Nel weekend del 23 e 24 agosto è iniziata la Serie A e, con essa, tutti i programmi di approfondimento sportivo. Fra i più attesi c’è Pressing, la cui edizione 2025-2026 è proposta, anche quest’anno, nella seconda serata di Canale 5.
Pressing 2025-2026, confermata la collocazione dello scorso anno
Se lo scorso anno è stata l’edizione della rivoluzione, quella al via oggi è, per Pressing, la stagione che si svolge nel segno della continuità. Dodici mesi fa, infatti, Mediaset aveva deciso di riaccogliere lo storico format sulla rete ammiraglia, dalla quale mancava da sei anni.
I risultati sono stati decisamente molto positivi e, dunque, il Biscione ha deciso di confermare, per la stagione 2025-2026, la medesima collocazione. Le puntate prendono il via alle 23:50 circa e proseguono per oltre un’ora e mezza, giungendo al termine alle 01:30.
Tutti gli appuntamenti, oltre che in televisione, sono fruibili in streaming ed on demand mediante l’applicazione gratuita Mediaset Infinity.
Confermata la coppia di conduttori
Nessuna novità di rilievo per quel che concerne la coppia di conduttori. Per la quinta edizione consecutiva, infatti, i padroni di casa dello show sono il telecronista Massimo Callegari e la conduttrice Monica Bertini. Per entrambi si è trattata di un’estate ricca di impegni, dovuti soprattutto al Mondiale per Club. La presentatrice, inoltre, da alcune settimane è al timone della versione estiva di Diario del giorno, talk show del pomeriggio di Rete 4.
Invariata anche la formula del format. In ogni appuntamento, mediante la riproposizione dei momenti salienti e i dibattiti in studio, sono analizzate le varie partite della giornata di campionato, con un focus che è proposto soprattutto sulla sfida della domenica sera.
Pressing 2025-2026, il cast di ospiti fissi
Ad arricchire le varie puntate di Pressing 2025-2026 ci sono una serie di ospiti fissi. In primis è coinvolto Riccardo Trevisani, telecronista e giornalista sportivo. Spazio, poi, ad Alessio Tacchinardi, oggi allenatore e che ha alle spalle un lungo passato da centrocampista della Juventus, club nel quale ha giocato per ben 9 anni.
Altro ex calciatore che arricchisce il dibattito del format è Giampaolo Pazzini. Il bomber ha militato in club importanti come Milan, Inter e Fiorentina ed ha segnato, nell’arco della sua carriera, ben 209 reti. Altro protagonista della trasmissione è Sandro Sabatini, presenza fissa di Pressing oramai da svariate edizioni.
Infine, i conduttori Massimo Callegari e Monica Bertini effettuano dei collegamenti esterni con Fabrizio Biasin e Franco Ordine, giornalisti ed opinionisti.