Meglio non snaturare una rete all news ( o quasi) con un’iniezione di programmi non consoni allo specifico trend. La7 sta cercando di deviare dal proprio percorso sperimentando serate all’insegna dell’intrattenimento e della comicità. E’ accaduto domenica sera con Il Boss dei comici, prima puntata di un nuovo appuntamento che è subito apparso un curioso mix di generi già visti.
È andato in onda Crozza nel paese delle meraviglie, il one-man-show di La7. Come ogni venerdì, Maurizio Crozza ha spaziato tra monologhi ed imitazioni prendendo spunto dai fatti più recenti della cronaca e della politica italiana.
Da lunedì 26 ottobre cambia il pomeriggio di La7. Arriva Tiziana Panella a condurre, a partire dalle 14.20, Tagadà. Si tratta di un nuovo programma di approfondimento giornalistico con il quale la rete di Urbano Cairo vuole dare un’impronta differente alla propria programmazione del day time.
Al centro del programma, c’è naturalmente la più stretta attualità. La giornalista e conduttrice si occuperà delle principali notizie del giorno, che saranno analizzate sotto vari punti di vista, con la presenza in studio di ospiti finalizzati all’economia del programma.
Da domenica prossima 18 ottobre, va in onda su La7 il programma comico Il Boss dei comici. Con questo nuovo appuntamento, la sera festiva è all’insegna dell’umorismo e della comicità sulla rete di Urbano Cairo.
È andata in onda la seconda puntata di Crozza nel paese delle meraviglie su La7. Dopo aver presentato nella prima puntata i nuovi personaggi, Maurizio Crozza ha riproposto alcuni personaggi visti nel corso dell’edizione scorsa. Inevitabile l’imitazione dell’ex sindaco di Roma Marino, che ha aperto la puntata. Riviviamo quanto accaduto questa sera.
Era stato annunciato in sede di conferenza stampa ed adesso arriva in video. Si tratta del programma comico Il Boss dei Comici che prende il via il 18 ottobre in prime time, su La7. La rete di Urbano Cairo decide di aprire all’intrattenimento. E dopo Miss Italia arriva una domenica all’insegna della comicità.
Cambio di collocazione settimana ma format legato alla tradizione. Si muoverà in questa direzione la nuova stagione diPiazzapulita, all’esordio, questa sera, su La7, in prima serata. Al timone il conduttore storico Corrado Formigli. Ma quest’anno l’impegno del giornalista sarà molto più arduo.
Secondo scontro diretto questa sera tra Ballarò, in onda su Rai 3 in prima serata, e diMartedì, in onda su La7 nella medesima collocazione oraria. A scontrarsi frontalmente, i due conduttori Massimo Giannini e Giovanni Floris.
Ballarò è giunto alla terza puntata, mentre il talk show di Floris è al secondo appuntamento televisivo della stagione autunnale.
Le intemperanze di Massimo Ferrero, i disguidi tecnici e umani, i vestiti improbabili di Simona Ventura, il suo caschetto biondo, gli interventi non sempre felici di Francesco Facchinetti e troppe lungaggini: sono alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato la lunga diretta per l’elezione di Miss Italia su La7, domenica 20 settembre.
Per il secondo anno consecutivo, Simona Ventura ha condotto Miss Italia su La7. Sull’onda dell’attenzione già prestata dalla manifestazione al tema, un occhio di riguardo è stato prestato alle ragazze “curvy”, termine con cui si intende una fisicità più generosa rispetto alla taglia 40.
Ed effettivamente, a contendersi la corona, c’era Vincenza Botti, dal generoso decolletée. Ma il titolo è andato ad Alice Sabatini, capello corto e sopracciglia folte.
Ripercorriamo la serata di premiazione.