Connect with us

Spot in TV

Spot Danacol 2022: Elio lancia la campagna di prevenzione Ascolta il tuo cuore

Elio è il nuovo volto della campagna pubblicitaria dell'azienda che produce delle bevande che favoriscono la riduzione del colesterolo.

Pubblicato

il

Spot Danacol 2022 Elio testimonial
Elio è il nuovo volto della campagna pubblicitaria dell'azienda che produce delle bevande che favoriscono la riduzione del colesterolo.
Condividi su

E’ stato diffuso sulle reti generaliste il nuovo spot Danacol 2022. Il testimonial è Elio, all’anagrafe Stefano Belisari, leader del gruppo Elio e Le Storie TeseLa pubblicità è prodotta da VMLY&R Italy in collaborazione con BCW, Mindshare, Movie Magic International, Proxima e Disctodisc. 

Spot Danacol 2022, la campagna di prevenzione

Danacol è un prodotto che appartiene al marchio Danone. La multinazionale francese, fondata agli inizi del Novecento, è specializzata nella produzione di latticini e prodotti caseari a base vegetale, alimenti per la prima infanzia e lo svezzamento dei bambini.

Danacol con il claim “Ascolta il tuo cuore” lancia un’importante campagna finalizzata alla prevenzione cardiovascolare. Si tratta di un’iniziativa in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma, che lancia la sesta edizione de Il Mese del cuore con check up gratuiti a Roma e a Milano.

Lo spot si rivolge in particolare a chi già soffre di colesterolo alto ma anche a chi ha dei valori nella norma ma desidera comunque prevenire scegliendo i prodotti Danacol, insieme ad un’alimentazione sana e allo sport, che apporta benefici a livello fisico e psichico.

Spot Danacol 2022 Danone Elio

Danacol, Elio testimonial

Nello spot precedente Danacol aveva realizzato un cartone animato ad hoc sul tema del colesterolo alto. Stavolta ha scelto di tornare alla pubblicità più tradizionale, scegliendo Elio come testimonial.

Leggi anche --->  Spot Fairy 2023: dopo Andrea Delogu, arriva Michelle Hunziker come nuova testimonial

L’artista milanese, reduce dall’esperienza di Lol- Chi ride è fuori e di Italia’s Got Talent, ha già prestato il suo volto a svariate campagne pubblicitarie, dall’azienda che ricicla vetro e lattine, alle catene di negozi specializzati nella vendita di prodotti elettronici, informatici ed elettrodomestici.

Prende il posto di Michelangelo Tommaso, uno degli attori più amati della soap opera Un Posto al Sole.

Spot Danacol ascolta il tuo cuore

Spot Danacol, racconto, ambientazione

Il nuovo spot Danacol è stato registrato in vari ambienti. E’ accompagnato dal brano inedito Listen to your heart dei Roxette.

Nella scena iniziale Elio è alle prese con i fornelli perché ha invitato degli amici a pranzo. Munito di grembiule e guanti per evitare bruciature estrae una teglia dal forno. I commensali si aspettano un piatto succulento ma si ritrovano della carne bianca (presumibilmente pollo o pesce) accompagnata da verdurine scondite. Mentre Elio è felice di aver eliminato dalla propria dieta fritti e formaggi, la prima portata non risulta per niente invitante agli occhi degli ospiti.

Elio si ritrova poi al ristorante ma anche qui preferisce mantenersi leggero, ordinando un’insalata e un bicchiere d’acqua.

Il protagonista però non è attento solo all’alimentazione ma anche alla forma fisica. “Una corsetta ti fa bene lo sai” canticchia mentre è in palestra, impegnato nella corsa sul tapis roulant.

L’attenzione poi si sposta sul colesterolo, che è il vero aspetto sulla quale punta la campagna pubblicitaria. Elio raggiunge infatti il supermercato per acquistare una confezione di Danacol, che è disponibile in vari gusti.

Leggi anche --->  Spot Panini 2023: Quando completare l'album diventa un gioco da ragazzi

Quando torna a casa invita gli spettatori a stare attenti al proprio cuore. Trasformandosi in un medico con il classico camice bianco, spiega che grazie alla presenza di steroli vegetali, in tre settimane è possibile riuscire a ridurre il colesterolo. Per riuscirsi è sufficiente bere un Danacol ogni giorno.

La nostra analisi

Elio riesce in maniera ironica ma attenta ad affrontare un tema delicato come l’aumento dei valori del colesterolo che a lungo andare possono provocare l’ostruzione del passaggio del sangue, con gravi conseguenze a livello cardiovascolare.

La sua forte personalità e il suo modo di raccontare attraverso la musica contribuiscono a rendere lo spot godibile riuscendo a mantenere costante l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine. Un linguaggio semplice che riesce ad arrivare a tutti, anche ai più piccoli.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spot in TV

Spot Wi-Fi Calling Wind: Rosario Fiorello e i problemi di linea telefonica

L'operatore telefonico ha scelto di promuovere con ironia il nuovo servizio offerto ai propri abbonati.

Pubblicato

il

Spot Wi-Fi Calling Wind
Condividi su

Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane, è in rotazione lo spot di Wind sul Wi-Fi Calling. Il testimonial, così come accaduto in tutte le ultime pubblicità della società telefonica, è lo showman Rosario Fiorello.

Spot Wi-Fi Calling Wind recensione

Spot Wi-Fi Calling Wind, la presentazione del promo

Attraverso lo spot, Wind promuove il nuovo servizio chiamato Wi-Fi Calling. Con tale nome ci si riferisce alla possibilità di ricevere ed effettuare delle telefonate anche in assenza di segnale mobile sul cellulare. Ciò avviene sfruttando la potenza del Wifi.

Da qui il claim “Da oggi lo smartphone prende dappertutto”. In seguito, il testimonial aggiunge “Da me prende ovunque, da te?”, facendo leva sul fatto che l’azienda è la prima in Italia ad offrire questo servizio.

L’idea originale dello spot della Wind per lanciare Wi-Fi Calling è dell’agenzia Wunderman Thompson. La produzione, invece, è a cura della società Alto Verbano. Il regista è Igor Borghi. 

La descrizione della pubblicità

Lo spot del Wi-Fi Calling di Wind parte con Fiorello che, rivolgendosi allo spettatore, ricorda come in determinate condizioni i cellulari “prendono malissimo”. Da qui in poi è mostrata una carrellata di persone che tentano di realizzare una telefonata senza interruzioni di linea.

Leggi anche --->  Spot Idealista 2023: I protagonisti svengono di fronte alla casa perfetta

C’è, ad esempio, chi è costretto a uscire in giardino nonostante le intemperie del meteo. Con lui, poi, c’è un uomo d’affari che deve realizzare una telefonata importante e che è costretto a stare tra i peluche della camera della figlia.

Nello spot del Wi-Fi Calling di Wind presenziano anche due ragazze che, pur di riuscire a parlare al cellulare, sono costrette a stare in uno sgabuzzino e all’interno della cucina di un ristorante. Non manca neanche colei che riesce a dialogare (seppur a fatica) solo nella vasca da bagno di casa sua.

A tali immagine fa da contraltare Fiorello, che utilizzando il servizio che sta pubblicizzando riesce a parlare al telefono stando comodamente nel soggiorno di casa.

Spot Wi-Fi Calling Wind analisi

Spot Wi-Fi Calling Wind, la recensione

A farla da padrona, nello spot Wi-Fi Calling, è l’ironia, in piena coerenza con lo stile artistico del testimonial Fiorello. L’aspetto sarcastico è raggiunto tramite l’estremizzazione delle “sventure” degli utenti che non possono fruire del servizio Wi-Fi Calling.

La pubblicità, inoltre, tenta di convincere i potenziali clienti proponendo un focus sulle differenza tra la loro offerta e quella degli altri operatori. È la cosiddetta tecnica della pubblicità comparativa, che per anni in Italia è stata realizzata mediante l’analisi di dati e di informazioni tecniche. Da questo punto di vista è lodevole la volontà della Wind di tentare una strada differente e ironica, spesso presente all’estero ma che in Italia ha trovato sempre poco spazio.

Leggi anche --->  Spot ING: Elio e Le Storie Tese senza fare un tasso rilanciano Conto Arancio

Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste

Il regista della pubblicità il pluripremiato regista Ferzan Ozptetek, vincitore di un David di Donatello.

Pubblicato

il

Spot Poste Energia Mara Venier
Condividi su

Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane è in rotazione lo spot di Poste Energia. Grande protagonista del promo è la conduttrice Mara Venier.

Spot Poste Energia

Spot Poste Energia, la presentazione della pubblicità

Attraverso lo spot, Poste Italiane intende promuovere il nuovo servizio, chiamato per l’appunto Poste Energie. Con esso è possibile sottoscrivere con l’ente un’offerta relativa alla fornitura della Luce e del Gas.

Il promo ha un regista d’eccezione, ovvero Ferzan Ozpetek. Nella sua lunghissima carriera ha ottenuto vari riconoscimenti, come la vittoria di un David di Donatello e di tre Nastri D’Argento. In passato ha già diretto delle pubblicità: celebre, a tal proposito, è il lavoro realizzato con BancoPosta nel 2001.

Verso la fine dello spot di Poste Energia campeggia a grandi lettere il claim “Poste Italiane. Tutto quello di cui hai bisogno”. Lo slogan punta sulla semplicità e sull’immediatezza del messaggio, con l’obiettivo di posizionarsi subito nel nuovo e vasto mercato dei fornitori di energia. Inoltre, l’ente sottolinea anche l’impegno ad espandere i propri servizi per rispondere alle principali esigenze dei cittadini.

La descrizione dello spot

Lo spot di Poste Energia inizia con un’atmosfera quasi fiabesca, con la telecamera che inquadra delle pale eoliche con un tramonto/alba sullo sfondo. Il tutto con la voce fuori campo della testimonial Mara Venier, che afferma: “C’è un’energia nuova, più vicina al futuro”.

Leggi anche --->  Spot Idealista 2023: I protagonisti svengono di fronte alla casa perfetta

Subito dopo si passa al primo piano della conduttrice, che ride e afferma: “Amori della zia, mica potevamo raccontarvelo così”. Sceglie, poi, di abbandonare il set della pubblicità e camminare in un ufficio postale. In tal modo, attraverso un abile gioco di inquadrature, il dietro le quinte diventa improvvisamente il centro delle riprese.

L’effetto ricreato, in sostanza, è quello di una improvvisazione (in realtà ben orchestrata) che risulta coerente con l’immagine televisiva di Mara, che proprio a Domenica In ha abituato il pubblico a una conduzione spesso a braccio e slegata dai vincoli della scaletta.

Anche il passaggio dalle atmosfere iniziali a quelle del resto della pubblicità merita un approfondimento. Il contesto iniziale è artefatto, pieno di retorica e, di conseguenza, poco credibile. Il cambio di registro permette alle informazioni poi diffuse di risultare più veritiere ed autorevoli.

Spot Poste Energia recensione

Spot Poste Energia, la scelta di Mara Venier come testimonial è vincente

Poste Energia, ingaggiando Mara Venier come testimonial per il proprio spot, ha realizzato una scelta di successo. La conduttrice, in carriera, ha instaurato un rapporto di fiducia e trasparenza con il pubblico. E tali caratteristiche non possono che rafforzare i messaggi di vicinanza al cittadino promossi dall’ente. Su tutti “L’energia vicino a te” e “un’offerta su misura per te”, che mirano a creare un’interazione diretta con il pubblico a casa.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Spot Idealista 2023: I protagonisti svengono di fronte alla casa perfetta

Una coppia e un agente immobiliare sono i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria del portare dedicato alla compravendita di beni immobili.

Pubblicato

il

Spot Idealista 2023
Condividi su

Sta andando in onda sulle principali reti generaliste il nuovo spot Idealista. I protagonisti sono Dario Leone, Camilla Pistorello, Enrico Cimolai. La pubblicità, scritta e diretta da Gibbo&Lori con Alessio Lauria, è prodotta da The BigMama.

Spot Idealista, presentazione dello spot

Idealista è un portale immobiliare nato nel 2000. E’ tra i più visitati in Italia e in Portogallo ed è leader del mercato in Spagna. Nel corso degli anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante all’interno del mercato immobiliare, con oltre un milione di annunci online, aiutando così i venditori a cedere le proprie abitazioni e gli acquirenti a trovare la casa perfetta da acquistare o da prendere in affitto.

Con il claim  “La tua casa è su idealista. Svieni a vederla” promette ai propri clienti di riuscire a soddisfare tutte le esigenze, anche le più complicate. Comprare casa per un acquirente rappresenta infatti un investimento a lungo termine e che nella maggior parte dei casi necessita anche l’ausilio di istituti bancari per ottenere il mutuo.

Per tale ragione la ricerca dell’appartamento ideale rispecchia la fase più delicata perché è sempre necessario valutare alcuni aspetti. Tra questi la posizione, la grandezza, la disposizione delle varie zone, la luminosità, la presenza di un terrazzo e dell’ascensore.

Spot Idealista 2023 testimonial

Spot Idealista, i testimonial

Per la nuova campagna pubblicitaria Idealista ha scelto come testimonial gli attori Dario Leone e Camilla Pistorello. Accanto a loro anche Enrico Cimolai, modello nonché ex volto di Forum, programma condotto da Barbara Palombelli, nella stagione 2015-2016 al fianco di Valeria Altobelli.

Leggi anche --->  Spot Panini 2023: Quando completare l'album diventa un gioco da ragazzi

Tutti e tre i protagonisti hanno già girato numerosi spot. Stavolta sono stati scelti per raccontare il sogno di una giovane coppia che desidera acquistare una casa dove poter vivere insieme e magari costruire un giorno anche una famiglia.

Spot Idealista 2023 svieni a vederla

Pubblicità Idealista, racconto, ambientazione, analisi

Nella scena iniziale dello spot una giovane coppia ha deciso di prendere un appuntamento per visitare un’abitazione. Si presentano davanti al portone dello stabile dove ad accoglierli c’è l’agente immobiliare che si mostra sin da subito cortese e disponibile.

Prima di entrare il ragazzo si volta verso la propria compagna invitandola a non farsi trasportare dalle emozioni: ” Mi raccomando, non facciamoci prendere dall’entusiasmo. Entriamo, guardiamo, e ne parliamo dopo”. Lei promette, attraverso un chiaro gesto, che resterà in silenzio.

Una volta entrati nel soggiorno che è molto ampio e luminoso, la ragazza sviene improvvisamente. L’agente immobiliare che stava illustrando loro l’abitazione, aiuta il cliente a trasportarla all’esterno. Entrambi infatti credono che stando un po’ all’aria aperta possa subito rinvenire.

Quando raggiungono il terrazzo però anche il ragazzo perde i sensi alla vista di una metratura così ampia e curata nei minimi dettagli. Si ritrova così accasciato accanto alla sua partner.

La scena viene poi interrotta da una voce fuori campo che recita: “La tua casa è su Idealista, Svieni a vederla”.

Nella scena finale la coppia si risveglia in camera da letto e lei sviene di nuovo quando accanto all’agente immobiliare si accorge della presenza di una cabina armadio, che rappresenta uno dei sogni più ambiti dalle donne.

Leggi anche --->  Spot ING: Elio e Le Storie Tese senza fare un tasso rilanciano Conto Arancio

Gli autori dello spot hanno utilizzato una narrazione molto semplice ma efficace. Lo spot infatti, puntando sull’ironia, mette in evidenza le aspettative che ognuno di noi avrebbe nella ricerca di un appartamento.

La presenza dei tre protagonisti è equilibrata e nessuno di loro sembra prevalere sull’altro. La pubblicità però presenta una piccola pecca. Le battute infatti potevano essere recitate con un po’ più di ritmo.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it