Nel weekend del 27 e 28 settembre si svolge il Gran Premio del Giappone 2025 di MotoGP. Continua nel paese del Sol Levante, dunque, il campionato del mondo, fino ad ora dominato da Marc Marquez.
MotoGP Gran Premio Giappone 2025, si corre nel circuito di Motegi
Si rinnova, anche nel 2025, l’oramai tradizionale appuntamento con il Gran Premio del Giappone di MotoGP. L’intero fine settimana si svolge presso il circuito di Motegi, costruito nel 1997. Il tracciato è lungo poco più di 4 km e la gara è composta da un totale di ventiquattro giri.
La classifica dei piloti, come già accennato, sembra essere oramai delineata. Nonostante manchino ancora vari GP alla fine della stagione, la vittoria sembra essere già una certezza per Alex Marquez. Lo spagnolo, infatti, è primo nella classifica piloti, a quota 512 punti. Molto distante il secondo classificato, ovvero il fratello Alex, fermo a 330 lunghezze. A circa cento punti di distacco, a quota 237, c’è infine Pecco Bagnaia, terzo posizionato e costretto a guardarsi le spalle da Bezzecchi, quarto ad appena otto lunghezze di distanza.
MotoGP Gran Premio Giappone 2025, la programmazione tv di Sky e TV8
Il calendario con il Gran Premio del Giappone di MotoGP propone i primi appuntamenti nella notte fra il 26 ed il 27 settembre. Alle 03:10 ore italiane si svolge la seconda prova libera, in onda in esclusiva solamente su Sky. Dalle ore 03:50, invece, ci sono le qualifiche, che determinano la griglia di partenza valevole sia per la sprint che per la gara vera e propria. Tale appuntamento è fruibile, in diretta, a pagamento su Sky ed in chiaro su TV8.
La medesima programmazione tv riguarda la sprint. Essa consiste in una vera e propria gara, composta però da un numero ridotto di giri e che assegna i primi punti, potenzialmente molto importanti, del weekend.
Infine, domenica 28 settembre, dalle 07:00 del mattino si svolge la gara, proposta solamente su Sky. In chiaro, su TV8, è possibile seguire l’appuntamento in differita, dalle 14:00.
I telecronisti e gli spazi di approfondimento
I telecronisti della MotoGP, sia in chiaro che a pagamento, sono Guido Meda e da Mauro Sanchini, da anni voci ufficiali del motomondiale. Gli inviati ai box, per raccogliere in tempo reale le voci dei protagonisti, sono Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni, che effettuano vari collegamenti durante le dirette. Infine, per un’analisi approfondita del weekend di corsa torna Race Anatomy MotoGP, spazio di approfondimento che ha come padrona di casa Vera Spadini.