Ascolti Tv sabato 18 gennaio 2020. Nuovo record di ascolti per C’è posta per te che sfiora il 31%. Bene Alberto Angela con un dignitosissimo 17.7% per la puntata di Meraviglie – la penisola dei tesori. Ecco nei dettagli quanto è accaduto ed il responso dell’Auditel. Ascolti Tv sabato 18 gennaio 2020, il prime time […]
La prima serata è appannaggio di Real Madrid – Bayern Monaco su Canale 5. La serie Questo nostro amore 80 chiude con il 16.9% di share. Un risultato migliore delle aspettative per la fiction che questa volta non ha intercettato il gradimento del pubblico. Il Concertone del Primo maggio in prima serata ottiene il 6.6%, ma durante tutta la giornata si è mantenuto su livelli di ascolto in sintonia con il trend della terza rete. Regge DiMartedì su La7 mentre non è andato in onda #cartabianca con la Berlinguer.
Il Grande Fratello 15 con la terza puntata supera l’ultima replica de Il Commissario Montalbano e raggiunge il 27% di share. Il poliziotto di Vigata per la prima volta viene arrestato dalla banda dei reclusi di Cinecittà. Buon 2% di Atlantide e un ottimo 4% per lo speciale In arte Patty Pravo di rai 3.
Fabio Fazio conquista la prima serata con Che tempo che fa: la presenza di Matteo Renzi ha portato il talk show al 18.22%. Le Iene show su Italia 1 fanno meglio di The wall su Canale 5. Il game show alla terza puntata non si schioda dal 10%. Non è L’Arena con Massimo Giletti conquista il 6.3% con una lunga puntata quasi tutta dedicata a politica, vitalizi e reddito di cittadinanza.
Per la seconda volta da quando è iniziato il serale, gli Amici di Maria De Filippi, devono cedere la laedership del sabato sera. Oltre un punto percentuale di share separa i danzatori di Ballando con le stelle dagli studenti del talent di Canale 5. Cala anche Ulisse- il piacere della scoperta, nonostante Alberto Angela abbia condotto una puntata interessante su Elisabetta I, regina d’Inghilterra.
La Corrida di Carlo Conti su Rai 1 vince la serata ma si assesta al 23% di share, in leggero calo rispetto alla puntata di sette giorni fa. Il Segreto al di sotto del 10%. Fratelli di Crozza sul NOVE conquista il 5.5% uno dei risultati migliori di questa stagione in termini di ascolto.
Parte con il 17.4% di share la prima puntata di La mafia uccide solo d’estate 2. Risultato al di sotto delle aspettative per un prodotto sul quale Rai Fiction punta molto. Il secondo appuntamento con i Knock out di The Voice of Italy è di poco superiore all’8% di share. Stabili i due talk show del giovedì sera. Quinta colonna raggiunge il 4.7%, mentre su La7 la puntata di Piazzapulita supera il 6%. Le Iene show al di sotto del 10%.
Canale 5 fa il openo di ascolti con la partita di Champions league Bayern Monaco – Real Madrid. Sono le ultime battute visto che dal prossimo anno la competizione per club passa a Sky. Rai 1 ha proposto il film Amiche da morire che sfiora il 14%. Buon risultato per Chi l’ha visto al di sopra dell’11%.
La prima serata è stata influenzata dall’incontro Liverpool- Roma andato in onda su Canale 5 che ha fatto il pieno di ascolti. Rai 1 cerca di difendere la serie Questo nostro amore 80, ma il risultato è inferire al 15% conquistato nella puntata precedente. Perde anche DiMartedì che scende al 7.5% di share, un risultato comunque dignitoso. #cartabianca su Rai 3 si ferma al 4.8%.
Non ce la fanno i reclusi di Barbara D’Urso contro Il commissario Montalbano. La seconda puntata del GF 15 si ferma al 20.95% perdendo circa due punti di share rispetto all’esordio che aveva raggiunto il 22.6%. Un confronto con la seconda puntata del GF 14 andato in onda nell’autunno del 2015 mostra che l’analogo appuntamento raggiunse il 18%. Il poliziotto di Vigata sfonda il tetto del 27% all’ennesima replica. Report su Rai 3 riesce a conquistare uno spazio decoroso con il 7.18% di share.