Spot in TV
Spot in TV Barilla – La voce di Sophia Loren omaggia l’Italia che resiste
Indice dei contenuti
Barilla ha realizzato uno spot in tv speciale per l’emergenza Covid-19, con la voce narrante di Sophia Loren. È in rotazione da qualche giorno e passa in rassegna le bellezze uniche delle nostre città deserte. Un ringraziamento a tutti gli italiani che stanno contribuendo a vario titolo al superamento di questa fase, oltre ad essere un’esortazione all’unità e un augurio che l’epidemia passi al più presto.
Spot in TV Barilla – La voce di Sophia Loren omaggia l’Italia che resiste
Nelle scorse settimane, Barilla ha ringraziato pubblicamente i dipendenti che continuano a produrre negli stabilimenti del gruppo. Lo ha fatto elencandoli nome per nome con una pagina pubblicitaria sui maggiori quotidiani.
Ora, decide di rivolgersi agli italiani e all’Italia con questo spot in tv. All’#italiacheresiste, come recita l’hashtag creato per la campagna.
Ringrazia i medici e gli infermieri, chi continua a lavorare perché fornisce beni di prima necessità, chi contribuisce con il sacrificio di rimanere a casa.
È anche un omaggio al nostro paese e alle bellezze che restano lì, impassibili, con l’augurio implicito che presto tornino ad accoglierci di nuovo. L’Italia delle città e quella dei paesi.
La pubblicità celebra lo spirito con cui i cittadini stanno reagendo ad una situazione senza precedenti. Allude all’unità che stiamo dimostrando come strumento per uscirne nella maniera migliore possibile: non solo una speranza, ma una prospettiva concreta che già prende forma per le vie vuote delle città.
Barilla ha scelto in maniera indiretta la retorica para-bellica molto in voga in queste settimane. Quella che parla della “battaglia contro un nemico invisibile”, dell’unità di popolo come antidoto al male, non sufficiente ma necessaria. Una narrazione dalla forte presa emotiva. L’Italia che resiste, appunto.
Aiuta a tenerci uniti nonostante il peso delle restrizioni e su di essa si innestano le campagne di molti brand per consacrarsi come parte integrante della lotta insieme ai cittadini. Solo qualche giorno prima, ad esempio, FCA ha pubblicato uno spot molto simile.
La voce è di Sophia Loren. Diva iconica, simbolo di un momento storico felice per il nostro paese, volto attorno al quale si può raccogliere il senso di unità che lo spot cerca di rilanciare. È il suo regalo all’Italia, da cui ha avuto tanto.
Spot in TV Barilla – Il video della pubblicità con la voce di Sophia Loren
Il video della pubblicità Barilla alterna le bellezze delle città ai volti degli italiani. Le immagini si susseguono lentamente per aumentarne la carica riflessiva ed emotiva, mentre la voce di Sophia Loren, con altrettanta compostezza, recita il suo omaggio. Un testo scritto in collaborazione con i creativi della Scuola Holden.
Il drone plana su Firenze, poi sul magnifico Duomo di Modica. Seguono le piazze e le vie semi-addormentate di Venezia, Roma e di altre città. Ma scorrono anche i volti di medici e infermieri, di chi continua a lavorare per garantire i servizi essenziali, a produrre mascherine, a consegnare la spesa agli anziani e ad assisterli. Nei supermercati, nelle fabbriche, nei mercati, nei forni, nelle farmacie, ovunque ce ne sia bisogno. Sorridono, nonostante gli sforzi e i rischi notevoli.
Compaiono anche i tanti italiani che, soprattutto nelle prime settimane, si sono regalati un segno di vicinanza affacciandosi e cantando dai balconi al motto di “Andrà tutto bene”. Insieme a tanti tricolori, per richiamare lo spirito unitario e patriottico che secondo Barilla dovremmo tenerci stretto per superare l’emergenza.
“A questo silenzio che protegge le nostre strade e alla vita che grida dai balconi. A chi è fermo ma si muove e a chi dà tutto senza chiedere nulla, a chi è stremato ma ci dà forza per sperare. All’Italia, che ancora una volta resiste”, dice Sophia Loren mentre scorrono le immagini.
La pubblicità si chiude su un grosso tricolore agitato dal vento, mentre un semplice “Grazie” di Barilla guadagna il centro dello schermo. La musica di Vangelis, scritta da Sizzer e arrangiata per orchestra, amalgama il tutto in un’atmosfera placida.
La scelta di Barilla e il successo della pubblicità
Barilla ha scelto, dunque, una strada alquanto abusata durante questa emergenza. L’agenzia Publicis che ha lavorato per la multinazionale ha puntato su una retorica sempre in bilico tra l’essere accattivante e il cadere vittima dello svuotamento di significato man mano che si ripete. Rischio che si corre in particolar modo quando di mezzo ci sono ragioni commerciali.
Il pastificio ha dovuto fare i conti, negli scorsi anni, con un decremento di credibilità. La provenienza estera del grano che lavorava aveva destato qualche perplessità. Da qualche mese, ha annunciato un netto cambio di rotta: userà solo grano duro italiano. Questo spot può essere un passo in più nel superamento di quell’impasse a livello di immagine.
Tuttavia, lo spot in tv è particolarmente evocativo ed è stato accolto molto bene dal pubblico televisivo. Ancor più della pubblicità omologa realizzata da FCA.
Nello scenario pur anomalo delle strade deserte e nei volti dei protagonisti, si condensa lo spirito delle ultime settimane. Sentimento che accomuna l’Italia da nord a sud, dai grossi centri ai piccoli paesi. E nel quale il pubblico riconosce il proprio stato d’animo e le atmosfere dei luoghi in cui vive.
Spot in TV
Pubblicità Lenor con Ilary Blasi: descrizione e recensione
Indice dei contenuti
Da qualche settimana è in rotazione sulle principali emittenti televisive la pubblicità di Lenor. La testionial, come oramai avviene da diverso tempo, è la conduttrice Ilary Blasi.
Pubblicità Lenor, l’obiettivo è promuovere l’ammorbidente della nota azienda
Lo scopo della pubblicità di Lenor è quello di promuovere il noto ammorbidente. La produzione è a cura dell’agenzia Enfant Terribles. La regia, invece, è di Federico Cambria. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto altri spot televisivi, collaborando con personaggi celebri come Federica Pellegrini e Vittorio Sgarbi. Il claim dello spot è: “I feel good in Lenor”.
La testimonial della pubblicità Lenor, come già preannunciato, è Ilary Blasi. La conduttrice, da qualche settimana, è al timone de l’Isola dei Famosi, reality di punta della programmazione di Canale 5. Blasi è il volto dei promo della società oramai da qualche anno.
La descrizione
La pubblicità di Lenor inizia con una videochiamata tra la conduttrice e alcuni tecnici di studio. La conduttrice, vestita con un cappotto e almeno in apparenza sotto un acquazzone, afferma: “Scusate ragazzi ma oggi non vengo in studio. Qui c’è il diluvio!”.
Subito dopo, però, l’inquadratura si allarga e mostra la realtà dei fatti. Blasi, infatti, si trova sotto l’acqua della doccia. In tal modo, il pubblico comprende che la presentatrice ha finto un impedimento per non andare a lavoro.
A spiegare il perché di tale gesto ci pensa la stessa conduttrice, che nella pubblicità Lenor afferma: “Inventerei qualsiasi scusa per godermi la freschezza di Lenor”. E infatti, Ilary torna a letto e gioisce delle lenzuola appena lavate con l’ammorbidente protagonista dello spot.
Pubblicità Lenor, la recensione
Lenor, per la pubblicità dell’ammorbidente, ha scelto di basare la comunicazione su un linguaggio ironico e divertente. A tal proposito, l’espediente scelto è quello di fingere di essere sotto un temporale pur di non andare a lavorare e restare a letto. Senza dubbio un messaggio non educativo, ma che tuttavia appare abbastanza efficace verso il pubblico.
È fondamentale, poi, anche la scelta della scenografia adottata. Tutti i colori presenti nello sfondo della produzione, infatti, rimandano in qualche modo o al logo della società o al prodotto che si sta pubblicizzando. Tuttavia, comunque, nella pubblicità di Lenor sarebbe stata necessaria una maggiore cura dei dettagli.
Ad esempio, quando l’inquadratura si allarga e mostra Blasi sotto la doccia si può facilmente notare che il cellulare tenuto in mano dalla testimonial è al contrario. Probabilmente non si tratta di un errore ma di un modo per evitare pubblicità occulte a marche o a specifici modelli. L’effetto per il pubblico, però, è senza dubbio straniante.
Spot in TV
Pubblicità Maalox 2023: descrizione, analisi e recensione
Indice dei contenuti
Su quasi tutte le principali reti televisive, è da settimane in rotazione la pubblicità 2023 di Maalox. Il celebre marchio di prodotti contro i problemi gastrointestinali, in particolare, ha dato vita a un ciclo di tre spot, ognuno dei quali ha una durata di 20 secondi.
Pubblicità Maalox 2023, le informazioni tecniche
La pubblicità 2023 di Maalox è ideata e realizzata dall’agenzia Publicis Italy – Le Pub. Il claim scelto dalla società è il seguente: “Quando lo stomaco la prende male, puoi prendere Maalox”. L’insieme dei tre video, inoltre, rientra nella collana di produzioni dal titolo Un camion di Maalox. L’obiettivo della pubblicità è quello di promuovere la vasta gamma di prodotti offerti dalla società.
La descrizione delle clip
La prima pubblicità 2023 di Maalox ha come protagonisti gli avventori di un pub. Questi, all’interno del locale, sono riuniti davanti alla televisione per guardare una partita di calcio. Quando una delle squadre è in procinto di fare un’azione pericolosa, però, il segnale video sparisce nel nulla.
Ed è a questo punto che la voce fuori campo sottolinea il “bruciore di stomaco” creato da tale situazione. Per i sfortunati clienti, però, arriva un camion di Maalox, con il quale possono alleviare i loro malesseri.
La stessa dinamica è riproposta anche nelle altre due pubblicità 2023 di Maalox. Nel secondo caso è presente un lavoratore che, durante una riunione, è convinto di essere nominato nuovo direttore. La promozione, però, alla fine spetta a un suo collega.
Nella terza e ultima produzione, invece, è protagonista una coppia di innamorati. Durante un pranzo romantico, l’uomo porta la partner su una terrazza e si inginocchia. La compagna è convinta di ricevere una proposta di matrimonio, ma in realtà il fidanzato si è allacciato una scarpa.
Pubblicità Maalox 2023, la recensione
La pubblicità 2023 di Maalox è un perfetto esempio di fusione tra il mondo della televisione e quello dei social. La struttura scelta per le produzioni, infatti, ricalca lo stile tipico dei meme. Con tale nome si identificano le vignette ironiche che spesso diventano virali all’interno delle piattaforme online.
Ed è proprio l’ironia che regge le pubblicità 2023 di Maalox. La società, in particolare, è riuscita nella difficile operazione di sfruttare a proprio vantaggio quello che, negli anni, è diventato un vero e proprio tormentone. Sui social, infatti, Maalox è divenuta un’espressione molto utilizzata (specie in ambiente sportivo) per sottolineare le sconfitte degli avversari.
L’azienda, invece di smarcarsi da tale tendenza, ha scelto di cavalcarla in modo intelligente, suggerendo loro stessi l’utilizzo dei propri prodotti per alleviare i bruciori di stomaco derivati dalle delusioni quotidiane. Il risultato finale, dunque, premia la società, che è riuscita a ideare delle clip brevi, divertenti e incisive, capaci di raggiungere un ampio pubblico e di mettere in evidenza i propri prodotti.
Spot in TV
Pubblicità Brosway 2023: la testimonial è Maria Esposito, star di Mare Fuori
Indice dei contenuti
Da qualche giorno, sulle principali emittenti italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Brosway. Il video, che ha una durata integrale di circa 40 secondi, ha come protagonista Maria Esposito.
Pubblicità Brosway 2023, l’obiettivo è promuovere la collezione Fancy
La pubblicità di Brosway del 2023 promuove la collezione Fancy. In tale categoria rientrano tutti quei gioielli che sono realizzati con l’utilizzo dell’argento e della zirconia. La particolarità, che come vedremo è grande protagonista del promo, consiste nella vasta gamma di colori disponibili.
La pubblicità 2023 di Brosway è una creazione originale a cura di Tend. Quest’ultima ha ideato anche la fase della pianificazione. L’anteprima è stata diffusa nel corso del Concertone del Primo Maggio, mentre è stabilmente trasmessa in tv da 7 maggio scorso.
La testimonial scelta dall’azienda è l’attrice Maria Esposito. La 19enne originaria di Napoli è una vera e propria star tra i più giovani, grazie al ruolo di Rosa Ricci in Mare Fuori.
La descrizione dello spot
La pubblicità di Brosway del 2023 apre con un interrogativo, posto direttamente dalla testimonial: “E se le emozioni avessero un colore?”. Il claim, invece, è “Brosway, il colore delle tue emozioni”. Nei 40 secondi di promo, Maria Esposito passa in rassegna una serie di colori, ai quali sono associati delle determinate caratteristiche. L’attrice, ad esempio, parla del blu, del bianco e del nero. A ognuno di questi è combinato un vestito e, soprattutto, un gioiello della società, accuratamente mostrato grazie a un abile lavoro di montaggio.
Pubblicità Brosway 2023, la recensione
La grande protagonista della pubblicità Brosway 2023, come già detto, è l’attrice testimonial. Con la scelta di coinvolgere Maria Esposito, infatti, è palesata l’intenzione di rivolgersi a un pubblico prevalentemente giovane.
Brosway, per la pubblicità del 2023, adopera uno stile classico, senza apportare particolari innovazioni. Grazie a un montaggio molto dinamico, però, l’azienda è riuscita in pochi minuti a mostrare tutti i propri prodotti, oltre ai valori che intende promuovere attraverso essi.
Ma l’aspetto probabilmente più interessante del promo è quello dell’armocromia, che di fatto regge l’intera produzione. Ed è così che, ad esempio, c’è il blu “che ti fa sentire libera come il mare”, il bianco “per chi vuole sentirsi puro e luminoso” o il viola che dà la libertà di “scegliere la persona che si vuole essere”. Come evidenzia anche il claim, dunque, Brosway intende caratterizzare i gioielli, facendoli percepire ai consumatori non più come dei semplici beni accessori ma, al contrario, come degli strumenti per poter esprimere al meglio la propria identità.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda