Spot in TV
Spot in TV Gillette – Nella nuova pubblicità Bobo Vieri lancia il Bomber kit
L’ex calciatore Christian Vieri da qualche settimana è protagonista nel nuovo spot in tv dei rasoi Gillette. Bobo, come lo chiamano amici e tifosi, chiama all’adunata l’esercito di uomini bomber affinché si rimettano in sesto dopo la parentesi trasandata della quarantena. Come? Prima di tutto, radendosi con il Gillette Bomber Kit.
Spot in TV Gillette – Nella nuova pubblicità Bobo Vieri lancia il Bomber kit
Nello spot in tv del Bomber kit di Gillette, Vieri esorta gli uomini a voltare pagina. Il lockdown ha consentito qualche strappo alla regola, licenze estetiche discutibili e abitudini non proprio edificanti. Ora, però, è il momento di rassettarsi. Ad iniziare da una rasatura perfetta con i prodotti Gillette, per affacciarsi fuori casa come un bomber.
Il concetto di bomber, ripreso dal nuovo spot in tv di Gillette, è mutuato dal calcio. Si riferisce di solito ad un attaccante di razza, capace di segnare caterve di gol. Negli anni, il termine ha acquisito una connotazione che va oltre il prato degli stadi. È utilizzato per riferirsi a uomini cool e carismatici, scaltri, centravanti capaci di fare gol anche metaforici.
Un bomber sa trascinare gli amici, divertirsi e godersi la vita. Sa essere astuto e talvolta sfacciato nei rapporti sociali, a dispetto di quelli che alcuni considerano limiti grevi. Nella visione più sessista del termine, il bomber è un asso con le donne. Colleziona compagne avvenenti con facilità e un’apparente noncuranza che altri uomini possono solo invidiare.
Di questa versione aggiornata dell’uomo alfa, Christian Vieri è diventato suo malgrado un simbolo. Ha segnato centinaia di gol, affermandosi come uno degli attaccanti più amati a cavallo degli anni Duemila.
Ha lanciato mode e incarnato uno stile che ha fatto scuola. Le sue relazioni chiacchierate come quelle con Elisabetta Canalis e Melissa Satta hanno monopolizzato i settimanali. Le scorribande notturne nelle discoteche sono ammntate di leggenda.
Nella pubblicità di Gillette, questa caratterizzazione è solo evocata. Con bomber si richiama genericamente un uomo che si prende cura di sé, per ripartire dopo l’emergenza coronavirus. Tuttavia, l’allusione a quell’ideale di uomo è dietro l’angolo.
Il video della pubblicità Gillette con Bobo Vieri
Il video della nuova pubblicità di Gillette Bomber Kit dura venti secondi ed è realizzata dall’Agenzia Wunderman Thompson. Christian Vieri apre lo spot dal salotto di casa, in piena sessione ginnica, tra i giocattoli della figlia nata dalla relazione con la compagna Costanza Caracciolo. Il ritmo è scandito dalla celebre canzone Boombastic di Shaggy, mentre Vieri indossa una maglietta bianca, con calzoncini e canottiera arancione. L’abbigliamento non è affatto casuale, dal momento che quella è la divisa con cui gioca a beach soccer nella Bobo Summer Cup.
Da qualche anno, durante l’estate Bobo Vieri e Costanza Caracciolo organizzano a scopo benefico un torneo itinerante di beach soccer. La Bobo Summer Cup è ormai successo che tocca alcune delle maggiori spiagge italiane ed annovera tra gli sponsor principali proprio Gillette.
L’edizione 2020 è stata rimandata causa coronavirus e l’inizio della pubblicità è anche un modo ironico di affrontare il rinvio.
Dopo il bomber di razza, le immagini mostrano l’uomo medio. Quello che durante la quarantena ha provato a tagliarsi da solo i capelli, causando disastri tricologici. Oppure quello in astinenza da calcio che ha provato a giocare in casa con il figlio, tradendo un tocco di palla non proprio da Serie A.
Per tutti, la soluzione arriva da Christian Vieri e da Gillette: abbandonare quei tentativi goffi, radersi con il Bomber Kit e darsi un nuovo contegno. Gli spettatori possono partecipare fino al 30 giugno al concorso organizzato sui canali social del brand e vincere un kit in edizione limitata.
Lo spiega la voce fuori campo, mentre Vieri si rade soddisfatto grazie al rasoio Gillette. Ricompare in video fresco di rasatura, con il Bomber Kit sotto il braccio. L’esortazione decisa con cui chiude la pubblicità è anche il claim di tutta la campagna: “Shave like a bomber!”.
Spot in TV
Spot Wi-Fi Calling Wind: Rosario Fiorello e i problemi di linea telefonica
Indice dei contenuti
Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane, è in rotazione lo spot di Wind sul Wi-Fi Calling. Il testimonial, così come accaduto in tutte le ultime pubblicità della società telefonica, è lo showman Rosario Fiorello.
Spot Wi-Fi Calling Wind, la presentazione del promo
Attraverso lo spot, Wind promuove il nuovo servizio chiamato Wi-Fi Calling. Con tale nome ci si riferisce alla possibilità di ricevere ed effettuare delle telefonate anche in assenza di segnale mobile sul cellulare. Ciò avviene sfruttando la potenza del Wifi.
Da qui il claim “Da oggi lo smartphone prende dappertutto”. In seguito, il testimonial aggiunge “Da me prende ovunque, da te?”, facendo leva sul fatto che l’azienda è la prima in Italia ad offrire questo servizio.
L’idea originale dello spot della Wind per lanciare Wi-Fi Calling è dell’agenzia Wunderman Thompson. La produzione, invece, è a cura della società Alto Verbano. Il regista è Igor Borghi.
La descrizione della pubblicità
Lo spot del Wi-Fi Calling di Wind parte con Fiorello che, rivolgendosi allo spettatore, ricorda come in determinate condizioni i cellulari “prendono malissimo”. Da qui in poi è mostrata una carrellata di persone che tentano di realizzare una telefonata senza interruzioni di linea.
C’è, ad esempio, chi è costretto a uscire in giardino nonostante le intemperie del meteo. Con lui, poi, c’è un uomo d’affari che deve realizzare una telefonata importante e che è costretto a stare tra i peluche della camera della figlia.
Nello spot del Wi-Fi Calling di Wind presenziano anche due ragazze che, pur di riuscire a parlare al cellulare, sono costrette a stare in uno sgabuzzino e all’interno della cucina di un ristorante. Non manca neanche colei che riesce a dialogare (seppur a fatica) solo nella vasca da bagno di casa sua.
A tali immagine fa da contraltare Fiorello, che utilizzando il servizio che sta pubblicizzando riesce a parlare al telefono stando comodamente nel soggiorno di casa.
Spot Wi-Fi Calling Wind, la recensione
A farla da padrona, nello spot Wi-Fi Calling, è l’ironia, in piena coerenza con lo stile artistico del testimonial Fiorello. L’aspetto sarcastico è raggiunto tramite l’estremizzazione delle “sventure” degli utenti che non possono fruire del servizio Wi-Fi Calling.
La pubblicità, inoltre, tenta di convincere i potenziali clienti proponendo un focus sulle differenza tra la loro offerta e quella degli altri operatori. È la cosiddetta tecnica della pubblicità comparativa, che per anni in Italia è stata realizzata mediante l’analisi di dati e di informazioni tecniche. Da questo punto di vista è lodevole la volontà della Wind di tentare una strada differente e ironica, spesso presente all’estero ma che in Italia ha trovato sempre poco spazio.
Spot in TV
Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste
Indice dei contenuti
Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane è in rotazione lo spot di Poste Energia. Grande protagonista del promo è la conduttrice Mara Venier.
Spot Poste Energia, la presentazione della pubblicità
Attraverso lo spot, Poste Italiane intende promuovere il nuovo servizio, chiamato per l’appunto Poste Energie. Con esso è possibile sottoscrivere con l’ente un’offerta relativa alla fornitura della Luce e del Gas.
Il promo ha un regista d’eccezione, ovvero Ferzan Ozpetek. Nella sua lunghissima carriera ha ottenuto vari riconoscimenti, come la vittoria di un David di Donatello e di tre Nastri D’Argento. In passato ha già diretto delle pubblicità: celebre, a tal proposito, è il lavoro realizzato con BancoPosta nel 2001.
Verso la fine dello spot di Poste Energia campeggia a grandi lettere il claim “Poste Italiane. Tutto quello di cui hai bisogno”. Lo slogan punta sulla semplicità e sull’immediatezza del messaggio, con l’obiettivo di posizionarsi subito nel nuovo e vasto mercato dei fornitori di energia. Inoltre, l’ente sottolinea anche l’impegno ad espandere i propri servizi per rispondere alle principali esigenze dei cittadini.
La descrizione dello spot
Lo spot di Poste Energia inizia con un’atmosfera quasi fiabesca, con la telecamera che inquadra delle pale eoliche con un tramonto/alba sullo sfondo. Il tutto con la voce fuori campo della testimonial Mara Venier, che afferma: “C’è un’energia nuova, più vicina al futuro”.
Subito dopo si passa al primo piano della conduttrice, che ride e afferma: “Amori della zia, mica potevamo raccontarvelo così”. Sceglie, poi, di abbandonare il set della pubblicità e camminare in un ufficio postale. In tal modo, attraverso un abile gioco di inquadrature, il dietro le quinte diventa improvvisamente il centro delle riprese.
L’effetto ricreato, in sostanza, è quello di una improvvisazione (in realtà ben orchestrata) che risulta coerente con l’immagine televisiva di Mara, che proprio a Domenica In ha abituato il pubblico a una conduzione spesso a braccio e slegata dai vincoli della scaletta.
Anche il passaggio dalle atmosfere iniziali a quelle del resto della pubblicità merita un approfondimento. Il contesto iniziale è artefatto, pieno di retorica e, di conseguenza, poco credibile. Il cambio di registro permette alle informazioni poi diffuse di risultare più veritiere ed autorevoli.
Spot Poste Energia, la scelta di Mara Venier come testimonial è vincente
Poste Energia, ingaggiando Mara Venier come testimonial per il proprio spot, ha realizzato una scelta di successo. La conduttrice, in carriera, ha instaurato un rapporto di fiducia e trasparenza con il pubblico. E tali caratteristiche non possono che rafforzare i messaggi di vicinanza al cittadino promossi dall’ente. Su tutti “L’energia vicino a te” e “un’offerta su misura per te”, che mirano a creare un’interazione diretta con il pubblico a casa.
Spot in TV
Spot Idealista 2023: I protagonisti svengono di fronte alla casa perfetta
Indice dei contenuti
Sta andando in onda sulle principali reti generaliste il nuovo spot Idealista. I protagonisti sono Dario Leone, Camilla Pistorello, Enrico Cimolai. La pubblicità, scritta e diretta da Gibbo&Lori con Alessio Lauria, è prodotta da The BigMama.
Spot Idealista, presentazione dello spot
Idealista è un portale immobiliare nato nel 2000. E’ tra i più visitati in Italia e in Portogallo ed è leader del mercato in Spagna. Nel corso degli anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante all’interno del mercato immobiliare, con oltre un milione di annunci online, aiutando così i venditori a cedere le proprie abitazioni e gli acquirenti a trovare la casa perfetta da acquistare o da prendere in affitto.
Con il claim “La tua casa è su idealista. Svieni a vederla” promette ai propri clienti di riuscire a soddisfare tutte le esigenze, anche le più complicate. Comprare casa per un acquirente rappresenta infatti un investimento a lungo termine e che nella maggior parte dei casi necessita anche l’ausilio di istituti bancari per ottenere il mutuo.
Per tale ragione la ricerca dell’appartamento ideale rispecchia la fase più delicata perché è sempre necessario valutare alcuni aspetti. Tra questi la posizione, la grandezza, la disposizione delle varie zone, la luminosità, la presenza di un terrazzo e dell’ascensore.
Spot Idealista, i testimonial
Per la nuova campagna pubblicitaria Idealista ha scelto come testimonial gli attori Dario Leone e Camilla Pistorello. Accanto a loro anche Enrico Cimolai, modello nonché ex volto di Forum, programma condotto da Barbara Palombelli, nella stagione 2015-2016 al fianco di Valeria Altobelli.
Tutti e tre i protagonisti hanno già girato numerosi spot. Stavolta sono stati scelti per raccontare il sogno di una giovane coppia che desidera acquistare una casa dove poter vivere insieme e magari costruire un giorno anche una famiglia.
Pubblicità Idealista, racconto, ambientazione, analisi
Nella scena iniziale dello spot una giovane coppia ha deciso di prendere un appuntamento per visitare un’abitazione. Si presentano davanti al portone dello stabile dove ad accoglierli c’è l’agente immobiliare che si mostra sin da subito cortese e disponibile.
Prima di entrare il ragazzo si volta verso la propria compagna invitandola a non farsi trasportare dalle emozioni: ” Mi raccomando, non facciamoci prendere dall’entusiasmo. Entriamo, guardiamo, e ne parliamo dopo”. Lei promette, attraverso un chiaro gesto, che resterà in silenzio.
Una volta entrati nel soggiorno che è molto ampio e luminoso, la ragazza sviene improvvisamente. L’agente immobiliare che stava illustrando loro l’abitazione, aiuta il cliente a trasportarla all’esterno. Entrambi infatti credono che stando un po’ all’aria aperta possa subito rinvenire.
Quando raggiungono il terrazzo però anche il ragazzo perde i sensi alla vista di una metratura così ampia e curata nei minimi dettagli. Si ritrova così accasciato accanto alla sua partner.
La scena viene poi interrotta da una voce fuori campo che recita: “La tua casa è su Idealista, Svieni a vederla”.
Nella scena finale la coppia si risveglia in camera da letto e lei sviene di nuovo quando accanto all’agente immobiliare si accorge della presenza di una cabina armadio, che rappresenta uno dei sogni più ambiti dalle donne.
Gli autori dello spot hanno utilizzato una narrazione molto semplice ma efficace. Lo spot infatti, puntando sull’ironia, mette in evidenza le aspettative che ognuno di noi avrebbe nella ricerca di un appartamento.
La presenza dei tre protagonisti è equilibrata e nessuno di loro sembra prevalere sull’altro. La pubblicità però presenta una piccola pecca. Le battute infatti potevano essere recitate con un po’ più di ritmo.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda