Connect with us

Soap e serie tv

Made in Italy profilo dei personaggi della serie in onda su Canale 5

Profilo di tutti i protagonisti e i comprimari della serie che arriva, finalmente su Canale 5 dopo essere stata rilasciata da Prime Video.

Pubblicato

il

made-in-italy-serie-personaggi
Profilo di tutti i protagonisti e i comprimari della serie che arriva, finalmente su Canale 5 dopo essere stata rilasciata da Prime Video.
Condividi su

Made in Italy, e i personaggi della nuova serie, sono da oggi su Canale 5. La fiction racconta la nascita della grande moda in Italia, in particolare a Milano. Nel cast, tra gli altri Greta Ferro, Raoul Bova, Margherita Buy, Marco Bocci. La serie è fruibile anche su MediasetPlay.

Made in Italy personaggi IRENE MASTRANGELO (Greta Ferro)

Made in Italy personaggi e profilo della serie di Canale 5

Ecco i principali personaggi presenti nella serie con gli attori che li interpretano

IRENE MASTRANGELO (Greta Ferro): figlia di immigrati del Sud, per mantenersi agli studi e in polemica con la sua famiglia, Irene risponde all’annuncio della prestigiosa rivista di moda “Appeal”. Da questo momento la sua vita anche sentimentale cambia completamente. Grazie al momento magico che la moda milanese vive negli anni ’70, Irene trova la sua piena realizzazione e ben presto abbandona il mondo in cui era vissuta fino a quel momento. Attraverso gli snodi della sua vita privata e professionale, viene raccontata la storia di una generazione che ha vissuto conflitti e contraddizioni, fermenti e cambiamenti irripetibili.

Made in Italy personaggi RITA PASINI (Margherita Buy)

RITA PASINI (Margherita Buy): è un membro storico della redazione di “Appeal” e mentore di Irene. Originale e sopra le righe, si veste con grandissimo stile, è un punto di riferimento per tutti gli stilisti e uno spirito naturalmente innovatore. È molto apprezzata dal direttore della rivista Frattini, mentre è in perenne disaccordo con Nava il vicedirettore, che vede negli stilisti solo dei redditizi investitori pubblicitari. La sua scommessa più grande è proprio Irene, nella quale rivede un po’ sé stessa. Ma nella sua vita c’è anche un lato oscuro che la tormenta e che scopriremo a poco a poco…

Leggi anche --->  Storie dell’altro social, sui social di La7 la serie alla scoperta degli influencer

MONICA MASSIMELLO (Fiammetta Cicogna): giovane redattrice di “Appeal”. Bella, solare, disinibita, Monica sembra essere agli antipodi di Irene, ma appena la nostra protagonista entra in redazione tra le due scatta una grande simpatia e le ragazze legano immediatamente. Monica vive da sola in un piccolo appartamento dove, ben presto, si trasferirà Irene in rotta con i genitori: di qui passano diversi “amici” di una sera o poco più. Ma Monica non ha intenzione di fare sul serio con nessuno, fino a quando il destino…

Made in Italy personaggi JOHN SASSI (Marco Bocci)

Il Fotografo e l’Imprenditore

JOHN SASSI (Marco Bocci): fotografo non solo di moda di fama internazionale, è la punta di diamante di Appeal. Attraente e misterioso, non passa certo inosservato e anche Irene non può fare a meno di notarlo…

DAVIDE FRANGI (Andrea Bosca): imprenditore tessile di Como, conosce Irene per caso in un bar e poi la rivede durante una delle prime edizioni di IdeaComo, la storica manifestazione organizzata da Beppe Modenese che ha segnato l’inizio della storia della moda italiana. È un uomo sposato, ha un figlio, ma l’incontro con Irene non lo lascia certo indifferente…

Gli altri personaggi

ARMANDO FRATTINI (Giuseppe Cederna): uomo elegante e solitario (sua moglie è morta da alcuni anni), dedica tutta la sua vita alla rivista e al suo cane Vicky. Ha delegato una gran parte della gestione al vicedirettore Andrea Nava del quale si fida, forse troppo. Frattini viene colpito dalla determinazione di Irene, grazie anche alle sollecite raccomandazioni di Rita.

FILIPPO CERASI (Maurizio Lastrico): graphic designer della rivista, Filippo non nasconde la sua omosessualità, ma nemmeno la ostenta, in anni in cui può essere molto difficile viverla con serenità. Con Irene e Monica formano una bella squadra: ma l’amore, nelle sembianze del bellissimo e tormentato Flavio, bussa prepotente alla sua porta e la sua vita cambia radicalmente.

Leggi anche --->  A casa tutti bene, la seconda stagione dal 5 maggio su Sky: trama, cast, spoiler finale

ANDREA NAVA (Sergio Albelli): vicedirettore della rivista, astuto e prevaricatore, considera Irene e gli altri redattori come gregari. La sua visione di “Appeal” segue una linea semplice: mantenere un buon rapporto con gli investitori pubblicitari. Arte, creatività e sogno li lascia a quella visionaria inaffidabile di Rita. La sua visione cinica e spietata è condivisa dalla caporedattrice Ludovica, con cui i rapporti diventano sempre più stretti..

Made in Italy personaggi LUDOVICA MORELLI (Valentina Carnelutti)

LUDOVICA MORELLI (Valentina Carnelutti): caporedattrice e giornalista, è molto gelosa della sua posizione, faticosamente raggiunta appoggiandosi molto al vicedirettore Nava. Quando Irene inizia a mettersi troppo in mostra in redazione, fa di tutto per boicottarla.

Gli ultimi personaggi di Made in Italy

ELEONORA VALENTI (Erica del Bianco): Eleonora Valenti è una redattrice junior, assunta solo negli ultimi mesi, ma grazie alla sua complicità con Ludovica, si dà arie da veterana. Fa di tutto per mettere Monica e Irene in difficoltà, ma non ha contato sull’istantanea solidarietà tra le due ragazze che la pone immediatamente in minoranza.

PASQUALE (Ninni Bruschetta): papà di Irene, è un operaio metalmeccanico impegnato nel sindacato, che ha fatto tanti sacrifici per far studiare la sua unica figlia. All’inizio della serie litiga pesantemente con Irene che decide di mantenersi agli studi accettando il lavoro ad “Appeal”. Non sarà facile arrivare a una riappacificazione tra i due…

GIUSEPPINA (Anna Ferruzzo): madre di Irene, fa la sarta in casa per arrotondare e, pur condividendo le preoccupazioni del marito per una figlia che sembra voler fare troppo di testa sua, in fondo ne approva la voglia di uscire dagli schemi per trovare una strada personale.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

The Good Doctor 31 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale.

Pubblicato

il

The Good Doctor Vecchi amici cast
Condividi su

The Good Doctor prosegue su Rai 2 nella prima serata di mercoledì 31 maggio con gli episodi Vecchi amici e The Good Lawyer. Le puntate, come al solito, sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.

The Good Doctor Vecchi amici

The Good Doctor Vecchi amici, trama e dove è girato

The Good Doctor è una produzione della 3AD, EnterMedia Content, ABC Signature e Sony Pictures Television. L’ideatore del titolo è David Shore, che in diversi episodi figura anche come regista.

Vecchi amici e The Good Lawyer di The Good Doctor sono diretti da Daniel Dae Kim, mentre la sceneggiatura è firmata da Peter Blake, David Renaud e David Hoselton. Le riprese si sono svolte in varie location del Canada, nonostante la serie sia ambientata in un ospedale di San Jose, in California.

The Good Doctor Vecchi amici trama

The Good Doctor Vecchi amici, la trama

In Vecchi amici di The Good Doctor, Lim, Morgan e Jordan accolgono in ospedale Sonja. La ragazza è incinta ma presenta delle condizioni di salute critiche, che mettono a rischio la vita sua e quella di Esther, la bambina che ha in grembo. L’equipe medica discute della possibilità di interrompere la gravidanza per salvare la mamma. Quest’ultima, però, non è d’accordo ed è disposta a morire pur di far vivere la figlia.

Leggi anche --->  A casa tutti bene, la seconda stagione dal 5 maggio su Sky: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata di The Good Doctor, poi, torna al San Bonaventure Kalu, che ora presta servizio come medico personale di Roland Barnes, quinto uomo più ricco del mondo. Le sue condizioni di salute sono gravi e gli operatori ospedalieri devono lavorare molto duramente per tentare di guarirlo. Shaun, intanto, è consapevole di quanto Kalu sia bravo e gli propone di tornare a lavorare insieme.

The Good Lawyer, la trama

Il 31 maggio, oltre a Vecchi amici è prevista anche la messa in onda della puntata The Good Lawyer. In tale appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale. Un uomo di nome Bob Patton, infatti, lo ha denunciato con l’accusa di avergli amputato una mano nonostante non fosse necessario. Glassman, così, sceglie di accompagnare il protagonista presso il suo avvocato di fiducia. Qui incontra una persona che soffre di un importante disturbo ossessivo compulsivo.

The Good Doctor Vecchi amici spoiler finale

The Good Doctor Vecchi amici, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in The Good Doctor.

  • Freddie Highmore: Shaun Murphy;
  • Richard Schiff: Aaron Glassman;
  • Hill Harper: Marcus Andrews;
  • Brandon Larracuente: Danny Perez;
  • Savannah Welch: Danica Powell.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Blue Bloods 29 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'episodio, Frank e il sindaco Chase hanno degli screzi su questioni riguardanti la sicurezza.

Pubblicato

il

Blue Bloods Uscita di scena
Condividi su

Lunedì 29 maggio, dalle ore 22:00 circa su Rai 2, la tredicesima stagione di Blue Bloods prosegue con le puntate Uscita di scena e Il segreto della felicità. Gli episodi, appartenenti al genere poliziesco, sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Blue Bloods Uscita di scena spoiler finale

Blue Bloods Uscita di scena, regista e dove è girato

Uscita di scena e Il segreto della felicità di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. I registi sono Ralph Hemecker e Alex Zakrzewski. La sceneggiatura, invece, è scritta da Kevin Riley, Siobhan Byrne O’Connor e Kevin Wade. Le riprese si sono svolte nella città di New York. Gli appuntamenti trasmessi sette giorni fa hanno ottenuto buoni dati di ascolto. In particolare, Accoglienza difficile e Prove in fumo hanno convinto 845 mila persone, con una share del 5,2%.

Blue Bloods Uscita di scena trama

Blue Bloods Uscita di scena, la trama

In Uscita di scena di Blue Bloods è protagonista Joey. Il cugino scapestrato di Anthony, infatti, si è messo ancora una volta nei guai. L’agente sceglie di aiutarlo ma, quando comprende di essere stato ingannato ancora una volta, decide di dargli una punizione esemplare.

Leggi anche --->  La soap opera Beautiful tocca il traguardo delle 9.000 puntate e torna in Italia

Intanto, un omicida condannato grazie al lavoro di Baez, esce dal carcere e, per vendicarsi della detective, minaccia sua figlia adottiva. Infine, si prospettano dei momenti complicati per Frank. Quest’ultimo comprende che l’amico di lunga data Lenny è gravemente malato e non riesce ad affrontare la cosa.

Il segreto della felicità, la trama

Oltre ad Uscita di scena, il 29 maggio è prevista la messa in onda anche dell’episodio di Blue Bloods dal titolo Il segreto della felicità. In esso, il dottor Walker è scarcerato. Poco tempo dopo, in città torna all’opera un serial killer. Quest’ultimo, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa, appendendo nelle loro mani un rosario.

Il tempismo è decisamente sospetto e convince la squadra di poliziotti a indagare. Per l’occasione, Danny è affiancato dall’ex partner Jackie Curatola. Nel mentre, Frank e il primo cittadino Chase hanno nuovi diverbi in merito a questioni importanti che riguardano la sicurezza della città. Alla fine, però, le tensioni sono rimarginate grazie all’intervento dell’arcivescovo Kearns. È lui, infatti, che li convince a collaborare, pensando al bene della città.

Blue Bloods Uscita di scena cast

Blue Bloods Uscita di scena, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.

  • Tom Selleck: Frank;
  • Donnie Wahlberg: Danny;
  • Bridget Moynahan: Erin;
  • Will Estes: Jamie;
  • Vanessa Ray: Eddie;
  • Len Cariou: Henry.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione tutti i personaggi devono affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

Pubblicato

il

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio trama
Condividi su

La prima stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi termina nella prima serata di lunedì 29 maggio. La puntata, in onda rigorosamente su Rai 1, è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio cast

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, regista e dove è girato

Vivere non è un gioco da ragazzi è una produzione originale di Rai Fiction e Picomedia. La prima stagione della serie è composta da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Il regista è Rolando Ravello. Quest’ultimo, in carriera, ha già diretto produzioni seriali di successo, tra cui Tutta colpa di Freud e Immaturi. La sceneggiatura è scritta da Fabio Bonifacci ed è liberamente ispirata a un libro scritto da quest’ultimo, ovvero Il giro della verità. Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, la trama

Nel corso del finale di stagione del 29 maggio, i protagonisti di Vivere non è un gioco da ragazzi sono costretti a far cadere le loro maschere. Sia per gli adulti che per i giovani, infatti, è arrivato il momento di dire la verità e affrontare le conseguenze delle loro azioni.

Leggi anche --->  Shake conferenza stampa: dichiarazioni, cast, spoiler trama

Lele, nel rispetto dell’amore che prova nei confronti di Serena, sceglie di confessare ciò che è avvenuto ed è disposto a pagare per i suoi errori. Tuttavia, altri ostacoli rischiano di minare la storia d’amore tra i protagonisti. Per il personaggio interpretato da Riccardo De Rinaldis, però, i problemi non finiscono qui. Le minacce degli spacciatori, infatti, diventano sempre più credibili.

Spoiler finale

Nel corso del finale di stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi, però, è proposto un focus anche sul commissario Saguatti, che ha il volto di Claudio Bisio. Negli scorsi episodi, l’investigatore ha mostrato un interesse quasi morboso verso le indagini per la morte di Mirco. Le sue attenzioni, in particolare, si sono rivolte verso il ruolo che ha avuto nella vicenda Lele. Quest’ultimo, durante la puntata, riesce finalmente a comprendere il perché del comportamento di Saguatti.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio spoiler finale

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Vivere non è un gioco da ragazzi.

  • Riccardo De Rinaldis: Lele;
  • Stefano Fresi: Marco;
  • Nicole Grimaudo: Anna;
  • Matilde Benedusi: Serena;
  • Pietro De Nova: Pigi;
  • Tommaso Donadoni: Mirco;
  • Lucia Mascino: Monica;
  • Claudio Bisio: commissario Saguatti.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it