Connect with us

Sport

Europa League seconda giornata fase a gironi, in campo Milan, Roma e Napoli

Tutte le partite sono seguite in diretta dai canali sportivi Sky nei due orari, le 18.55 e le 21.00.

Pubblicato

il

Europa League seconda giornata fase a gironi
Tutte le partite sono seguite in diretta dai canali sportivi Sky nei due orari, le 18.55 e le 21.00.
Condividi su

La UEFA Europa League torna con gli incontri della seconda giornata della fase a gironi. La seconda competizione europea più importante dopo la Champions League continua a seguire il calendario prestabilito nel rispetto delle regole anti pandemia-

Europa League seconda giornata fase a gironi, Milan, Roma e Napoli in campo

L’appuntamento con la UEFA Europa League è giovedì 29 ottobre con le partite da seguire sui canali Sky Sport. Tutte sono disponibili anche in streaming su NOW TV (nei due diversi orari, 18.55 e 21). Diretta Gol propone anche tutte le partite in onda in contemporanea.

Alle 18 e alle 23, su Sky Sport Uno e Sky Sport 24, studi pre e post partita con Leo Di Bello in conduzione. Con lui, Massimo Ambrosini, Riccardo Trevisani e Matteo Marani.

Si parte alle 18.55, con in campo il Milan, che a San Siro ospiterà i cechi dello Sparta Praga (su Sky Sport Uno e Sky Sport 252); alle 21 sarà la volta del Napoli, che a San Sebastian se la vedrà con gli spagnoli della Real Sociedad (su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 e anche in chiaro su TV8) e della Roma, all’Olimpico contro i bulgari del CSKA Sofia (su Sky Sport Arena e Sky Sport 253).

Leggi anche --->  Trofeo Silvio Berlusconi, martedì 8 agosto prima edizione: si sfidano il Milan e il Monza

L’Europa League 2020/2021 è disponibile su Sky Go, anche in HD.

Seconda giornata fase a gironi, la programmazione sui canali Sky

 GIOVEDÌ 29 OTTOBRE

Le partite che si giocano alle ore 18.55

MILAN-Sparta Praga  Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)

telecronaca Fabio Caressa; commento Beppe Bergomi; bordocampo Beppe Di Stefano e Manuele Baiocchini; Diretta Gol Federico Zancan

Anversa-Tottenham  Sky Sport Football (satellite e internet) e Sky Sport 253 (satellite e internet)

telecronaca Gianluigi Bagnulo; Diretta Gol Geri De Rosa

Lille-Celtic  Sky Sport 254 (satellite e internet)

telecronaca Dario Massara; Diretta Daniele Barone

AEK Atene-Leicester  Sky Sport 255 (satellite e internet)

telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Davide Polizzi

Diretta Gol  Sky Sport Collection (satellite e internet), Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)

Zorya-Braga  telecronaca Gaia Brunelli

Qarabag-Villarreal  telecronaca Antonio Nucera

Sivasspor-Maccabi Tel Aviv  telecronaca Ivano Pasqualino                 

Lask-Ludogorets  telecronaca Paolo Ciarravano     

CSKA Mosca-Dinamo Z.  telecronaca Luca Boschetto

Feyenoord-Wolfsberger   telecronaca Christian Giordano

Stella Rossa B.-Slovan L.  telecronaca Lucio Rizzica

Gent-Hoffenheim  telecronaca Marco Frisoli

Le partite delle ore 21.00

Ecco le partite giocate in serata

Real Sociedad-NAPOLI   Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e TV8 (in chiaro)

telecronaca Andrea Marinozzi; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Massimo Ugolini; Diretta Gol Paolo Ciarravano

ROMA-CSKA Sofia  Sky Sport Arena (satellite e internet), Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky

Leggi anche --->  Europei femminili di pallavolo, la programmazione tv: le sfide dell’Italia su Rai 2

Sport 484 (digitale terrestre)

telecronaca Riccardo Gentile; commento Daniele Adani; bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna Diretta Gol Maurizio Compagnoni

Arsenal-Dundalk   Sky Sport Football (satellite e internet) e Sky Sport 254 (satellite e internet)

telecronaca Massimo Marianella; Diretta Gol Geri De Rosa

Slavia Praga-Bayer L.  Sky Sport 255 (satellite e internet)

telecronaca Pietro Nicolodi; Diretta Gol Ivano Pasqualino

Diretta Gol  Sky Sport Collection (satellite e internet), Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)

Cluj-Young Boys  telecronaca Gaia Brunelli

Molde-Rapid Vienna  telecronaca Christian Giordano

Nizza-Hapoel Be’er Sheva  telecronaca Daniele Barone

Benfica-Standard Liegi    telecronaca Davide Polizzi

Rangers-Lech Poznan     telecronaca Lucio Rizzica

Omonia Nicosia-PSV E.  telecronaca Luca Boschetto

Granada-Paok Salonicco  telecronaca Antonio Nucera

AZ Alkmaar-Rijeka   telecronaca Marco Frisoli

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Serie A, la programmazione tv della sesta giornata: Cagliari-Milan su Sky

Nel corso della giornata, DAZN offre in esclusiva le partite tra Inter e Sassuolo e tra Napoli ed Udinese.

Pubblicato

il

Sesta-giornata-Serie-A-2023-2024-partite
Condividi su

Martedì 26 settembre inizia la sesta giornata della Serie A 2023-2024. Il turno, come sempre, è composto da dieci appuntamenti, tutti visibili in diretta e in esclusiva su DAZN. Tre, invece, sono quelli offerti da Sky.

Sesta giornata Serie A 2023-2024

Sesta giornata Serie A 2023-2024, gli anticipi

La sesta giornata della Serie A 2023-2024 parte, come detto, martedì, quando alle 20:45 è di scena la Juventus. I bianconeri, in particolare, accolgono all’Allianz Stadium il Lecce, fino ad ora grande sorpresa della stagione.

La sesta giornata di Serie A 2023-2024 prosegue mercoledì 27 settembre, con ben tre anticipi in programma alle 18:30. Il Cagliari di Claudio Ranieri cerca la prima vittoria stagionale contro il Milan di Stefano Pioli. Il match apre il turno di campionato su Sky, che lo trasmette su Sky Sport Uno (2o1), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. Sempre alle 18:30, ma solo su DAZN, è previsto il fischio di inizio di Hellas Verona-Atalanta e di Empoli-Salernitana.

Le altre partite

La sesta giornata di Serie A 2023-2024 entra nel vivo alle 20:45 del mercoledì. Sky, in tale fascia oraria, propone Lazio-Torino, visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Su DAZN, invece, è possibile fruire anche di Inter-Sassuolo e di Napoli-Udinese, con i campioni d’Italia in carica chiamati a riscattarsi dopo un brutto inizio di stagione.

Leggi anche --->  Palio di Siena, il 16 agosto su La7 la diretta della corsa: orari e dettagli

Infine, la sesta giornata di Serie A 2023-2024 termina il giovedì. Alle 18:30, il Monza è a caccia della vittoria contro il Bologna, mentre il Frosinone è di scena allo Stirpe contro la Fiorentina. Quest’ultima sfida chiude il turno per Sky, che la offre ai propri abbonati sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Infine, la neopromossa Genoa è a caccia dei primi tre punti in casa contro la Roma di Jose Mourinho.

Sesta giornata Serie A 2023-2024 calendario

Sesta giornata Serie A 2023-2024, i telecronisti

Di seguito le voci che Sky ha selezionato per commentare i match della sesta giornata di Serie A 2023-2024.

  • Cagliari-Milan: Maurizio Compagnoni e Lorenzo Minotti;
  • Lazio-Torino: Federico Zancan e Nando Orsi;
  • Frosinone-Fiorentina: Dario Massara e Giancarlo Marocchi.

Qui, invece, i telecronisti che raccontano la sesta giornata di Serie A su DAZN.

  • Juve-Lecce: Pierluigi Pardo e Riccardo Montolivo;
  • CagliariMilan: Dario Mastroianni e Massimo Gobbi;
  • Empoli-Salernitana: Luca Farina;
  • Hellas Verona-Atalanta: Ricky Buscaglia e Stefan Schwoch;
  • Inter-Sassuolo: Edoardo Testoni e Marco Parolo;
  • Lazio-Torino: Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni;
  • Napoli-Udinese: Riccardo Mancini e Fabio Bazzani;
  • Monza-Bologna: Andrea Calogero ed Alessandro Budel;
  • Frosinone-Fiorentina: Gabriele Giustiniani;
  • Genoa-Roma: Stefano Borghi ed Emanuele Giaccherini.

Condividi su
Continua a leggere

Sport

Europa League, la programmazione tv della prima giornata: l’Atalanta su TV8

L'Atalanta debutta in casa alle 21:00 contro i polacchi del Rakow Czestochowa, in onda su TV8.

Pubblicato

il

Europa League 2023 prima giornata
Condividi su

Giovedì 21 settembre si svolge la prima giornata di Europa League 2023. La competizione calcistica, in Italia, è seguita da Sky e da DAZN. Due le squadre italiane che scendono in campo: stiamo parlando della Roma e dell’Atalanta.

Europa League 2023 prima giornata Roma Atalanta

Europa League 2023 prima giornata, dove vedere l’Atalanta

L’Atalanta, nel corso della prima giornata di Europa League 2023, è impegnata in un match decisamente abbordabile. Dalle ore 21:00, infatti, il team guidato da Gian Piero Gasperini accoglie allo Gewiss Stadium il Rakow Czestochowa, società sportiva che milita nella massima serie calcistica della Polonia.

L’incontro è l’unico della prima giornata di Europa League 2023 ad essere trasmesso in diretta e in chiaro. Il canale prescelto è TV8, che manda in onda il segnale direttamente da Sky, che detiene i diritti televisivi del torneo. Sull’emittente satellitare, invece, è nei palinsesti di Sky Sport Uno (2o1) e Sky Sport 252 e i telecronisti da loro schierati sono Maurizio Compagnoni e Giancarlo Marocchi.

L’appuntamento tra Atalanta e Rakow Czestochowa, inoltre, è offerto anche da DAZN, dove è raccontata dal telecronista Stefano Borghi.

Europa League 2023 prima giornata, l’impegno della Roma

Ma la prima giornata di Europa League 2023 inizia, in realtà, alle 18:45. In tale fascia oraria, infatti, è previsto il fischio di inizio del debutto nella competizione della Roma. I giallorossi, finalisti nella scorsa edizione, sono di scena in Moldavia, dove sfidano l’FC Sheriff, allenato dall’italiano Roberto Bordin (che da calciatore ha militato in club come Napoli, Spezia e Atalanta).

Leggi anche --->  Serie A, la programmazione tv della seconda giornata: i match di Inter, Napoli e Juve solo su DAZN

Anche in questo caso, la sfida della prima giornata di Europa League 2023 è trasmessa da Sky e da DAZN. Nella prima emittente è in programmazione su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. La coppia di telecronisti presente è composta da Riccardo Gentile e Aldo Serena. Sulla piattaforma di intrattenimento streaming, invece, è presente in cabina di commento Pierluigi Pardo.

Europa League 2023 prima giornata Conference League

Il debutto della Fiorentina in Conference League

Giovedì 21 settembre, oltre alla prima giornata di Europa League 2023, si disputano i match di apertura della nuova stagione della Conference League. In essa, è la Fiorentina l’unica squadra italiana a scendere in campo. Inserita nel girone F, rompe il ghiaccio con la trasferta contro il KRC Genk, al via dalle ore 18:45. Su Sky, il team di Vincenzo Italiano è offerto su Sky Sport Arena (204) e Sky Sport 253, con il commento di Federico Zancan e Fernando Orsi. Infine, Genk-Fiorentina è fruibile anche su DAZN, che invece ha come commentatore Riccardo Mancini.


Condividi su
Continua a leggere

Sport

Champions League, la programmazione tv della prima giornata: dove vedere le italiane

Canale 5 trasmette in diretta e in chiaro la partita tra la Lazio e l'Atletico Madrid.

Pubblicato

il

Champions League 2023-2024 prima giornata calendario
Condividi su

Martedì 19 e mercoledì 20 settembre si giocano le partite della prima giornata dei gironi della Champions League 2023-2024. La più importante competizione calcistica europea, come di consueto, ha protagoniste quattro italiane. Queste sono il Milan, l’Inter, la Lazio e il Napoli.

Champions League 2023-2024 prima giornata

Champions League 2023-2024 prima giornata, Lazio-Atletico Madrid su Canale 5

La prima giornata di Champions League 2023-2024 parte, per le squadre nostrane, alle ore 18:45. In tale orario, infatti, c’è il fischio di inizio della partita tra il Milan e il Newcastle. Il match si disputa presso lo stadio San Siro di Milano e rappresenta il ritorno al Meazza di Sandro Tonali, che poche settimane fa ha lasciato la squadra rossonera per trasferirsi in Inghilterra.

L’appuntamento è visibile in diretta e in esclusiva su Sky e su Mediaset Infinity+. L’emittente satellitare, in particolare, la manda in onda su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252, con il commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Sulla piattaforma a pagamento del Biscione, invece, è raccontata da Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.

Lazio-Atletico Madrid

Alle 21:00, il martedì della prima giornata di Champions League 2023-2024 prevede la sfida tra la Lazio e l’Atletico Madrid. Per i biancocelesti guidati da Maurizio Sarri è il ritorno nella competizione più ambita dopo qualche anno di assenza. Il team capitolino, infatti, ha partecipato l’ultima volta nella stagione 2020-2021, quando è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale.

Leggi anche --->  Trofeo Silvio Berlusconi, martedì 8 agosto prima edizione: si sfidano il Milan e il Monza

Lazio-Atletico Madrid, valevole per la prima giornata di Champions League 2023-2024, è visibile su Sky, ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. La telecronaca è di Andrea Marinozzi e Aldo Serena. La partita dell’Olimpico è l’unica ad essere trasmessa anche in chiaro, su Canale 5. Qui è narrata da Massimo Callegari e Roberto Cravero, con l’ausilio degli inviai a bordo campo Alessio Conti e Francesca Benvenuti.

Champions League 2023-2024 prima giornata dove vedere le italiane

Champions League 2023-2024 prima giornata, le sfide del mercoledì

La prima giornata della Champions League 2023-2024 prosegue mercoledì 20 settembre. Alle 21:00 scende in campo il Napoli, che inizia l’avventura nel torneo in trasferta contro il Braga. È possibile seguire la sfida dei campioni d’Italia in carica su Mediaset Infinity+, Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Sulla piattaforma OTT i commentatori sono Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi, mentre nell’emittente satellitare sono Massimo Marianella e Luca Marchegiani.

Infine, la prima giornata della Champions League 2023-2024 termina, sempre alle 21:00, con Inter-Real Sociedad. L’incontro è una esclusiva di Amazon Prime Video, che schiera come telecronisti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it