Connect with us

Soap e serie tv

L’Alligatore serie tv su Rai 2, trama, cast, dove è girato

Tutte le notizie sulla serie che trasmette la seconda rete ed è tratta dai romanzi di Massimo Carlotto anche sceneggiatore.

Pubblicato

il

L'Alligatore Rai 2 logo
Tutte le notizie sulla serie che trasmette la seconda rete ed è tratta dai romanzi di Massimo Carlotto anche sceneggiatore.
Condividi su

Ha per titolo L’Alligatore la serie tv che Rai 2 manda in onda a partire da mercoledì 25 novembre. L’appuntamento è in prima serata con quattro puntate ispirate al libro omonimo di Massimo Carlotto. Il genere è tra il crime e il poliziesco, la realizzazione è avvenuta in Italia. Ogni puntata è composta da due episodi ciascuno della durata di 50 minuti.

L'Alligatore Rai 2 regia, protagonisti, location, dove è girato

L’Alligatore serie tv su Rai 2 regia, protagonisti, location, dove è girato

La regia è di Daniele Vicari che ha curato anche la sceneggiatura insieme allo scrittore Massimo Carlotto. Matteo Martani interpreta il protagonista Marco Buratti soprannominato L’Alligatore. Nel cast anche Thomas Trabacchi nel ruolo di Beniamino Rossini. Valeria Solarino è Greta, Gianluca Gobbi è Max La Memoria. E ancora, Fausto Maria Sciarappa nel ruolo di Castelli, Eleonora Giovanardi in quello di Virna.

Le riprese si sono svolte prevalentemente nella laguna veneta e in parte a Roma. In Veneto location principale è stata Padova. Ma sono stati interessati anche centri limitrofi.

La produzione è della Fandango di Procacci per Rai Fiction. La serie è fruibile anche su RaiPlay.

L’Alligatore, la trama delle serie in onda su Rai 2

La trama ha come protagonista Marco Buratti, un ex cantante soprannominato L’Alligatore, che, da innocente, ha scontato sette anni di galera. Crede di aver perso il meglio della vita nel periodo di detenzione. E adesso vuole riprendere tutto ciò che gli è stato ingiustamente tolto. È per questo che appena uscito di galera accetta di indagare su alcuni fatti strani avvenuti in passato, al suo ex compagno di cella Magagnin. Chiede aiuto a un altro ex compagno di cella: Beniamino Rossini, anche lui con precedenti penali.
Marco comincia la sua nuova vita, consapevole che fare i conti con il passato è inutile e doloroso. Ma prova lo stesso a riconquistare Greta. Lei non lo perdona, lo accusa di aver tradito la sua fiducia e di aver distrutto il loro sodalizio musicale.Ora ha una nuova vita sentimentale.

Leggi anche --->  Scugnizzi per sempre, le puntate del 24 agosto: trama, cast, spoiler finale

Marco è in credito con la vita. Vuole che sia la musica a curargli le ferite dopo avergliele provocate. Non canterà mai più, ma ama il Blues che gli fa bene all’anima. Mentre il Calvadòs giova suo cuore ferito.

Intanto, risolvendo casi intricati d’ogni specie prova persino a innamorarsi. Le donne cascano volentieri ai suoi piedi. Come Virna, una falena che gli volteggia intorno. Ma lui non ha mai dimenticato Greta.
Inoltre Marco è in debito con Max detto La Memoria, che si è salvato proprio grazie al suo sacrificio. Infatti l’Alligatore per non svelare il nome dell’amico, è finito in carcere. L’amicizia è sacra per l’Alligatore, persino più della sua stessa vita. Max è poi un utile ficcanaso che sa come trovare i segreti inconfessabili di chiunque. Non ne può fare a meno.

L'alligatore Rai 2 dove è girato

Il finale della serie 

Nella sua nuova vita l’Alligatore deve tenere così insieme mondi opposti: giustizia e ingiustizia, il buono e il cattivo.
Per farlo coinvolge Beniamino Rossini e Max La Memoria, rispettivamente un pistolero edonista e un ambientalista pacifista. Un’operazione che richiede maestria. Beniamino è un contrabbandiere dalla mira infallibile, sprecone, consumista, che ama le notti sensuali e una danzatrice del ventre.

Max combatte contro il degrado ambientale, rischia la propria e l’altrui incolumità per denunciare i balordi che inquinano. Beniamino ama Sylvie, una ragazza che vive del suo magnifico corpo. E Max convive con Marielita, una donna che lotta contro l’inquinamento ambientale.
L’Alligatore mette insieme una banda che vive e opera in maniera assolutamente originale. Fino alla conclusione.

Leggi anche --->  Beyond Paradise puntata 6 settembre: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Morgane Detective geniale, le puntate del 26 settembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, la protagonista si avvicina a Karadec.

Pubblicato

il

Morgane Detective geniale Fuso orario trama
Condividi su

Rai 1, nella prima serata di martedì 26 settembre, propone le puntate Fuso orario e La legge di Benford di Morgane Detective geniale. Gli episodi, come di consueto, sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Morgane Detective geniale Fuso orario

Morgane Detective geniale Fuso orario, regista e dove è girata

Fuso orario e La legge di Benford di Morgane Detective geniale sono una produzione originale di Septembre Productions, Itineraire Productions, Be-Films, TF1, RTBF e Pictanovo. Gli episodi aprono la terza stagione della serie, andata in onda in Francia solo pochi mesi fa con il titolo originale Haut potentiel intellectuel.

Gli ideatori di Morgane Detective geniale sono Alice Chegaray Breugnot, Nicolas Jean e Stephane Carrié. I tre, nelle scorse settimane, hanno già annunciato di essere a lavoro per il quarto capitolo, che dovrebbe essere girato a breve. La regia, invece, è curata da Laurent Tuel e da Vincent Jamain. Le riprese si sono svolte in Francia, intorno alla città di Lille.

Morgane Detective geniale Fuso orario cast

Morgane Detective geniale Fuso orario, la trama

Durante la prossima puntata di Morgane Detective geniale, i protagonisti sono chiamati ad indagare su un nuovo caso di omicidio. La vittima, di soli 19 anni, si chiama Naima ed è nota in città per essere una cantate rap.

Leggi anche --->  Il respiro della libertà fiction su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Le indagini delle forze dell’ordine, nella puntata di Morgane Detective geniale, si concentrano sul passato della giovane. Così facendo, scoprono che conduceva una doppia vita, al punto che il padre ignorava il lato artistico della figlia.

Per risolvere il caso, i poliziotti analizzano i testi dei brani della cantante. Intanto, Roxane comunica a Karadec di aver ottenuto un posto presso l’IGPN di Parigi.

La legge di Brentford, la trama

Rai 1, oltre a Fuso orario, il 26 settembre propone anche l’appuntamento La legge di Brentford di Morgane Detective geniale. La protagonista, dopo aver passato la notte in compagnia di Thimothée, è chiamata per un caso. Qualcuno, infatti, ha ritrovato sul ciglio della strada il corpo privo di vita di Yvan Dasfard. La stazione di polizia è infettata da Chloé, figlia di Morgane. Infine, i rapporti con Karadec migliorano dopo la partenza di Roxane.

Morgane Detective geniale Fuso orario spoiler finale

Morgane Detective geniale Fuso orario, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante Morgane Detective geniale, in onda con due nuovi appuntamenti il 26 settembre su Rai 1.

  • Audrey Fleurot: Morgane;
  • Mehdi Nebbou: Karadec;
  • Bruno Sanches: Gilles;
  • Marie Denarnaud: Celine;
  • Cypriane Gardin: Thea;
  • Berangere McNeese: Daphne;
  • Jeremy Lewin: Thimothée.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Fire Country, le puntate del 25 settembre su Rai 4: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del finale di stagione, Bode si gioca la libertà durante l'udienza per la condizionale.

Pubblicato

il

Fire Country Collaborare spoiler finale
Condividi su

Lunedì 25 settembre, in prima serata su Rai 4, sono proposti gli appuntamenti Collaborare e Incastrato di Fire Country. Gli episodi che chiudono la stagione sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Fire Country Collaborare trama

Fire Country Collaborare, regista e dove è girata

Collaborare e Incastrato di Fire Country sono una produzione originale di CBS Studios e Jerry Bruckheimer Television. Gli ideatori sono Joan Rater, Tony Phelan e Max Thieriot. Quest’ultimo è anche l’attore protagonista, in quanto interpreta il personaggio di Bode Donovan.

La regia di Fire Country è a cura di James Strong, che in carriera è stato già dietro la macchina da presa di titoli del calibro di Hustle – I signori della truffa e Doctor Who. Le riprese si sono svolte in California. Nello Stato, fra l’altro, è ambientata anche la trama.

Come detto, i prossimi due appuntamenti chiudono la prima stagione. La CBS, negli scorsi mesi, ha già annunciato di essere a lavoro per produrre in tempi brevi il secondo capitolo, che dovrebbe essere rilasciato nel 2024. Non è chiaro, ad oggi, se e quando le puntate inedite saranno trasmesse in Italia.

Fire Country Collaborare

Fire Country Collaborare, la trama

Nel corso dell’appuntamento Collaborare di Fire Country, la vita privata e quella lavorativa dei protagonisti procedono in parallelo. Bode è impegnato nella stesura della dichiarazione da portare durante l’udienza per la condizionale.

Leggi anche --->  East New York, puntate 8 agosto su Rete 4: trama, cast, spoiler finale

Nel frattempo, però, i vigili del fuoco sono chiamati ad intervenire per spegnere un brutto incendio. Un grande rogo, infatti, ha colpito una tenuta vinicola della città. Le associazioni della Cal Fire si ritrovano a collaborare con Nozzle per riuscire ad estinguere le fiamme e limitare il più possibile i danni.

Incastrato, la trama

Rai 4, oltre a Collaborare, propone nel prime time del 25 settembre anche l’episodio dal titolo Incastrato di Fire Country. In esso, la cittadina di Edgewater è sconvolta da una grossa colata di fango, che causa diversi crolli. In uno di questi, rimangono varie persone sotto le macerie. I pompieri, una volta giunti sul posto, fanno una scoperta che li lascia senza parole. Tra i dispersi c’è Cookie, futura sposa di Freddy che si stava recando a Three Rock per fargli una sorpresa. Infine, Bode si gioca la propria libertà durante l’udienza per la condizionale.

Fire Country Collaborare cast

Fire Country Collaborare, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante le puntate di Fire Country del 25 settembre.

  • Bode Donovan: Max Thieriot;
  • Vince Leone: Billy Burke;
  • Sharon Leone: Diane Farr;
  • Manny Perez: Kevin Alejandro;
  • Gabriela Perez: Stephanie Arcila;
  • Eve Edwards: Jules Latimer;
  • Jake Crawford: Jordan Calloway;
  • Luke Leone: Michael Trucco.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Imma Tataranni Sostituto procuratore, puntata Lontano dagli occhi: trama, cast, spoiler finale

Nella prima puntata della stagione, la protagonista indaga su Gianni Morandi.

Pubblicato

il

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi trama
Condividi su

Con la puntata intitolata Lontano dagli occhi prende il via la terza stagione di Imma Tataranni Sostituto Procuratore. La fiction è in onda in prima serata su Rai 1 a partire da lunedì 25 settembre. Gli episodi sono trasmessi anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi cast

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi, regista e dove è girata

Lontano dagli occhi di Imma Tataranni Sostituto procuratore è una produzione originale di Rai Fiction, Rai Com e IBC Movie. Con l’episodio de 25 settembre, prende il via la terza stagione. Essa è composta da un totale di quattro appuntamenti inediti, ognuno dei quali ha una durata di circa 140 minuti.

Il terzo capitolo della fiction è liberamente ispirata ai romanzi di Mariolina Venezia aventi come protagonista l’omonimo personaggio, interpretato in tv da Vanessa Scalera. I registi sono Francesco Amato e Kiko Rosati. Alla sceneggiatura, invece, hanno lavorato Salvatore De Mola, Pierpaolo Picciarelli e Pierpaolo Pirone. Le riprese si sono svolte ancora una volta nella suggestiva cornice di Matera.

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi, la trama

Durante Lontano dagli occhi di Imma Tataranni, è passato diverso tempo dall’attentato in cui ha perso la vita il boss Salvatore Romaniello. Il maresciallo Calogiuri è sempre in coma e la protagonista è supportata nelle indagini da Diana, sua cancelliera nonché ex compagna di classe.

Leggi anche --->  Chicago Fire 3 agosto su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Imma deve affrontare diverse novità. La figlia Valentina, dopo il diploma, ha deciso di proseguire gli studi a Napoli. Imma e Pietro, ora che hanno la casa solo per loro, provano a trovare un nuovo equilibrio di coppia.

In Lontano dagli occhi, però, Imma Tataranni rimane profondamente colpita dal risveglio di Calogiuri. Quest’ultimo, tuttavia, sembra essere diverso ed è determinato a scoprire chi e cosa si nasconde dietro l’attentato.

Spoiler finale

Pietro, durante Lontano dagli occhi, sente che la moglie, dopo la notizia di Calogiuri, si è nuovamente distaccata. Per reagire, si iscrive ad un corso di pugilato. Qui incontra Sara, una brillante paleontologa. Infine, nell’appuntamento che apre la terza stagione, la protagonista lavora su un caso di omicidio. Il principale sospettato, almeno secondo Imma, è il cantante Gianni Morandi, che si trova a Matera per svolgere un concerto.

Imma-Tataranni-Sostituto-procuratore-Lontano-dagli-occhi-spoiler-finale

Imma Tataranni Sostituto procuratore Lontano dagli occhi, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante Lontano dagli occhi di Imma Tataranni Sostituto procuratore.

  • Vanessa Scalera: Imma Tataranni;
  • Massimiliano Gallo: Pietro;
  • Alessio Lapice: Calogiuri;
  • Barbara Ronchi: Diana;
  • Carlo Buccirosso: Alessandro Vitali;
  • Alice Azzariti: Valentina.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it