Lunedì 11 settembre. Debutta, su Rai 1, la seconda stagione de “Il paradiso delle signore”. La serie comincia con la riapertura del grande atelier,reduce da un periodo altalenante a causa della mediocre gestione del suo proprietario. Nel cast Giuseppe Zeno, Andrea Osvart e Giusy Buscemi.
È andata in onda su La7 la finalissima di Miss Italia 2017, condotta per il secondo anno consecutivo da Francesco Facchinetti. Dopo oltre 4 ore di diretta a trionfare è stata la trentina Alice Rachele Arlanch. Riviviamo i momenti salienti della serata.
Mancano poche ore per l’incoronazione della reginetta di bellezza 2017: la diretta televisiva va in onda dalle 21.10 al Pala Arrex di Jesolo su La7 e La7d. Vi diamo alcune anticipazioni di quanto accadrà nelle oltre 4 ore di diretta riprese da 12 telecamere.
Sabato 9 settembre. Su Raiuno, alle 21.30, il programma musicale Speciale Napoli prima e dopo – La canzone napoletana in concerto. Dal Maschio Angioino di Napoli, una serata dedicata alla musica partenopea di ieri e di oggi, condotta da Gloriana e Pupo. Tra gli ospiti ci sono Anna Oxa, che interpreta Resta cu’ mme; Bianca Guaccero, che canta Indifferentemente; Fausto Leali con Malafemmena; Anna Tatangelo con Rumba d’ ‘e scugnizze; Gigi D’Alessio con Malaterra; Clementino con Don Raffaè. Fra gli altri ospiti della serata: Peppino Di Capri, Lina Sastri, Serena Autieri, Nino D’Angelo, Marisa Laurito e Serena Rossi.
Le 30 ragazze finaliste dell’edizione Miss Italia 2017 sono ai nastri di partenza. Il concorso, ospitato per la quarta volta da La7, laurea la più bella d’Italia sabato prossimo 9 settembre in prima serata. La statistica mostra che Lazio, Lombardia e Campania hanno probabilmente più possibilità di aspirare al titolo perché ognuno ha tre candidate. Veneto, Emilia Romagna, Marche, Sicilia e Toscana ne hanno invece due. Una aspirante Miss per Piemonte e Valle d’Aosta, Alto Adige, Calabria, Sardegna, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Umbria, Liguria, Friuli Venezia Giulia.
Ecco il profilo delle trenta selezionate e delle due riserve
Lunedì 4 settembre. Rai 1 manda in onda il film “Professore per amore” di Marc Lawrence. Un professore in carriera, vincitore del premio Oscar, si deve trasferire da Hollywood per motivi di lavoro. Deve infatti insegnare sceneggiatura in un piccolo borgo. Tra i suoi alunni c’è anche una mamma single che si rivela molto interessante.
Domenica 3 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Aliloke. Mentre in caserma arriva la denuncia di una scomparsa nella comunità di Aliloke, a San Candido c’è fermento per la tradizionale festa country. Giorgio (Gabriele Rossi) coglie l’occasione per far ingelosire Chiara con l’aiuto di Manuela (Giusy Buscemi). A seguire, il secondo episodio, Il castello di Monguelfo.
Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia, il concorso di bellezza più longevo, quest’anno propone una edizione che punta i riflettori sull’evoluzione della figura femminile pur nel rispetto della tradizione.
La finale di Miss Italia 2017 sarà in onda il 9 settembre in prima serata su La7 con la conduzione di Francesco Facchinetti. Abbiamo incontrato la Mirigliani che ci parla del significato di Miss Italia 2017 e ne anticipa alcune novità. La patron si esprime anche sul futuro televisivo della kermesse.
Le 214 pre-finaliste di Miss Italia 2017 hanno iniziato il proprio percorso verso la finale del 9 settembre in onda su La7 in prima serata. A condurre è, per il secondo anno consecutivo, Francesco Facchinetti.
Miss Italia 2017 entra nel vivo. A partire da oggi, domenica 27 agosto, iniziano le prefinali nazionali che si svolgono a Jesolo con la partecipazione di 214 candidate al titolo di reginetta dell’italica bellezza. Come è oramai noto, la finale del concorso si svolge il 9 settembre su La7, in prima serata, con la conduzione di Francesco Facchinetti.