Sono stati molti gli ospiti intervenuti nel programma andato in onda su Rai1 in prima serata Con il cuore nel nome di Francesco, condotto da Carlo Conti. Tra questi Spandau Ballet, Lorenzo Fragola, Opera pop, Il Volo, Massimo Ranieri, Nek, Malika Ayane, Francesca Michielin,Marco Masini, Raf, Amara.
“Si racconta apertamente e senza alcun filtro, Carlo Conti. Svela aspetti inediti della sua personalità, parla del suo legame con San Francesco e con il Pontefice, della paternità nella vita di tutti i giorni, ben consapevole di essere una “persona privilegiata” anche se vive in maniera semplice.
In diretta dall’Arena di Verona va in onda la manifestazione musicale Wind Music Awards, condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Nel corso della serata saranno premiati gli artisti che negli ultimi 12 mesi hanno ricevuto certificazioni ufficiali (d’oro, platino e multiplatino) per i propri lavori discografici.
Dopo aver condotto, su Rai1 la serata dedicata ai Wind Music Awards, Carlo Conti si prepara al suo ultimo impegno stagionale sulla prima rete di Viale Mazzini: l’appuntamento di solidarietà che va in onda ogni anno dalla città di Assisi. Il titolo è “Con il Cuore, nel nome di Francesco” e la data è fissata per il 13 giugno in diretta dalla Basilica di San Francesco. Il numero solidale è il 45505.
Carlo Conti e Vanessa Incontrada tornano insieme, questa sera, giovedì 4 giugno per condurre la serata dedicata ai Wind Music Awards. Palcoscenico dell’evento l’Arena di Verona da dove le premizioni avverranno in diretta su Rai1. Noi vi avevamo già anticipato gli ospiti che saranno presenti. Adesso ci sono due prestigiose new entry: Claudio Baglioni e Gianni Morandi.
Questi sono i primi nomi dei grandi protagonisti della musica italiana che saranno presenti il 4 giugno ai Wind Music Awards: Eros Ramazzotti, Mario Biondi, Lorenzo Fragola, Tiziano Ferro, Fedez, Emis Killa, Emma, Elisa, Francesco De Gregori, Biagio Antonacci, Club Dogo, Il Volo, Deborah Iurato, Ligabue, Marrakash, Modà, Marco Mengoni, J-Ax, Gianna Nannini, Rocco Hunt, Nek, Subsonica, Francesco Renga, Fiorella Mannoia e i Dear Jack.
Carlo Conti torna in prima serata al venerdì su Rai Uno. Si può fare si è infatti spostato per una settimana al venerdì sera, fortunata collocazione del fratello maggiore Tale e Quale Show. Anche questa sera abbiamo visto i concorrenti alle prese con performance spettacolari, tra cui la “robot dance” e la danza sui trampoli.
Ripercorriamo la puntata, vinta da Mariana Rodriguez.
Carlo Conti, torna per una volta alla sua tradizionale collocazione del venerdì sera. Questa sera, condurrà la quarta puntata di “Si può fare” in prima serata. Lo scorso lunedì, infatti, è andata in onda la serata evento “Match for Expo”, appuntamento di sport, solidarietà e spettacolo.
È andato in onda su Rai 1 “Si può fare”, lo show di Carlo Conti che mette alla prova 12 personaggi famosi con esibizioni singolari. New entry: Sergio Friscia sostituisce Roberto Ciufoli, che ha dovuto rinunciare a proseguire l’avventura a causa di un infortunio al braccio. L’attore è stato operato lo scorso venerdì.
Lunedì sera è andata in onda la seconda puntata di Si può fare! lo show condotto da Carlo Conti su Rai1. Queste le nostre valutazioni sul look dei protagonisti.