Soap e serie tv
Love is in the air anticipazioni puntate 7-11 marzo 2022
Indice dei contenuti
Nuova settimana di programmazione per Love is in the air con le puntate dal 7-11 marzo 2022. Ecco tutte le anticipazioni della soap in onda su Canale 5 nel day time pomeridiano.
Love is in the air 7-11 marzo 2022
Eda si addormenta mentre Serkan corregge i compiti dei ragazzi e poi non si presenta alla sua lezione, come invece gli aveva promesso. Per questo, Serkan teme che Eda trovi noiosa la sua nuova vita da professore e rimpianga quella da grande architetto e capo di Art Life.
Trama episodio 8 marzo
Allo studio, le cose vanno male: Engin e Piril hanno difficoltà a gestire tutti i progetti senza il loro socio. Intanto, Aydan cerca di imparare da Ayfer i trucchi per vivere una vita modesta e confessa a Kemal di non voler dipendere da lui per paura che un giorno possa lasciarla. Serkan va a dar loro una mano, ma quando torna ad ArtLife capisce che quel contributo, seppur fondamentale, non sarà sufficiente sul lungo termine ed escogita un nuovo piano.
Love is in the air 9 marzo
Trama episodio 10 marzo
Eda, insospettita da strani sintomi, prenota una visita dal medico. I suoi sospetti di concretizzano quando il medico le conferma che aspetta un bambino, e lo comunica subito a Serkan.
Love is in the air trama episodio 11 marzo
Eda dice a Serkan di essere incinta del secondo figlio, e ciò innesca in Serkan un atteggiamento iperprotettivo e asfissiante nei suoi confronti, e ne faranno le spese anche gli affari dello studio. Engin e Piril infatti contattati dalla signora Nuray per un importante lavoro, si danno da fare e ingaggiano Aydan, Ayfer, Seify, Kerem, Kemal, Melek e Erdem i quali faranno finta di essere i nuovi impiegati della società nata dalle ceneri della Art Life; ma il progetto naufraga, un pò appunto per l’atteggiamento di Serkan un po’ per la goffa inettitudine degli improvvisati dipendenti. Poi c’è un equivoco che coinvolge le due borse di Pina e Eda; in seguito al quale si ingenera presso Erdem Ayfer e Melek l’equivovo che Aydan sia incinta, e presso Aydan che lo sia Pina; mentre, sempre all’interno del medesimo equivoco, si è convinti che Eda soffra di depressione.
Il cast completo
Di seguito il cast della serie Love is in the air e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Roisin Nicosia: Eda Yıldız
- Gabriele Vender: Serkan Bolat
- Martina Felli: Selin Atakan
- Paola Majano: Aydan Bolat
- Francesca Fiorentini: Ayfer Yıldız
- Stefano Crescentini: Engin Sezgin
- Giorgia Brunori: Pırıl Baytekin Sezgin
- Lavinia Paladino: Melek “Melo” Yücel
- Sara Ferranti: Ceren Başar
- Giulia Tarquini: Figen “Fifi” Yıldırım
- Gianluca Cortesi: Seyfi Cicek
- Gianluca Crisafi: Erdem Şangay
- Laura Amadei: Leyla Haktan
- Marco Baroni: Ferit Şimşek
- Dario Oppido: Alptekin Bolat
- Stefano Valli: Kemal Özcan
- Alessandra Cannavale: Kiraz Yıldız Bolat
- Alberto Pilara: Can Sezgin
- Elisa Carucci: Deniz
- Alessandro Valeri: Burak
- Francesco Valeri: Kerem
- Sara Labidi: Pina Bolat
- Guido Di Naccio: Deniz Saraçhan
- Edoardo Siravo: Alexander Zucco
- Graziella Polesinanti: Semiha Yıldırım
- Daniele Valenti: Tahir
- Irene Trotta: Balca Koçak
- Olivia Costantini: Suzi
- Emiliano Ragno: Melih
- Raffaele Carpentieri: Efe Akman
- Andrea Carpiceci: Kaan Karadağ
Soap e serie tv
Un passo dal cielo 7 L’uomo degli orsi su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, dalle 21:30 su Rai 1, è prevista la messa in onda della prima puntata di Un passo dal cielo, intitolata L’uomo degli orsi. La fiction, giunta alla settima stagione, ha come protagonisti Giusy Buscemi ed Enrico Iannello. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, regista e dove è girato
L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nella quale presta il volto a Vincenzo Nappi.
Le riprese de L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. La settima stagione è composta da otto episodi.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, la trama
Ne L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo, la grande protagonista è Manuela Nappi. Quest’ultima, infatti, ha scelto di tornare a San Vito con l’obiettivo di scoprire la verità su Roberta. Manuela, però, porta con sé una grande novità: è diventata un’ispettrice di Polizia.
Intanto, nella puntata, affianca il fratello Vincenzo in una indagine, durante la quale conosce Nathan e Paron. Il primo è un uomo selvaggio con un passato misterioso, che vive da solo nel bel mezzo del bosco. Il secondo, invece, è un allevatore potente ed arrogante, temuto da tutti e che potrebbe rappresentare un pericolo per l’equilibrio ecologico della zona.
Spoiler finale
In L’uomo degli orsi la giovane Adele ha subito una aggressione. Manuela e Vincenzo cercano di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti. Così facendo scoprono che, in realtà, la vittima avrebbe tentato di incastrare Paron. Nel frattempo, Carolina è assalita dai dubbi e riflette sulla possibilità di diventare di nuovo mamma.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un passo dal cielo.
- Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
- Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
- Gianmarco Pozzoli: Huber;
- Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
- Serena Iansiti: Caterina Volpe;
- Giorgio Marchesi: Luciano Paron;
- Giulia Vecchio: Adele;
- Marco Rossetti: Nathan.
Soap e serie tv
Basco Rosso conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni e spoiler trama
Martedì 28 marzo, dalle 12:00, si è svolta la conferenza stampa di Basco Rosso. La docu-serie esordisce su Rai 1 nella seconda serata del 3 aprile. La stagione è composta da un totale di 4 puntate. Con esse si intende raccontare le procedure di addestramento per entrare in uno dei più importanti reparti dell’Arma dei Carabinieri: gli Squadroni Eliportati Cacciatori.
Alla conferenza stampa di Basco Rosso presenzia il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella. Con lui Leonardo Godano e Claudio Camarca. Il primo è il produttore esecutivo del progetto, mentre il secondo è il regista. Interviene il Generale Ubaldo Del Monaco del Comando Generale Arma Carabinieri. Infine, c’è anche Emanuele Barbieri, Comandante 1°Rgt. Paracadutisti Tuscania.
Basco Rosso conferenza stampa, le prime dichiarazioni
Inizia la conferenza stampa di Basco Rosso. Dopo un breve omaggio a Gianni Minà, prende la parola Antonio Di Bella, Direttore Rai Approfondimento: “Sono molto contento perché torno a fare il mio primo mestiere, cioè il cronista di nera. Ho da sempre la passione per l’azione degli uomini con la divisa. Avendo lavorato all’estero posso testimoniare che in tutto il mondo è diffusa la gratitudine ai Carabinieri. Non vogliamo fare un’esaltazione dei Rambo italiani: è centrale l’aspetto di crescita e di umanità. Possiamo finalmente mostrare un pezzo d’Italia che a lungo è rimasto nascosto”.
Il Generale Ubaldo Del Monaco, dopo una serie di ringraziamenti, aggiunge: “La Rai ha dato dimostrazione di fedeltà: già qualche anno fa abbiamo fatto un progetto con loro sempre sui Cacciatori. Io ho già visto il docu e quello che mi ha colpito è la passione e l’umanità. I ragazzi sono sottoposti a una lunga serie di sfide fisiche e mentali: per questo riescono ad arrivare alla fine solo chi è veramente motivato ed appassionato. Quello che raccontiamo è un reparto complesso, a cui non tutti possono partecipare. La vocazione è fondamentale: se non c’è grinta e senso di appartenenza non si riesce a superare il corso”.
Il Comandante Emanuele Barbieri, durante la conferenza stampa di Basco Rosso, afferma: “Il personale arriva al corso con un bagaglio di esperienza sul campo. Tuttavia, noi cerchiamo di grattare via la ruggine: spesso arrivano pensando di avere dei limiti che, in realtà, possono essere sbloccati poco a poco, fino ad arrivare a una piena consapevolezza di loro stessi“. Il produttore Groenlandia Leonardo Godano: “Per la mia squadra è stata un’esperienza incredibile. Avevamo anche noi degli orari di lavoro molto intensi”
Le parole del produttore e del regista
Nella conferenza stampa di Basco Rosso interviene il regista Claudio Camarca: “Abbiamo passato 8 settimane importanti. Abbiamo cambiato spesso gli operatori della troupe perché non reggevano i ritmi. Per me era fondamentale stare con i protagonisti 24 ore su 24. Per raccontarli era necessario adeguarci ai valori e ai ritmi dei militari. Proponiamo un focus sui cittadini italiani con la divisa: sono già carabinieri che cercano di migliorare loro stessi.”
Iniziano le domande dei giornalisti. Al Direttore Di Bella è chiesto se il genere del docufilm sarà sempre più presente in Rai: “Spero di sì. Credo che in un mondo molto parlato sia importante dare spazio alla cronaca sul campo. Basco Rosso è un assaggio di ciò che arriverà nella prossima stagione“. Ad Emanuele Barbieri sono chieste le regole di ingaggio adottate durante le riprese: “In fase di registrazione abbiamo fatto in modo che non ci fossero situazioni di criticità per gli operatori. Siamo tutti stati noi stessi, la presenza delle telecamere non ha condizionato”. Poi svela: “Al corso abbiamo perso per strada un allievo su 4”. Camarca aggiunge: “Abbiamo avuto delle accortezze verso luoghi e operazioni sensibili”. Finisce qui la conferenza stampa di Basco Rosso.
Soap e serie tv
Resta con me 27 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Lunedì 27 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuovi appuntamenti con Resta con me. La fiction, appartenente al genere thriller, è in onda eccezionalmente di lunedì a causa degli impegni dell’Italia di Roberto Mancini. La serie è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Resta con me 27 marzo, regista e dove è girato
Resta con me del 27 marzo è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La serie è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.
Gli sceneggiatori di Resta con me sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.
Resta con me 27 marzo, la trama
In Resta con me del 27 marzo è protagonista il bimbo Diego. Quest’ultimo, infatti, dimostra tutta la propria felicità all’idea di poter passare del tempo in compagnia della mamma Cristiana. Alessandro, però, esprime più di qualche perplessità su tale riavvicinamento. Nonostante questo, Paola sceglie di concedere a Cristiana una seconda opportunità.
Intanto, il protagonista deve fare i conti con quanto accaduto nella puntata scorsa. In quella occasione, dopo un ulteriore litigio con l’oramai ex moglie, ha ceduto alla corte di Lidia, con la quale ha trascorso una notte di passione. Tuttavia, Alessandro comprende di amare ancora Paola. Lei, nel frattempo, scopre che non può più avere dei figli.
Spoiler finale
Durante Resta con me del 27 marzo continuano le indagini sul furto delle reliquie di San Ciro e sulla morte di Daniele Ausiello. Le forze dell’ordine sospettano che la vittima facesse parte della banda della lancia termica. Le novità dell’inchiesta portano i protagonisti a scovare il covo dei malviventi. Purtroppo, però, la talpa presente in Questura li avvisa in tempo e, dunque, gli inquirenti fanno irruzione in un casolare oramai vuoto. Gli accertamenti della scientifica permettono di scagionare Tarek, messo in carcere con l’accusa di omicidio.
Resta con me 27 marzo, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Resta con me del 27 marzo.
- Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
- Laura Adriani: Paola Montella;
- Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
- Chiara Celotto: Linda Fiore;
- Mario Di Leva: Diego Russo;
- Raffaella Rea: Gemma Montella;
- Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda