Connect with us

Spot in TV

Spot in Tv Ymea: Maria Grazia Cucinotta contro i disturbi della menopausa

Analisi dell'ultima pubblicità di cui è testimonial Maria Grazia Cucinotta e che interessa le over 50.

Pubblicato

il

Analisi dell'ultima pubblicità di cui è testimonial Maria Grazia Cucinotta e che interessa le over 50.
Condividi su

Maria Grazia Cucinotta torna con il nuovo spot in Tv di Ymea. L’attrice, dall’alto dei suoi 52 anni che compirà il 27 luglio, si rivolge alle coetanee invitandole a combattere il trascorrere dell’età con un integratore alimentare.

Si tratta di Ymea, realizzato con estratti vegetali. Il prodotto ha come fine principale il controllo delle vampate di calore che affliggono le donne con l’avvento della menopausa. Secondo la casa produttrice dà un sollievo immediato a questi sintomi e di notte assicura un benessere prolungato.

Spot in Tv Ymea Maria Grazia Cucinotta

Spot in Tv Ymea – analisi dello spot con Maria Grazia Cucinotta

Lo spot inizia in un ambiente molto ampio. Vi si vedono delle poltrone e un tavolino rotondo con alcune piante di fiori. Una tenda, bianca trasparente, nasconde un ampio terrazzo o balcone. Nell’ambiente, ancora una pianta alta, un piccolo tavolino, una piantana e sullo sfondo si intravede un letto. Sembrerebbe una camera d’albergo, ma il luogo deputato della Cucinotta è un tavolino con specchio dove sono poggiati oggetti da trucco e parrucco.

La testimonial indossa un abito nero dall’ampio decolté che ne mette in rilievo un corpo di grande appeal. Rivolgendosi verso il pubblico la Cucinotta afferma che i 50 anni di oggi sono i 30 di una volta. E lei si sente molto più sicura e più consapevole.

«Certo arriva la menopausa, ma ogni età ha i suoi fastidi ed anche i suoi alleati. Il mio è Ymea». A questo punto la voce fuori campo afferma: «la doppia azione di Ymea vamp control contrasta i disturbi della menopausa e aiuta a ridurre le vampate di calore».

Leggi anche --->  Pubblicità Elah, torna in tv lo spot della nota azienda di preparati

Spot in Tv Ymea Maria Grazia Cucinotta menopausa

A questo punto si inserisce di nuovo la Cucinotta che, con fare convinto, invita le cinquantenni di oggi a godersi la propria età.

Torna a questo punto il claim dello spot che recita: «Ymea, la mia scelta per la menopausa». Sulla schermata si legge con estratti di origine vegetale, vitamine e minerali. Più sotto la scritta fai il test su ymea.it.

L’atmosfera in cui si muove la Cucinotta è molto familiare e coinvolgente. Un vero e proprio invito alle donne della sua età a godere la vita, soprattutto gli anni che avanzano, rinunciando ai lati negativi.

Spot in Tv Ymea oli vegetali

Riflessioni sullo spot

Maria Grazia Cucinotta non è nuova a pubblicità salutistiche. Recentemente i telespettatori l’hanno vista insieme ad Alessandro Del Piero mentre tesse le lodi dell’acqua Uliveto. Come partner dell’ex calciatore ha conosciuto anche la potenza disarmante dell’uccellino dispettoso che sottolineava, con frequenza costante, le ultime parole di ogni frase pronunciata.

L’impegno salutistico di Maria Grazia Cucinotta è evidente. Infatti nello spot per l’acqua Uliveto ha pensato soprattutto alla salute delle ossa, che viene messa anche in serio pericolo con l’avanzare dell’età. Una delle conseguenze infatti è la possibile osteoporosi. Ma basta bere un paio di litri di acqua Uliveto per assicurare la dose giusta giornaliera di calcio nel nostro organismo.

Però non basta questa importantissima attenzione. A 50 anni comincia il degrado della fertilità femminile. Con una serie di conseguenze che, non necessariamente, coinvolge tutte le donne.

Leggi anche --->  Spot Old Wild West 2023, descrizione e recensione: il testimonial è Lino Banfi

L’invito di Maria Grazia Cucinotta è sapientemente studiato. Ma nello stesso tempo evidenzia un fisico perfettamente controllato che dovrebbe essere lo stimolo principale ad assumere il prodotto reclamizzato per tutto il pubblico femminile.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spot in TV

Pubblicità San Benedetto 2023, la testimonial è Elisabetta Canalis: analisi e recensione del promo

Elisabetta Canalis è la protagonista delle produzioni che promuovono l'acqua e il Fruit e Power.

Pubblicato

il

Pubblicità San Benedetto 2023
Condividi su

San Benedetto, per il nuovo ciclo di pubblicità del 2023, ha scelto come testimonial Elisabetta Canalis. La showgirl, dunque, è stata riconfermata dall’azienda dopo i lavori svolti negli scorsi anni. Il promo, da qualche giorno, è visibile su tutti le principali emittenti televisive italiane.

Pubblicità San Benedetto 2023 analisi

Pubblicità San Benedetto 2023, la strategia multicanale della società

Il gruppo San Benedetto ha scelto per le pubblicità 2023 una strategia multicanale. Elisabetta Canalis, infatti, è il volto di due differenti produzioni. Il primo riguarda l’acqua, mentre il secondo ha come protagonista la bevanda Fruit e Power. Entrambe, oltre che in televisione, sono fruibili (in diversi formati) anche sul web. La pianificazione delle pubblicità 2023 di San Benedetto è di Media Club. La produzione, invece, è a cura dell’agenzia The Beef.

La descrizione delle pubblicità con Elisabetta Canalis

La prima pubblicità di San Benedetto 2023 promuove l’acqua. Nel filmato, la Canalis è nella propria camera da letto, seduta di fronte a uno specchio. Qui si lascia andare alle riflessioni e, in particolare, si chiede come sarà il suo futuro. Le risposte le trova proprio grazie al già citato specchio, con il quale dialoga con quella che dovrebbe essere lei tra qualche anno.

Leggi anche --->  Pubblicità Lenor con Ilary Blasi: descrizione e recensione

E così Canalis afferma: “Sarò super in forma. Mi immagino così perché faccio una dieta equilibrata, una vita sana e perché con me c’è ogni giorno l’acqua di San Benedetto, che è leggera e ricca di nutrienti per il mio benessere”.

Nella pubblicità 2023 di San Benedetto Fruit e Power, invece, Elisabetta è in un set cinematografico. Quando la troupe concede la “pausa caffè”, la testimonial ribatte affermando: “C’è una nuova pausa!”. Il riferimento è proprio al nuovo energy drink, composto da “tanta buona frutta” che dà “molta energia”. In entrambi i filmati la musica scelta come sottofondo è Murder on the Dancefloor di Sophie Ellis-Bextor.

Pubblicità San Benedetto 2023 recensione

Pubblicità San Benedetto 2023, la recensione

Per entrambe le pubblicità, San Benedetto punta sulle proprietà nutritive dei prodotti. Strategia, questa, spesso utilizzata dai gruppi industriali per promuovere l’acqua, ma meno utilizzata per le altre tipologie di bevanda, tra cui quelle energizzanti. Oltre a un molto generico “tanta buona frutta”, in nessun passaggio si citano aspetti legati al gusto di Fruit e Power. La volontà, dunque, è di parlare a un target di pubblico specifico, attento al benessere e orientato a uno stile di vita sano.

La pubblicità dell’acqua non eccelle per la creatività. Il promo, infatti, sfrutta il tema dell’attenzione per il futuro, con la protagonista che parla a se stessa del futuro tramite lo specchio. L’arte della catottromanzia deriva addirittura dall’antica Grecia e da sempre è utilizzata in questo tipo di narrazioni: basti pensare, ad esempio, al famigerato Specchio delle mie brame della matrigna di Biancaneve.

Leggi anche --->  Pubblicità San Benedetto 2023, la testimonial è Elisabetta Canalis: analisi e recensione del promo

Il secondo spot, invece, è decisamente più originale e interessante. Il dietro le quinte è trasformato nel set principale. La strategia, di recente già utilizzata da altre aziende, risulta comunque interessante e funzionale, generando curiosità nello spettatore. Interessante, inoltre, è la volontà di accostare il proprio prodotto alla pausa caffè, creando una sorta di parallelismo (seppur solo accennato) tra l’alimento energizzante per eccellenza e il Fruit e Power.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Lenor con Ilary Blasi: descrizione e recensione

La società ha scelto per il proprio spot un tono comunicativo incentrato sull'ironia e il sarcasmo.

Pubblicato

il

Pubblicità Lenor
Condividi su

Da qualche settimana è in rotazione sulle principali emittenti televisive la pubblicità di Lenor. La testionial, come oramai avviene da diverso tempo, è la conduttrice Ilary Blasi.

Pubblicità Lenor recensione

Pubblicità Lenor, l’obiettivo è promuovere l’ammorbidente della nota azienda

Lo scopo della pubblicità di Lenor è quello di promuovere il noto ammorbidente. La produzione è a cura dell’agenzia Enfant Terribles. La regia, invece, è di Federico Cambria. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto altri spot televisivi, collaborando con personaggi celebri come Federica Pellegrini e Vittorio Sgarbi. Il claim dello spot è: “I feel good in Lenor”.

La testimonial della pubblicità Lenor, come già preannunciato, è Ilary Blasi. La conduttrice, da qualche settimana, è al timone de l’Isola dei Famosi, reality di punta della programmazione di Canale 5. Blasi è il volto dei promo della società oramai da qualche anno.

La descrizione

La pubblicità di Lenor inizia con una videochiamata tra la conduttrice e alcuni tecnici di studio. La conduttrice, vestita con un cappotto e almeno in apparenza sotto un acquazzone, afferma: “Scusate ragazzi ma oggi non vengo in studio. Qui c’è il diluvio!”.

Subito dopo, però, l’inquadratura si allarga e mostra la realtà dei fatti. Blasi, infatti, si trova sotto l’acqua della doccia. In tal modo, il pubblico comprende che la presentatrice ha finto un impedimento per non andare a lavoro.

Leggi anche --->  Pubblicità Elah, torna in tv lo spot della nota azienda di preparati

A spiegare il perché di tale gesto ci pensa la stessa conduttrice, che nella pubblicità Lenor afferma: “Inventerei qualsiasi scusa per godermi la freschezza di Lenor”. E infatti, Ilary torna a letto e gioisce delle lenzuola appena lavate con l’ammorbidente protagonista dello spot.

Pubblicità Lenor Ilary Blasi

Pubblicità Lenor, la recensione

Lenor, per la pubblicità dell’ammorbidente, ha scelto di basare la comunicazione su un linguaggio ironico e divertente. A tal proposito, l’espediente scelto è quello di fingere di essere sotto un temporale pur di non andare a lavorare e restare a letto. Senza dubbio un messaggio non educativo, ma che tuttavia appare abbastanza efficace verso il pubblico.

È fondamentale, poi, anche la scelta della scenografia adottata. Tutti i colori presenti nello sfondo della produzione, infatti, rimandano in qualche modo o al logo della società o al prodotto che si sta pubblicizzando. Tuttavia, comunque, nella pubblicità di Lenor sarebbe stata necessaria una maggiore cura dei dettagli.

Ad esempio, quando l’inquadratura si allarga e mostra Blasi sotto la doccia si può facilmente notare che il cellulare tenuto in mano dalla testimonial è al contrario. Probabilmente non si tratta di un errore ma di un modo per evitare pubblicità occulte a marche o a specifici modelli. L’effetto per il pubblico, però, è senza dubbio straniante.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Maalox 2023: descrizione, analisi e recensione

Lo spot è il perfetto esempio della fusione tra il mondo della televisione e quello dei social.

Pubblicato

il

Pubblicità Maalox 2023
Condividi su

Su quasi tutte le principali reti televisive, è da settimane in rotazione la pubblicità 2023 di Maalox. Il celebre marchio di prodotti contro i problemi gastrointestinali, in particolare, ha dato vita a un ciclo di tre spot, ognuno dei quali ha una durata di 20 secondi.

Pubblicità Maalox 2023 analisi

Pubblicità Maalox 2023, le informazioni tecniche

La pubblicità 2023 di Maalox è ideata e realizzata dall’agenzia Publicis Italy – Le Pub. Il claim scelto dalla società è il seguente: “Quando lo stomaco la prende male, puoi prendere Maalox”. L’insieme dei tre video, inoltre, rientra nella collana di produzioni dal titolo Un camion di Maalox. L’obiettivo della pubblicità è quello di promuovere la vasta gamma di prodotti offerti dalla società.

La descrizione delle clip

La prima pubblicità 2023 di Maalox ha come protagonisti gli avventori di un pub. Questi, all’interno del locale, sono riuniti davanti alla televisione per guardare una partita di calcio. Quando una delle squadre è in procinto di fare un’azione pericolosa, però, il segnale video sparisce nel nulla.

Ed è a questo punto che la voce fuori campo sottolinea il “bruciore di stomaco” creato da tale situazione. Per i sfortunati clienti, però, arriva un camion di Maalox, con il quale possono alleviare i loro malesseri.

Leggi anche --->  Pubblicità Sustenium 2023: l’azienda di integratori sceglie come testimonial Federica Pellegrini

La stessa dinamica è riproposta anche nelle altre due pubblicità 2023 di Maalox. Nel secondo caso è presente un lavoratore che, durante una riunione, è convinto di essere nominato nuovo direttore. La promozione, però, alla fine spetta a un suo collega.

Nella terza e ultima produzione, invece, è protagonista una coppia di innamorati. Durante un pranzo romantico, l’uomo porta la partner su una terrazza e si inginocchia. La compagna è convinta di ricevere una proposta di matrimonio, ma in realtà il fidanzato si è allacciato una scarpa.

Pubblicità Maalox 2023 recensione

Pubblicità Maalox 2023, la recensione

La pubblicità 2023 di Maalox è un perfetto esempio di fusione tra il mondo della televisione e quello dei social. La struttura scelta per le produzioni, infatti, ricalca lo stile tipico dei meme. Con tale nome si identificano le vignette ironiche che spesso diventano virali all’interno delle piattaforme online.

Ed è proprio l’ironia che regge le pubblicità 2023 di Maalox. La società, in particolare, è riuscita nella difficile operazione di sfruttare a proprio vantaggio quello che, negli anni, è diventato un vero e proprio tormentone. Sui social, infatti, Maalox è divenuta un’espressione molto utilizzata (specie in ambiente sportivo) per sottolineare le sconfitte degli avversari.

L’azienda, invece di smarcarsi da tale tendenza, ha scelto di cavalcarla in modo intelligente, suggerendo loro stessi l’utilizzo dei propri prodotti per alleviare i bruciori di stomaco derivati dalle delusioni quotidiane. Il risultato finale, dunque, premia la società, che è riuscita a ideare delle clip brevi, divertenti e incisive, capaci di raggiungere un ampio pubblico e di mettere in evidenza i propri prodotti.

Leggi anche --->  Pubblicità Poltronesofà 2023, analisi e recensione: la testimonial è Orietta Berti

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it