Oggi, lunedì 7 settembre, Lilli Gruber torna in video con Otto e mezzo in onda ogni giorno, dal lunedì al sabato, in diretta nell’access prime time di La7. Alla vigilia dell’esordio della nuova stagione del talk show politico, la giornalista ripropone il medesimo schema vincente, ma con qualche aggiornamento e novità.
La macchina organizzativa di Miss Italia è oramai in pieno movimento. L’ultima notizia in ordine di tempo è che Enrico Lucherini, il più famoso addetto stampa del Cinema italiano, press agent per antonomasia, presiederà la Commissione Tecnica delle Prefinali nazionali che nelle giornate del 2, 3 e 4 settembre sceglierà, tra 210 miss, le 33 finaliste.
Il vuoto lasciato da Servizio pubblico sarà occupato da Piazzapulita. Il talk show di approfondimento politico condotto da Corrado Formigli è il candidato ideale a sostituire il programma di Michele Santoro che, da questa stagione, non andrà più in onda. La decisione è stata presa dallo stesso Santoro che ha salutato, lo scorso giugno, i telespettatori con una diretta fiume da Firenze.
Va in inda questa sera su La7, alle 22 l’incontro fra Atletico Bilbao e Barcellona valido per la gara d’andata della Supercoppa di Spagna. Il ritorno è in calendario lunedì. Eè un classico lo scontro tra i baschi e i catalani, che sul finire della passata stagione si sfidarono anche per la conquista della Coppa del Re.
Non ha la sindrome del rimpiazzo, David Parenzo, e neppure quella del comandante in seconda. Semplicemente si mette in gioco. Il conduttore televisivo e radiofonico, dal 3 agosto sarà alla conduzione di “In onda”, il talk show di approfondimento di La7 previsto subito dopo il Tg di Enrico Mentana, intorno alle 20.30, dal lunedì al sabato. Al suo fianco, Tommaso Labate, giornalista politico del Corriere della Sera, assiduo frequentatore dei salotti televisivi.
Simona Ventura, per il secondo anno consecutivo, torna a condurre la kermesse dell’italiaca bellezza che si svolge, in diretta, su La7, il prossimo 20 settembre dal Pala Arrex di Jesolo. Ad annunciarlo Patrizia Mirigliani, Patron dello storico concorso, che in questa edizione 2015 ha fatto registrare il boom di iscrizioni.
Gran finale per Servizio Pubblico: Michele Santoro ha definitivamente chiuso il programma da Firenze, con una puntata all’aperto dall’evocativo titolo Rosso di sera. Uno spettacolo con ospiti e amici, per uno speciale che ha ricalcato le esperienze di Rai per una notte e Tutti in piedi.
Ricordiamo che Servizio Pubblico era nato come protesta nei confronti della Rai, che aveva rinunciato al redditizio AnnoZero per questioni politiche: grazie alle donazioni del suo pubblico, Santoro era riuscito a creare un circuito di siti e reti locali su cui andare in onda.
Ripercorriamo la puntata.
L’appuntamento è per il prossimo 18 giugno a Firenze: Michele Santoro condurrà la puntata speciale di Servizio pubblico dal titolo Rosso di sera. Sarà la conclusione del ciclo di Servizio pubblico e per l’occasione è stato scelto largo Annigoni a Firenze. Dopo si volta pagina.
Va in onda una puntata speciale, questa sera, di Piazzapulita dedicata allo Stato islamico. Il titolo è Stato islamico- nascita di un format. L’appuntamento è su La7 in prima serata. Sarà una serata di discussione ma anche di filmati indeiti e particolari che, alla luce di quanto sta accadendo nel mondo, hanno una valenza speciale e particolare.
Le reti televisive si preparano a documentare l’esito delle Elezioni Amministrative di oggi, domenica 31 maggio. Vediamo i vari appuntamenti. A iniziare le lunghe maratone elettorali è Enrico Mentana che prende il suo posto su La7 alle 22. Come al solito avrà vari collegamenti e farà affidamento su Alessandra Sardoni e Paolo Celata.