Parte venerdì 3 ottobre il GP di Singapore 2025 di Formula 1. Il mondiale giunge alla diciottesima tappa: a poche settimane dalla fine della stagione, ogni punto potrebbe essere decisivo.
Formula 1 GP Singapore 2025, il sempre molto insidioso tracciato cittadino
Il GP di Singapore di Formula 1 si svolge nel cosiddetto Singapore Street Circuit. Come intuibile già dal nome, il tracciato è cittadino, essendo situato fra le vie di Marina Bay. La pista si snoda fra alcune delle zone più belle dell’intera città ed ha una lunghezza di poco inferiore ai 5 km, per un totale di diciannove curve.
Inaugurato nel 2008, il record per il giro più veloce appartiene a Daniel Ricciardo, che lo scorso anno è riuscito a segnare un tempo di 1’34″486. Lo storico dei risultati sorride alla Ferrari, che ha vinto due degli ultimi quattro GP qui disputati, con Sebastian Vettel nel 2019 e Carlos Sainz nel 2023. Dodici mesi fa, invece, ha trionfato Lando Norris. Quest’ultimo proverà a replicare tale risultato: d’altronde, è secondo nella classifica piloti a quota 299 punti, a soli venticinque lunghezze di distanza dal capolista (e compagno di squadra) Oscar Piastri.
Il calendario del venerdì e del sabato
Televisivamente parlando, il punto di riferimento, per il weekend a Singapore di Formula 1, è Sky, che detiene i diritti per trasmettere in diretta ed in esclusiva tutte le sessioni.
Si parte il 3 ottobre, quando alle 11:30 si svolge la prima prova libera. Essa è seguita, alle 15:00, dalla seconda. Entrambe sono visibili solamente sulla piattaforma satellitare a pagamento.
Sabato 4 ottobre, il calendario di Formula 1 propone, alle 11:30, la terza ed ultima prova libera, che ha la medesima programmazione tv delle libere del giorno prima. Alle 15:00, invece, iniziano le sempre molto attese qualifiche, il cui esito è spesso fondamentale anche per l’esito finale della gara. Con tale appuntamento inizia il fine settimana in chiaro, su TV8 con la differita al via dalle 18:00.
Formula 1 GP Singapore 2025, la programmazione tv della gara e i telecronisti
Infine, il GP di Singapore di Formula 1 giunge al termine domenica 5 ottobre. Alle 14:00, solamente su Sky, è proposta la diretta della gara, articolata in 62 giri. Come per le qualifiche, in chiaro su TV8 il Gran Premio è inserito nel palinsesto, in differita, dalle 17:00.
Il commento della tre giorni con il GP di Singapore di Formula 1 è realizzato da Carlo Vanzini e Marc Genè. Ad arricchire le telecronache vi sono Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. Infine, ci sono i collegamenti dell’inviata ai box Mara Sangiorgio.