marquand è sempre più preoccupato perché Alice Nevers se sta facendo ancora uso di morfina per calmare i dolori dovuti all’incidente di cui è stata vittima.
Caso di coscienza trama
L’episodio dal titolo Caso di coscienza ruota intorno alla morte di Pierre Leguennec. L’uomo infatti viene trovato morto con il cranio in frantumi nella stanza d’ospedale di suo figlio Martin. Il ragazzo è immerso in uno stato vegetativo a causa di un incidente automobilistico avvenuto 3 anni prima.
Il giovane, ovvero la sua esistenza, è al centro di una vera e propria guerra familiare tra i genitori. Infatti c’è un gravissimo scontro per il prolungamento delle cure a Martin. Pierre, il padre, era favorevole a non staccare la spina. Mentre invece la moglie era contraria alla inesorabile terapia di mantenimento in vita.
Saranno Alice Nevers e la sua squadra a scoprire chi è l’assassino. Ma la realtà è differente da quanto appare.
Per la parte privata Alice Nevers si confida con Marquand riguardo le sue visioni notturne. Crede che siano legate alla morte di sua madre.
Alice Nevers 13 – il cast completo
Di seguito il cast della serie Alice Nevers 13 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Marine Delterme – Alice Nevers
- Jean-Michel Tinivelli – Fred Marquand
- Grégori Baquet – Ludo
- Alexandre Varga – Mathieu Brémond
- Georges Claisse – Anton Avenberg
- Vincent Solignac – François Avenberg
- Jean Dell – Lemonnier
- Anne-Charlotte Pontabry – Laurence
- Sandy Lobry – Betty
- Sylvie Audcoeur – Christelle Avenberg
- Arielle Sémenoff – Hélène Kimoff
- Laurent Olmedo – Marco Bianchi
Soap e serie tv
Un Passo dal Cielo 6 episodio Tanatosi su Rai 1 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Un Passo dal Cielo 6: I guardiani torna con l’episodio dal titolo Tanatosi. L’appuntamento è su Rai 1 alle 21:25 in prima serata. Ricordiamo ai nostri lettori che la puntata è fruibile anche in HD al canale 501.
I due protagonisti principali sono Daniele Liotti ed Enrico Ianniello nei ruoli rispettivamente di Francesco Neri e Vincenzo Nappi. I due, che tra l’altro sono anche amici nella vita, continuano ad operare nella nuova caserma di polizia a San Vito di Cadore.
Accanto ai casi di cronaca nera con i quali si trovano a contatto settimanalmente, i due sono anche veri e propri paladini dell’ambiente alla cui difesa e custodia sono preposti.
Le zone infatti dove si svolgono le vicende raccontate sono di ambientazione spettacolare e di una bellezza mozzafiato tra i boschi e i laghi alpini e le vette delle Dolomiti.
Riassunto puntata precedente
Nella puntata precedente i due protagonisti avevano dovuto far fronte al caso di una rifugiata curda che era scomparsa nel nulla pur essendo incinta. Si era trattato, come aveva scoperto Francesco Neri, di una storia d’amore tra pastori osteggiata dalle rispettive famiglie.
Intanto mentre Francesco e Vincenzo indagavano, Dafne si era svegliata. La giovane cominciava a raccontare tutto quello che ricordava del suo passato.
Francesco e Vincenzo ascoltano con molta attenzione tutte le parti del racconto e cominciano a capire alcuni misteri intorno alla ragazza, ma immediatamente se ne propongono altri a cui dare risposte.
Un Passo dal Cielo 6 – trama episodio Tanatosi
Una giovane donna ingegnere mineraria viene ritrovata in fin di vita. Francesco e Vincenzo sono chiamati ad indagare tra gli interessi torbidi che la miniera, dove la giovane lavorava, ha portato nella valle. Scopriranno molto presto che questo attentato, insieme ad altri delitti del presente, affondano le radici in tempi lontani.
Vincenzo intanto viene a conoscenza di un evento importante nella vita di Francesco Neri. E deve prendere decisioni molto importanti che potrebbero mettere anche a repentaglio la loro amicizia.
In questo frangente, un anello dimenticato mette il commissario in una posizione difficile con Elda.
Un passo dal cielo 6 – Il cast completo
Di seguito il cast completo della sesta stagione di Un passo dal cielo
- Francesco Neri– Daniele Liotti
- Vincenzo Nappi– Enrico Ianniello
- Manuela Nappi– Giusy Buscemi
- Carolina– Serena Iansiti
- Huber Fabricetti– Gianmarco Pozzoli
- Elda– Anna Dalton
- Isabella Ferrante– Jenny De Nucci
- Enrico Costa– Luca Chikovani
- Giorgio– Filippo De Carli
- Dafne– Aurora Ruffino
- Emma Giorgi– Pilar Fogliati
- Cristoph– Carlo Cecchi
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo