Spot in TV
Spot in Tv, Dash Pods 2023, il testimonial è Enrico Brignano: descrizione e recensione del promo
Indice dei contenuti
Da qualche mese, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Dash Power Pods. La nota azienda, per promuovere il prodotto, ha scelto come testimonial Enrico Brignano.
Pubblicità Dash Power Pods 2023, il comico è ancora il volto della società
La pubblicità Dash Power Pods è stata rilasciata nel febbraio scorso e ha una durata di circa 20 secondi. La pianificazione è curata da SaFe Communications. Il risultato finale è il frutto della collaborazione tra Casta Diva Pictures, Wunderman Thompson Italia, P & G e Carat. Alla regia ci sono Carlani e Dogana. Il testimonial della pubblicità Dash Power Pods 2023, come già detto, è Enrico Brignano.
Dash, attraverso la clip, diffonde la novità delle Power Pod. Con esse, la società promette di “eliminare lo sporco senza danneggiare i tessuti né i colori”. Tutto ciò è possibile “anche a freddo e in cicli brevi”.
La descrizione del promo
Nella pubblicità di Dash Power Pods 2023 vi sono tre personaggi, tutti interpretati da Enrico Brignano. All’interno di una abitazione, subito dopo pranzo, i due genitori notano la presenza di una macchia di sugo sulla tovaglia bianca.
La madre, quasi rassegnata, sottolinea che, per far andare via lo sporco, è necessario sottoporre il capo a un lavaggio in lavatrice di tre ore a 90°. Udite tali parole, il padre pone l’attenzione sul consumo energetico: “Sai che bolletta!”.
A salvali, nella pubblicità di Dash Power Pods 2023, arriva il figlio, che ha il vero volto di Brignano. Il comico ricorda alla mamma e al papà che, grazie al prodotto pubblicizzato, è possibile ottenere un “pulito impeccabile anche a freddo e con cicli brevi, così si risparmia”. Al termine, i tre personaggi esultano: “Macchia sparita e bolletta alleggerita. È più che pulito, è Power Pods!”.
Pubblicità Dash Power Pods 2023, la recensione
La pubblicità delle Dash Power Pods è un ottimo esempio di comunicazione commerciale. In primis grazie a una scelta azzeccata del testimonial, con Enrico Brignano perfettamente a suo agio e credibile nel ruolo. L’intera produzione, poi, utilizza uno stile ironico, in perfetta sintonia con il comico scelto per promuovere il prodotto.
Nonostante i personaggi interpretati dall’attore si muovano sul delicato confine dei luoghi comuni, il risultato finale è comunque piacevole. E ciò, soprattutto in questi casi, non è scontato, anzi. Infatti, è sempre alto il rischio di mettere in scena delle parodie poco divertenti e, di conseguenza, non funzionali allo scopo.
Ma la società, nella pubblicità Power Pods 2023, ha anche il merito di essere riuscita, con i pochi secondi a disposizione, ad esaltare i propri punti di forza. Ed è per tale motivo che abbondano i riferimenti al contenimento dei costi della bolletta energetica. Tema, questo, decisamente molto sentito e su cui è giusto far leva.
Spot in TV
Pubblicità Esselunga, la pesca che unisce la famiglia ma divide l’opinione pubblica: recensione e descrizione
Indice dei contenuti
Da pochi giorni, su tutte le principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità di Esselunga. Lo spot è intitolato La pesca.
Pubblicità Esselunga, chi sono gli attori e il nome del regista
La pubblicità Esselunga è una produzione originale dell’agenzia Small. Il regista è Rudi Rosenberg, che in carriera, oltre ad altre promozioni televisive, ha diretto anche film e programmi tv.
La pubblicità Esselunga, nella sua versione integrale, ha una durata di due minuti. Tuttavia, nei passaggi in televisione ha un formato ridotto, di circa 45 secondi. Gli attori protagonisti sono Mauro Santopietro, Giulia Braita e la piccola Asia.
Il filmato, sin dalla sua uscita, ha suscitato grande dibattito. In pochi giorni, lo spot su Youtube ha collazionato circa 1 milione di visualizzazioni. Inoltre, è stato commentato da autorevoli esponenti della società civile e della politica nostrana, tra cui la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
La descrizione dello spot
La pubblicità di Esselunga inizia all’interno di uno dei supermercati della catena. Una mamma è a fare la spesa con la figlia, che si allontana dalla madre per recarsi nel reparto della frutta e verdura, dove prende una pesca. La genitrice, dopo averla rimproverata, la accontenta e le compra il frutto.
Nel tragitto verso casa, la piccola protagonista guarda con un velo di tristezza e malinconia le altre famiglie presenti in strada. Poco più tardi, è chiarito il motivo. I genitori, infatti, sono separati. Il padre giunge nell’abitazione dell’ex moglie per prendere la figlia e passare un po’ di tempo con lei.
A questo punto, la bimba tira fuori dal proprio zaino la pesca comprata al supermercato e la dà al padre, fingendo che sia un regalo della mamma. L’uomo ringrazia e afferma che chiamerà l’ex moglie per ringraziarla. La bambina, sentendo tali parole, è soddisfatta per aver riaperto il dialogo tra la mamma e il papà. Il tutto, nella pubblicità Esselunga, termina con la scritta “Non c’è una spesa che non sia importante”.
Pubblicità Esselunga, la recensione
Al netto di ogni giudizio, è necessario partire da un dato oggettivo: Esselunga, con la pubblicità La pesca, ha senz’altro fatto centro. Il successo del promo è tangibile e si misura dal fatto che, da giorni, non si parla di altro sia sui social che in tv, con un’inevitabile aumento della popolarità del marchio.
Senza dubbio, ha pagato la scelta di Esselunga di realizzare una pubblicità sociale, cosa fra l’altro già fatta in passato. Questa volta si è deciso di affrontare il delicato tema della separazione e dell’impatto che essa ha sui figli piccoli. Una strategia di questo tipo è mirata a far diventare l’azienda un punto di riferimento per una fetta di pubblico molto attenta al rispetto dei valori della famiglia tradizionale. Tecnicamente, il filmato è ineccepibile e, per qualità, è molto più vicino a un film che a uno spot tradizionale.
La pubblicità di Esselunga, come detto, ha il pregio di trattare un argomento molto importante e di cui non si parla molto. Tuttavia, si è persa un’occasione: la produzione, infatti, è figlia del cliché oramai obsoleto che mira a rincorrere a tutti i costi la cosiddetta famiglia da Mulino Bianco. L’intera trama, infatti, poggia sull’assenza e sui conseguenti tentativi di raggiungere quel cliché. Il tutto, inoltre, è avvolto da una sensazione di malinconia e da una ricerca quasi morbosa della reazione emotiva del pubblico. Come già detto, dunque, si è persa un’occasione importante: raccontare una normalità come lo è nella realtà, evitando moralismi inutili e senza trasformarla in un’anormalità.
Spot in TV
Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità
Indice dei contenuti
Da qualche settimana, è in rotazione sulle principali emittenti televisive del nostro paese la pubblicità 2023 di Daygum. La nota società di chewing gum ha deciso di ingaggiare come testimonial Antonino Canavacciuolo.
Pubblicità Daygum, gli spot si sono registrati a Milano
La pubblicità della Daygum è ideata e pianificata dalla Selection Communication & Desing. La regia è curata da Bellone & Consonni, mentre la fotografia è di Guido Mazzoni. Le riprese si sono svolte nella città di Milano.
Il testimonial della pubblicità Daygum, come già detto, è lo chef Antonino Canavacciuolo. È uno dei cuochi italiani più conosciuti, soprattutto grazie alla partecipazione a programmi televisivi del calibro di Masterchef e Cucine da incubo. In passato, inoltre, ha già presenziato in numerosi altri spot televisivi.
La collaborazione tra Canavacciuolo e Daygum non si limita solo alla pubblicità. L’azienda, infatti, ha avviato il concorso Sorridi, offro io, in vigore dal 4 settembre al 3 dicembre. Il contest mette in palio uno splendido soggiorno in uno dei resort del cuoco.
La descrizione del promo
Sono due le pubblicità di Daygum 2023. Entrambe hanno come protagonista Canavacciuolo e seguono lo stesso schema narrativo. Lo chef, infatti, è seduto a tavola con altri commensali, intenzionato a gustarsi un delizioso piatto. Come spesso avviene nelle trasmissioni da lui condotte, Canavacciuolo incontra il cuoco del locale per complimentarsi e chiedergli alcune spiegazioni.
Ed è a questo punto che lo stellato spiazza l’interlocutore, domandandogli in che modo si possono pulire i denti quando non si è in possesso dello spazzolino. I cuochi rimangono senza parole e si crea, di conseguenza, un silenzio imbarazzato.
A rompere lo stallo, nella pubblicità della Daygum, ci pensa Canavacciuolo, che suggerisce di avere a disposizione per ogni occasione le chewing gum: “Così finiamo con un bel sorriso”, conclude il giudice di Masterchef, che colpisce il collega con la famigerata pacca sulla schiena.
Pubblicità Daygum, la recensione
La Daygum, con il ciclo di pubblicità del 2023, dà il via a un cambio nello stile della propria comunicazione. Rispetto alle scenografie “musical” del passato, l’azienda ha optato per coinvolgere un personaggio noto, incentrando su di lui l’intera narrazione. Ciò, però, non distoglie l’attenzione dal chewing gum ma, al contrario, è funzionale alla sua promozione.
La società, nella pubblicità del 2o23, inquadra le proprie gomme da masticare come la soluzione ad uno dei problemi più comuni che si devono affrontare quando si mangia al ristorante: quello dell’igiene orale. Va da sé che, visti i temi, la presenza dello chef è coerente e, soprattutto, credibile. Inoltre, Canavacciuolo è completamente aderente anche allo stile comunicativo ironico e divertente, il che lo rende il testimonial giusto.
Spot in TV
Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione
Indice dei contenuti
Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè
Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.
La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.
La descrizione della produzione
Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.
Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.
Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.
Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione
Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.
Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.
Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News16 ore fa
Stasera in tv martedì 3 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda