Enzo Biagi chiede a Pier Paolo Pasolini: “Che cos’è il successo?”. “Niente – risponde lui, seduto su una poltrona in uno studio televisivo, attorniato come un fenomeno da altri personaggi seduti – E’ l’altra faccia della persecuzione, è una cosa brutta per un uomo. Per esempio, trovare miei amici qui, in televisione. Una cosa brutta e falsa. La televisione è un medium di massa, non può che alienarci”. Incalza Biagi: “Lei qui però può dire tutto quel che vuole”. “No – replica – perché se lo facessi sarei accusato di vilipendio. E poi nel momento in cui mi ascoltano hanno come me un rapporto da inferiore a superiore. Parlare dal video è come parlare ex cathedra”.
Bisogna dare atto a Striscia la notizia di aver compiuto un’operazione estremamente difficile: la “ripulitura” del personaggio di Christian De Sica. L’attore, dopo il disastro del suo esordio sul bancone del tg satirico di Antonio Ricci, è stato sottoposto ad una sorta di “rieducazione stilistica” che ha mostrato i risultati sperati fin dalle successive puntate.
La Rugby World Cup continua fino al 31 ottobre ed è seguita da Sky.In Inghilterra le semifinali sono in programma tra sabato 24 e domenica 25 ottobre al Twickenham Stadium di Londra.
Settimo appuntamento, questa sera, sabato 24 ottobre, tra Ti lascio una canzone e Tu si que vales. Ancora una volta si sfidano Antonella Clerici su Rai1 e il trio di giudici De Filippi- Scotti- Zerbi su Canale 5. Finora a conquistare la serata è sempre stata la rete leader di Cologno Monzese.
Erano gli anni ‘60 e l’Italia viveva il boom economico. A Roma invece si affacciava un nuovo rinascimento, un fermento culturale e artistico che avrebbe influenzato fino alla Pop Art d’oltreoceano. E mente la Hollywood sul Tevere animava le notti sfrenate di Via Veneto a poca distanza a Piazza del Popolo un’intera generazione di artisti cresciuta e nutrita dall’aria di Roma si incontrava sui tavolini dei due bar Canova e Rosati e nelle gallerie d’arte delle strade adiacenti.
Seconda puntata, oggi sabato 24 ottobre, del nuovo programma del pomeriggio di Rai1 Sabato in. Al timone Tiberio Timperi e Ingrid Miccitelli. Tra gli ospiti di oggi, i due padroni di casa accoglieranno Walter Veltroni. Sarà proprio l’ex sindaco di Roma ad inaugurare la nuova rubrica del settimanale “Sabato In” intitolata “Mi ricordo…sì, mi ricordo”.
Questo pomeriggio, sabato 24 ottobre alle 16.10, su Canale 5, Silvia Toffanin conduce la seconda puntata del nuovo ciclo di “Verissimo”. Ospiti dell’ appuntamento con il talk show di Videonews: Christian De Sica, la band rivelazione dell’ultima edizione di “Amici” The Kolors e Giovanni Scifoni, il nuovo vice questore Davide Tempofosco della serie Squadra Antimafia 7 attualmente in onda su Canale 5 il mercoledì in prima serata.
Torna la Serie A, tra oggi e domenica per la nona giornata. Si parte sabato 24 ottobre con tre anticipi: alle 15 Empoli-Genoa (Sky Calcio 1 HD), alle 18 in esclusiva Carpi-Bologna (Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD) e alle 20.45 Palermo-Inter (Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD). Tre partite vanno in onda solo su Sky.
È uno dei personaggi di punta della terza stagione di Orange is the new black, attualmente in onda il giovedì in prima serata su Premium Stories. Si tratta di Ruby Rose, che nella serie interpreta Stella Carlin, la bella detenuta che fa perdere la testa alla protagonista Piper Chapman.
Attrice, modella e dj, ritenuta una delle personalità LGBT più influenti al mondo, Ruby Rose sarà a Milano per condurre gli Ema, gli Europe Music Awards, insieme al cantautore inglese Ed Sheeran domenica 25 ottobre in diretta su MTV.
Sabato 24 ottobre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Settimo appuntamento con AntonellaClerici che accompagna i giovani talenti nella gara canora. Le esibizioni vengono valutate dai giurati Lorella Cuccarini, Fabrizio Frizzi, Massimiliano Pani e Chiara. Da casa si può partecipare e decidere il vincitore chiamando l’894222 (da fisso) e il 4754751 (da mobile).