Sport
Serie A, Sky estromessa dalla corsa scudetto: nelle ultime settimane, la pay tv non ha più trasmesso match di Inter e Milan
Indice dei contenuti
Si è conclusa, sui canali Sky e DAZN, la stagione 2021-2022 della Serie A. Dal punto di vista televisivo, il campionato appena conclusosi ha portato con sé una vera e propria rivoluzione. Per la prima volta dopo decenni, infatti, la tv satellitare non ha potuto trasmettere tutte le partite di campionato. Cosa, questa, che invece ha potuto fare DAZN, che nelle ultime settimane ha letteralmente estromesso Sky dalle partite per lo scudetto.
Serie A scudetto Sky, l’emittente nelle ultime settimane non ha trasmesso i match di Inter e Milan
L’attuale spartizione dei diritti tv tra Sky e DAZN, che varrà anche per le prossime due stagioni, dà all’emittente OTT il diritto di trasmettere tutte le partite del campionato. Sky, invece, può trasmettere in co-esclusiva solo tre partite a turno. I match da trasmettere sono scelti direttamente dalle due emittenti. DAZN, in ogni turno, ha il potere di scegliere le prime due partite da trasmettere tra le 10 in programmazione. La terza opzione di scelta, invece, spetta a Sky, così come la sesta e la nona. In sostanza, la tv satellitare è vincolata a scegliere tra i match che DAZN non ha considerato essere di primo piano.
Sul campo, nelle ultime settimane, la lotta scudetto si è tradotto in una corsa a due tra Milan e Inter. Da tale volata per il titolo, però, Sky è stata letteralmente tagliata fuori. L’emittente pay, infatti, nelle ultime settimane non ha più mandato in onda i match delle due squadre di Milano.
Serie A scudetto Sky, per l’emittente esiste anche il problema legato agli highlights
Per quanto riguarda la volata scudetto di Serie A, dunque, l’ultima partita trasmessa da Sky risale al 33esimo turno. In tale giornata di campionato, infatti, la pay tv ha trasmesso in co-esclusiva l’incontro tra lo Spezia e l’Inter. Da quel momento in poi, gli abbonati Sky non hanno più potuto vedere nessun match né dei rossoneri né dei nerazzurri. Anche la festa scudetto del Milan, avvenuta dentro il Mapei Stadium di Reggio Emilia, è stata trasmessa in esclusiva solo su DAZN, con Sky che, dunque, non ha potuto far altro che raccontare a voce ciò che accadeva trasmettendo, però, immagini di repertorio.
Come stabilito dagli accordi per i diritti tv, infatti, Sky può mandare in onda gli highlights degli incontri solo tre ore dopo il fischio finale della partita in questione. Ciò significa che i gol realizzati nei match scudetto di ieri, andati in onda alle 18:00, sono stati visibili su Sky solo alle 23.
La pay tv ha dato ampia copertura alla lotta salvezza
A differenza di quanto avvenuto per la corsa scudetto di Serie A, invece, Sky ha dato ampia copertura alla lotta per la salvezza. A tal proposito, grandi protagoniste sono state il Cagliari e la Salernitana. L’emittente pay tv , nelle ultime settimane, ha trasmesso spesso le loro partite, l’ultima della quale anche ieri, quando ha mandato in onda Venezia-Cagliari. In tutte le altre occasioni, Sky si è ritrovata a dover trasmettere partite non di cartello, che spesso contrapponevano club oramai prive di interessi di classifica. Una situazione, questa, che sicuramente non ha reso felici i tanti appassionati di calcio abbonati a Sky.
Sport
Serie A, la programmazione tv della sesta giornata: Cagliari-Milan su Sky
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre inizia la sesta giornata della Serie A 2023-2024. Il turno, come sempre, è composto da dieci appuntamenti, tutti visibili in diretta e in esclusiva su DAZN. Tre, invece, sono quelli offerti da Sky.
Sesta giornata Serie A 2023-2024, gli anticipi
La sesta giornata della Serie A 2023-2024 parte, come detto, martedì, quando alle 20:45 è di scena la Juventus. I bianconeri, in particolare, accolgono all’Allianz Stadium il Lecce, fino ad ora grande sorpresa della stagione.
La sesta giornata di Serie A 2023-2024 prosegue mercoledì 27 settembre, con ben tre anticipi in programma alle 18:30. Il Cagliari di Claudio Ranieri cerca la prima vittoria stagionale contro il Milan di Stefano Pioli. Il match apre il turno di campionato su Sky, che lo trasmette su Sky Sport Uno (2o1), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. Sempre alle 18:30, ma solo su DAZN, è previsto il fischio di inizio di Hellas Verona-Atalanta e di Empoli-Salernitana.
Le altre partite
La sesta giornata di Serie A 2023-2024 entra nel vivo alle 20:45 del mercoledì. Sky, in tale fascia oraria, propone Lazio-Torino, visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Su DAZN, invece, è possibile fruire anche di Inter-Sassuolo e di Napoli-Udinese, con i campioni d’Italia in carica chiamati a riscattarsi dopo un brutto inizio di stagione.
Infine, la sesta giornata di Serie A 2023-2024 termina il giovedì. Alle 18:30, il Monza è a caccia della vittoria contro il Bologna, mentre il Frosinone è di scena allo Stirpe contro la Fiorentina. Quest’ultima sfida chiude il turno per Sky, che la offre ai propri abbonati sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Infine, la neopromossa Genoa è a caccia dei primi tre punti in casa contro la Roma di Jose Mourinho.
Sesta giornata Serie A 2023-2024, i telecronisti
Di seguito le voci che Sky ha selezionato per commentare i match della sesta giornata di Serie A 2023-2024.
- Cagliari-Milan: Maurizio Compagnoni e Lorenzo Minotti;
- Lazio-Torino: Federico Zancan e Nando Orsi;
- Frosinone-Fiorentina: Dario Massara e Giancarlo Marocchi.
Qui, invece, i telecronisti che raccontano la sesta giornata di Serie A su DAZN.
- Juve-Lecce: Pierluigi Pardo e Riccardo Montolivo;
- Cagliari–Milan: Dario Mastroianni e Massimo Gobbi;
- Empoli-Salernitana: Luca Farina;
- Hellas Verona-Atalanta: Ricky Buscaglia e Stefan Schwoch;
- Inter-Sassuolo: Edoardo Testoni e Marco Parolo;
- Lazio-Torino: Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni;
- Napoli-Udinese: Riccardo Mancini e Fabio Bazzani;
- Monza-Bologna: Andrea Calogero ed Alessandro Budel;
- Frosinone-Fiorentina: Gabriele Giustiniani;
- Genoa-Roma: Stefano Borghi ed Emanuele Giaccherini.
Sport
Europa League, la programmazione tv della prima giornata: l’Atalanta su TV8
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre si svolge la prima giornata di Europa League 2023. La competizione calcistica, in Italia, è seguita da Sky e da DAZN. Due le squadre italiane che scendono in campo: stiamo parlando della Roma e dell’Atalanta.
Europa League 2023 prima giornata, dove vedere l’Atalanta
L’Atalanta, nel corso della prima giornata di Europa League 2023, è impegnata in un match decisamente abbordabile. Dalle ore 21:00, infatti, il team guidato da Gian Piero Gasperini accoglie allo Gewiss Stadium il Rakow Czestochowa, società sportiva che milita nella massima serie calcistica della Polonia.
L’incontro è l’unico della prima giornata di Europa League 2023 ad essere trasmesso in diretta e in chiaro. Il canale prescelto è TV8, che manda in onda il segnale direttamente da Sky, che detiene i diritti televisivi del torneo. Sull’emittente satellitare, invece, è nei palinsesti di Sky Sport Uno (2o1) e Sky Sport 252 e i telecronisti da loro schierati sono Maurizio Compagnoni e Giancarlo Marocchi.
L’appuntamento tra Atalanta e Rakow Czestochowa, inoltre, è offerto anche da DAZN, dove è raccontata dal telecronista Stefano Borghi.
Europa League 2023 prima giornata, l’impegno della Roma
Ma la prima giornata di Europa League 2023 inizia, in realtà, alle 18:45. In tale fascia oraria, infatti, è previsto il fischio di inizio del debutto nella competizione della Roma. I giallorossi, finalisti nella scorsa edizione, sono di scena in Moldavia, dove sfidano l’FC Sheriff, allenato dall’italiano Roberto Bordin (che da calciatore ha militato in club come Napoli, Spezia e Atalanta).
Anche in questo caso, la sfida della prima giornata di Europa League 2023 è trasmessa da Sky e da DAZN. Nella prima emittente è in programmazione su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. La coppia di telecronisti presente è composta da Riccardo Gentile e Aldo Serena. Sulla piattaforma di intrattenimento streaming, invece, è presente in cabina di commento Pierluigi Pardo.
Il debutto della Fiorentina in Conference League
Giovedì 21 settembre, oltre alla prima giornata di Europa League 2023, si disputano i match di apertura della nuova stagione della Conference League. In essa, è la Fiorentina l’unica squadra italiana a scendere in campo. Inserita nel girone F, rompe il ghiaccio con la trasferta contro il KRC Genk, al via dalle ore 18:45. Su Sky, il team di Vincenzo Italiano è offerto su Sky Sport Arena (204) e Sky Sport 253, con il commento di Federico Zancan e Fernando Orsi. Infine, Genk-Fiorentina è fruibile anche su DAZN, che invece ha come commentatore Riccardo Mancini.
Sport
Champions League, la programmazione tv della prima giornata: dove vedere le italiane
Indice dei contenuti
Martedì 19 e mercoledì 20 settembre si giocano le partite della prima giornata dei gironi della Champions League 2023-2024. La più importante competizione calcistica europea, come di consueto, ha protagoniste quattro italiane. Queste sono il Milan, l’Inter, la Lazio e il Napoli.
Champions League 2023-2024 prima giornata, Lazio-Atletico Madrid su Canale 5
La prima giornata di Champions League 2023-2024 parte, per le squadre nostrane, alle ore 18:45. In tale orario, infatti, c’è il fischio di inizio della partita tra il Milan e il Newcastle. Il match si disputa presso lo stadio San Siro di Milano e rappresenta il ritorno al Meazza di Sandro Tonali, che poche settimane fa ha lasciato la squadra rossonera per trasferirsi in Inghilterra.
L’appuntamento è visibile in diretta e in esclusiva su Sky e su Mediaset Infinity+. L’emittente satellitare, in particolare, la manda in onda su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252, con il commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Sulla piattaforma a pagamento del Biscione, invece, è raccontata da Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.
Lazio-Atletico Madrid
Alle 21:00, il martedì della prima giornata di Champions League 2023-2024 prevede la sfida tra la Lazio e l’Atletico Madrid. Per i biancocelesti guidati da Maurizio Sarri è il ritorno nella competizione più ambita dopo qualche anno di assenza. Il team capitolino, infatti, ha partecipato l’ultima volta nella stagione 2020-2021, quando è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale.
Lazio-Atletico Madrid, valevole per la prima giornata di Champions League 2023-2024, è visibile su Sky, ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. La telecronaca è di Andrea Marinozzi e Aldo Serena. La partita dell’Olimpico è l’unica ad essere trasmessa anche in chiaro, su Canale 5. Qui è narrata da Massimo Callegari e Roberto Cravero, con l’ausilio degli inviai a bordo campo Alessio Conti e Francesca Benvenuti.
Champions League 2023-2024 prima giornata, le sfide del mercoledì
La prima giornata della Champions League 2023-2024 prosegue mercoledì 20 settembre. Alle 21:00 scende in campo il Napoli, che inizia l’avventura nel torneo in trasferta contro il Braga. È possibile seguire la sfida dei campioni d’Italia in carica su Mediaset Infinity+, Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Sulla piattaforma OTT i commentatori sono Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi, mentre nell’emittente satellitare sono Massimo Marianella e Luca Marchegiani.
Infine, la prima giornata della Champions League 2023-2024 termina, sempre alle 21:00, con Inter-Real Sociedad. L’incontro è una esclusiva di Amazon Prime Video, che schiera come telecronisti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda