Domenica 24 agosto, dalle ore 22:45 su Rai 2, debutta La Domenica Sportiva 2025. Lo storico programma di approfondimento sportivo esordisce in occasione della prima giornata della nuova stagione di Serie A.
La Domenica Sportiva 2025, al via l’edizione n°73
La Domenica Sportiva 2025 è una produzione originale della Direzione Rai Sport. Il format si conferma essere uno dei più longevi della televisione italiana. La trasmissione, infatti, ha debuttato nel lontano 1953. Quella al via oggi, domenica 24 agosto, è la 73esima edizione. Tutte le puntate sono fruibili, oltre che in televisione, anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Per l’occasione, La Domenica Sportiva promette di essere completamente rinnovata. In primis perché lo show si svolge all’interno di uno studio rivoluzionato. Esordiscono, poi, la realtà aumentata e gli ologrammi, che permettono di rendere ancora più immersive le analisi dei match.
Da segnalare, infine, le nuove grafiche, contraddistinte per i toni accesi, e la lavagna tattica.
Chi sono i conduttori
Al timone de La Domenica Sportiva è confermata, in primis, Simona Rolandi. Quest’ultima, da vari anni nella squadra di Rai Sport, ha debuttato nella stagione 2023-2024 ed è padrona di casa dello show per il terzo anno consecutivo.
Rispetto al passato c’è una novità nel cast dei conduttori. Al fianco di Simona Rolandi, infatti, non ci sarà più Fabrizio Tumbarello, protagonista della passata stagione, ma la new entry Paolo Maggioni. Giornalista e conduttore, ha mosso i primi passi nel mondo delle radio ed, in seguito, si è avvicinato allo sport, soprattutto del calcio.
Rolandi e Maggioni, alla vigilia del debutto della nuova La Domenica Sportiva, ammettono: “La Domenica Sportiva è storia, tradizione, un rito collettivo che ha 72 anni ma che si adatta allo scorrere del tempo. Sarà un talk all’insegna della competenza ma farcito di grande ironia“.
La Domenica Sportiva 2025, il cast fisso
A La Domenica Sportiva 2025 partecipano vari ospiti fissi. Rispetto alla passata edizione sono confermati Lele Adani, commentatore tecnico delle partite della Nazionale, ed Adriano Panatta, fra i tennisti più famosi e vincenti di sempre del nostro paese.
Vi sono, poi, due new entry. Il primo è Ciccio Graziani, ex calciatore ed allenatore, fra i protagonisti della vittoria del Mondiale del 1982. Il secondo nuovo volto è quello di Stefano Sorrentino, ex portiere noto soprattutto per i vari anni trascorsi al Chievo Verona ed al Palermo.
Confermata, inoltre, la partecipazione di Mauro Bergonzi, che analizza i casi di moviola. Nella postazione social c’è Laura Barth.