Connect with us

Soap e serie tv

La Sposa conferenza stampa diretta, Serena Rossi: io resiliente come Maria

Le dichiarazini ed i cmmenti dei protagonisti della ficion con protagonista Serena Rossi raccontati in diretta.

Pubblicato

il

La Sposa conferenza stampa cover
Le dichiarazini ed i cmmenti dei protagonisti della ficion con protagonista Serena Rossi raccontati in diretta.
Condividi su

Oggi, giovedì 13 gennaio, prenderà il via alle ore 12 la conferenza stampa della fiction Rai La Sposa. Protagonista della mini-serie in tre puntate l’attrice Serena Rossi, che presterà il volto per interpretare il personaggio di una giovane donna calabrese alle prese con una vita fatta di obblighi e tradizioni insopportabili.

La Sposa conferenza stampa Serena Rossi

La Sposa conferenza stampa diretta: le dichiarazioni dei protagonisti

La fiction in tre puntate è una co-produzione Rai Fiction e Endemol Shine Italia. La regia è di Giacmo Campiotti. Intervengono: Maria Pia Ammirati – Direttore Rai Fiction, Benedetta Gabiati – Head of scripted Endemol Shine, Giacomo Campiotti, Serena Rossi, Giorgio Marchesi.

Francesco Nardella – Rai: “Il personaggio interpretato da Serena Rossi è destinato a cambiare la vita degli altri. Inconsapevole del femminismo, è femminista senza saperlo. Illumina tutti i posti dove arriva, così come le persone. Una storia di emigrazione degli anni ’60 dove si evidenziano delle differenze sostanziali tra Nord e Sud. Il racconto verte anche sul concetto di comunità, che si ha ancora nella provincia, ma si è perso nelle città“.

Benedetta Galbiati – Endemol Shine Italy: “Questa produzione è stata molto coraggiosa perché in costume, ma anche per la storia del passato in dialogo con il presente. Il personaggio principale si evolve sempre rimanendo fedele alla sue radici. Spero che questa serie possa essere un corso accellerato di resilienza, nella speranza di riconnetterci a quello che eravamo una volta“.

La Sposa conferenza stampa Serena Rossi e Giorgio Marchesi

Serena Rossi – “Una serie che parla del passato ma anche del futuro. In Maria ho rivisto mia nonna. La Sposa parla di cose semplice, di emancipazione femminile. Anch’io come lei credo troppo nel buono delle persone. La fatica di Maria non la farà mai pesare, sopporterà tutto, anche le ingiustizie, non per fragilità, ma per forza. Mi ha emozionato leggere la sceneggiatura. Sono molto attaccata alle radici, come Maria“.

Leggi anche --->  Resta con me 2 aprile su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Giorgio Marchesi – “Il mio personaggio si trascina in vita, quasi perso nella sua esistenza. L’arrivo di Maria viene percepito con disagio. Quando la protagonista incomincerà a farsi conoscere irradierà luce in quella casa. Una dote che appartiene anche a Serena. Il mio personaggio avrà il coraggio di essere più moderno di chi lo ha preceduto“.

Le domande dei giornalisti

Su impegno femminista della Rossi: “Sono una donna fiera di essere tale e madre di un figlio maschio che mi auguro crescerà con il rispetto delle figure femminili. Penso che ancora ci siano ancora tante cose su cui lavorare, ma sono fiduciosa“.

Come si insegna ad un figlio maschio un bravo uomo domani, Serena Rossi: “Si insegna con l’esempio“.

Resilienza, senso della famiglia, sopportazione sono le cose in cui Serena si rivede nel personaggio di Maria.

Le difficoltà incontrate nel raccontare Italo, Giorgio Marchesi: “Raccontare la malinconia del mio personaggio, un uomo schiacciato da uno zio molto forte. Lui riconosce in Maria talento e capacità, lasciandole spazio. La difficoltà è stata quindi trovare in Italo il nero che lo caratterizza“.

Sulla preparazione del personaggio di Maria, Serena Rossi: “Ho imparato che di dialetto calabrese ci sono varie sfaccettature, ho seguito un coach. Ho spinto un po’ di più quando Maria sta con la sua famiglia o in determinati momenti forti“.

Leggi anche --->  Chicago MED il 25 maggio su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Le location sono state in Puglia e in Piemonte.

Qual è stato il momento più difficile e in base a cosa scegli i copioni da portare sul piccolo e grande schermo, Serena Rossi: “Non ci siamo risparmiati mai, come mungere una mucca o gettarsi nelle acque del fiume Dora. Io non sono molto fisica, mentre Maria si. Quelle sono state le situazioni più difficili. Anche in tante scene c’è stata molto emozione che mi hanno messo in difficoltà. Scelgo i personaggi che abbiano sempre qualcosa di importante da raccontare“.

Quando arriva un persoanggio da cattiva? Serena Rossi: “Non ho mai considerato la cosa, sarebbe divertente, anche se comporterebbe grandissima preparazione e studio“.

Sul piccolo Antonio, Giacomo Marchese: “Mi sono trovato benissimo con lui, giocavamo molto sul set. Il suo personaggio è molto complicato e sono sicuro che è una scommessa antica”. Serena Rossi: “Negli occhi di Giacomo ho visto subito la sincerità”.

Fiction sempre più empatiche e buoniste, Galbiati: “Forse non è un caso che storie più valoriali siano proposte in questo momento storico”.

La qualità di Maria che vedi mancare nelle donne di oggi, Serena Rossi: “Forse la pazienza, guardare lontano“.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

The Good Doctor 31 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale.

Pubblicato

il

The Good Doctor Vecchi amici cast
Condividi su

The Good Doctor prosegue su Rai 2 nella prima serata di mercoledì 31 maggio con gli episodi Vecchi amici e The Good Lawyer. Le puntate, come al solito, sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.

The Good Doctor Vecchi amici

The Good Doctor Vecchi amici, trama e dove è girato

The Good Doctor è una produzione della 3AD, EnterMedia Content, ABC Signature e Sony Pictures Television. L’ideatore del titolo è David Shore, che in diversi episodi figura anche come regista.

Vecchi amici e The Good Lawyer di The Good Doctor sono diretti da Daniel Dae Kim, mentre la sceneggiatura è firmata da Peter Blake, David Renaud e David Hoselton. Le riprese si sono svolte in varie location del Canada, nonostante la serie sia ambientata in un ospedale di San Jose, in California.

The Good Doctor Vecchi amici trama

The Good Doctor Vecchi amici, la trama

In Vecchi amici di The Good Doctor, Lim, Morgan e Jordan accolgono in ospedale Sonja. La ragazza è incinta ma presenta delle condizioni di salute critiche, che mettono a rischio la vita sua e quella di Esther, la bambina che ha in grembo. L’equipe medica discute della possibilità di interrompere la gravidanza per salvare la mamma. Quest’ultima, però, non è d’accordo ed è disposta a morire pur di far vivere la figlia.

Leggi anche --->  Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata di The Good Doctor, poi, torna al San Bonaventure Kalu, che ora presta servizio come medico personale di Roland Barnes, quinto uomo più ricco del mondo. Le sue condizioni di salute sono gravi e gli operatori ospedalieri devono lavorare molto duramente per tentare di guarirlo. Shaun, intanto, è consapevole di quanto Kalu sia bravo e gli propone di tornare a lavorare insieme.

The Good Lawyer, la trama

Il 31 maggio, oltre a Vecchi amici è prevista anche la messa in onda della puntata The Good Lawyer. In tale appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale. Un uomo di nome Bob Patton, infatti, lo ha denunciato con l’accusa di avergli amputato una mano nonostante non fosse necessario. Glassman, così, sceglie di accompagnare il protagonista presso il suo avvocato di fiducia. Qui incontra una persona che soffre di un importante disturbo ossessivo compulsivo.

The Good Doctor Vecchi amici spoiler finale

The Good Doctor Vecchi amici, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in The Good Doctor.

  • Freddie Highmore: Shaun Murphy;
  • Richard Schiff: Aaron Glassman;
  • Hill Harper: Marcus Andrews;
  • Brandon Larracuente: Danny Perez;
  • Savannah Welch: Danica Powell.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Blue Bloods 29 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'episodio, Frank e il sindaco Chase hanno degli screzi su questioni riguardanti la sicurezza.

Pubblicato

il

Blue Bloods Uscita di scena
Condividi su

Lunedì 29 maggio, dalle ore 22:00 circa su Rai 2, la tredicesima stagione di Blue Bloods prosegue con le puntate Uscita di scena e Il segreto della felicità. Gli episodi, appartenenti al genere poliziesco, sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Blue Bloods Uscita di scena spoiler finale

Blue Bloods Uscita di scena, regista e dove è girato

Uscita di scena e Il segreto della felicità di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. I registi sono Ralph Hemecker e Alex Zakrzewski. La sceneggiatura, invece, è scritta da Kevin Riley, Siobhan Byrne O’Connor e Kevin Wade. Le riprese si sono svolte nella città di New York. Gli appuntamenti trasmessi sette giorni fa hanno ottenuto buoni dati di ascolto. In particolare, Accoglienza difficile e Prove in fumo hanno convinto 845 mila persone, con una share del 5,2%.

Blue Bloods Uscita di scena trama

Blue Bloods Uscita di scena, la trama

In Uscita di scena di Blue Bloods è protagonista Joey. Il cugino scapestrato di Anthony, infatti, si è messo ancora una volta nei guai. L’agente sceglie di aiutarlo ma, quando comprende di essere stato ingannato ancora una volta, decide di dargli una punizione esemplare.

Leggi anche --->  Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Intanto, un omicida condannato grazie al lavoro di Baez, esce dal carcere e, per vendicarsi della detective, minaccia sua figlia adottiva. Infine, si prospettano dei momenti complicati per Frank. Quest’ultimo comprende che l’amico di lunga data Lenny è gravemente malato e non riesce ad affrontare la cosa.

Il segreto della felicità, la trama

Oltre ad Uscita di scena, il 29 maggio è prevista la messa in onda anche dell’episodio di Blue Bloods dal titolo Il segreto della felicità. In esso, il dottor Walker è scarcerato. Poco tempo dopo, in città torna all’opera un serial killer. Quest’ultimo, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa, appendendo nelle loro mani un rosario.

Il tempismo è decisamente sospetto e convince la squadra di poliziotti a indagare. Per l’occasione, Danny è affiancato dall’ex partner Jackie Curatola. Nel mentre, Frank e il primo cittadino Chase hanno nuovi diverbi in merito a questioni importanti che riguardano la sicurezza della città. Alla fine, però, le tensioni sono rimarginate grazie all’intervento dell’arcivescovo Kearns. È lui, infatti, che li convince a collaborare, pensando al bene della città.

Blue Bloods Uscita di scena cast

Blue Bloods Uscita di scena, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.

  • Tom Selleck: Frank;
  • Donnie Wahlberg: Danny;
  • Bridget Moynahan: Erin;
  • Will Estes: Jamie;
  • Vanessa Ray: Eddie;
  • Len Cariou: Henry.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione tutti i personaggi devono affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

Pubblicato

il

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio trama
Condividi su

La prima stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi termina nella prima serata di lunedì 29 maggio. La puntata, in onda rigorosamente su Rai 1, è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio cast

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, regista e dove è girato

Vivere non è un gioco da ragazzi è una produzione originale di Rai Fiction e Picomedia. La prima stagione della serie è composta da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Il regista è Rolando Ravello. Quest’ultimo, in carriera, ha già diretto produzioni seriali di successo, tra cui Tutta colpa di Freud e Immaturi. La sceneggiatura è scritta da Fabio Bonifacci ed è liberamente ispirata a un libro scritto da quest’ultimo, ovvero Il giro della verità. Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, la trama

Nel corso del finale di stagione del 29 maggio, i protagonisti di Vivere non è un gioco da ragazzi sono costretti a far cadere le loro maschere. Sia per gli adulti che per i giovani, infatti, è arrivato il momento di dire la verità e affrontare le conseguenze delle loro azioni.

Leggi anche --->  Vivere non è un gioco da ragazzi 22 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Lele, nel rispetto dell’amore che prova nei confronti di Serena, sceglie di confessare ciò che è avvenuto ed è disposto a pagare per i suoi errori. Tuttavia, altri ostacoli rischiano di minare la storia d’amore tra i protagonisti. Per il personaggio interpretato da Riccardo De Rinaldis, però, i problemi non finiscono qui. Le minacce degli spacciatori, infatti, diventano sempre più credibili.

Spoiler finale

Nel corso del finale di stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi, però, è proposto un focus anche sul commissario Saguatti, che ha il volto di Claudio Bisio. Negli scorsi episodi, l’investigatore ha mostrato un interesse quasi morboso verso le indagini per la morte di Mirco. Le sue attenzioni, in particolare, si sono rivolte verso il ruolo che ha avuto nella vicenda Lele. Quest’ultimo, durante la puntata, riesce finalmente a comprendere il perché del comportamento di Saguatti.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio spoiler finale

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Vivere non è un gioco da ragazzi.

  • Riccardo De Rinaldis: Lele;
  • Stefano Fresi: Marco;
  • Nicole Grimaudo: Anna;
  • Matilde Benedusi: Serena;
  • Pietro De Nova: Pigi;
  • Tommaso Donadoni: Mirco;
  • Lucia Mascino: Monica;
  • Claudio Bisio: commissario Saguatti.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it