Soap e serie tv
Il processo serie tv dal 29 novembre su Canale 5 con Vittoria Puccini
Indice dei contenuti
Il Processo è la nuova serie tv in onda dal 29 novembre su Canale 5. La fiction è prodotta dalla Lucky Red che, tra gli ultimi lavori, ha realizzato Sulla mia pelle sul caso Stefano Cucchi
Il processo serie tv dal 29 novembre su Canale 5 – cast regia anticipazioni puntate location
Nel cast della serie tv Il Processo ci sono come protagonisti Vittoria Puccini e Francesco Scianna. Recitano anche: Camilla Filippi, Simone Colombari, Maurizio Lastrico, Euridice Axen, Michele Morrone, Alessandro Averone, Pia Lanciotti, Lisa Galantini, Marco Baliani. Con la partecipazione straordinaria di Tommaso Ragno e Roberto Herlitzka.
Il legal thriller, diretto da Stefano Lodovichi (distintosi per ‘Il cacciatore’), andrà in onda a partire da venerdì 29 novembre per quattro prime serate (costituite da 2 episodi ciascuno) su Canale 5. Il processo è stato presentato in anteprima alla seconda edizione del FeST – il Festival delle Serie Tv tenutosi lo scorso settembre a Milano.
Tutta la serie è ambientata a Mantova, location principale. Qui le riprese sono durate circa 15 settimane soprattutto per gli esterni. Una parte degli interni è stata realizzata a Roma. Il regista Stefano Lodovichi voleva che fosse raccontata la città d’arte, ma anche una modernità particolare.
Il processo serie tv – trama generale della nuova fiction di Canale 5
La trama generale della serie tv Il processo è incentrata sul brutale omicidio di una ragazza, Angelica (Margherita Caviezel), di cui viene ritrovato il corpo sul greto del fiume.Questo drammatico evento sconvolge la quotidianità di una tranquilla cittadina come Mantova. La PM Elena Guerra (V. Puccini) era intenzionata a prendersi una pausa dal lavoro per recuperare il proprio matrimonio con Giovanni (M. Lastrico). Indagando la donna scopre di essere indissolubilmente legata alla vittima e questo mette ulteriormente tutto in discussione.
Per l’avvocato Ruggero Barone (Francesco Scianna) il processo rappresenta l’occasione della vita. Com’è d’obbligo in un processo ci sono degli imputati, tra cui spicca Linda Monaco (C. Filippi), figlia di uno degli uomini più potenti della città che si proclama innocente.
Tra Ruggero ed Elena comincia una guerra spietata. Una sfida a colpi di testimonianze, prove, passi falsi e indagini senza sosta.
Il processo serie tv – le dichiarazioni di Vittoria Puccini
La protagonista Vittoria Puccini, a proposito del suo ruolo ha detto: Elena è una donna molto tosta che si trova a indagare su questo terribile omicidio in un momento in cui il marito le aveva posto un ultimatum: o cerchiamo di ricostruire il nostro rapporto o ci lasciamo definitivamente. Il giorno in cui decide di prendersi una pausa dal lavoro, viene convocata per questo caso di cronaca e così perde almeno momentaneamente il marito e decide di continuare a indagare”.
In merito al rapporto che si crea con l’avvocato della difesa, la Puccini ha specificato: “lo spettatore si troverà di fronte a due punti di vista precisi e a due personalità completamente diverse. Elena è una donna particolarmente dedita al lavoro e un po’ frenata e fredda dal punto di vista sentimentale. Possiede una rigidità forte che comunica quando è in aula. Presenta in sé una durezza complessa che in qualche modo attrae. Si scioglie e si frantuma, il pubblico assisterà ad una serie di trasformazioni incredibili. Il nostro obiettivo è quello di emozionare gli spettatori”.
Vittoria Puccini ha raccontato la sua esperienza sul set de Il processo
Sulla sua esperienza Vittoria Puccini ha raccontato: “quando ho studiato il personaggio sono andata a parlare con diversi PM. E’ come se questa professione avesse una scientificità diversa rispetto all’avvocato. Lei e Ruggero Barone partono molto distanti e riescono a trovare un punto di incontro”
La Puccini ha concluso: giravamo anche otto pagine al giorno di copione, in cui parlavamo tanto e questo è stato impegnativo anche sul piano della memoria. In più c’era la parte emotiva e psicologica. Tecnicamente è stata un’esperienza abbastanza complicata.
La serie è fruibile anche su Mediaset Play.
Soap e serie tv
Un passo dal cielo, il 30 marzo arriva su Rai 1 la settima stagione: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, in prima serata su Rai 1, è previsto il ritorno di Un passo dal cielo, arrivato oramai alla settima stagione. La fiction, appartenente al genere thriller, ha tra i protagonisti Enrico Ianniello e Giusy Buscemi.
Un passo dal cielo settima stagione, regista e dove è girato
Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nel quale presta il volto a Vincenzo Nappi.
Le riprese della settima stagione di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. Il settimo capitolo è composto da un totale di otto appuntamenti.
La serie è tra i titoli di punta dell’intera offerta della fiction Rai. Lo scorso capitolo, trasmesso nella rete ammiraglia della TV di Stato nel 2021, ha ottenuto ottimi dati di ascolto. Gli appuntamenti, in media, hanno convinto quasi 5 milioni di telespettatori, per una share del 22%.
Un passo dal cielo settima stagione, la trama
La trama della settima stagione di Un passo dal cielo verte intorno al personaggio di Manuela Nappi. Nelle puntate inedite, infatti, la protagonista è riuscita a diventare una ispettrice. Manuela, però, ha scelto di tornare spinta da un importante segreto. Ed è proprio tramite tale enigma che il pubblico conosce due nuovi protagonisti. Il primo si chiama Nathan ed è noto con il nome di L’uomo degli orsi. Il secondo, invece, è Gregorio Masiero, un bravo scultore che è conosciuto per avere un carattere burbero e solitario.
Spoiler finale
I personaggi della settima stagione di Un passo dal cielo devono collaborare per salvare la natura incantata della valle. Quest’ultima, infatti, è minacciata dalle mire espansionistiche di Luciano Paron, un allevatore locale molto potente. Vincenzo e Carolina, invece, si sono appena trasferiti con i figli nella nuova casa. Qui devono fare i conti con il vicino, ovvero l’inossidabile Huber.
Un passo dal cielo settima stagione, il cast
Di seguito il cast di attori che presenziano nella settima stagione di Un passo dal cielo.
- Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
- Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
- Gianmarco Pozzoli: Huber;
- Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
- Serena Iansiti: Caterina Volpe.
Soap e serie tv
Resta con me 19 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Domenica 19 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuovi appuntamenti con Resta con me. La fiction, appartenente al genere del thriller, ha come protagonisti Laura Adriani e Francesco Arca. Le puntate sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Resta con me 19 marzo, regista e dove è girato
Resta con me del 19 marzo è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La fiction è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.
Gli sceneggiatori di Resta con me del 19 marzo sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro ci sono anche Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.
Resta con me 19 marzo, la trama
La trama di Resta con me del 19 marzo verte intorno al furto delle reliquie di San Ciro. La squadra di investigatori, guidata da Alessandro Scudieri, sospetta che il ladro sia Daniele Ausiello. Quest’ultimo, inoltre, è fortemente indiziato per essere tra i membri della banda dalla lancia termica. Poco prima di essere fermato e interrogato, però, rimane misteriosamente coinvolto in un incidente.
Intanto, a Resta con me del 19 marzo Alessandro e Paola hanno ritrovato un po’ di serenità. Determinante, in questo senso, è l’adozione di Diego avvenuta negli episodi trasmessi sette giorni fa. Nuove tensioni, però, sono alle porte: la protagonista scopre che Gennaro, padre biologico del piccolo, lavorava come informatore per il marito.
Spoiler finale
Dopo la scoperta su Gennaro, Paola comprende che il consorte ha mentito ancora e, per tale motivo, chiede la separazione. Tuttavia la giudice non vuole separarsi da Diego e, così, prima di formalizzare il divorzio, vuole finire le pratiche per l’adozione. Alessandro, fortemente turbato per ciò che è avvenuto, ha un forte avvicinamento alle lega Lidia.
Resta con me 19 marzo, il cast completo
Qui di seguito l’elenco degli attori e dei personaggi da loro interpretati in Resta con me.
- Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
- Laura Adriani: Paola Montella;
- Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
- Chiara Celotto: Linda Fiore;
- Mario Di Leva: Diego Russo;
- Raffaella Rea: Gemma Montella;
- Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.
Soap e serie tv
Buongiorno mamma 17 marzo su Canale 5: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Venerdì 17 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è prevista la messa in onda del finale della seconda stagione di Buongiorno mamma. La fiction, appartenente al genere dramma, ha come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. Le puntate sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.
Buongiorno mamma 17 marzo, regista e dove è girato
Buongiorno mamma del 17 marzo è una produzione della RTI e della Lux Vide. La regia della serie è a cura di Laura Chiossone ed Alexis Sweet. La prima ha lavorato a pellicole come Tra cinque minuti in scena e Genitori quasi perfetti. Il secondo, invece, è stato dietro la macchina da presa di fiction Mediaset del calibro di L’Isola di Pietro e Il tredicesimo apostolo. Gli sceneggiatori sono Elena Bucaccio, Lea Tafuri e Leonardo Valenti.
Le riprese di Buongiorno mamma del 17 marzo si sono svolte nel Lazio, nelle città di Roma, Bracciano e Formello. In totale, il secondo capitolo è composto da dodici appuntamenti dalla durata di 50 minuti ciascuno.
Ad oggi Mediaset non ha ancora ufficializzato la produzione del terzo capitolo del titolo. Nonostante questo è lecito immaginare che una nuova stagione possa essere nei progetti del Biscione. La fiction, infatti, ha ottenuto una media di oltre 3 milioni di telespettatori, con una share del 19%.
Buongiorno mamma 17 marzo, la trama
In Buongiorno mamma, la famiglia Borghi è coinvolta in un terribile fatto di cronaca. A poca distanza dalla loro casa, all’interno del lago di Bracciano, riemerge un cadavere. Le forze dell’ordine eseguono sul corpo gli accertamenti del caso, con l’obiettivo di comprendere le cause che hanno portato alla morte. Inoltre, tramite l’inchiesta si cerca di comprendere l’identità della persona morta. Sulla vittima, a Buongiorno mamma del 17 marzo, sono ritrovate delle tracce di DNA che fanno emergere una verità sconvolgente.
Spoiler finale
Sole, intanto, è determinata a scoprire i segreti inerenti la mamma biologica. E così, di nascosto dai genitori, intende ricostruire il suo passato, con l’obiettivo di comprendere se la genitrice possa avere un qualche tipo di collegamento con il coma di Anna. La chiave di tutto potrebbe essere un braccialetto in cuoio disegnato proprio dal personaggio interpretato da Maria Chiara Giannetta.
Buongiorno mamma 17 marzo, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Buongiorno mamma.
- Raoul Bova: Guido;
- Maria Chiara Giannetta: Anna;
- Beatrice Arnera: Agata;
- Elena Funari: Francesca;
- Matteo Oscar Giuggioli: Jacopo;
- Ginevra Francesconi: Sole;
- Federico Cesari: Federico;
- Stella Egitto: Maurizia;
- Domenico Diele: vicequestore Colaprico;
- Thomas Santu: Mauro.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda