Soap e serie tv
Un professore: anticipazioni, trama e cast della seconda puntata in onda su Rai 1
Indice dei contenuti
Rai 1 propone oggi la serie tv Un professore con gli episodi dai titoli rispettivamente Kant e Platone. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere drammatiche. Le puntate complessive sono sei ed ognuna è composta da due episodi.
Un professore Kant e Platone – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Alessandro D’Alatri. Personaggio principale è Alessandro Gassman nel ruolo del prof. Dante Balestra. Nel cast anche Claudia Pandolfi, Paolo Conticini e Christiane Filangieri: interpretano rispettivamente i ruoli di Anita, Ettore e Floriana.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe.
La produzione è della Banijay Studios Italy in collaborazione con Rai Fiction.
Un professore Kant – trama
Il professor Dante spiega alla classe il filosofo Immanuel Kant e la legge morale, partendo dalla nota osservazioni dello stesso filosofo: “il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me“.
Inoltre il professore rivede Anita. Chiede alla donna di non raccontare a Manuel le circostanze in cui si sono conosciuti. Infatti lui a Simone non ne ha mai parlato. Dante conosce Cecilia, la mamma di Aureliano e rappresentante dei genitori, ne rimane del tutto affascinato.
Infine Manuel si ritrova sempre più coinvolto con un piccolo malavitoso di nome Sbarra che lo tiene in pugno e gli ordina di spacciare per lui.
Platone – trama
Il professor Dante cerca di scuotere dalla sua apatia il giovane Pin e, nel tentativo di farlo partecipare di più alla vita sociale, gli racconta il mito della caverna di Platone.
Uno dei punti su cui si sofferma è l’amore inteso secondo Platone. Alla lezione sul filosofo greco assiste anche Cecilia e ne rimane del tutto affascinata.
Intanto Manuel riceve da Sbarra due incarichi, ambedue estremamente pericolosi. Il primo consiste nel nascondere una auto che è stata rubata e con il secondo gli impone di spacciare stupefacenti.
Dante intuisce che Manuel si sta mettendo nei guai e ne parla con Anita. Il professore lo fa, anche se per lui risulta molto difficile incontrare la donna dopo la traumatica esperienza che li legati in passato.
Per il compleanno di Chicca, Manuel organizza una festa ma poi non si presenta perché si trova con Alice, una donna molto più grande di lui del quale si è invaghito.
Un professore – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv Un professore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Dante – Alessandro Gassmann
- Anita – Claudia Pandolfi
- Simone – Nicolas Maupas
- Manuel – Damiano Gavino
- Chicca – Francesca Colucci
- Floriana – Christiane Filangieri
- Laura – Elisa Cocco
- Luna – Luna Miriam Iansante
- Giulio Palmieri – Simone Casanica
- Monica – Beatrice De Mei
- Matteo – Davide Divetta
- Aureliano – Davide Mirti
- Pin – Alessio De Lorenzi
- Lombardi – Paolo Bessegato
- Ada Smeriglio (Preside) – Federica Cifola
- Alice – Margherita Laterza
- Ssa Marina Girolami – Sara Cardinaletti
- Zucca – Andrea Giannini
- Arnaldo Palmieri (Padre Giulio) – Lucio Patanè
- De Angelis – Giorgio Gobbi
- Sbarra – Loris Loddi
- Ettore – Paolo Conticini
- Virginia – Pia Engleberth
- Cecilia – Francesca Cavallin
Soap e serie tv
Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuovi episodi di Mare Fuori intitolati Un’amicizia è per sempre e La scelta. Con questi si chiude la terza stagione della fiction, appartenente al genere drammatico. Gli episodi sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, regista e dove è girato
Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori sono una produzione di Rai Fiction e Picomedia. La regia è di Ivan Silvestrini, già dietro la macchina da presa di titoli come Monolith, 2night e Come non detto. Gli sceneggiatori ed ideatori della fiction, invece, sono Cristiana Farina e Maurizio Careddu.
Gli appuntamenti della scorsa settimana hanno ottenuto buoni dati di ascolto. Gli episodi Un’amicizia per sempre e La scelta hanno convinto 1,2 milioni di telespettatori, per una share media del circa 7%.
Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, la trama
In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori Edoardo è ricoverato in ospedale. In seguito alle ferite riportate la scorsa settimana, infatti, il ragazzo si trova in gravi condizioni di salute. Liz, che aveva scelto di ospitare il giovane a casa sua, comprende di aver commesso un errore e si sfoga con il collega Massimo. L’agente, in particolare, inizia a pensare di non essere adatto al ruolo.
In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori, intanto, i ragazzi del carcere sono divisi in due diverse fazioni. Ciò è dovuto alle tensioni che sono nate tra Carmine e gli altri, Rosa compresa. Kubra, dal canto suo, sceglie di affrontare Beppe, mentre Silvia riceve la scarcerazione immediata.
La scelta, trama
Oltre a Un’amicizia è per sempre, il 22 marzo va in onda la puntata La scelta di Mare Fuori. In essa Beppe e Kubra hanno un confronto definitivo. La ragazza, in particolare, comprende che l’agente è in realtà il padre. La sua reazione, però, spiazza Beppe. Filippo, inoltre, teme di dover essere trasferito da Napoli a Milano. Tale ipotesi getta nello sconforto Carmine. Quest’ultimo, a sua volta, sceglie di parlare alla mamma dell’amore che prova per Rosa. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano scritto dal ragazzo. Infine, una misteriosa giovane fa il suo ingresso nell’IPM. Qui condivide la cella con Giulia, che sin da subito si confronta con il difficile carattere della nuova arrivata.
Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori.
- Carmine Recano: Massimo;
- Massimiliano Caiazzo: Carmine;
- Nicolas Maupas: Filippo;
- Valentina Romani: Naditza;
- Lucrezia Guidone: Sofia;
- Ar Tem: Pino;
- Serena Codato: Gemma;
- Kyshan Wilson: Kubra;
- Maria Esposito: Rosa.
Soap e serie tv
Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della puntata de Il Commissario Ricciardi intitolata Rondini d’inverno. La serie appartiene al genere del giallo e ha come protagonista Lino Guanciale. L’episodio chiude la seconda stagione della fiction ed è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, regista e dove è girato
Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.
La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.
Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli.
Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, la trama
Nella puntata Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi il protagonista deve indagare sulla morte dell’attrice Fedora Marra. Quest’ultima, così come previsto dal copione di un’opera, è sparata in scena dal marito Michelangelo Gelmi. Peccato, però, che la pistola di scena non era caricata a salve ma, bensì, conteneva un proiettile vero, che è risultato fatale per la vittima.
Il fatto, avvenuto all’interno del Teatro Splendor, desta tanto clamore in città. C’è chi non ha alcun dubbio e pensa che il tutto non sia un incidente ma che, anzi, il coniuge abbia volontariamente caricato la pistola con un vero proiettile. Qualcun altro, però, pensa che dietro il fatto ci sia la mano di una terza persona, che in tal modo ha voluto vendicarsi sia contro Marra che ai danni di Gelmi. Tocca al Commissario Ricciardi cercare di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti.
Spoiler finale
In Rondini d’inverno il protagonista, per risolvere il caso, è costretto a fare i conti con dei sentimenti fino ad ora mai provati. Il personaggio principale, inoltre, comprende che l’omicidio è in qualche modo legato alla sua vita privata. Fatto, questo, che gli provoca più di qualche turbamento.
Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi.
- Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
- Antonio Milo: Raffaele Maione;
- Enrico Ianniello: Bruno Modo;
- Maria Vera Ratti: Enrica;
- Serena Iansiti: Livia Lucani;
- Christoph Hulsen: Manfred.
Soap e serie tv
Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Lunedì 20 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Il Commissario Ricciardi, intitolato Serenata senza nome. La fiction, appartenente al genere giallo, ha come protagonista Lino Guanciale. La puntata, penultima della stagione, è fruibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, regista e dove è girato
L’episodio intitolato Serenata senza nome è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.
La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.
Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli. L’ultimo episodio del quarto capitolo della serie è previsto per domani, martedì 21 febbraio.
Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, la trama
In Serenata senza nome, il Commissario Ricciardi è chiamato a indagare sull’omicidio di un noto commerciante della città. Il nome della vittima è Costantino Irace e tutti lo conoscono in quanto punto di riferimento per la vendita dei settori.
Ricciardi comprende sin da subito che è un omicidio e, a differenza delle altre volte, il caso sembra essere facilissimo. In città, infatti, sono tutti convinti che il killer sia Vincenzo Sannino, un pugile emigrato negli Stati Uniti e che ha scelto di tornare in Italia in quanto fortemente innamorato della moglie di Costantino.
Il protagonista, però, non è convinto della veridicità di tale versione e inizia, per questo, a indagare.
Spoiler finale
In Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi c’è spazio anche per le vicende sentimentali. Erica Colombo è in procinto di organizzare a casa sua una grande festa di compleanno. Tra gli invitati, ovviamente, c’è Manfred, Maggiore dell’esercito tedesco che si trova in Italia per una missione. Innamorato sin dal primo momento di Erica, sceglie di approfittare dei festeggiamenti per chiederle la mano.
Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi.
- Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
- Antonio Milo: Raffaele Maione;
- Enrico Ianniello: Bruno Modo;
- Maria Vera Ratti: Enrica;
- Serena Iansiti: Livia Lucani;
- Christoph Hulsen: Manfred.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda