Squadra Speciale Invisibili (titolo originale: Les Invisibles) è un’acclamata serie poliziesca francese che Olivier Norek, Christian Mouchart e Patrick Tringale hanno creato con grande sensibilità. Sotto la regia di Chris Briant e Axelle Laffont, la serie ha debuttato in Francia su France 2 nel 2021, per poi arrivare in Italia su Giallo dal 2022.
Infatti, la serie si distingue nettamente nel panorama poliziesco per il suo approccio profondamente emotivo e investigativo. Ogni episodio, infatti, ruota attorno al ritrovamento di un corpo senza nome. Di conseguenza, la squadra ha a disposizione solamente sette giorni per scoprire l’identità della vittima e la verità sulla sua morte, prima che il corpo venga inumato senza un nome nella fossa comune, un luogo che loro chiamano tristemente “la piazza degli indigenti”.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv Squadra Speciale Invisibili
Chris Briant e Axelle Laffont dirigono la serie, mentre Olivier Norek, Christian Mouchart e Patrick Tringale firmano la sceneggiatura, dando vita a storie toccanti e realistiche. Inoltre, Storia Television, Fit Production e France Télévisions producono la serie, con la partecipazione della Radio Televisione Svizzera (RTS) e il prezioso sostegno della Regione Hauts-de-France.
I protagonisti principali formano una squadra tanto anticonformista quanto efficace:
- Guillaume Cramoisan interpreta il comandante Gabriel Darius, un uomo tormentato ma incredibilmente umano, ossessionato dal ridare dignità alle vittime.
- Déborah Krey veste i panni della tenente Estelle “Duchessa” Lacorderie, una giovane aristocratica e talentuosa, inizialmente fuori posto ma poi anima della squadra.
- Nathalie Cerda è il capitano Marijo Cantoni, una veterana cinica ma dal cuore d’oro, la memoria storica del gruppo.
- Quentin Faure interpreta il medico legale Ben Ferrer, preciso e metodico, ma anche profondamente empatico.
- Cécile Rebboah è la medico legale Angie Pélissier, brillante e non convenzionale, capace di far parlare i corpi.
Dove è stata girata?
La produzione ha girato la serie quasi interamente in Francia, concentrando le riprese nella regione Hauts-de-France. In particolare, la città di Lille e i suoi dintorni offrono l’atmosfera grigia e suggestiva che caratterizza la serie. Per quanto riguarda gli uffici della brigata degli Invisibili, la produzione li ha ricreati negli umidi e suggestivi archivi sotterranei della polizia, un luogo reale che accentua il senso di isolamento e marginalità della squadra.
Squadra Speciale Invisibili – trame degli episodi
Episodio 1 – “La piazza degli indigenti”
La squadra interviene quando in un parco pubblico rinvengono il corpo di un uomo senza documenti. L’autopsia non rivela segni di violenza, quindi si tratta di un caso apparentemente semplice di morte naturale. Tuttavia, Darius si rifiuta di archiviarlo. Di conseguenza, il team inizia una corsa contro il tempo e scopre che la vittima era un ex insegnante caduto in disgrazia. L’indagine, infine, porta alla luce un terribile sistema di sfruttamento all’interno di un centro di accoglienza, smascherando i responsabili.
Episodio 2 – “La sposa scomparsa”
Il corpo di una giovane donna, vestita con un sontuoso abito da sposa, viene ripescato da un canale. Stranamente, nessuno ne denuncia la scomparsa, rendendo l’identificazione quasi impossibile. La squadra, quindi, scava nel mondo delle cerimonie nuziali e scopre che la vittima stava disperatamente fuggendo da un matrimonio forzato, orchestrato da una famiglia potente e senza scrupoli. Questo caso, in particolare, mette profondamente in crisi la giovane tenente Estelle “Duchessa”, costringendola a confrontarsi con il suo stesso passato.
Episodio 3 – “Pachelbel”
L’indagine parte da un ritrovamento macabro: due piedi mozzati all’interno di un cassonetto. Senza un volto o impronte digitali, l’identificazione sembra una missione impossibile. Tuttavia, grazie a un piccolo tatuaggio sbiadito su una caviglia e a una vecchia registrazione del Canone di Pachelbel trovata nelle vicinanze, gli investigatori riescono a risalire a un talentuoso ballerino scomparso anni prima. Alla fine, il caso rivela una sconvolgente e spietata rete di traffico di organi.
Seconda parte
Episodio 4 – “Il muro del silenzio”
Durante la ristrutturazione di un edificio abbandonato, alcuni operai scoprono le ossa di un adolescente, murate decenni prima. La squadra, quindi, si trova a indagare su un “cold case”, un caso di bullismo estremo avvenuto vent’anni prima e messo a tacere da un muro di omertà. La medico legale Angie, con una meticolosa ricostruzione facciale, riesce a ridare un volto alla vittima. Questo, alla fine, porterà un ex insegnante, consumato dal senso di colpa, a una confessione liberatoria.
Episodio 5 – “La voce del sangue”
La squadra interviene sul luogo di un incendio in una fabbrica dismessa, dove rinvengono un corpo completamente carbonizzato. L’unico indizio apparentemente utile è un frammento di una lettera scritta in arabo. Per questo motivo, Darius chiede l’aiuto di un interprete e, passo dopo passo, scopre che la vittima era un rifugiato politico sotto protezione. L’indagine, di conseguenza, si complica enormemente, coinvolgendo i servizi segreti e una pericolosa rete di informatori.
Episodio 6 – “Il tempo degli addii”
Una donna anziana viene trovata morta, seduta su una panchina in una stazione ferroviaria. Non ha documenti e nessuno sembra conoscerla o cercarla. È un’altra invisibile. La squadra, però, non si arrende e scopre la sua commovente storia: la donna era una madre che per decenni aveva viaggiato per tutta la Francia, cercando il figlio scomparso da bambino. Il finale è incredibilmente toccante: Darius riesce a rintracciare il figlio, ormai un uomo, e a consegnargli le lettere mai spedite dalla madre, chiudendo finalmente il cerchio del dolore.
Cast completo della serie tv Squadra Speciale Invisibili
Infatti, il cast della prima stagione è composto da un gruppo di attori di grande talento, che riescono a dare vita a personaggi intensi, profondi e incredibilmente umani. Ecco l’elenco completo:
- Guillaume Cramoisan: comandante Gabriel Darius
- Déborah Krey: tenente Estelle Lacorderie, “Duchessa”
- Nathalie Cerda: capitano Marijo Cantoni
- Quentin Faure: medico legale Ben Ferrer
- Cécile Rebboah: medico legale Angie Pélissier
- Hugo Brune: commissario di divisione Vanvelde
- Jérémie Covillault: comandante Chistera
- Malik Elakehal El Miliani: Yanis
- Élodie Hesme: Virginie Delaunay
- Benjamin Egner: Philippe Delaunay
- Laurence Côte: Christelle
- Édouard Montoute: Christophe Rochette
- Caroline Baehr: Stephanie Rochette
- Virginie Caliari: Corrine Bertin
- Bastien Bouillon: Sébastien Prieur