Connect with us

Soap e serie tv

DOC Nelle tue mani 22 ottobre, episodi Cause ed effetti e L’imprevisto

Nell'undicesimo e dodicesimo episodio di DOC Nelle tue mani, il 22 ottobre, domina lo scontro tra Andrea Fanti e Marco Sardoni

Pubblicato

il

DOC Nelle tue mani 22 ottobre, Cause ed effetti, L'imprevisto, trama, finale
Nell'undicesimo e dodicesimo episodio di DOC Nelle tue mani, il 22 ottobre, domina lo scontro tra Andrea Fanti e Marco Sardoni
Condividi su

Stasera, giovedì 22 ottobre alle 21:25, su Rai 1 torna DOC Nelle tue mani, con gli episodi Cause ed effetti e L’imprevisto. La sesta puntata inizia dalla ricostruzione del segreto di Marco Sardoni da parte di Andrea Fanti. Sardoni ha falsificato un certificato di morte ed ha approfittato dell’amnesia di Fanti per insabbiare tutto e proteggere il posto da primario. Intanto, gli intrecci sentimentali tra gli specializzandi entrano in una fase delicata. La serie con Luca Argentero è prodotta da Rai Fiction e Lux Vide. La regia è di Jan Maria Michelini e Ciro Visco.

La trama della serie

 

La trama della serie

Andrea Fanti è un medico del Policlinico Ambrosiano di Milano. Ha un approccio alla professione freddo e pragmatico, disprezzato dai colleghi. Allo stesso tempo, dimostra capacità diagnostiche invidiabili, che gli valgono una stima unanime. Infatti, diventa primario, dopo la contesa del ruolo con Marco Sardoni.

Poi, il padre di un ragazzo morto in reparto gli spara, causandogli danni cerebrali e facendogli perdere la memoria degli ultimi dodici anni. Grazie al Neuropsichiatra Enrico Sandri, suo amico, inizia un percorso per ristabilirsi e ricostruire il passato. Non è facile: chi per proteggerlo, chi per opportunismo, in tanti omettono troppi eventi dai loro racconti.

Fanti scopre di aver divorziato da Agnese Tiberi, Direttrice Sanitaria del Policlinico. La loro rottura è iniziata con la morte del figlio Mattia per arresto cardiaco, avvenuta sotto gli occhi di Fanti. La figlia Carolina, nel frattempo, è diventata una donna e Fanti non la riconosce. Ricorda nulla anche della storia con Giulia Giordano, allieva e poi collega per dieci anni.

Fanti vuole tornare a fare il medico. Nonostante le gravi lacune generate dall’amnesia, glielo permettono, a patto che lavori solo come assistente degli specializzandi.
Rischia di essere cacciato più di una volta per aver messo a repentaglio la vita dei degenti. Ma poi trova una dimensione nel nuovo ruolo e anche i colleghi ne riscoprono le capacità diagnostiche.

Ora, Fanti rinnega i suoi modi distaccati. Predica empatia e contatto con i pazienti, atteggiamento di cui giova tutto il reparto. Solo Sardoni cerca di estrometterlo, per impedirgli di scoprire il suo segreto.

Leggi anche --->  Morgane Detective geniale, puntate 3 ottobre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Intanto, Fanti prova a ricostruire il rapporto con Agnese. Lei ha un nuovo marito e rifiuta, ma fa sempre più fatica a resistere alla sue insistenze. Mentre, Giulia Giordano soffre in segreto per il suo amore, del quale parla solo con l’amico e collega Lorenzo Lazzarini.

DOC Nelle tue mani sesta puntata 22 ottobre, trama episodio Cause ed effetti

DOC Nelle tue mani sesta puntata 22 ottobre, trama episodio Cause ed effetti

L’undicesimo episodio di DOC Nelle tue mani, in onda giovedì 22 ottobre, si intitola Cause ed effetti. La figlia Carolina porta in lavanderia una vecchia borsa da medico di Andrea Fanti. Al ritiro, gli consegnano alcuni fogli trovati in una tasca. Si tratta della cartella clinica di un paziente morto per errore, falsificata da Marco Sardoni per non essere licenziato.

Andrea Fanti ne era a conoscenza e avrebbe dovuto licenziarlo, ma lo sparo alla testa gli ha impedito di procedere. È questo il segreto per cui Sardoni ha tentato di far allontanare Fanti ed ha alterato i suoi psicofarmaci.
Andrea Fanti impiega qualche giorno per ricostruire la vicenda, però poi gli appare tutto chiaro. Tuttavia, non trova molto appoggio. Perfino la moglie Agnese è reticente, perché da Direttrice Sanitaria ha le sue responsabilità. Fanti deve lottare con caparbietà per convincere tutti.

Intanto, in reparto l’atmosfera è tesa anche per via degli intrighi amorosi. Lorenzo Lazzarini ha appena confessato a Giulia di amarla, ma lei ha confermato apertamente di essere ancora innamorata di Fanti. Con il quale c’è stato un piccolo riavvicinamento nell’ultima puntata.
Gabriel ed Elisa sono andati al letto insieme, dopo un lungo periodo di scaramucce. Solo, ora non sanno come gestire la situazione. Infine, Riccardo ha rivelato ad Alba della protesi alla gamba, motivo per cui non si è mai lasciato andare al loro amore. Per Alba non è facile metabolizzare la rivelazione.

Ma la tensione più subdola nasce di nuovo da Andrea e Agnese. Lei è tornata dal marito ed hanno ripreso le pratiche per l’affidamento di un bambino. Potrebbe trattarsi solo di uno strenuo tentativo per non ammettere a se stessa di voler tornare dall’ex marito.

DOC Nelle tue mani 22 ottobre, trama episodio L'imprevisto

DOC Nelle tue mani 22 ottobre, trama episodio L’imprevisto

Il secondo episodio in onda nella sesta puntata di DOC Nelle tue mani, giovedì 22 ottobre, si intitola L’imprevisto. Il reparto del Policlinico Ambrosiano viene stravolto da una tragedia: diventa il punto di primo soccorso dopo un grave incidente ferroviario. Le tensioni tra Fanti e Sardoni, così come le questioni personali degli altri medici, passano in secondo piano. Tutti sono chiamati a compattarsi per fare il massimo nel proprio lavoro e salvare più vite possibili.

Leggi anche --->  Cuori, la puntata dell’8 ottobre: trama, cast, spoiler finale

Eppure, la realtà esterna trova ancora una volta il modo di insinuarsi nelle dinamiche del reparto. Tra i feriti, c’è una ragazza legata al passato di Riccardo e quando arriva su una barella, il loro vecchio rapporto torna prepotentemente d’attualità. Inevitabilmente, anche la storia con Alba, già entrata in una fase delicata nell’episodio precedente, ne risente.

 

Dove è girato DOC Nelle tue mani 22 ottobre

Dove è girato DOC Nelle tue mani 22 ottobre

La serie DOC Nelle tue mani è girata tra Roma, Formello e Milano. L’ospedale è il Policlinico del Campus Universitario Biomedico di Roma, ma altre scene sono state girate anche all’Università Campus Biomedico di Roma e a Formello.

Invece, le scene fuori dall’ospedale hanno come scenario per lo più Milano. Tra la zone del Naviglio Pavese, Parco Sempione, la Darsena e Porta Ticinese. Le panoramiche aeree ritraggono per lo più il quartiere Isola.

 

La storia vera di DOC Nelle tue mani

DOC Nelle tue mani è ispirata alla storia vera del medico Pierdante Piccioni. Nel 2013, quando era primario nel pronto soccorso di Lodi, perse dodici anni di memoria a causa di un incidente stradale.
La serie di Rai 1 racconta fedelmente come, dopo l’incidente, il Dottor Piccioni tornò alla professione mostrando un approccio completamente diverso rispetto al passato. Aveva sostituito una forte empatia alla sua proverbiale freddezza sul lavoro. Piccioni ha raccontato la sua storia in due libri pubblicati da Mondadori, Pronto Soccorso e Meno Dodici.

La sceneggiatura della serie è partito da questa stori, per poi rileggerla con elementi prettamente di fiction.

Il Cast completo di DOC Nelle tue mani

Ecco il cast completo di DOC Nelle tue mani, con gli attori e i personaggi interpretati:

  • Luca Argentero: Andrea Fanti
  • Matilde Gioli: Giulia Giordano
  • Gianmarco Saurino: Lorenzo Lazzarini
  • Sara Lazzaro: Agnese Tiberi
  • Raffaele Esposito: Marco Sardoni
  • Alberto Malanchino: Gabriel Kidane
  • Silvia Mazzieri: Alba Patrizi
  • Pierpaolo Spollon: Riccardo Bonvegna
  • Simona Tabasco: Elisa Russo
  • Giovanni Scifoni: Enrico Sandri
  • Beatrice Grannò: Carolina Fanti
  • Pia Lanciotti: Fabrizia Martelli

Condividi su

Laureato in comunicazione, con una tesi sul giornalismo online.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Il conte di Montecristo, nel cast l’attore premio Oscar Jeremy Irons: trama, cast, quando in onda

Nel corso della serie, Jeremy Irons interpreta l'iconico personaggio dell’abate Faria.

Pubblicato

il

Il conte di Montecristo trama
Condividi su

Negli ultimi giorni, la Rai ha annunciato importanti novità relative alla serie Il conte di Montecristo. Alla tanto attesa produzione, infatti, si unisce l’attore Premio Oscar Jeremy Irons.

Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo, regista e dove è girata

Il conte di Montecristo è una serie evento realizzata dall’Alleanza Europea. In particolare, alla produzione lavora l’Italia con la Palomar e Rai Fiction, oltre alla Francia con Dems Production. Ad oggi non è nota la data di messa in onda. Quel che è certo è che le riprese dovrebbero iniziare nelle prossime settimane presso l’isola di Malta.

Il regista è Bille August. Quest’ultimo, in carriera, ha diretto titoli importanti come I miserabili e Jerusalem. Bille August, sul set, lavora per la terza volta con l’attore Jeremy Irons, nel cast di Inseparabili, House of Gucci e Il mistero von Bulow, per il quale ha ricevuto il Premio Oscar come Miglior attore protagonista. La trama è ispirata all’omonimo best seller scritto da Alexandre Dumas e considerato uno dei romanzi francesi più famosi al mondo.

Il conte di Montecristo cast

Il conte di Montecristo, la trama

Il conte di Montecristo racconta la storia di Edmond Dantes, interpretato dall’attore inglese Sam Clafin (Hunger Games, Peaky Blinders e Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare).

Leggi anche --->  Imma Tataranni puntata Ladri di futuro su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il protagonista è un marinaio di 19 anni che, seppur ingiustamente, è accusato di tradimento. Per tale motivo, senza neanche svolgere un processo, è giudicato colpevole ed è rinchiuso all’interno del castello d’If, una sorta di isola – fortezza molto cupa situata al largo delle coste di Marsiglia.

Spoiler finale

Dantes, durante Il conte di Montecristo, è costretto a trascorrere un lungo periodo della sua vita rinchiuso in tale luogo, isolato dal mondo. Dopo molti anni di prigionia, però, riesce finalmente a fuggire. Celandosi dietro l’identità del conte di Montecristo progetta di vendicarsi contro coloro che lo hanno ingiustamente incolpato.

Al suo fianco, nel corso delle puntate de Il conte di Montecristo, Dantes ha l’iconico personaggio dell’abate Faria, interpretato proprio da Jeremy Irons. Quest’ultimo è un anziano prete che, con il tempo, si avvicina sempre più al personaggio principale, fino a divenire il suo migliore amico. Non a caso, Faria avrà un ruolo fondamentale nei progetti di vendetta di Dantes.

Il conte di Montecristo spoiler finale

Il conte di Montecristo, il cast

Di seguito il cast degli attori che presenziano nella fiction Il conte di Montecristo.

  • Jeremy Irons;
  • Sam Clafin;
  • Anna Girardot;
  • Blake Ritson;
  • Gabriella Pession;
  • Michele Riondino;
  • Lino Guanciale;
  • Karla-Simone Spence;
  • Nicolas Maupas.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Noi siamo leggenda, la seconda puntata su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Giuseppe Liberati deve fare i conti con le conseguenze della presenza dell'amianto nella sua fabbrica.

Pubblicato

il

Noi siamo leggenda seconda puntata
Condividi su

Mercoledì 29 novembre, su Rai 2, è in onda la seconda puntata della prima stagione di Noi siamo leggenda. La serie è visibile in prima serata, a partire dalle ore 21:20 circa.

Noi siamo leggenda seconda puntata cast

Noi siamo leggenda seconda puntata, regista e dove è girata

La seconda puntata, come tutta la serie Noi siamo leggenda, è una produzione originale di Rai Fiction e Fabula Pictures. Con esse ha collaborato Amazon Prime Video. Il titolo, presentato dalla TV di Stato nel corso dell’evento del Lucca Comics, è diretto da Carmine Elia. Quest’ultimo, negli anni, ha guidato vari titoli fiction di grande successo della Rai, tra cui La dama velata, Mare Fuori, Sopravvissuti e La porta rossa.

La prima stagione di Noi siamo leggenda è composta da sei prime serate. Tali appuntamenti sono trasmessi anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play. Prossimamente, gli appuntamenti sbarcano su Amazon Prime Video, che come detto ha contribuito alla realizzazione del titolo.

Noi siamo leggenda seconda puntata trama

Noi siamo leggenda seconda puntata, la trama

Nel corso della seconda puntata di Noi siamo leggenda si prospettano dei gravi problemi per Giuseppe Liberati. Quest’ultimo è il padre di Jean ed è un ricco imprenditore che ha da poco abbandonato la Francia per fare ritorno in Italia. Ben presto, però, la sua vita è sconvolta da una notizia drammatica. Una impiegata della sua società, infatti, è deceduta. La morte sarebbe causata dalla prolungata esposizione all’amianto presente all’interno della sua fabbrica.

Leggi anche --->  Imma Tataranni, puntata 16 ottobre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Spoiler finale

Intanto, nella seconda puntata di Noi siamo leggenda, il gruppo di adolescenti con superpoteri è ancora alla ricerca di un nuovo equilibrio. In particolare, i protagonisti continuano a domandarsi l’origine dei loro poteri e che uso possono farne.

Improvvisamente, Jean, che dopo il suo trasferimento in Italia è rimasto a lungo vittima dei bulli, è investito da una macchina. Nonostante l’impatto molto violento, il personaggio che ha il volto di Nicolas Maupas è riuscito a rimanere illeso. Jean, allora, si convince che il suo superpotere sia l’invulnerabilità. Infine, nella seconda puntata di Noi siamo leggenda, Massimo prosegue la difficile convivenza con la zia Simona, da sempre assente nella vita del ragazzo ma che ora è diventata la sua affidataria.

Noi siamo leggenda seconda puntata spoiler finale

Noi siamo leggenda seconda puntata, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Noi siamo leggenda, visibile su Rai 2 e in streaming e on demand sul sito di Rai Play.

  • Emanuele Di Stefano: Massimo;
  • Giulio Pranno: Marco;
  • Margherita Aresti: Viola;
  • Milo Roussel: Andrea;
  • Sofya Gershevich: Greta;
  • Nicolas Maupas: Jean;
  • Valentina Romani: Lara.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Circeo, la terza puntata il 28 novembre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del finale di stagione, Donatella e Teresa devono affrontare il processo di appello.

Pubblicato

il

Circeo terza puntata trama
Condividi su

Rai 1, martedì 28 novembre, propone al pubblico la terza ed ultima puntata di Circeo. Con il prossimo appuntamento, dunque, giunge al termine la serie che ripercorre il brutale massacro avvenuto nel ‘75.

Circeo terza puntata

Circeo terza puntata, regista e dove è girata

La terza puntata di Circeo è una produzione originale di Rai Fiction, Cattleya, Paramount+ e Vis. La fiction, appartenente al genere drammatico, è ideata da Flaminia Gressi. La regia è a cura di Andrea Molaioli, che in carriera ha già guidato titoli di successo come Slam – Tutto per una ragazza, Fedeltà e Suburra – La serie.

Il soggetto di Circeo è di Lisa Nur Sultan, Flaminia Gressi e Viola Rispoli. Le ultime due, fra l’altro, hanno scritto anche la sceneggiatura. Le riprese sono durate qualche mese e si sono svolte tra la città di Roma e il borgo di San Felice Circeo.

Circeo, che con la terza puntata chiude definitivamente i battenti, non ha convinto a pieno il pubblico. I primi due appuntamenti, trasmessi il 14 e il 21 novembre, hanno ottenuto una media di 2,5 milioni di telespettatori, per una share del 14,2%. Numeri che, seppur buoni, sono decisamente più bassi rispetto alle altre fiction della TV di Stato.

Leggi anche --->  Noi siamo leggenda, la seconda puntata su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Circeo terza puntata cast

Circeo terza puntata, la trama

Durante la terza puntata di Circeo, il racconto prende il via dai momenti successivi alla lettura della sentenza emanata dalla Corte d’Assisi. Gli imputati del massacro sono stati ritenuti colpevoli e hanno ricevuto la condanna all’ergastolo, ovvero la pena più dura prevista dall’ordinamento italiano. La decisione rappresenta ancora oggi un punto di svolta nella lotta per i diritti delle donne.

Teresa è sempre più coinvolta e, per tale motivo, sceglie di lasciarsi alle spalle Raimondo e continuare a lottare al fianco di Tina Lagostena Bassi. Insieme si convincono che il pubblico debba finalmente assistere in video a un vero processo per stupro.

Spoiler finale

Donatella, nella terza puntata di Circeo, prova a rifarsi una vita. Tuttavia, i fantasmi del passato continuano a pesare. Inoltre, subisce il fatto di essere conosciuta da tutti come “la donna del Circeo”. Dopo qualche tempo, quando nessuno sembra essere più interessato alla vicenda, arriva la notizia del processo d’appello per il delitto del Circeo che potrebbe rimettere in discussione la condanna all’ergastolo.

Circeo terza puntata spoiler finale

Circeo terza puntata, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi presenti nella serie Circeo, visibile su Rai 1 e in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

  • Greta Scarano: Teresa;
  • Ambrosia Caldarelli: Donatella;
  • Angelo Spagnoletti: Saverio;
  • Francesca Antonelli: Maria;
  • Guglielmo Poggi: Angelo;
  • Claudio Castrogiovanni: Rocco;
  • Enrico Ianniello: Fausto.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it